Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2007, 08:53   #41
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio:

Tu sei un pedone e giri per strada.... potresti anche non avere la patente e nessuno potrebbe averti spiegato che non devi attraversare il semaforo pedonale con il rosso. Nonostante questo, se attraversi con il rosso, ti possono fare multa....
Si, certo.
Ma non e' questo il mio discorso.

Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Tra l'altro su wikipedia ho letto una frase interessante qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Reingegnerizzazione
Il reverse engineering viene fatto comunemente per evitare di violare i diritti d'autore sulla funzionalità desiderata, e può venire usato per cercare di eludere un brevetto, sebbene ciò sia un po' rischioso: i brevetti si applicano alle funzionalità, non a loro specifiche implementazioni.

Che è un po' quello che ho detto prima... tu diventi proprietario dei chip, condensatori, diodi, ma non del funzionamento nel loro insieme....
Quella frase tratta di quello che copre un brevetto, non di quello di cui io divento proprietario acquistando un oggetto coperto dal brevetto.
Non e' per nulla detto che "modificare" un oggetto brevettato non sia lecito, dipende da tante cose. Dal tipo di brevetto con cui e' coperto l'oggetto, dall tipo di modifica che faccio. Ad esempio: ho un dvd recorder cui si e' bruciato il burner. Sostituendolo con un altro masterizzatore diverso, che magari supporti i DL contrariamente a quanto faceva prima, infrango il brevetto?
Sicuramente non posso sfruttare un oggetto coperto da brevetto, questo ça va sans dir.

Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
PS: il fatto che con una vendita si perfezioni un contratto mi pare fuori discussione, vero?
Invece e' in discussione eccome. Dipende dal contratto.
E sicuramente acquistare un oggetto non vuole dire che vengano accettate automaticamente eventuali clausole che il produttore metta.
Dipende dalle clausole.

Ri-ribadisco, comunque, che la sentenza oggetto del thread si basa sull'elusione di meccanismi di protezione.
I brevetti, da quel che c'e' scritto, azzeccano poco.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 09:02   #42
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
La legge non ammette ignoranza.... i dispositivi elettronici nella loro interezza sono protetti da brevetto

Il fatto di non avere firmato niente, non ti esime dagli obblighi di legge...
Difatti io non posso produrre la mia PS2 o copiarla ma una volta comperata se voglio montarci un disco fisso o qualsiasi altra cazzata posso. Posso anche aggiungere chip ma se questi mi consentono di eludere le protezioni (come dispone la legge urbani) sono passibile di denuncia.

Qui si parla evidentemente di una persona che montava chip espressamente dichiarando che erano per eludere le protezioni.....la cosa assurda è che si faceva da anni e non vedo perchè inculare solo dopo tanto tempo.

1 PS2 su 2 sarà ed è tutt'ora venduta grazie a questi chip/modifiche che consento di eseguire giochi copiati. A fare tanto bordello la sony ha solo da rimetterci.....difatti la PS3 nasce di suo già predisposta ad modding con la possibilità nativa di installare addirittura Linux. Vediamo poi la PSP in cui appare evidente che sia la sony stessa a rilasciare i firmware taroccati per moddare la console (ovviamente ufficialmente non lo può fare).

E' come nella moda in cui si è scoperto che alla fine quelli che producono i tarocchi d'autore spesso sono le case stesse di moda per guadagnare di + e coprire + settori.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 09:04   #43
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Sony e Microsoft guadagnano più dalla vendita dei giochi che dalla vendita dell'hardware, quindi è ovvio che abbiano solo da perdere dall'installazione delle modifiche. Quel discorso poteva avere senso nei primi tempi, in cui si doveva favorire la penetrazione nel mercato delle console.
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 09:15   #44
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72 Guarda i messaggi
Sony e Microsoft guadagnano più dalla vendita dei giochi che dalla vendita dell'hardware, quindi è ovvio che abbiano solo da perdere dall'installazione delle modifiche. Quel discorso poteva avere senso nei primi tempi, in cui si doveva favorire la penetrazione nel mercato delle console.
Il concetto è sempre quello il software vende e viene prodotto basandosi sul quantitativo di console vendute.

Se vendi tanto tutti gli sviluppatori produrranno giochi per la tua console, tanto in ogni caso non è dimostrabile ne logico che una persona che non può piratare un gioco comperi l'originale, no? anzi se uno ha la possibilità di comperare l'originale perchè mai smaronarsi i coglioni con modchip & co?

