|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
PPS: manteniamo un rispetto per gli utenti linux, quello 0,01% di cui tu parli non credo proprio lavori su Windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
|
a dire il vero il mio quasi quasi non era per una forma di vergogna o timidezza ad ammettere che in fondo windows Vista sia un buon sistema operativo.
Quanto più riferito al prezzo e al fatto che per farlo funzionare al meglio bisogna possedere requisiti hardware di discreto livello(quindi altre spese per utenti non enthusiatic, perchè quelli Vista o non Vista hanno sempre il top di gamma dentro il case). In fondo credo che il vero limite di vista siano questi: prezzo troppo alto se acquistato singolarmente e requisiti hardware un po sopra la media. Per il resto si, se avete possibilità economiche/di requisiti hadware per acquistare vista allora lo consiglio, almeno per quanto riguarda la versione home premium in quanto è l'unica che ho provato. L'unica cosa, forse, ancora per un po è conveniente usare la 32bit in quanto la 64 bit non mi pare completamente sfruttata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Rieti
Messaggi: 1011
|
Coglione è chi aggiorna a Vista per le finestre trasparenti che potrebbe avere su XP mantenendo prestazioni e stabilità dei driver.
Vista è un OS di transizione, noi smanettoni pagheremo lo sviluppo del nuovo XP per il 2010. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
|
Gli occhiali da "vista" si possono usare con XP.....
__________________
Ciao a Tutti........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
|
Io personalmente, grossi problemi con "Vista" non li ho, premetto che non uso il portatile con vista per giocare ma solo per foto-editing e uso ufficio......
__________________
Ciao a Tutti........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
ora tra poco passeremo a parole come "winari" e "linari"...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
io sto usando Vista da un mese e fin'ora non ho avuto particolari problemi. E' il mio primo SO a 64bit e il passaggio è stato abbastanza indolore. All'inizio temevo di non poter usare alcuni software la cui licenza è costata soldoni (photoshop, flash, ecc) ma gli unici problemi che ho incontrato sono abbastanza marginali.
- Qualche pacchetto non ancora disponibile a 64bit (vedi Microsoft.Jet, che mi obbliga a far girare IIS7 a 32bit.) - Interfaccia che, a parte la rinnovata grafica, non presenta particolari miglioramenti rispetto ad XP, anzi. (es. non si possono più rimuovere le associazioni dei file e dove diavolo è il bottone "risali" su gestione risorse???) - Lo UAC è disumano, dopo aver resistito per una intera settimana ho detto basta e l'ho disabilitato perché ormai cliccavo OK senza neanche leggere. - Mancanza di VERI contenuti extra per la versione Ultimate (DreamScene mi fa venire il mal di mare dopo un po'). Spero che fixino un po' di roba con il service pack 1 però tutto sommato non mi lamento. Sull'altro PC derelitto ho tenuto XP e Ubuntu in dual boot per ogni evenienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
![]() Disabilitare UAC è RIDICOLO, tantovale rimanere a XP no? Quanto alle chicche grafiche, che siano in Linux con Compiz Fusion, in MacOS con la sua interfaccia o Windows con Aero non hanno mai "utilità" se non quella di abbellire il SO. Personalmente non ho bisogno di avere più di un desktop, e se avessi bisogno installerei un programma di terze parti ![]() Ultima modifica di WarDuck : 29-10-2007 alle 16:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Messaggi: n/a
|
infatti, (anche se l'antivirus lo piazzerei ugualmente).... ma poi non capisco... con il mio hardware, vista era più veloce in boot e girava bene.... tutti sti casini e bug mica li ho visti.....
|
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
State tranquilli l'altro giorno ho beccato terminator in centro e mi ha detto che tra 10 anni ci sara' il 50% di MAC e l'altro 50% di Linux PC... il resto sara' stato sterminato a dovere !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bari
Messaggi: 424
|
Quote:
Il fatto è che ultimamente si assiste ad una operazione commerciale per cui cambiano i nomi ai portatili semplicemente per rendere più difficile trovare i driver compatibili per Xp (almeno parlo per i portatili Asus, di quelli sono sicuro e non so se è una decisione dell'asus o un imposizione della microsoft...). Sulla scatola del x50n c'era scritto che montava la scheda madre del f5n (così ricordo almeno) e guarda caso tutti (e dico TUTTI) i driver del f5n hanno funzionato perfettamente!!! E la differenza di velocità fra Vista e XP confermo che su questo portatile (che è cmq una potenza) è abissale... E dire che vendono vista anche sui portatili che montano Celeron M..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
- Outlook 2007 mi scarica solo le intestazioni delle mail (non gli allegati o il corpo del messaggio, glielo devo esplicitamente dire io). - Il router in modalità stealth mi protegge abbastanza bene. Uso Firefox, ma non avrei problemi con IE7 poiché sotto Vista la cartella dei temporanei è praticamente blindata rispetto al resto del sistema. Emule e Torrent sono su un serverino a parte, ergo muletto con ovvio SO alleggerito e antivirus. PS: credo che il divario tra un portatile e un pc desktop sia ancora abbastanza notevole, soprattutto con hd 5400giri (vista nei primi periodi indicizza e nei tempi morti deframmenta), per questo quando mi farò un portatile avrà disco da 7200giri (o se i prezzi lo consentiranno SSD), i 2gb di ram sono più che sufficienti, il processore lo noti più che altro in alcuni ambiti, credo sia il requisito più permissivo diciamo (xp girava anche su un p3 500). Ultima modifica di WarDuck : 29-10-2007 alle 18:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
|
oggi un pc non conviene acquistarlo pre assemblato ma fartelo da te, con vista gia su è una pacco......viva l'open source viva linux
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 19
|
Non voglio fare confronti. Ma proprio devo dirlo.
Non riesco più ad accendere i mie vari pc con windows dentro qualsiasi versione sia. Viva Linux l'opensouse e Ubuntu (aggiornato 3 pc alla nuova versione tutto liscio come l'olio). Si possono fare ghostate tra un pc al altro e con pochi interventi tutto funziona. Provate con i wari win 2000, xp e vista. Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
E' verissimo che Ubuntu ha raggiunto un buon livello di facilità d'uso... ma ci sono ancora applicazioni (tra cui giochi) che non vanno sotto Linux.
Ovviamente inutile dire "console" e quant'altro, perché è un'altra cosa, così come la tipologia di giochi, e ti deve dire anche fortuna che l'eventuale conversione non sia buggata (come spesso accade). Il motivo principale che mi costringere ad usare ancora Windows è questo, quando Linux avrà almeno la metà del supporto che ha Windows da parte delle case produttrici di software non vedo perché non passarci. Rimpiangerei solo il non avere un analogo di Office 2007... OpenOffice è un buon concorrente per Office 2003, ma il 2007 imho non ha rivali. A questo punto cmq vedo più possibile OS X come vero rivale di Windows in termini commerciali, estremamente facile da usare, gradevole da vedere e ha tutte le carte in regola per essere un SO REALMENTE ALTERNATIVO. Senza dimenticare ovviamente che l'alternativa si valuta nel momento in cui magari non si è più soddisfatti di quello che si ha. Io personalmente mi trovo abbastanza bene con Windows, ma ovviamente non disdegnerei passare ad un SO oggettivamente migliore (dove per oggettivamente migliore intendo anche ben supportato dalle case software). Linux lo vedrei molto bene nella pubblica amministrazione, per contenere i costi più che altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quote:
Ne quoto uno per quotare tutti: Forse non sapete che la notizia non parla di Apple o LInux, ma di Windows Vista. Rientrate IT, per piacere.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.