|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 83
|
probabilmente l'acquisto di ati ha creato più problemi di quanti non se ne erano preventivati, è ovvio e logico che laddove gli indici di bilancio sono contraddittori ormai da un po di tempo per la casa di Sunnyvale la logica più sensata sia di andare ad impattare su quei volumi di mercato di fatto riconducibili alla fascia mainstream che sono in grado di risollevare la loro economia.Ciò nonostante non va perso di vista nemmeno tutto il resto, a mio avviso amd dovrebbe mantenere alcune linee in azienda preposte a sviluppare e a testare soluzioni top di gamma sviluppate sulla base di tecnologie diverse e propositive, in grado di controbattere al monopolio Intel/Nvidia.
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
Tradotto...si prenderà la fascia dei centri coommerciali...ovvero di coloro che con il pc giocano a solitario, leggono le ultime notizie internet e chattano con msn! Non credo che ci si aspetti questo da amd.
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Se se la giocassero in maniera intelligente, potrebbero anche riprendersi in maniera seria.
Il mercato non lo fa il "borghese" : P, ma tutta la "plebe" (di cui faccio orgogliosamente parte) informatica, che va avanti a permute e offerte, risicando anche i 10 euro da un intero pc, s'è possibile. |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
beh se con 500euro riesci a giocare discretamente a crysis direi di si
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
@iaio
quoto,sia per ddr che per vga,per il resto io voglio solo risultati non propaganda,certo amd è sempre stata una soluzione molto vantaggiosa economicamente ma da quando c'è il core duo lo scettro delle prestazioni è in mano a intel,vediamo se riesce a ribaltare la situazione nonostante i processori intel in arrivo a breve... |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
si però molti dimenticano che la fascia alta trascina anche il resto, se un'azienda fa schede top come prestazioni venderà anche di più il resto delle fascie, ed ora questo sta venendo a mancare sia lato cpu che gpu, e non è affatto un bene, dico ovviamente oggi, chi lo sa domani se la cosa prenderà il verso giusto
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
ascolta,una grande fetta di possessori di pc se gli chiedi che cpu ha ti risponde:
boh un pentium oppure un xp64 a questi interessa il prezzo... chi ci capisce guarda i bench e gli incrocia col prezzo gli entusiasth guardano i bench... |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Voglio la stessa marca.... |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
|
povera amd, nn sa + che pesci pijiare...
certo è un prodotto interessante ma è da valutare bene se conviene o meno... ps: nn so perkè indipendentemente dal resto la il crossfireX a 4gpu mi attizza parekkio gh |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
|
cioè su queste piattaforme spider si possono montare 4 schede video? Ma xchè???? ditemi perchè, perchè io non so che cavolo farmene di 4 schede video
Troverei decisamente più utile una piattaforma longeva come fu il prode socket A (che utilizzo tutt'ora povero me ![]() PS: ma poi, se AMD punta alla fascia economica a maggior ragione che senso ha proporre una piattaforma sulla quale posso montarci 4 schede video? se posso comprarmi 4 schede video allora potrò anche comprarmi un bel core2duo con le palle quadrate
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023
Ultima modifica di Therinai : 20-11-2007 alle 23:36. |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 613
|
AMD punta a vendere un pc completo magari giocando sulla maggiore comodità dal lato driver.
Magari i grossi produttori come dell o hp sceglieranno questa piattaforma perchè risparmieranno 1 minuto ad ogni installazione perchè amd renderà disponibile un'unico pacchetto driver, x aziende con grossi volumi potrebbero essere dei bei soldini risparmiati. Stesso discorso anche x le aziende con 30 o 40 pc a cui fare manutenzione. Forse la strada è buona x far cassa nell'attesa di sviluppare una nuova piattaforma che possa competere sotto il profilo prestazioni.
