Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 16:35   #21
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
ultimamente ho dato un'occhiata su wiki al funzionamento di un motore... ora con il video mi è più chiaro... però ho una domanda.
Ipotizziamo un 4 cilindri 4 tempi. La manovella (se non si chiama così amen) che unisce i 4 cilindi fa avanti e dietro tipo locomotiva in modo da spingere in alto e in basso il pistone a cilindri alternati tipo, 1° pistone si alza , 2° scende e così via, corretto?
ora, mi è chiaro (credo) perchè il pistone scende quando la valvola si apre e inietta la miscela aria/benzina (dovrebbe dipendere dalla pressione giusto?) ma non mi è chiaro perchè il pistone dovrebbe salire per comprimere la miscela... dipende dall'alternanza dei cilindri di cui sopra?
scusate l'ignoranza...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:47   #22
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
ultimamente ho dato un'occhiata su wiki al funzionamento di un motore... ora con il video mi è più chiaro... però ho una domanda.
Ipotizziamo un 4 cilindri 4 tempi. La manovella (se non si chiama così amen) che unisce i 4 cilindi fa avanti e dietro tipo locomotiva in modo da spingere in alto e in basso il pistone a cilindri alternati tipo, 1° pistone si alza , 2° scende e così via, corretto?
ora, mi è chiaro (credo) perchè il pistone scende quando la valvola si apre e inietta la miscela aria/benzina (dovrebbe dipendere dalla pressione giusto?) ma non mi è chiaro perchè il pistone dovrebbe salire per comprimere la miscela... dipende dall'alternanza dei cilindri di cui sopra?
scusate l'ignoranza...
Esatto, dipende dall'alternanza o - per essere più precisi - dal manovellismo che si viene a generare (tipicamente, per un quattro cilindri in linea, l'ordine di accensione è 1-2-4-3 o 1-3-4-2). Devi vedere il sistema nel suo insieme, ogni pistone è collegato agli altri tramite l'albero a manovella.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:52   #23
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
ok, bene, però a sto punto mi sorge un altro niubbo:

ordine di accensione 1-2-4-3 diciamo.
il pistone 1 è giù in fase di accensione? suppongo di si, altrimenti non c'è spazio per far entrare la miscela...
se l'1 è su, il 2 è giù? suppongo di si per via dell'alternanza...
allora, se l'ordine di accensione è 1-2 etc , come fa ad accendersi il cilindro 1? ossia, entra la miscela, ma chi lo spinge (detto volgarmente) il pistone in su, se il cilindro 2 è spento?
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:15   #24
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Un video da un sito di una ditta di telecamere ad alta velocità:

http://www.photron.com/content.cfm?n=gallery

E un altro che penso sia dello stesso genere:

http://video.google.com/videoplay?do...arch&plindex=1
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:25   #25
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
Uhm... 1000 rpm = 16.67 rps
Motore a quattro tempi ==> 2 giri di manovella per ciclo
Ovvero 16.67 / 2 = 8.34 cicli/sec ==> 1 ciclo ogni 120 ms ca. (fc = 8.33 Hz).

Questo non toglie che la frequenza di campionamento (dal buon Shannon) dovrebbe essere molto più elevata per apprezzare una certa continuità di immagine per ciascun ciclo... in questo filmato (rallentato) ogni ciclo dura circa 16-17 secondi, ovvero è cento volte più lento del normale. Nel commento si parla di 1000 fps... mah.

PS. Ciao Luvi, quanto tempo!
Si, i miei erano conti proprio della "serva"
Ciao Max!
Tutto bene?
Alla prossima.

Lucio
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:39   #26
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
ok, bene, però a sto punto mi sorge un altro niubbo:

ordine di accensione 1-2-4-3 diciamo.
il pistone 1 è giù in fase di accensione? suppongo di si, altrimenti non c'è spazio per far entrare la miscela...
se l'1 è su, il 2 è giù? suppongo di si per via dell'alternanza...
allora, se l'ordine di accensione è 1-2 etc , come fa ad accendersi il cilindro 1? ossia, entra la miscela, ma chi lo spinge (detto volgarmente) il pistone in su, se il cilindro 2 è spento?
Il motorino di avviamento elettrico o un colpo di pedivella
Esistono anche motori monocilindrici.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 11-10-2007 alle 17:48.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:27   #27
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Il motorino di avviamento elettrico o un colpo di pedivella
Esistono anche motori monocilindrici.
ma la faccina vuol dire che è una battuta? proprio perchè esistono i monocil. non riesco a capire come parta il primo cilindro...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:31   #28
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
ma che figata
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:32   #29
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
ma la faccina vuol dire che è una battuta? proprio perchè esistono i monocil. non riesco a capire come parta il primo cilindro...
Esiste un fenomeno chiamato inerzia, x 1 mono è l'unico modo di far risalire il pistone.....
X i quadri in realtà hai sempre 1 pistone in accensione, ovvero hai 4 fasi e 4 pistoni sfalsati, ergo se il pistone A è in accensione ci sarà il pistone B che ne sfrutterà il ritorno x rialzarsi oltre l'inerzia chiaramente.....

