Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 09:45   #41
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Fatemi capire: per voi è giusto e va bene che se un prete in chiesa dice "l'omosessualità e un peccato", rischi 3 anni di reclusione?

Io davvero non capisco:
1) il concetto di libertà che stiamo portando avanti con queste cose
2) che cacchio centra questa cosa con il "decreto sicurezza": nessuna vergogna di usare questi trucchetti per sopravvivere politicamente? La coerenza politica non ci interessa proprio per niente?


PS: sono un elettore di csx.
no e' quando dice: giustifichiamo l'omofobia.... lexincon?
che dica che e peccato a me non interessa, cosa vostra E'.. ma quando i pareri servono a giustificare violenza o a sovvertire l'ordinamento di uno stato, allora si deve trattare la cosa come terrorismo
sono eversivi.. anarchici, vogliono demonizzare ogni forma sovrana di stato
voglio sovvertire ogni ordinamneto giuridico, che non sia il loro...

FANNO BENE IN CINA[ E DA 35 ANNI CHE IN CINA STI EVERSIVI CON LA CROCE SI RODONO IL FEGATO...ALTRO CHE URSS] A TENERLI A CUCCIA STI EVERSIVI, TUTTI STI GABBELLOTTI,MRS CONTO UN CAZZO


PS: anche la binetti e di Csx... figurati, la francia di destra, e piu atea della sinistra italiana.... non mi stranizza che voti Csx...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 07-12-2007 alle 09:55.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:48   #42
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Adesso faranno le magliette rosse anche con la faccia di C(untempok)ossiga
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:57   #43
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Cossiga salva il governo

Quote:
Roma - Alla fine, dopo una nuova tormentata giornata di incertezza, il governo si salva, per il rotto della cuffia: 160 sì alla fiducia, 158 no. Ancora una volta i senatori a vita sono determinanti, perché fra i senatori elettivi, il duello si chiude con 155 sì, e 157 no. Sul secondo voto della giornata, quello che riguardava il tormentatissimo decreto sulla sicurezza, il dato per il governo è leggermente migliore: 160 sì, 156 no. Queste due maggioranze, in realtà, sono separate da molto di più che da due cifre. In mezzo c’è il travaglio dei cosiddetti «teodem» di Luigi Bobba e di Paola Binetti che dopo aver minacciato fuoco e fiamme contro il decreto per via di alcune norme antidiscriminazione del trattato di Amsterdam, recepite nel testo, alla fine hanno votato sì. La Binetti si è distinta solo sulla fiducia, gli altri due «ribelli» dell’Unione hanno approvato tutto. Ed è per questo, forse, che nel transatlantico di Palazzo Madama, subito dopo il voto, irrompeva un Francesco D’Onofrio quasi entusiasta, il senatore dell’Udc gridava: «Adesso i teodem sono morti, sono dei cadaveri.

È finito un equivoco, ed è finito per giunta, senza coraggio!». E in questo pallottoliere notturno si fanno calcoli dettagliati, e anche recriminatori, c’è chi dice che a salvare il governo sia stato Francesco Cossiga, che ha votato la fiducia - è vero -, ma che ha anche fustigato con il suo sarcasmo la maggioranza, stilando una sorta di certificato di morte politica. Il suo intervento, che suscitava l’ilarità perfino dei colleghi di centrosinistra (vedi il senatore Guido Calvi, diessino, che rideva a crepapelle) era pieno di staffilate per tutti e contro tutti. Ad esempio per i senatori di Rifondazione: «Al mio amico Russo Spena dico: se ti accontenti di un’inutile norma sugli omosessuali avendo già rinunciato allo scalone, e mentre per giunta ti accingi ad ingoiare il provvedimento sul welfare... Be’, se sei contento tu che sei di antiche origini democristiane, perché non dovremmo esserlo noi?». E ancora: «Si fa tutto questo dibattere sul decreto sicurezza, quando il 10 dicembre il consiglio delle Nazioni Unite prenderà decisioni importanti sul Kosovo, quando una possibile dichiarazione di indipendenza, apre lo scenario di tragici conflitti». E Cossiga, il cui voto sarà poi contestato dal leghista Roberto Calderoli in quanto giudicato irregolare, con questo discorso in realtà dà un avvertimento: la maggioranza che si è appena salvata per il rotto della cuffia sulle questioni interne potrebbe tornare a tremare a brevissimo termine, proprio sul nodo dolente della politica estera, che tanti danni creò nell’ottobre del 1998.

