Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2007, 10:51   #41
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Killer Application Guarda i messaggi
Per me questo caso è lo stesso che vedere un operaio che non riesce ad arrivare a fine mese perche non ce la fa a pagare il mutuo della terza casa.
un operaio e' gia' fortunato se riesce ad avere la prima casa... considerare un figlio al pari di un mutuo poi...
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:51   #42
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Aggiungo che una casa di proprietà senza pagare quindi affitto o mutuo sono 600-1000€ in più in famiglia...
Peccato che in casa dobbiamo pagare il muto che è partito da 640€ e ora siamo a 900€ e la copertura sugli interessi li rimborsano ogni 3 mesi tacci loro ai ladroni delle banche e ai speculatori edilizi.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:52   #43
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Comunque considera che con due figli piccoli (3 anni e 6 mesi) le occasioni per spendere soldi fuori casa sono ENORMEMENTE inferiori, diciamo prossime allo zero, quindi un pochi le due cose si bilanciano
Però i rischi di sperperare online durante notti insonni passate davanti al monitor levitano

LuVi
miracoli di internet (e delle reflex digitali ): in un attimo rischi di spendere 1000 euro in un botto
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:52   #44
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
Secondo me quelli dei cellulari, pc e console e quelli della spesa con finanziaria sono due categorie completamente distinte. Poi magari quelli che prendono il cellulare da millemilaeuri sono i "bamboccioni" che non possono farsi una vita da soli e almeno una qualche piccola soddisfazione si prendono.
E' una realtà che, negli ultimi 20 anni sono solo gli oggetti ad alta tecnologia ad avere avuto un trend di costo in discesa, o al limite, in equilibrio, ma con funzionalità enormemente accresciute.
Ed è anche vero che, molto spesso, senza prospettive economiche certe, bombardati come siamo da pubblicità, da rateizzazioni e da finanziamenti "facili", si pensi prima al superfluo, per goderne nell'immediato, che al necessario ed al futuro.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:54   #45
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
E' una realtà che, negli ultimi 20 anni sono solo gli oggetti ad alta tecnologia ad avere avuto un trend di costo in discesa, o al limite, in equilibrio, ma con funzionalità enormemente accresciute.
Ed è anche vero che, molto spesso, senza prospettive economiche certe, bombardati come siamo da pubblicità, da rateizzazioni e da finanziamenti "facili", si pensi prima al superfluo, per goderne nell'immediato, che al necessario ed al futuro.

LuVi
Anche perché comprare casa con 1200€ al mese da soli è pura utopia. In affitto invece rischi di stare sempre a casa segregato.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:57   #46
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
Anche perché comprare casa con 1200€ al mese da soli è pura utopia. In affitto invece rischi di stare sempre a casa segregato.
Esatto, quindi capisco anche i tanti che pensano "sti cazzi", intanto mi compro l'Ipod, poi ci penserò. Meglio che me li spendo subito sti soldi, prima che non valgano più nulla".
Capisco ma non condivido, ovviamente, ma è facile dare giudizi, da una posizione privilegiata.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:58   #47
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
Anche perché comprare casa con 1200€ al mese da soli è pura utopia. In affitto invece rischi di stare sempre a casa segregato.
quoto
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 11:15   #48
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Guarda io e mia moglie abbiamo un mutuo che adesso è arrivato a 900€ mensili e prendiamo grossomodo 1150€ a testa.... fate voi e facciamo fatica eh certo non siamo in povertà perché qualche piccolo sfizio ogni (molto)tanto ce lo leviamo ma dire che si vada in scioltezza è pura utopia.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 11:30   #49
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
ma l'auto è davvero necessaria?


sarebbe una grossa spesa in meno...
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 11:32   #50
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
io personalmente non me la passo male,in famiglia siamo in 3 e abbiamo un lavoro autonomo
cmq io quando vado al supermercato(giusto per citare raven) compro sempre le mozzarelle da 65 cents e cerco sempre i prodotti equivalenti ma ad un prezzo inferiore(quelli che stanno nei ripiani alti e bassi per dirla..),cerco sempre di risparmiare quando posso....anche quando vado in treno preferisco quelli piu' ''lenti'' a quelli che loro spacciono per ''alta velocita''(leggasi eurostar)..

poi non e' vero che i supermercati piu' cari sono sempre pieni....anzi,negli ultimi anni ho visto una tendenza del tutto contraria...
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 11:33   #51
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
ma l'auto è davvero necessaria?
dipende dove abiti, dove lavori e che tipo di lavoro fai.
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 11:43   #52
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
La svolta c'è stata quano i negozianti ladri hanno applicato il cambio "mille lire per un euro", e gli italiani innumerati (un innumerato sta al far di conto come un illetterato sta al leggere e scrivere) se lo sono bevuto.
Bisognerebbe ricordarsi che i negozianti sono italiani.
E sono anche parte degli stessi italiani che si lamentano. Senti fin troppo spesso negozianti lamentarsi...salvo poi vederli con macchinoni,case al mare o montagna,ecc ecc ecc.

Quote:
Forse ho studiato male la storia, ma mi sembra di ricordare che neanche nella società contadina c'erano "mamme a tempo pieno": tutti lavoravano, e tutte le donne della casa si alternavano nella cura dei bambini.
Si,hai studiato male. (nel senso che la situazione era persino più "tragica" di quella da te esposta).
Nella società contadina,i bambini erano un investimento...nel senso che appena acquisivano facoltà motore,li buttavi nei campi o nelle stalle a lavorare. A 10 anni (ma anche meno penso) li trovavi già a lavorare,altro che mamme a tempo pieno.
La parola proletario fa leva proprio su questo,nel senso che il figlio poteva diventare una forma di reddito.
Con l'allungarsi della vita media e dell'istruzione,ora invece il figlio è una sanguisuga,nel senso che studierà fino a tot anni senza produrre e che avrà anche richieste in linea con la società moderna.