X questo i quadri vibrano meno dei bicilindrici e dei mono, xchè sono sempre in un fase attiva e quindi il moto nono viene "mai" interrotto....

ciao!
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:35   #30
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
sticazzi
ma realmente quanto impiega sto ciclo in secondi?
cioe da quando si apre la 1 valvola fino alla seconda?
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:48   #31
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
sticazzi
ma realmente quanto impiega sto ciclo in secondi?
cioe da quando si apre la 1 valvola fino alla seconda?
considera i giri dell albero
in un motore 4cilindri motociclistico anche 15000 giri/min
ora non ricordo di preciso ma il pistone fa' svariati metri al sec
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:55   #32
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
sticazzi
ma realmente quanto impiega sto ciclo in secondi?
cioe da quando si apre la 1 valvola fino alla seconda?
Se leggi nella pagina precedente, troverai la risposta considerando un regime di 1000 rpm.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:14   #33
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Come direbbe 1 conduttore radiofonico......

Cazzo figata!!!!!
E adesso vado a farmi una bella sigaretta con pochissimo tabacco!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:18   #34
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
. in questo filmato (rallentato) ogni ciclo dura circa 16-17 secondi, ovvero è cento volte più lento del normale.
sono 1 niubbone su ste cose eh ma
cioe quel ciclo li durerebbe 0.16 secondi?
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:39   #35
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
E adesso vado a farmi una bella sigaretta con pochissimo tabacco!
Mi sa che nicky nn lo usa proprio il tabacco xò!

Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
sono 1 niubbone su ste cose eh ma
cioe quel ciclo li durerebbe 0.16 secondi?
Circa 120msec come hanno scritto......
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:47   #36
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Mi sa che nicky nn lo usa proprio il tabacco xò!



Circa 120msec come hanno scritto......
supponendo 1000 giri/min

in un motore motociclistico da 15000 sarebbero 8ms per ciclo completo!
ecco a cosa serve una distribuzione desmodromica per comandare le valvole.
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
ma la faccina vuol dire che è una battuta? proprio perchè esistono i monocil. non riesco a capire come parta il primo cilindro...
esiste un motore elettrico ausiliario che lo muove la prima volta,il classico motorino d'avviamento. Per mezzi più semplici ci sono altre strade, come dare lo strappo in una motosega...
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 11-10-2007 alle 19:54.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:56   #37
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
supponendo 1000 giri/min

in un motore motociclistico da 15000 sarebbero 8ms per ciclo completo!
ecco a cosa serve una distribuzione desmodromica per comandare le valvole.
Assolutamente no, il desmo c'entra fino a 1 certo punto, finchè la velocità di richiamo delle molle è superiore il desmo nn serve praticamente a nulla, oltre si può andare sulle valvole pneumatiche e qui come soluzione il desmo ha dala sua che è 1 sistema meno complesso e delicato.

I motori motociclistici cmq conta che sono anche molto compressi e a corsa molto ridotta è normale che facciano certi regimi!
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:58   #38
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
esiste un motore elettrico ausiliario che lo muove la prima volta,il classico motorino d'avviamento. Per mezzi più semplici ci sono altre strade, come dare lo strappo in una motosega...
...e per grossi motori l'aria compressa
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 20:18   #39
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
supponendo 1000 giri/min

in un motore motociclistico da 15000 sarebbero 8ms per ciclo completo!
e addirittura 4 ms se i tempi sono due...
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 21:45   #40
AzEnZI
Senior Member
 
L'Avatar di AzEnZI
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Magione (PG)
Messaggi: 478
Gran bella figata.
Bel video Zortan
__________________
CoolerMaster M700-AMD Phenom II X3 2.8Ghz BE-Asus M3A78-Sapphire Dual-X R9 270-Samsung T260HD
AzEnZI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v