E che dire poi, di queste fatidiche «norme antidiscriminazione», che tanto hanno fatto discutere la maggioranza, mentre i senatori si dividevano su questo punto e la Binetti annunciava «c’è il rischio che possano modificare il modello antropologico della nostra società». Nessuno capiva bene che cosa esattamente implicassero queste norme espunte dal decreto Pollastrini, e reintrodotte dalla finestra del decreto sicurezza. Diceva Marcello Pera, ex presidente del Senato: «In realtà oggi si cerca di condannare l’omofobia, per aprire domani la strada al matrimonio omosessuale». Nessuno può dire se sia effettivamente così, l’unica cosa certa è che con il decreto di Amato questi articoli avevano poco o nulla a che vedere. E così Cossiga diceva: «Voto la fiducia al governo, non certo per approvare questa inutile leggina, ma perché il governo non cada, e quindi perché non si apra una crisi che porterebbe alle elezioni». Ma intanto, proprio su quella leggina, il Vaticano si era mosso. E nel pomeriggio maturava anche il voto contrario del senatore Giulio Andreotti sia pure modulato anche con l’astensione. Forse ha ragione Castelli, che ragionava ad alta voce: «l’assenza di Divella è stata determinante, perché ha dato l’impressione alla maggioranza che i nostri ranghi non fossero compatti». Più esplicito Storace: «Quelli che nell’Unione vogliono fare lo scherzetto, al loro governo, hanno rimandato il loro dissenso, ad un’occasione più sicura per colpa del senatore di An». Alla fine, forse sono vere quasi tutte queste cose, il governo si salva, ma traballa sempre di più. Ad ogni voto di fiducia al Senato si respira un’aria da caduta degli dei, e forse, come osservava beffardo Cossiga, il prossimo ostacolo potrebbe essere proprio sulla politica estera.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=225949

Quote:
Condannati all'insicurezza
Leggete per sapere a chi dovete essere grati se l'unico Paese europeo a non avere una legge di sicurezza e tutela dei confini è proprio l'Italia. «Il maxiemendamento sul quale il governo ha posto la fiducia - ci aveva spiegato nel pomeriggio il capogruppo del Prc al Senato, Giovanni Russo Spena - riprende fedelmente tutti gli emendamenti sui quali in commissione era stata raggiunta un'intesa nella maggioranza. Il risultato è un testo equilibrato, che contempera le esigenze della sicurezza e la tutela dei diritti. Restiamo contrari all'uso di uno strumento emergenziale come il decreto, per di più deciso sull'onda emotiva di un tragico fatto di cronaca. Riteniamo tuttavia che, grazie al paziente intervento della sinistra unita, un testo originariamente incostituzionale e venato da componenti razziste e xenofobe sia stato correttamente ricondotto nell'alveo costituzionale e al rispetto delle direttive europee ». Capito?

Senza la sinistra antagonista, critica, arcobalenica, turigliattesca, ferrandiana, Prodi è perduto, loro hanno ricondotto il governo, che si era scapigliato e lasciato andare al razzismo dopo l'ennesima violenza e l'ennesimo omicidio, che aveva minacciato nientemeno che qualche espulsione per i criminali, al rispetto dell'alveo costituzionale. Veltroni ha mandato giù, anche con un bel calcio. È finita così, con un sì stentato, stentatissimo, con il ministro Vannino Chiti che mercoledì ripeteva tronfissimo «non c'è bisogno di fiducia, la maggioranza è solida», ma il giovedì, caduto due volte il governo nel voto, chiedeva imperturbabile la famosa fiducia, per la ventiquattresima volta; con Anna Finocchiaro, capogruppo dal cipiglio severo ma dai risultati scarsi, che parlava vagamente di necessità di «una sessione più asciutta», e con maggiore cognizione di causa di «ostruzionismo continuo dell'opposizione».