Quote:
Semmai, è il frutto del fatto che l'individuo ha perso la nozione di cosa vuol dire davvero rinunciare e soffrire.
Ci si lamenta molto, e un po' anche a ragione; ma si sottovaluta che questo è il periodo della Storia in cui la popolazione sta meglio, e non solo in Occidente.
Forse troppo benessere ci ha viziati.
Non è che il benessere ci ha viziati,è la crescita economica che ci ha viziato.
Negli ultimi 50 anni c'è stato un trend di miglioramento impressionante. Basti pensare anche solo agli ultimi 15 anni,con l'avvento dei pc,di internet e dei cellulari.
Quindi,un rallentamento della crescita per molti significa una regressione,cosa abbastanza sbagliata.
Se negli anni scorsi si avevano aumenti di 10 e ora c'è un aumento di 1,non puoi parlare di regressione.
Facile dire "ah,non si arriva a fine mese". Ci sono probabilmente persone che nn arrivano a fine mese,ma oggi come oggi l'arrivare a fine mese significa dover pagare spese dell'auto,spese del telefono,spese di riscaldamento,ecc.
50 anni fa gli italiani si muovevano in vespa,si riunivano nei bar x vedere la televisione e tante altre cose.
Risparmiavano,certo,ma spendevano meno.

La cosa curiosa, poi, è che i "paladini della modernità contro il vecchiume cattolico" sono i primi a fare di tutto per non avere figli.
Ma persone nuove portano caratteri nuovi e soprattutto idee nuove; e sono queste persone, questi caratteri e queste idee che fanno il progresso.
Passi il combattere i pregiudizi, ma ci si rende conto o no, che certe pratiche malthusiane sono un contributo alla sclerotizzazione della società? E parlo da figlio unico senza figli miei...[/quote]
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 11:54   #53
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
p.s. raven, se ti piacciono le mozzarelle, prova quelle nella confezione da 2 blu che trovi al LIDL: sono meglio di qualunque altra mozzarella da supermercato, anche quelle che spacciano per bufala.
Proprio no.... se prendi la mozzarella coop è molto più saporita, o meglio è saporita. Certo costa di più...
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 12:06   #54
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
ma l'auto è davvero necessaria?


sarebbe una grossa spesa in meno...
E' molto che ci penso.
Se non avessi dei rimborsi chilometrici penso che valuterei il fatto di non averla.
In casa ne abbiamo due, e purtroppo ne abbiamo bisogno per lavoro, veramente.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 12:09   #55
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Proprio no.... se prendi la mozzarella coop è molto più saporita, o meglio è saporita. Certo costa di più...
vero. quella coop è l'unica altra che sa di qualcosa.
ma imho quelle del lidl sono meglio, e costano meno.


cmq di solito me le faccio portare dalla campania dai terruncielli che ho sotto casa, anche se hanno un costo spropositato.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 12:32   #56
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
vero. quella coop è l'unica altra che sa di qualcosa.
ma imho quelle del lidl sono meglio, e costano meno.


cmq di solito me le faccio portare dalla campania dai terruncielli che ho sotto casa, anche se hanno un costo spropositato.


E lo so troppo buone.... me le faccio portare anch'io quando qualcuno va giù

Per le mozzarelle son gusti ma sinceramente quelle della lidl non sanno di niente... all'inizio non erano male però sono peggiorate in qualità.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 12:40   #57
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
A 10 anni (ma anche meno penso) li trovavi già a lavorare,altro che mamme a tempo pieno.
mio padre a 7/8 anni andava a raccogliere le barbabietole da zucchero (primi anni '50)
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 12:47   #58
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
dipende dove abiti, dove lavori e che tipo di lavoro fai.
a meno che non abiti nella foresta amazzonica, i mezzi pubblici ci sono ovunque, qui in campania che siamo nel terzo mondo, eppure ci sono mezzi , treni, e quant'altro, che poi non funzionino bene, è un alro discorso, ma ciò riguarda l'italia tutta in generale.
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 12:57   #59
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
a meno che non abiti nella foresta amazzonica, i mezzi pubblici ci sono ovunque, qui in campania che siamo nel terzo mondo, eppure ci sono mezzi , treni, e quant'altro, che poi non funzionino bene, è un alro discorso, ma ciò riguarda l'italia tutta in generale.
sì, ma dipende anche da come condizionano la tua vita: se con i mezzi pubblici impieghi 90 minuti ad andare al lavoro mentre in macchina ce ne metti 30, capisci anche tu che "guadagni" 2 ore di vita al giorno usando l'auto...

ovvio, nel limite del possibile è sempre meglio usare i mezzi pubblici, ma non darei per scontato il fatto che si può fare sempre a meno dell'auto
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 13:05   #60
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì, ma dipende anche da come condizionano la tua vita: se con i mezzi pubblici impieghi 90 minuti ad andare al lavoro mentre in macchina ce ne metti 30, capisci anche tu che "guadagni" 2 ore di vita al giorno usando l'auto...

ovvio, nel limite del possibile è sempre meglio usare i mezzi pubblici, ma non darei per scontato il fatto che si può fare sempre a meno dell'auto
sono d'accordo, ma in linea di massima l'auto dovrebbero utilizzarla i rappresentanti che si fanno lunghi spostamenti e chi magari fa turni serali notturni e quindi affidarsi ai mezzi pubblici può essere rischioso, ma in italia non c'è proprio la concezione di usare il mezzo pubblico, basta pensare a napoli quante migliaia di motorini circolano ogni giorno.
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v