|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
la corrente al sincronismo è zero come la coppia, idealmente...poi è ovvio che l'albero abbia una sua inerzia ma secondo me si può tranquillamente trascurare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
![]() ![]() poi se dico cavolate prenditela con loren...i ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
|
Eccomi: ho fatto la prova a motore libero, quindi idealmente s=0.
Il motore è un 1,5kW 4P. C_nom = 10Nm n_nom = 1420rpm I_nom = 3,8A cos(fi)_nom = 0,74 C_max = 31Nm C_spunto = 26Nm I_spunto = 17,1A I(s=0) = 2,3A Il modello che ho fatto io della corrente non considera I(s=0)!=0. Potrei traslare la curva tipo così I = s / ( C + D*s^2)^0.5 + I(s=0) in modo da mantenere la forma della curva pur facendola passare per tutti e tre i punti. E' verosimile?
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa Ultima modifica di aceto876 : 18-11-2008 alle 14:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
|
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.