__________________
Phanteks XT Pro. Ryzen 5 7600x. ASRock B650M Pro RS. ARES 32Gb ddr5 6000. Assassins King 120SE. WD SN850x 1Tb. Seasonic FOCUS GX750. Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
|
quoto. Da poco faccio il venditore nel campo infrmatico e mi sono ritrovato in una realtà che ormai ritenevo superata... Qualcuno che un po' si informa c'è, che almeno si rende conto da se che un T7500 è superiore ad un T5500... ma poi solo che parli di cache siamo... e il bello è che sono i più ignoranti ad imbarcamenarsi in discorsi tecnici che poi li deviano totalmente da quelle che sono le reali prestazioni dei prodotti in esame.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
ovviamente di bench neanche traccia
|
|
|
|
|
|
#55 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Io con queste temperature e consumi, difficilmente comprerei una seconda scheda video in nessuna finestra temporale (strano da dire ma entro due anni e' troppo presto e troppo tardi simultaneamente), indipendentemente da case aperto, raffreddamento ad azoto etc.
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Infatti se uno vuole 2 schede video (o più di questi tempi), o le compra subito e spera che i driver siano al meglio (ma le esperienze passate ed attuali dimostrano il contrario), o è meglio che lascia perdere.
E SLI/Crossfire non sono mai opzioni valide d'upgrade ed in più c'è la fregatura che la Mb con 2 slot pci-e costa quei 30 euro in più mediamente. Mentre quelle con 3 e 4 slot ancor di più (fino a oltre il doppio) Un esempio facile: se uno ha una 7900GT o una x1950Pro comprati 1 anno fa o poco più, è meglio che spende 70-100 euro per comprarsene un'altra nuova/usata da mettere in SLi o Crossfire, oppur si rivende la "vecchia" scheda, e si compra una 8800GT/HD3870 che sono più veloci dello SLi/Crossfire che sostituiscono, migliore qualità video HD e 3D, Directx10 e 10.1, consumano meno e fanno meno casino? In più con SLi/Crossfire (e sarà molto peggio con Triple SLI e Quad Crossfire) devi sempre stare a pregare che il gioco che intendi usare sia correttamente ottimizzato. In pratica si è molto più driver-dipendenti degli utenti con singola scheda. Un giorno sparerai il 3dmark06 a 30.000 punti :-) Ed il giorno dopo Crysis sfrutta una sola scheda video :-/ Non vedo l'ora che escano i bench con 3 e 4 schede video: ci sarà da ridere ;-) |
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
|
ragazzi, a parte tutto, È OVVIO che intel/AMD/nvidia+ecc non si fermano mai in R&D. Nessuno dice "facciamo prodotti mainstreem" come modello aziendale.
IMHO con le vga 38x0 c'è stato un miglioramento, non sono il max, il top, ma imho sono buone(linuxiano ergo nvidioso). Tra AMD/ATI e le Nvidia non c'è la differenza che per esempio c'era nella fine 2002/inizio 2003 tra ati 9700 e matrox phareilla(o come cavolo si scrive). Vi ricordate all'epoca Matrox decise di lasciare la corsa al 3D game e dedicarsi ad altro, quando tempo fa.....MILLENIUM. IMHO le differenze tra Nvidia-ATI, intel-AMD sono normali, comparabili, dello stesso ordine di grandezza e poi sapete che per il 90% dei pc basta pochissima potenza ma questo è un altro discorso. Quello che voglio sottolineare è che AMD sta progettando per il fututo(non prossimo, ma prossima generazione) CPU/GPU/Chipset al top, come tutti gli altri competitor. Solo che a questo giro non ha una fascia alta e utilizza una diversa strategia aziendale(momentaneamente), ma in futuro cercherà di ritornare a produrre il top. In questo ambito non ti devi fermare mai nel R&D e voi lo sapete che lo fanno. Progettare una CPU/GPU e poi lanciarla sul mercato richiede anni. Intel ci ha messo tanto a tirare i core (3 anni credo) e son partiti dal pentium-M che riprende dal P3. Se dovevano tirare fuori i core dai P3(passatemi i termini semplicistici, voi sapete come è il fatto) dopo aver abbandonato Netburst ci volevano 5 anni. Infatti il k8 è un prodotto (diciamo) nuovo e il k10 un evoluzione, conroe->penryn lo stesso ma non c'è stato questo grosso aumento di IPC con Penryn(ma ci sono state altre migliorie