|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
1. le famiglie non arrivano alla 4a settimana 2. i conti pubblici sono senza freno Hanno impostato la campagna elettorale dicendo: 1. aiuteremo i meno abbienti 2. non alzeremo le tasse Ora la situazione è: 1. i meno abbienti hanno meno di prima 2. tutti pagano più tasse Quindi, visto che sapevano già quando erano all'opposizione che i conti pubblici erano allo sbando, non possono lamentarsi dopo che è colpa dell'attuale opposizione. Lo sapevano che erano un disastro e se non lo sapevano mentivano. Scegli la peggiore delle due. Detto questo, posta tutti gli articoli che ti pare: c'è un governo incapace di governare e di far ripartire l'italia. Non c'è riuscito neanche Berlusconi? Peggio, loro dovevano semplicemente far meglio di uno che non ha fatto niente e non ci sono riusciti! Ottimo lavoro, ma adesso a casa!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
![]() Ma non dimenticare un punto importante: il vincolo dei conti pubblici. E non cadere nell'errore che ho letto varie volte anche qui: Berlusconi non ha messo mano nelle tasche degli italiani. Basterebbe ricordare, tanto per non andare troppo in la con i ricordi, alle misure della manovra 2006, oppure ricordare che aumentando il debito, aumenta anche il servizio sul debito, che poi tutti sono tenuti a pagare. Ah già, non si vede, per cui si ignora. ![]() Quote:
E perchè no? Non possono ricordare che il precedente governo aveva preso degli impegni con la UE e che tocca al governo corrente onorare? ![]() Quote:
![]() Quando chi dice che l'attuale governo non fa nulla per far ripartire l'Italia è lo stesso che, al comando nel lustro scorso, ha ottenuto performance tanto scadenti da giungere nel 2005 alla stagnazione, mi viene solo da sorridere su come riesca una certa propaganda, a dispetto dei crudi numeri, a far credere a parecchi che "Cristo è morto dal freddo". Ciao Federico |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
E' stato privilegiato lo stato sociale (protocollo sul welfare e riduzione ICI in primis) a discapito di un più rapido risanamento: questo evidentemente perchè si tiene in considerazione la sofferenza di parte significativa della popolazione*. Ma questo comporta un rischio: se la crescita economica 2008 dovesse rallentare ulteriormente (ipotesi tutt'altro che remota visti il petrolio a 100 €/barile, la crisi dei mutui americani ecc...) allora si rischia di arrivare addirittura al 2,5%**, rendendo MOLTO più difficile raggiungere il pareggio di bilancio nel 2011. C'è da essere preoccupati. Ciao Federico * impietoso il confronto con chi, nella precedente legislatura, con una situazione analoga, preferiva glissare e millantava dei tanti telefonini per telefonare alle tante fidanzate, o ancora ai plasma che si vendono come il pane. ![]() ** tanto per fare un paragone, nel lustro precedente, solo nel 2002 il governo di cdx riuscì a stare al di sotto dela soglia del 3% nel rapporto deficit/PIL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
la discussione è nata per quello di RC si è messo a lamentarsi dicendo dovevamo aumentare i salari,fare diminuire i precari,ecc ecc.
allora qualcuno gli ha fatto notare dove si dovrebbero prendere i soldi e che per lo stato sociale era stato speso il famoso tesoretto + altri soldi |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Finanziaria: bonus vacanze per i più poveri
Le risorse verranno dal fondo di rotazione per il prestito e il risparmio turistico ROMA - In arrivo buoni-vacanza per chi rientra nelle fasce sociali più deboli. La commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento alla Finanziaria di Maria Leddi Maiola (Pd) che istituisce buoni-vacanza da «destinare alle fasce sociali più deboli, anche per la soddisfazione di esigenze di destagionalizzazione dei flussi turistici nei settori del turismo balneare, montano e termale». Le risorse verranno dal fondo di rotazione per il prestito e il risparmio turistico. ah,i problemi dell'italia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
Il classico esempio della coperta troppo corta si addice alla situazione: serve potenziare lo stato sociale e contemporaneamente diminuire il debito pubblico (che ci costa circa 70 miliardi di € l'anno solo di servizio). Ripeto: facile a dirsi, molto meno a farsi. Ciao Federico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Quote:
Io sono un precario ma quando sento le loro discussioni mi chiedo se 2 conti se li sanno fare invece di stare a menarla. Io lavoro tipo ogni 2 mesi,ho un reddito mensile medio di 500 euro piu o meno. Assumendo tutti i precari si avrei il posto fisso ma poi chi paga?sempre io ed ecco che pure con il posto fisso il mio reddito mensile magari aumenta ma per tenere in vita lo stato sociale in busta paga avrei cosi tante mazzate da prendere meno di 1000 euro invece di 1300. Cosa ho ottenuto?che io ho migliorato un po ma campo sempre alla giornata e quelli che prima campavano discretamente ora sono come me. Mediocrita per tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Lo stato sociale è, secondo me, una invenzione davvero lodevole e utile, ma può solo redistribuire una parte di ricchezza e non crearla da zero. Per questo, mentre tutela i più deboli, non deve bloccare la crescita economica del paese, altrimenti si giunge ad un cortocircuito proprio come quello che tu hai descritto. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
qui non c'è tanto da recriminare su chi ha votato chi anche perchè l'alternativa sarebbe stata se non peggio sullo stesso livello , è tutto il baraccone che va sostituito
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Quote:
Ma bisogna dirlo una volta per tutte, vogliamo rimettere in sesto il bilancio e attenerci ai vincoli euripei o no? Sul fatto che il disavanzo e il deficit siano andati peggiorando negli anni scorsi credo non ci sia neanche da discutere. Che poi se uno legge bene l'intervista, invece di estrapolare solo la frase sui 10 miliardi, viene detto che si farà in modo di trovare quei soldi agendo in altro modo rispetto ad un aumento della pressione fiscale. Si dice semplicemente che per ripianare il debito servono 10 miliardi all'anno, che è una cosa di per sè banalissima, qualsiasi debito, in qualsiasi ambito, per essere sanato ha bisogno di soldi. Se invece la mettiamo sull'interpretazione dei testi, dato che siamo in un paese libero, allora ognuno può leggerci quello che ci vuole, anche che gli asini volano e jim morrison è ancora vivo.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Delle due l'una: o si prende tutta l'intervista o non si prende per nulla.
La frase relativa ai 10 mld è stata pronunciata in una frase dove si dice anche che quei 1'0 mld dovranno essere presi dalla spesa pubblica se si vogliono mandare avanti i servizi (seppure inefficientissimi) dello stato. Punto e basta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Quote:
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.