Cmq paragonare sony a ms e windows per me non è esatto windows è in una situazione del tutto particolare non ha rivali in pratica. Mentre sony non è proprio la monopolista....anzi specialmente ora che si preannunciano tempi duri.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 10:26   #45
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
... tu diventi proprietario dei chip, condensatori, diodi, ma non del funzionamento nel loro insieme....
Ah ora ho capito ... faccio un'esempio, ho una PSP il cervello mi dice che a colori l'lcd non gli piace, allora io (non il cervello ora ) esperto di elettronica tolgo un chip all'interno per trasformarla in bianco e nero.
Ora se mi beccano sono passibile di denuncia, perchè ho modificato il funzionamento della stessa....ma BUAHAHAHAHAHAHAHAHA ...veramente siamo arrivati al paradosso assoluto, ma pensassero a cose molto più importanti e prioritarie, questo paese stà andando a puttane
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 10:57   #46
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
No, la legge ti vieta di modificare i dispositivi di protezione. NOn importa a nessuno se cambi una resistenza
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 12:01   #47
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Non conosco nessuno che compra giochi originali per ps o xbox. Queste consolle vendono un botto per quello.
Lo stesso motivo vale per i lettori mp3. Se non si fosse diffusa la pirateria musicale in mp3 i lettori mp3 NON ESISTEREBBERO.

Con questo voglio dire che se bloccano il mercato delle modifiche alle consolle, le vendite di queste ultime caleranno considerevolmente, IMHO... ma molto considerevolmente...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 12:13   #48
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72 Guarda i messaggi
No, la legge ti vieta di modificare i dispositivi di protezione. NOn importa a nessuno se cambi una resistenza
Se questo non cagiona un danno alla azienda che detiene il brevetto....

Nonostante qualcuno sul forum si faccia le leggi su misura e sostenga il contrario, un acquisto implica la tacita accettazione delle clausole contrattuali e di brevetto....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 12:38   #49
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Nonostante qualcuno sul forum si faccia le leggi su misura e sostenga il contrario, un acquisto implica la tacita accettazione delle clausole contrattuali e di brevetto....
Se ti riferisci a me, sorry ma ti sbagli.
Come ho detto, dipende delle clausole: ci sono tipi di clausole che richiedono esplicita accettazione, ce ne sono altri tipi che non sarebbero valide neanche qualora fossero controfirmate.
Ora non sto dicendo che le clausole di acquisto di una playstation (se ce ne sono) sicuramente rientrano in questa o quella categoria. Non ricordo nemmeno se c'e' scritto qualcosa.
Ma l'affermazione che basta acquistare un bene per perfezionare il contratto ed accettarne implicitamente le clausole, tout court, e' una affermazione non corretta.

BTW ri-ri-ri-ripeto che con la sentenza in questione tutto cio' c'entra pochino pochino.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:18   #50
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
l'argomento dovrebbe essere esplicitamente trattato dalla normativa vigente, occorre quanto meno un'interpretazione autentica dell'attuale normativa o, meglio, una rivisitazione della stessa.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 20:12   #51
Federico855
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 150
Ragazzi è illegale il firmware che gira nel chip, non il chip stesso
Federico855 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 19:59   #52
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker Guarda i messaggi
l'argomento dovrebbe essere esplicitamente trattato dalla normativa vigente, occorre quanto meno un'interpretazione autentica dell'attuale normativa o, meglio, una rivisitazione della stessa.
1- La sentenza non decide alcun che, non essendo demandata ad entrare nel merito della vicenda ma solo nella corretta applicazione della legge al caso in oggetto. Quindi scrivere o sbandierare "INSTALLARE CHIP E` ILLECITO LO STABILISCE LA CASSAZIONE" e` una cavolata immane, sapendo che la cassazione NON HA AVVALORATO una decisione in secondo grado, ma ne ha disposto l`annullamento per RIFARE un altro processo in SECONDO GRADO. Diverso sarebbe stato se fossi stato condannato in secondo grado e la cassazione avrebbe CONFERMATO questa condanna creando un precedente giurisprudenziale. Mi sorprende quindi che gli organi di informazione puntino solo alla notizia shock trattando argomenti di diritto in modo palesemente ignorante.

2- Il tono con cui si tratta questa vicenda incentra il problema sulle copie PIRATA di PLAYSTATION, la cosa pero` e` alquanto MIOPE, forse nessuno si e` reso conto che stiamo parlando di DRM (ovvero di quanto possa spingersi il controllo di una casa produttrice nella vita di tutti i giorni di un privato cittadino), e del fatto che in questo processo non si dibatte di pirateria (non essendo stato trovato alcun cd o dvd masterizzato o qualsiasi violazione del copyright tranne alla rimozione del DRM), ma della legittimita` che una multinazionale possa avere di CONTROLLARE e IMPEDIRE l`accesso ad un HARDWARE da parte dell`utente finale. Stiamo bene attenti, questo processo e` cruciale, potrebbe essere una pietra miliare che legittimerebbe la vendita di PC, CELLULARI, CONSOLE etc CHIUSI dove l`utente smaliziato non potrebbe PER LEGGE toccare, in quanto sarebbe costretto a rimuovere una protezione DRM.

