Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2007, 12:41   #41
RoBy46
Bannato
 
L'Avatar di RoBy46
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
Ma da quanto mi sembra di aver capito le nuove cpu che usciranno cioè le Penryn saranno a quattro core e non 2+2 e consumeranno poco??
Tipo un dual core adesso??
Se fosse così allora posso anche aspettare un paio 3-4 mesi...........
RoBy46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 13:24   #42
masternexus
Member
 
L'Avatar di masternexus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di Viterbo
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da sommojames Guarda i messaggi
Dipende da cosa ci fai. ad esempio io che uso solo videogiochi e qualche programma mono-thread fatto da me non servono. Per altre applicazioni, non saprei dire quale, potrebbero servire, mi sembra di aver sentito qualcosa di programmi di rendering che gia' sfruttano i quad core.

Cmq se non altro anche se ci sono poche applicazioni che sfruttano i quad il sistema ne guadagna in reattivita', visto che i processi si spalmano sui vari core. Con le CPU 64 bit che si guadagna invece?
quoto. io uso il q6600 per programmi di grafica tipo maya, lightwave etc. sfruttano il multitread, quindi rendering con 4 core a pieno regime
__________________
Intel Core To Quad Q6600 - Motherboard ASUS P5K3 WI-FI DELUXE - ZALMAN 9700 - HD Maxtor 160 Gb SataII 16mb cache - RAM 2Gb DDR3 1333 - Sk video Ati x550 256 Mb - Mast DVD Pioneer - Enermax 535 W
masternexus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 13:30   #43
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Meglio un dual core.. e aspettare il prossimo anno i penryn...
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 23:02   #44
sgru
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 842
Raga, anche io vorrei cambiare e son molto indeciso...a questo punto opterei per un c2d ma prima di acquistarlo aspetterei il k10 che esce fra 2 settimane...che dite ?
sgru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 23:37   #45
Giginho
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 93
Ma se oggi si acquista un nuovo pc con Dual Core di fascia alta con l'intenzione di cambiarlo tra 6-12 mesi con un Quad nativo come questi penryn ai quali molti di voi si riferiscono, si potrà fare un upgrade indolore senza dover cambiare anche la scheda madre? Oppure sarà necessario andare da mamma Asus a farsi smontare tutto il pc e rimontare il nuovo Penryn su una motherboard nuova ad hoc?
__________________
SCHEDA MADRE: ASRock K8Upgrade-NF3 PROCESSORE: AMD Athlon64 3200+, MEMORIA: 1gb ram PC3200 DDR SDRAM, SCHEDA VIDEO: nVidia GeForce 7800GS AGP PNY 256mb, HARD-DISK: Maxtor 80gb+250gb, MASTERIZZATORE DVD: NEC ND-3500AG, STAMPANTE: HP-PSC 1350 all-in-one, SISTEMA OPERATIVO: WinXP SP2
Giginho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 23:39   #46
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Se si prende una scheda madre con chipset x38 non dovrebbero esserci problemi per il passaggio a penryn..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 09:49   #47
paolo.xbacco
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.xbacco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 613
Io il mio acquisto l'ho fatto... Dual Core E6750... mi arriverà credo la settimana prox... è vero che sul mio AMD attuale le applicazioni che ho citato girano ma per aprire certi PSD che mi vengono mandati impiego gli anni e poi il portatile sta tirando gli ultimi giorni (qualcuno lo vuole? :P)... e cosa molto importante, è stata la commercialista a consigliarmi vivamente di fare delle spese e quel processore alla fine è quello che mi è parso il + adatto per le mie esigenze... tra 1 anno o 2 se dovrò fare altri acquisti vi chiederò altri consigli

Vi tengo aggiornati su come vanno le applicazioni sul mio prox PC... e grazie a tutti
paolo.xbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 12:32   #48
Gerald Tarrant
Senior Member
 
L'Avatar di Gerald Tarrant
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Faenza
Messaggi: 963
Mah io sono un po' perplesso , in verita' io ho sempre seguito la strada "prendo il meglio ora e me lo faccio durare un paio d'anni" e senza andare a guardare il discorso spesa mi sono sempre trovato bene , nel senso che non mi sono mai trovato in difficoltà , aggiungo che essendo uno sfaticato non seguo sempre e costantemente l'andamento delle componenti hardware ma mi interesso solo nel momento dell' acquisto , con questo voglio dire che non è previsto fino alla sostituzione del PC nessun upgrade a nessun livello tranne di storage , al momento della sostituzione il vecchio PC finisce come muletto di lusso

Prima avevo un AMD X2 4400 socket 939 ancora con 2 Gb di DDR PC3200 , e la differenza con un quad l'ho sentita visto che lavoro sempre e per sfatica con molte applicazioni aperte e generalmente anche pesantuccie , è anche vero che ho anche cambiato il il sistema operativo mettendo VISTA in luogo di XP quindi le miei riflessioni non sono completamente attendibili .