Ieri c'era una bella atmosfera da grand guignol al Senato. In fondo, come ha bofonchiato a una cert' ora il ministro Mastella, «siamo qui ma abbiamo preso 400mila voti in meno, forse anche noi siamo degli irregolari». Lo stesso Clemente Mastella attaccava Fausto Bertinotti: se cade il governo si deve dimettere. Ma poi a tarda sera convocava i giornalisti allo spettacolo: venite, che la vedo proprio brutta. Lamberto Dini aveva la faccia dei giorni scuri: questo governo è in disfacimento, è finito. Giulio Andreotti ripeteva che «no, questo emendamento non lo posso votare». Il dubbio aveva colpito anche i teodem guidati da Paola Binetti ed Enzo Carra: che c'entra l'identità di sesso in questa storia? Cossiga pure tentennava. Dei ministri importanti neanche l'ombra, le loro sedie vuote oscenamente.
Lo svilimento delle nostre istituzioni, altro che alveo costituzionale, era compiuto. Il nostro amatissimo presidente della Repubblica mercoledì dichiarava che questo tipo di misure si prendono cooperativamente, tutti insieme come per la spesa alla coop, il giorno seguente a domanda rispondeva: «Ci penseranno i parlamentari». Una sfinge. Perché mai il centrodestra è stato così cattivo con l'appello a cooperare? Voleva tre cose, giudicate voi quanto erroneamente. 1) Espulsioni reali. Le persone espulse devono essere accompagnate alla frontiera. Consegnare loro un foglio di «via» è inutile in quanto, come avviene oggi per gli extracomunitari, la persona non lascia mai il territorio italiano di sua volontà. 2) Chi non ha lavoro non può restare in Italia (come la direttiva dell'Unione Europea del 2006 impone ai Paesi membri). Il governo italiano non ha ancora recepito questa direttiva. Chi non è in grado di provare una fonte di reddito è a forte rischio d'essere manovalanza delle organizzazioni criminali italiane. 3) Maggiori fondi per la polizia italiana. Ci sono nel decreto presentato da Romano Prodi? Sono stati accolti come emendamenti dell'opposizione in Senato? No, grazie alla Sinistra unita, antagonista, eccetera. La colpa, ora lo sappiamo, è dei sindaci forcaioli e di donne come Giovanna Reggiani. Non si va in giro da soli per Roma, bastava dirlo subito.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=225948

P.S.: prodi e la sua combricola probabilmente staranno festeggiando perché hanno ottenuto per l'n-sima volta una fiducia, fiducia da parte di un senato ormai delegittimato dal popolo italiano e tutto sommato anche dai numeri visto che non contando i senatori a vita (non eletti dal popolo) il governo sarebbe andato sotto 155 a 157...
Questa maggioranza ormai non esiste più, sono attaccati al potere non capendo che così portano l'Italia allo sfascio, economico e politico, e verso posizioni sempre più estreme visto che non sanno e non riescono a risolvere i problemi che si fanno sempre più presenti nella vita di tutti i giorni degli italiani...
P.P.S.: Per inciso io non considero l'omosessualità un peccato però sono decisamente contrario a qualsiasi forma di matrimonio fra omosessuali, al riconoscimento delle coppie di fatto, con questa nuova legge probabilmente sono a rischio galera...complimenti a prodi, ormai letteralmente imbarazzante e a questo governo ridicolo...

Ultima modifica di EarendilSI : 07-12-2007 alle 10:04.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:36   #44
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
complimenti a prodi, ormai letteralmente imbarazzante e a questo governo ridicolo...
infatti in questo paese, fare leggi che non siano a persona, e' imbarazzante
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:44   #45
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
infatti in questo paese, fare leggi che non siano a persona, e' imbarazzante
Bah...decisamente OT e non pertinente con il thread, probabilmente in cerca di flame...

Ripassa e sarai più fortunato...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:19   #46
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
....Perché mai il centrodestra è stato così cattivo con l'appello a cooperare? Voleva tre cose, giudicate voi quanto erroneamente. 1) Espulsioni reali. Le persone espulse devono essere accompagnate alla frontiera. Consegnare loro un foglio di «via» è inutile in quanto, come avviene oggi per gli extracomunitari, la persona non lascia mai il territorio italiano di sua volontà.
Ricordiamo che le tanto sbandierate espulsioni del decreto bossi-fini si basavano proprio sul foglietto. Vorrei poi capire dove sta la differenza tra il foglio di via e l'accompagnamento alla frontiera, oltre allo spreco di soldi, dato che chiunque è libero di rientrare quando vuole. Mi risulta invece che qualcuno sia già stato rimpatriato, che è l'unica misura con qualche efficacia.