La legge sul diritto d`autore ha il fine ultimo di garantire lo sviluppo della conoscenza, della creativita` etc, ma cari utenti, se non avrete piu la possibilita` di accedere alla tecnologia quali PC, CONSOLE etc... perche` semplicemente i produttori ve lo impediscono con la scusa di proteggere i prodotti dalle copie pirata (ma in realta` proteggere i propri interessi commerciali al di la della pirateria), ci troveremo presto con la conoscenza concentrata in mano di pochi, che decideranno direttamente COSA e QUANDO rilasciare qualche innovazione.
Sony risponde a questa obiezione "non siete obbligati ad acquistare PS2", e noi rispondiamo, " se tutte le aziende produttrici ragionassero come voi, come potremmo fare?? mica un utente si puo` costruire un PC a casa propria con un saldatore e 4 fili"...

3- La vicenda e` tutt`altro che FINITA, abilmente l`avvocato sony che ha divulgato la notizia si e` per cosiddire "scordato" della clamorosa vittoria in PRIMO GRADO nel procedimento del 2003, vittoria ripresa anche allora da parecchi giornali e anche dalla vostra testata. Questo processo infatti ha avuto finalmente una motivazione tecnica competente. Avremo 2 processi discussi in secondo grado dove daremo battaglia, e cercheremo di fissare una volta per tutte dei PALETTI sull`utilizzo LEGITTIMO da parte dei produttori dei sistemi DRM.

DALVIT OSCAR
HS DISTRIBUZIONE


http://www.hardstore.com/default.asp...typeSheet=news
come volevasi dimostrare
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 20:03   #53
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker Guarda i messaggi
cominciamo a precisare che:
è reato l'illecito penale, cioè la violazione di una norma che prevede come sanzione una delle pene previste dall'art.17 del Codice Penale:

delitti: ergastolo, reclusione e multa
contravvenzioni: arresto e ammenda.


per cui - secondo la normativa vigente - se non c'è scopo di lucro la pirateria è semplicemente un illecito amministrativo.
e la generica affermazione di andrea bay secondo cui (cit.) Per le vigenti leggi italiane la pirateria è reato è errata.

mi aspettavo per lo meno una replica se non una rettifica.
se si parla di legge è doveroso usare i termini corretti: reato e illecito amministrativo non sono la stessa cosa.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 20:09   #54
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker Guarda i messaggi
cominciamo a precisare che:
è reato l'illecito penale, cioè la violazione di una norma che prevede come sanzione una delle pene previste dall'art.17 del Codice Penale:

delitti: ergastolo, reclusione e multa
contravvenzioni: arresto e ammenda.


per cui - secondo la normativa vigente - se non c'è scopo di lucro la pirateria è semplicemente un illecito amministrativo.
e la generica affermazione di andrea bay secondo cui (cit.) Per le vigenti leggi italiane la pirateria è reato è errata.
6 mesi di carcere me li farei pure, ma và a risarcire il danno provocato
dalla violazione del copyright di 1500 files mp3 e 80 films ....

GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 20:24   #55
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
http://www.siae.it/documents/BG_norm...ittoautore.pdf

vedi art. 171 e seguente

Ultima modifica di GUSTAV]< : 08-09-2007 alle 20:34.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 11:22   #56
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
lo conosco benissimo e non rientra nel caso in questione.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 06:51   #57
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
6 mesi di carcere me li farei pure, ma và a risarcire il danno provocato
dalla violazione del copyright di 1500 files mp3 e 80 films ....

si ma vedi penale e civile corrono su due binari ben distinti e c'è una bella differenza tra i due.
quì si dice "è illegale questo, è illegale quello" quando è illegale anche gettare la carta della caramella in terra, ma è uguale a rubare o a truffare cioè ad un reato.
poi si continua a ripetere "è reato penale" come se ne esistesse un reato civile.
non è che voglia fare il professorino daaa minchia, ( ) ma ci sono alcuni utenti che dispensano sentenze senza avere la minima cognizione di causa manco fossero giudici costituzionali, allora che si diano una regolata almeno abbassando i toni magari buttando quà e là un "imho" o un "mi pare" o un "credo" invece del solito .
è un discorso generico ed non riferito solo a questo topic sia chiaro.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 07:50   #58
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Nonostante qualcuno sul forum si faccia le leggi su misura e sostenga il contrario, un acquisto implica la tacita accettazione delle clausole contrattuali e di brevetto....
1 - Se queste clausole vìolano la legge sono illegittime
2 - Tali clausole contrattuali devono essere controfirmate al momento dell' acquisto
3 - I brevetti in Europa coprono solo le opere di ingegno , e il software ne è espressamente esente .

Nonostante la potenza di fuoco di Sony & C queste società hanno ripetutamente perso cause in Europa , anche in questo caso sono solo riusciti a riportare in secondo grado una sentenza che li ha già visti perdere due volte .
La legge stabilisce che il compratore può disporre del bene acquistato nelle modalità che più gli aggradano , da questo diritto fondamentale si parte .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v