importanti.... tick-tock). AMD continuerà a fare ricerca sempre, è a questo giro che è andato così. IMHO in questo forum si crede veramente ai tempi veloci dell'informatica, propinati dal marketing. Le vere evoluzioni sono lente... dal P2 al P4(netburst) generalizzando abbiamo avuto solo la scalata del clock. Poi sono arrivati ram dual channel, 64 bit, sata->raid x le masse, HD capientissimi economici(e veloci per l'aumento di densità). Poi sono venuti i multi-core. Solo il comparto GPU è quello che è andato più veloce perchè non deve mantenere la compatibilità col vecchio isa(istruction set), ma far girare via driver directX/openGL ovvero isa-driver-api(credo[non sno programmatore]). IL GPGPU mi sta per interessare in quanto, tra le altrecose , ho trovato un artico che permette di usare matlab con nvidia CUDA(oltre all'utilizzo classico, faccio un po' di "matematica" col pc e calcolare i vettori velocemente è importante per me). Scusate il post kilometrico comunque volevo sottolineare di nuovo che AMD a questo giro utilizza questa strategia(temporanea), ma la strategia globale è sempre la stessa(innovare). Vi rendete conto che le VERE differenze dai P2 ai netburst le ha fatte AMD col k8:1 idea di +IPC e - MHZ, 2 MHC-integrato, 3Hyper-transport, 4 64bit (che su linux e mac sono realtà quotidiane) , 5 risparmio energetico dinamico... tutte queste cose intel le ha seguite o le seguirà ma i criteri per le nuove CPU le ha tirare furi AMD con idee(che ora intel sfrutta meglio). La concorrenza è iportante e chi usa il PC dai tempi del dos si ricorda, ma se amd non è morta quando faceva i 486 e c'era 1 PC ogni 1000 abitanti(cifra a caso fore di +) deve morire ora che il PC è un'elettrodomestico diffuso quasi quanto l'auto. IMHO Lo sviluppo dell'hardware non è così veloce come vogliono farci credere, e non tutti ne abbiamo bisogno. [esempio: sto aggiustando il PC di un amico->rudere: duron 1300, ddr 2700=2666=133x2 (momentaneamente gli ho messo le mie corsair 2-2-2), hd nuovo(maggiore densita)->vecchio bruciato, insomma con XP col tema classico va una sckeggia (con spplicazioni office-automation-like per quanto riguarda le prestazioni)]. IMHO conviene cambiare hardware almeno ogni 3 anni se non 4 o 5, a meno di necessità tipo [x% di prestazioni in più] = x% di stipendio in +(insomma dove serve), perchè solo ogni tot anni ci sono veri cambiamenti e nuove tecnologie, invece di ottimizzazioni. Sviluppare HW è lungo e difficile, il SW uguale. |
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
|
Quote:
Da fan ati/amd sono delusissimo e dispiaciuto....aspetto ancora bench affidabili sui phenom, giusto per curiosità visto che comprerò intel sicuro, ma non mi aspetto nulla di buono. La concorrenza è finita nel cesso e nvidia lo stà dimostrando, come è lecito attendersi da chiunque.
__________________
War....War never chaNges.... - There is sex. Then there is deuS EX. (cit)Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV) aka Quiwe! |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
(P) 999 x (Q) 100 = (R) 99.900 150 x 1000 = 150.000 la legge della domanda e dell'offerta non è suscettibile di personale interpretazione che poi i prodotti mainstream contribuiscano per la gran parte ai ricavi di AMD-INTEL-NVIDIA è logicamente spiegabile: 1. non hanno prestazioni scadenti e quindi incontrano i desideri di un pubblico che vuole medie prestazioni e prezzi non proibitivi 2. sono spinti dal produttore perche' il margine è piu' elevato dei prodotti ciofeca (spingere, detto brutalmente, su quelli di fascia alta sarebbe un suicidio viste le ridotte quantità allocabili) AMD-INTEL-NVIDIA forse sanno fare un po' di BEP a quantità e a valori ........ la "verità" come sempre sta nel mezzo: buon margine e quantità soddisfacenti cioe': 190 x 900 = 171.000 Ultima modifica di GiovanniGTS : 21-11-2007 alle 15:03. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.












Troverei decisamente più utile una piattaforma longeva come fu il prode socket A (che utilizzo tutt'ora povero me
- There is sex. Then there is deuS EX. (cit)