Quote:
3) Maggiori fondi per la polizia italiana. Ci sono nel decreto presentato da Romano Prodi? Sono stati accolti come emendamenti dell'opposizione in Senato? No, grazie alla Sinistra unita, antagonista, eccetera.....
Facile parlare, mentre quando si era al governo si sono effettuati tagli a destra e a manca alla polizia (aumentando contemporaneamente il debito), e i risultati di queste cose,anche in termini di sicurezza, si vedono oggi. Poi quando un ministro dice che servono 10 miliardi all'anno per risanare il bilancio, scatta su un putiferio. Speriamo allora che un pò di soldi li porti babbo natale.

Intanto a Torino, a breve, ci saranno 25 nuovi mezzi e 120 carabinieri in più e non serve certo un decreto legge per stabilirlo.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”

Ultima modifica di svarionman : 07-12-2007 alle 11:23.
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:40   #47
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
Io mi stupisco quando vedo che ancora c'è gente che da fiducia a questo governo.

Da una parte ve l'andate proprio a cercare...
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:43   #48
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
P.P.S.: Per inciso io non considero l'omosessualità un peccato però sono decisamente contrario a qualsiasi forma di matrimonio fra omosessuali, al riconoscimento delle coppie di fatto, con questa nuova legge probabilmente sono a rischio galera...complimenti a prodi, ormai letteralmente imbarazzante e a questo governo ridicolo...
dovresti complimentarti con l'intera Europa... infatti è l'articolo 13 del trattato che istituisce la Comunità europea che prevede che il Consiglio possa prendere le misure necessarie per combattere qualsiasi discriminazione basata sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali: http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/a10000.htm#a10004


fai te...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:52   #49
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
combattere qualsiasi discriminazione basata sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali ...
Come ho gia detto in un vecchio post (quando mi avete sospeso), questa regola non vale per tutti (ribadisco il concetto).
Vale solo se è a favore delle idee di sinistra e chi sta al governo ne approfitta.

Uno non è più libero di dire : "no io non sono daccordo, per me questa cosa non va bene", che subito si rischia di finire dentro

Che democrazia...
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 12:10   #50
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
dovresti complimentarti con l'intera Europa... infatti è l'articolo 13 del trattato che istituisce la Comunità europea che prevede che il Consiglio possa prendere le misure necessarie per combattere qualsiasi discriminazione basata sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali: http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/a10000.htm#a10004


fai te...
I testo dell'emendamento votato è

Quote:
«Art. 1-bis

1. All'articolo 3 della legge 13 ottobre 1975, n. 654, e successive modificazioni, il comma 1 è sostituito dal seguente:

"1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, anche ai fini dell'attuazione dell'articolo 4 della Convenzione, è punito:

a) con la reclusione fino a tre anni chiunque, incita a commettere o commette atti di discriminazione di cui all'articolo 13 , n.1, del trattato di Amsterdam;

b) con la reclusione da sei mesi a quattro anni chiunque, in qualsiasi modo, incita a commettere o commette violenza o atti di provocazione alla violenza per i motivi di cui alla lettera precedente "».
Ora leggendo il trattato Amsterdam l' articolo 13 , n.1 dice
Quote:
Il presente trattato è concluso per un periodo illimitato.

Cosa hanno votato?
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 12:20   #51
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
L'hanno votato e un momento dopo il ministro Chiti ha assicurato che l'art.1 bis verrà cancellato entro fine anno.

Se la fanno e se la godono...
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 12:57   #52
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Koji Guarda i messaggi
L'hanno votato e un momento dopo il ministro Chiti ha assicurato che l'art.1 bis verrà cancellato entro fine anno.

Se la fanno e se la godono...
Purtroppo, come sempre, è la solita storia del ricatto degli infiltrati destorsi nella maggioranza, che essendo determinanti al senato (ogni senatore lo è) bloccano i provvedimenti di sinistra, per i diritti dei lavoratori, per i diritti civili, come questo qui sull'omofobia.

Quote:
Originariamente inviato da Mastella
"Se non viene ritirato l'emendamento sull'omofobia sarà crisi di governo".
http://www.repubblica.it/2007/12/sez...-unione-2.html
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:06   #53
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
dovresti complimentarti con l'intera Europa... infatti è l'articolo 13 del trattato che istituisce la Comunità europea che prevede che il Consiglio possa prendere le misure necessarie per combattere qualsiasi discriminazione basata sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali: http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/a10000.htm#a10004


fai te...
La differenza è che su questo articolo non si va sul penale, quindi è 'leggermente' diverso da quanto riportato da prodi e la sua banda...

fai te...

