|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
giusto per capire cifre e forma:
http://www.pixmania-pro.it/periferic..._0_0_0_10.html
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
|
Quote:
al meglio una fotografia a livello amatoriale/professionale è inevitabile il suo utilizzo. Un pò come succede a chi stampa e fotografa in analogico. Ci vuole la camera oscura per ottenere risultati decenti e personali. Photoshop è come la bibbia, è enorme e serve a svariati utilizzi. Ma si apprende per gradi e per quello che serve. Adesso è uscito lightroom, sempre della adobe, che è una versione leggera e con poche ma efficaci funzioni indirizzate ai fotografi. Ma photoshop è comunque migliore e più completo. Se cerchi dei tutorial basta che digiti photosop su google e trovi migliaia di cose. Però secondo me, è meglio darsi un metodo di studio, per non lasciare lacune, con un manuale cartaceo. Ce ne sono tanti in libreria, basta scegliere quello più adatto alle proprie esigenze più o meno approfondite, più o meno grafiche o fotografiche. Direi fotografiche nel tuo caso.
__________________
La vita è come la scala di un pollaio, corta, ripida e piena di merda che ti sgocciola addosso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
bene, vedo che la discussione sugli lcd sta andando a gonfie vele...
![]() purtroppo, la foto modificata da bigiagia sul mio monitor di casa appare decisamente troppo sparata! ![]() tra l'altro la foto fu scattata esattamente alle 23:42 (EXIF data), mentre nella versione pompata sembra sia mezzogiorno ![]() ve lo prometto, la prossima volta vado nella foresta tropicale così poi non ho problemi a bilanciare il bianco del ghiaccio... ![]() comunque, preparatevi ne ho altre... ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
|
Ecco code....vedi i casini che generano i monitor!
Io ho il monitor calibrato e la vedo naturale, mentre la tua la vedo debole. Comunque invito tutti coloro che hanno photoshop, a scaricare la tua foto originale e ad aprirla coi livelli per leggerne l'istogramma. Lì non possiamo sbagliarci!
__________________
La vita è come la scala di un pollaio, corta, ripida e piena di merda che ti sgocciola addosso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
più con LightRoom (da quando lo uso, CS2 mi risulta indigesto..). L'istogramma non appare saturare sui bianchi, però appena provo ad aumentare la luminosità, o l'esposizione, ad alzare i livelli o ad aumentare il contrasto, la vedo sparata... la zone più chiare del ghiaccio perdono di dettaglio tra l'altro come dicevo poco sopra, era mezzanotte, non mezzogiorno, la luce era bassa e radente, il mare blu scuro... volevo rendere l'idea di come era l'atmosfera quando l'avevo scattata, ma evidentemente non ci sono riuscito ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
fotografare un iceberg, non è facile, il nostro occhio , o meglio il nostro
cervello, ha una risposta logaritmica alla lucementre le CCD hanno una risposta lineare, ad occhio, quando sei li, vedi il ghiaccio con le sue venature azzurre, il contrasto creato dalle zone in ombra, dovuto ai solchi scavati dall'acqua, quando scatti, non hai scelte, o sottoesponi per far venir bene la gamma dinamica del ghiaccio, oppure esponi correttamente la scena, ma il ghiaccio viene sparato... un classico esempio che richiederebbe un bel HDR, purtoppo stando a bordo di un gommone la probabilità di ottenere due scatti sovrapponibili è bassina ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Bigiagia, era già nell'aria che io cambiassi monitor...Eizo è una vecchia marca rinomata per la qualità, guarderò entrambe e cercherò lo spiderino...Facciamo tanto per la qualità delle lenti e poi canniamo con il monitor...
Code, in effetti mezzanotte... Sono stato a Narvik, ben oltre il circolo polare artico e lì a mezzanotte c'era luce...ma io dormivo alla grande (il primo vero letto da settimane) e non mi ricordo nulla. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Cmq ragazzi,
io ho da poco comprato lo spyder2express della ColorVision ed l'ho usato x calibrare il monitor. La differenza fra il prima ed il dopo e' veramente notevole! Poi vorrei aggiungere un'altra cosa, che se siete interessati si puo' approfondire domattina (ora e tardi, ed il letto chiama ![]() Notte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
raga... ho fatto anche io una prova 'numerica' con CS2 dando i valori ricavati dall'istogramma dell'input, rilevando, come dice Bigia, una caduta ai bordi dello stesso, lieve, ma significativa ai fini della visualizzazione sul monitor.
sottolineo che lo stupendo lavoro di Code non ha bisogno di modifiche ed è splendido così come è proposto, anche perchè SOLO LUI può sapere, ovvero ricordare, quale sensazione ne derivava, al momento dello scatto, e quindi conoscere come postarla... ![]() questo mio apporto è solamemte relativo al concetto di regolare i valori numerici al giusto punto di input , e ricondurre poi l'immagine alla visualizzazione su un monitor di qualità professionale opportunamente calibrato. nel mio caso apprezzo meglio, dal punto di vista visivo, le immagini così regolate. ditemi voi.... ![]() inoltre ritengo anch'io, come dice l'amico Bigiagia, che le cornici inserite da Stefano, in questo preciso contesto, siano un pò troppo 'presenti ed evidenti'... inserendo una sorta di 'chiusura visionaria' delle immagini.... preferisco maggiormente una cornice bianca come quella che ho provato ad inserire... ecco quì: variazioni di input: 32 1.0 253 ![]() variazioni di input: 35 1.0 237 ![]() ciao amici albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
sono molto onorato della vostra attenzione riguardo le mie foto, vi ringrazio. Simalan, la tua modifica della foto con l'iceberg è ottima! Per quella con il fog-bow il discorso è un po' piú complicato, l'immagine che ho postato è un mosaico di 2 scatti, pompata per mettere in risalto l'arco, di per se molto evanescente... Riguardo la cornice nera che ho usato, devo dire che mi piace moltissimo la possibilità data da LR di poter attenuare la luminosiità di tutti i pannelli di contorno (tasto L) in modo da avere solo l'immagine su uno sfondo nero uniforme, trovo che i colori staccano molto di più rispetto ad un contorno bianco, questione di gusti... insomma mi volete proprio far litigare con la mia Simo (dice che tra forum, e foto, stó sempre davanti al computer e la trascuro ![]() preparato le foto per le puntate successive, ora ci devo lavorare su ancora ![]() bye, Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Stefano, la sincerità prima di tutto, quelle cornici nere facevano ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
![]() ![]() ![]() stè donne ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
![]() albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson Ultima modifica di simalan : 04-05-2007 alle 11:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
|
Code, e' gia' stato detto di tutto e di piu' sui tuoi scatti e quindi non commento, se non per farti i complimenti. L'unico rammarico e' che in questi scatti, a differenza di quelli dell'antartico, la gamma dinamica limitata della 5700 si nota, peccato!
Ciao!
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
questa estate faccio un'altro giro, dotato di reflex... ![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
![]() te menerebbi ![]()
__________________
----------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
fatto!
ho ripostato la serie di foto, cercando di tenere conto dei vostri commenti, di cui vi sono davvero grato... ![]() buona giornata, Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
E con questa sono arrivato a trovare l' inizio di questa storia, ne approfitto ancora per farti i complimenti per le belle immagini che ci hai proposto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.