Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2007, 19:58   #41
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
direi ottima notizia, così, se ho capito bene, potremo appoggiarci a Galileo con i terminali attuali e restare cmq indipendenti dagli Usa
@Catan: ma non c'era quella piattaforma di lancio gallegggiante? tra l'altro portando il vettore all'equatore si risparmia pure qualcosa in carburante

OT: quando si parla di opere pubbliche non bisogna pensare solo a se stessi, perchè se si spendono soldi per qualcosa che non ci avvantaggia direttamente ci sarà comunque un vantaggio indiretto.
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente

Ultima modifica di sinadex : 18-07-2007 alle 20:01.
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 20:34   #42
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Gia, mi risulta che il vettore giapponesi abbia avuto una serie di problemi e sia finito in Stand By
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 21:33   #43
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
@ Lud Von Pipper



e non aggiungo altro

melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 04:06   #44
Drest
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 398
è meglio che non aggiungi altro, hai già fatto una figura pessima
Drest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 06:46   #45
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Il GPS e' un asset strategico americano. Se vogliono per svariate ragioni possono spegnere il segnale GPS lasciando nella merda gli altri stati.
Quindi e' giusto che la Unione Europea abbia deciso di contrastare il predomino americano almeno in questo settore. In questo modo non solo non dipenderemo piu' dal GPS americano, ma adirittura il segnale civile avra' una precisione superiore al segnale civile GPS.
Non sono soldi buttati, sono investimenti in alta tecnologia di cui beneficera' l'europa.
tutto vero ,

pero da quello che leggo il progetto è in ritardo di un manciata di anni , il progetto verrà a costare una manciata di miliardi più del previsto. dei dubbi sulla gestione del progetto vengono.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 07:23   #46
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
@drest

non mi pare proprio. o affermare che il 90% della popolazione non sa neanche cosa sia il gps e quindi non gliene frega nulla di spendere per finanziarlo, è fare una figura pessima?

che scienziatoni abbiamo..
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 08:44   #47
Palatinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
Anzichè lamentarci come Diablix sui costi, lamentiamoci del fatto che venga rimandato.

Prima diviene operativo, prima guadagnamo una porzione di INDIPENDENZA.

Anche Cina, India e Russia stanno progettando un LORO sistema di posizionamento satellitare, quindi i discorsi da operaio italiano, spero che almeno in questo forum non si vedano più.
Palatinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 08:51   #48
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
è evidente che che l'unica cosa che molti di voi hanno capito di quel che ho scritto è solo il discorso sul costo. complimenti, davvero notevoli capacità di analisi del testo.
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 16:13   #49
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 414
Per quanto riguarda i fondi europei... da quello che mi ricordo noi paghiamo più tasse all'europa di quelle che ci tornano indietro come finanziamenti...
Tornando IT, non sto dicendo che non si debba fare...però ho paura che i nostri soldi vengano usati per finanziare questo progetto e che poi finisca in mano come al solito ai privati... vedi Telecom, Enel, ecc...
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 12:05   #50
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da melomanu Guarda i messaggi
è evidente che che l'unica cosa che molti di voi hanno capito di quel che ho scritto è solo il discorso sul costo. complimenti, davvero notevoli capacità di analisi del testo.
Dai che riprovo a farti capire il NOSTRO punto di vista, e cioè che un GPS alternativo SERVE A TUTTI e non solo per la mappeta del telefonino

Il mese prossimo, poniamo che tu vai in vacanza, magari (e non dico che tu ci vada) dalle parti della Sila per fare un giretto in montagna.
Con te porti una nonnina, un bambinetto (tipo quello di Sochmaker) e un Barbone ubriacone, come nelle migliori barzellette.
Da quelle parti c'è anche un Drugo Cannaiolo, che in preda ai fumi della marjuana getta un mozzicone nell'erba secca.
Scoppia quindi un incendio, e la nonnina, che è la più tecnologica tra voi chiama i Vigili del fuoco con in cellulare.
I Vigili arrivano di corsa ma notano che non risecono a controllare il fuoco perchè c'è un forte vento, e voi restate tagliati fuori dall'incendio, con il Barbone che è praticamente una Molotov ambulante, e il bambino che ti spacca le balle in modo asfissiante...
Il sistema GPS proprietà degli Stati Uniti, vecchio di venti e più anni, è appena stato criptato perchè Bin Laden ha minacciato di usarlo per lanciare missili sugli Stati Uniti e a tutti voi non restano che pochi minuti di vita.
I pompieri telefonano al Canadair di turno, che parte dalle parti di Napoli, e cerca di spiegare dove siete. Dice quindi: "Siamo PIU' O MENO nella Sila, ùPIU' O MENO duecento chilometri dalla costa, PIU' O MENO 150 chiometri a nord di reggio calabria, e inizia a snocciolare una serie di localitài che al pilota non dicono nulla, perchè lui è di Bari.
a quel punto, tu stai per fare una morte atroce, con la vecchietta che snocciola il rosario, il bambino che ti molesta urladoti che tacagno sei stato a non volere investire 16 euro e il barbone puzzolente che ti abraccia forte dicendoti che verrai all'inferno con lui...

Situazione opposta: il pompiere prende una ricevitore da settanta euro e comunica al Canadair latitudine e longitudine esatte, che il pilota legge in tempo reale sulla mappa del suo aereo, impostando la rotta più breve per raggiungervi.
Alla fine della giornata siete bagnati fradici ma vivi, la vecchietta ha il raffreddore, il bambino non scassa più le balle, il barbone non puzza più e le canne del Drugo sono tutte bagnate.
Tutti quanti non avete un cazzo da dire sull'utilità di certa tecnologia...
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 15:23   #51
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4002
GPS vs galileo

Mi permetto di far notare che i sistemi di navigazione cosidetti satellitari verrano criptati nelle prossime versioni, solo quelli ad uso militare, vi invito a leggere quanto gia' approvato dall'Unione Internaizonale delle telecomunicazioni (UIT) - quale organo dell'ONU che assegna bande di frequenza ben distinte al servizio ad uso civile e/o commerciale ed altre bande di frequenze al servizio esclusivo militare. Quindi vedo un po difficile la situazione illustrata poco fa dove si poteva criptare il GPS nello stato in cui e' ora.
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 15:27   #52
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4002
Quote:
Originariamente inviato da Palatinus Guarda i messaggi
Anzichè lamentarci come Diablix sui costi, lamentiamoci del fatto che venga rimandato.

Prima diviene operativo, prima guadagnamo una porzione di INDIPENDENZA.

Anche Cina, India e Russia stanno progettando un LORO sistema di posizionamento satellitare, quindi i discorsi da operaio italiano, spero che almeno in questo forum non si vedano più.
I russi, al tempo dell'URSS, avevano un loro sistema chiamato GLONASS, poi per questioni di soldi al momento e' limitatamente operativo.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1