Tra l'altro si può capire come è stato fatto questo decreto leggendo quello che riporta l'utente GmG che tra l'altro era pure stato ripreso durante il dibattito al Senato di ieri sera...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:08   #54
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
P.S.: prodi e la sua combricola probabilmente staranno festeggiando perché hanno ottenuto per l'n-sima volta una fiducia, fiducia da parte di un senato ormai delegittimato dal popolo italiano e tutto sommato anche dai numeri visto che non contando i senatori a vita (non eletti dal popolo) il governo sarebbe andato sotto 155 a 157...
è un'offesa alla tua intelligenza criticare la richiesta della fiducia al senato. capisci perchè, o vuoi che te lo spieghi? sta scritto pure in questo thread, se leggi perbene.
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:20   #55
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da majino Guarda i messaggi
è un'offesa alla tua intelligenza criticare la richiesta della fiducia al senato. capisci perchè, o vuoi che te lo spieghi? sta scritto pure in questo thread, se leggi perbene.
L'ho trovavo nel primo post:

Quote:
«Il governo che non c'è più pone la fiducia per favorire la sinistra e, in particolare, Rifondazione comunista», ha replicato Altero Matteoli, presidente dei senatori di An.
«Non c'è stata alcuna azione ostruzionistica», ha aggiunto il capogruppo di Forza Italia al Senato, Renato Schifani. «Non ci siamo mai sottratti al voto. La verità è che la maggioranza ha troppe spaccature al suo interno».
«Porre la fiducia sul decreto sicurezza è la dimostrazione più chiara del fallimento di Prodi e del suo governo», ha detto il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini.
e comunque non sono entrato nel merito della richiesta di fiducia quindi non ho 'offeso' nessuna intelligenza.
Magari rileggiti bene quello che ho scritto...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:22   #56
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Sicurezza, Mastella per la crisi
Ferrero: il testo non si tocca

Roma - Tutti contro Rifondazione. Il governo è ai coltelli e, dopo l'ennesima votazione passata con la fiducia e con il brivido, si avvicina la resa dei conti. Per primo arriva il Guardasigilli. Subito a ruota il comunista Marco Rizzo: tutti a tarpare le ali ai "sogni di gloria" di Bertinotti e del Prc. Il ministro della Giustizia attacca sul pacchetto sicurezza: "Ho parlato con il mio capogruppo alla Camera - ha detto Mastella - se Rifondazione comunista o altri partiti della sinistra, nonostante l’impegno preso dal ministro Chiti ieri sera e da me stesso per evitare già ieri la crisi di governo, che ci sarebbe stata senza l’impegno di modificare alcuni elementi che nulla hanno a che fare con la vicenda della sicurezza, come i temi di genere e natura sessuale, se Rifondazione comunista dice che non si toccano e viene lasciato tutto inalterato, per noi, e mi rivolgo al presidente del Consiglio e il capo dello stato, è crisi di governo. Se è così, togliamo la fiducia al governo. Se, viceversa, Rifondazione e gli altri accettano l’idea che su questioni di rilevanza di valori non si può mortificare il parlamento conducendolo, in prigionia politica, attraverso strumenti da cavallo di Troia come quello del voto di fiducia, si discute liberamente".

La risposta di Ferrero "Spero che si possa ricredere e ravvedere, perché la norma fatta è assolutamente corretta e non ha nulla a che vedere con i reati di opinione". Il ministro Paolo Ferrero (Prc) risponde così all’ultimatum di Mastella. Secondo l’esponente del Prc "è il richiamo di una norma che sta in un trattato che l’Italia ha ratificato. Quindi non dice nulla di nuovo rispetto a quelli che sono gli impegni dell’Italia". Per il ministro, dunque, la norma non va né modificata né stralciata.

Le riforme "Se Rifondazione comunista vuole far cadere il governo Prodi per creare un esecutivo istituzionale che approvi una legge elettorale solo per loro è un partito veramente di un egoismo straordinario e inaccettabile" dice il ministro dela Giustizia e leader dell’Udeur, Clemente Mastella, arrivando a Bruxelles alla riunione con i colleghi Ue. "Se non si ha l’idea ossessiva di una sinistra che tiene prigioniero il governo - ha continuato il Guardasigilli - anche il rapporto con Dini può essere più disteso, anche perché all’orizzonte non vedo una prospettiva diversa". Mastella ha sottolineato che "con l’imminenza di alcuni problemi come quella del Kosovo dove ci possono essere bagliori di guerra", un eventuale crisi di governo renderebbe "la situazione del Paese precaria".

