|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
cassandre verdi è un'espressione mutuata da un forum piuttosto interessante, se vuoi lo trovi su google...
cassandra è un'espressione comunque azzeccata, perchè prevedere non significa dimostrare e quindi che ci si azzecchi o meno non si parte da alcun dato certo... c'è chi si preoccupa dei nanotubi di carbonio, che sono ancora di la da venire, ma se ne frega delle polveri sottili di milano che sono di la dall'andarsene... tutti vogliono tutto, basta che lo si faccia da un'altra parte... un minimo di serietà e di responsabilità anzichè creare finti problemi sarebbe auspicabile... |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
|
Solamente in questi ultimi anni ci si è interessati alle nanoparticelle, avete mai pensato se le cause del tumore fossero queste???
Perchè negl'ultimi 30 anni sono sono raddoppiati il numero di tumori, le cellule impazziscono da sole?? o c'è una causa scatenante, particelle che bloccano il loro lavoro, si inseriscono nei polmoni, nella prostata e viscica e provocano i tumori... |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3
|
Ricapitolando
Ricapitolando...
1: La possibilità che particelle nanometriche o "colloidali" possano prodursi autonomamente dallo sfaldamento dei calcinacci o cose simili è assolutamente remota: è difficile produrne anche quando lo si vuole fare deliberatamente (vedi precipitazione da soluzioni supersature, wet-dilling, spray drying...). 2: Delle particelle inalate, più del 90% si ferma nella bocca 3: Particelle più piccole di 5 micrometri (5000 nanometri) hanno la possibilità di raggiungere alveoli e bronchioli, ma sono di solito espulse rapidamente per "esalazione" - a meno che non siano cariche in superficie- . Dunque NON E' un fatto positivo che i nanotubi usati in elettronica siano più grandi di 200 nanometri, specie perché... 4: ... le nanoparticelle usate a scopi diagnostici sono considerate biocompatibili perché sono "biodegradabili", cioè, dopo un periodo più o meno breve, sono metabolizzate o semplicemente si sciolgono. Quelle usate in elettronica non possono avere questi requisiti. |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 7
|
Sono anni che Beppe Grillo ci mette in guardia da queste cose: http://www.beppegrillo.it/2006/03/la_ricerca_imba.html Solo che "qualcuno" non vuole che si faccia troppa pubblicità a questa cosa... |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
|
mmmmh fosse solo quello a farci male,
Avete mai sentito parlare del RADON..vi prego informatevi, la cosa è seria. Comunque se si sta a vedere tutto fà male, bisogna valutare in che proporzioni e in che modo, certo cazzarola si vive in un era un tantino radioattiva eh!! Ultima modifica di RICKYL74 : 17-04-2007 alle 17:42. |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
|
Quote:
A spanne direi che la vita da ,noi o meglio nelle grandi città, in 50 anni è "peggiorata" nel senso che abbiamo molte più automobili in giro, probabilmente più industria pesante, e anche l'alimentazione si è spostata drasticamente sul "precotto" o comunque sull'alimento con conservante da supermercato. Poi se l'incidenza dei tumori in una remota tribù del Congo o della Papuasia sia aumentata negli ultimi 30 anni non saprei, andrebbe controllato.
__________________
:wq |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Quote:
Chiaro che importiamo poco ai più ricchi che se ne approfittano ma almeno a noi poveri mortali dovrebbe importare...
__________________
Gesù sta per ritornare e non ci sarà più tempo... ! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.




