Non voglio dilungarmi , ma solo esporre il punto di vista di un utente medio che non ha le vostre conoscenze , ma che si arrabatta a prendere informazioni solo poco prima dell' acquisto e che non ha particolare voglia di impazzire in aggiornamenti del sistema e che non lo fa mai prima di un paio d'anni , e comunque concordo con quanto detto sul discorso della reale effettiva utilita' di sistemi quad ad oggi , ma io vedo la cosa spostata in avanti nel tempo e sono speranzoso .

ciao
__________________
Asus ROG Crosshair X670 Hero, AMD Ryzen 7950X , Corsair H170 Elite, Corsair Vegenance DDR5 6000Mhz 32gb, , Corsair AX 1600i , Nvidia GeForce RTX4090 FE, Samsung 980PRO 2TB (x2), Samsung EVO860 2TB (x2) , Asus STRIX Helios, Asus ROG SWIFT PG35VQ, Corsair K95 RGB , Bose 2.1

Ultima modifica di Gerald Tarrant : 02-11-2007 alle 12:35.
Gerald Tarrant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 12:57   #49
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Io rimango convinto che un Q6600 a meno di 250€ è un'affarone...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:01   #50
fadeslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da RoBy46 Guarda i messaggi
Ma da quanto mi sembra di aver capito le nuove cpu che usciranno cioè le Penryn saranno a quattro core e non 2+2 e consumeranno poco??
Tipo un dual core adesso??
Se fosse così allora posso anche aspettare un paio 3-4 mesi...........
No, i Penryn quad core (che in realtà è il nome delle CPU per notebook, quelli desktop si chiamano Wolfdale per i dual e Yorkfield per i quad) saranno ancora due dualcore in un singolo package 775.

Quote:
Originariamente inviato da Giginho Guarda i messaggi
Ma se oggi si acquista un nuovo pc con Dual Core di fascia alta con l'intenzione di cambiarlo tra 6-12 mesi con un Quad nativo come questi penryn ai quali molti di voi si riferiscono, si potrà fare un upgrade indolore senza dover cambiare anche la scheda madre? Oppure sarà necessario andare da mamma Asus a farsi smontare tutto il pc e rimontare il nuovo Penryn su una motherboard nuova ad hoc?
Il chipset P35 (e l'X38 pure) supporteranno nativamente i Wolfdale/Yorkfield (i cosiddetti "Penryn" versione desktop), mentre Nehalem (in uscita ad agosto 2008) richiederanno una motherboard diversa con chipset diversi.

Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Se si prende una scheda madre con chipset x38 non dovrebbero esserci problemi per il passaggio a penryn..
Neanche con le P35...

Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Io rimango convinto che un Q6600 a meno di 250€ è un'affarone...
Pure io, infatti... (vedi sign)
__________________
Intel Q6600 Step G0 2.4GHz@3.0GHz 1.25V 9x333MHz - 2x1GB Team Group Elite 800MHz C5 - Enermax Liberti 620W - Asus P5K-E/WiFi-AP Fsb 333MHz - XFX GeForce 8800Ultra 768MB *default* - WD 500GB SATA2 16MB 7200rpm - Creative X-Fi Elite Pro - Coolermaster Mystique 632S - Samsung 226BW 22" - (3D Mark 2006 : 11587 @ 6x400MHz - 12560 punti @ 9x333MHz / ForceWare 163.71)
fadeslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 20:42   #51
Tusia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano provincia
Messaggi: 174
IMHO se c'è anche un solo programma che usi che sfrutta i quattro core allora può valerne la pena, del resto Q6600 e E6850 costano +o- uguali, e secondo me è il C2D ad essere troppo alto di prezzo.

Il discorso dei core non sfruttati secondo me starebbe in piedi solo se ci fosse un grosso gap nel prezzo, il quad ha comunque due C2D nel die, il vantaggio dovuto alla differenza di frequenza per le applicazioni a 1 o 2 thread non compensa lo svantaggio nelle mulithread.


Sempre e solo IMHO
__________________
Ho concluso con: Beppe80; Perfavore83; Gottlieb; Ginokill73; TheSnake; Florio; creepring
Tusia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 22:09   #52
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8717
imho il discorso aspetta che esce di meglio non ha molto senso, aspetta che esce la 7950, no aspetta la 8800 gts, ma la 320 e' piu' conveniente, ellalla adesso esce la gt e cosi' via. stesso discorso per le cpu, quando usciranno i penryn ci saranno in pentola cpu meno costose, piu' ottimizzate, che scaldano meno ecc.
si compra quando si ha bisogno di comprare.
sul discorso duo/quad io andrei sulla soluzione piu' vantaggiosa come prezzo/prestazioni, infatti mi sto comprando un E6750, pero' se qualcuno ha particolari esigenze lavorative o professionali puo' essere meglio un quad, dipende da cosa ci si deve fare.
certamente per l'uso tipico office, film, giochi ecc direi di andare su un duo
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 23:03   #53
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
se non si hanno esigenze particolari penso che vada bene un duo ora.. e semmai risparmiare 150 e prendere un penryn l'anno prossimo..

Ultima modifica di Campioni del Mondo 2006!! : 05-11-2007 alle 19:52.
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:35   #54
Cily
Member
 
L'Avatar di Cily
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 161
Diciamo che quelli che rimangono più fregati da questo periodo d'incertezza sono quelli come me,che per un pc da gioco sono abituati a prendere un pc che a livello di processore e ram va ben oltre il necessario ma che può far stare tranquilli per 3 annetti buoni.
Purtroppo ora come ora il q6600, pure con lo step G0, mi sa un pò di fregatura coi penryn alle porte...perchè quando i quad saranno veramente sfruttati, mi sa che ci sarà bisogno di frequenze più alte dei 2.4...e considerando che per occare a 3ghz un q6600 ci vuole minimo uno zalman 9500 (altra spesa), mi sono convinto a "downgradare" all'e6750 e aspettare che i quad penryn scendano di prezzo. Voglio proprio sperare che nel 2008 non ci si ritrovi ad essere cpu-limited con un dual core (considerato che di Crysis ed FPS in generale al sottoscritto freganaceppa )...
Cily è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:54   #55
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Già.. io mi tengo il 4300 e aspetto come saranno i penryn..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v