Messaggio a Berlusconi Se il governo Prodi cade l’unica soluzione sono le elezioni anticipate, che segneranno "giustamente" la vittoria di Silvio Berlusconi anche se si presenta al voto senza un’alleanza con l’Udc di Pierferdinando Casini e An di Gianfranco Fini. Continua Mastella. "Se questo governo non c’è più si va al voto, non c’è altra cosa, sapendo che giustamente vince Berlusconi. Checché ne pensino Fini e Casini vince Berlusconi, anche da solo" chiude il Guardasigilli.

Rizzo attacca "Conoscendo il personaggio, secondo me lo scontro di Bertinotti con Prodi è strumentale ai suoi fini personali e politici". Secondo il coordinatore del Pdci, Marco Rizzo, dietro le ripetute esternazioni del presidente della Camera ci sono due obiettivi: "diventare premier di un governo istituzionale - afferma - e realizzare una legge elettorale che ci obbliga a unirci nella Cosa Rossa. Con Rifondazione in crisi verticale di consensi, Bertinotti pensa di spalmare i debiti anche sugli altri e i sondaggi che danno la Cosa Rossa al 5% sono allarmanti".

Di Pietro suona il requiem per Prodi "Piaccia o non piaccia, dopo il voto di fiducia di ieri in Senato, la maggioranza politica non c’è più e di questo va preso atto. Per questo noi dell’IdV chiediamo non solo una verifica politica ma che si avvii un nuovo processo costituente affinché la prossima coalizione sia una coalizione del fare sullo stesso programma e non della logica dello stare insieme solo contro qualcuno. Non se ne può più di litigiosità. Meglio scomporre e ricomporre i poli in modo più omogeneo". E' duro anche il commento del ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro.

Ferrero e la verifica "Se la verifica è negativa, non è che si esce dal governo, si esce dalla maggioranza". Questo lo scenario prospettato dal ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero (Prc). "Considererei il fatto di uscire dal governo ma di rimanere in maggioranza come la condizione più fessa che ci possa essere" aggiunge Ferrero.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=225955

Ieri il governo si è preso un chiaro impegno di stralciare la norma...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:44   #57
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da GmG Guarda i messaggi
I testo dell'emendamento votato è



Ora leggendo il trattato Amsterdam l' articolo 13 , n.1 dice



Cosa hanno votato?
dovevano mettere "articolo 13 del trattato che istituisce la Comunità europea" (che peraltro è ancora più fondamentale di quello di Amsterdam)...

cosa hanno votato non lo sanno nemmeno loro, loro seguono solo le indicazioni che arrivano dai Capi dei Capi
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 17:08   #58
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
2 semplici osservazioni

Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
[url]
....
fiducia da parte di un senato ormai delegittimato dal popolo italiano
Mi sono perso una tornata di politiche oppure è solo uno slogan?


Quote:
...
sono attaccati al potere non capendo che così portano l'Italia allo sfascio, economico e politico,
....
Pregasi motivare.
Altrimenti è solo un ennesimo slogan di propaganda.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 07-12-2007 alle 17:24.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:36   #59
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
Purtroppo, come sempre, è la solita storia del ricatto degli infiltrati destorsi nella maggioranza, che essendo determinanti al senato (ogni senatore lo è) bloccano i provvedimenti di sinistra, per i diritti dei lavoratori, per i diritti civili, come questo qui sull'omofobia.



http://www.repubblica.it/2007/12/sez...-unione-2.html
Cioè Mastella minaccia crisi di governo se non depenalizzano il reato di discrimiazione in base alle tendenze sessuali? Ditegli che non siamo più nel medio evo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:42   #60
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Cioè Mastella minaccia crisi di governo se non depenalizzano il reato di discrimiazione in base alle tendenze sessuali? Ditegli che non siamo più nel medio evo...
ho visto ieri il tiggì e non ci volevo credere! ma cosa gliene frega a lui ?
fissato con le depenalizzazioni questo!
lo depenalizzerei io a lui e poi lo discriminerei perchè eunuco!
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v