Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2007, 17:44   #41
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
cioè che se vai in trentino non sembra nemmeno italia, perchè i soldi ci sono ma soprattutto li san spendere bene
Nò, in realtà se vado in trentino mi sento in Italia come non mai. Dalla ValDiFassa alla ValGardena è Italia e la sento mia come pochi altri posti.

Chiedevo numi sulla gestione a statuto speciale e se questa era differente tra Trentino e AltoAdige.

A Bressanone si fingono tutti tedeschi, ma ci sono un botto di italiani innamorati di bressanone e dintorni.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:47   #42
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Cioè?
bisognerebbe viverci per poterlo spiegare

in generale comunque dobbiamo ammettere che i servizi funzionano a dovere, e le uniche proteste o obiezioni che noi come cittadini possiamo fare sono delle "seghe mentali da viziatelli"

anche leggendo i giornali locali sembra di essere in una piccola oasi di ingenuità: titoloni a tutta pagina quando una vecchietta viene scippata o un teppista da' fuoco a un cassonetto, le notizie più rilevanti solitamente sono delle cose che in alcune regioni non starebbero neanche in ultima pagina


giorni fa sul Trentino in prima pagina c'era l'articolo che parlava di un bambino cui uno aveva rubato sotto il naso la bicicletta...

insomma, dai servizi che devono essere efficienti come la gestione di infrastrutture, depuratori, acqua, luce, gestione dei rifiuti, pulizia, sicurezza, agli uffici diciamo che bene o male tutto funziona se non perfettamente almeno degnamente

oltre a questo diciamo che si nota la relativa ricchezza della provincia: a trento si stanno continuando a fare lavori per ammodernare la città: il centro storico ripavimentato due volte in 20 anni, i monumenti continuano a essere ripuliti fino alla nausea e fra un paio di anni a fine lavori trento sarà un gioiellino, a grandi opere come le ricostruzioni della circonvallazione di trento, nuove gallerie, per riadibire un'area di trento dove una volta c'era una fabbrica Michelin (parecchi ettari) ora è stato chiamato Renzo Piano... verrà ricostruita l'area del Carcere in centro città (anche qui parecchio grande) per costruire un polo didattico unito a ristoranti e negozi, entro i prossimi 10 anni trento stessa cambierà completamente faccia

per non parlare di iniziative "futili" come "Trento città in Giardino" dove in primavera vengono chiamati parecchi artisti per "addobbare" gli angoli delle strade con aiuole che arrivano anche a costare 100mila euro l'una

Trento sarà la prima città a coprire la provincia in WiMax entro l'anno prossimo

Per il risparmio energetico abbiamo delle sovvenzioni statali senza precedenti per l'installazione di dispositivi a risparmio (caldaie nuove, pannelli solari...)

ma anche pensare alle PICCOLE cose, come l'installazione di pannelli segnaletici per la città con la disponibilità dei parcheggi, o la cura dei giardini (che anche questi, i più grandi stanno per essere rifatti)

insomma sono un insieme di cose, vivendo qua si vede che è una regione che SPENDE, e spende TANTO. ma che usa i soldi per offrire un servizio, insomma almeno dal canto mio non posso certo dire che sia un buco nero dove i soldi spariscono: la nostra mafia la abbiamo anche noi ma devo ammettere che anche se c'è da migliorare tanto un ritorno in termini di efficienza e vivibilità lo vediamo

ho parlato solo del trentino ma devo dire che in alto adige si nota più la mentalità tedesca, soprattutto come ricerca della "perfezione": è tutto più ordinato, le strade sono migliori... sono piccole cose ma vivendoci ti accorgi di cosa voglia dire EFFICIENZA e soprattutto COME e DOVE investire i soldi che si hanno a disposizione


una cosa su cui il trentino deve migliorare è la gestione delle strade in città, sono troppo disorganizzati... fanno un buco oggi e fra una settimane lo RIAPRONO perchè c'è qualcos'altro da fare.... le strade diventano un groviera a continuare così... dovrebbero almeno riasfaltare TUTTA la strada quando questa diventa un collage di pezze
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 07-04-2007 alle 17:53.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 20:18   #43
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
sì, indipendenti ma coi nostri soldi. comodo così. allora voglio anche io la lombardia a statuto speciale!
diventerebbe troppo potente
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 23:33   #44
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
sì, indipendenti ma coi nostri soldi. comodo così. allora voglio anche io la lombardia a statuto speciale!
Occhio che la Lombardia non è mica il paradiso (dico anche come onestà..). Vuoi che produca anche un quinto del pil , il punto è che se è così è anche merito del resto d'Italia... Un esempio del czz?
Con le simpatiche leggi regionali, la Lombardia circa tre anni fa ha concesso ai propri allevatori di maiali di costruire stalle con una densità di porci al limite del vivibile, e con scarichi indiscriminati dei liquami nel po. Perchè? Perchè chissene del po, i lombardi bevono l'acqua delle Alpi e quindi la Lombardia può tranquillamente fottersene dell'ambiente . Chi paga tutto ciò? A Ferrara non ci sono le alpi, devono bere direttamente dal po e depurarsi a suon di € l'indepurabile (Milano manco ce l'ha il depuratore e ce l'ha pure Campogalliano ).. E le maxi invasioni di alghe in Romagna? Ah per la cronaca non so se avete mai sentito parlare di prosciutto crudo, mortadella, ... emiliani, perchè da tre anni a questa parte tutti i porcili sono stati trasferiti nella produttiva lombardia per la simpatica legge permissiva e qua non è rimasto un solo maiale

Quindi occhio, non so se a Trento ci sarebbe stata tutta sta maxispesa per energie rinnovabili, aiuole artistiche e simili con solo le loro gambine..
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 23:47   #45
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
come la carolina kostner,spiccica se e no 2 parole in italiano,ma alle olimpiadi di torino ha voluto stare sotto il tricolore per i 130k euro in palio dal nostro governo per la medaglia d'oro.......


ich bin idioten
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 09:17   #46
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi

Quindi occhio, non so se a Trento ci sarebbe stata tutta sta maxispesa per energie rinnovabili, aiuole artistiche e simili con solo le loro gambine..
vabbè cosa centra, a parte che la lombardia NON è a statuto speciale

ma io mica ho detto che sia tecnicamente giusto, anzi lo ho detto chiarissimo che trento teoricamente non avrebbe il minimo diritto di essere a statuto speciale visto che non abbiamo minoranze (a parte i ladini) e siamo italiani, non risentiamo della vicinanza del confine o problemi di lingua (a differenza dell'AA)

ho solo detto che ricevendo molti soldi comunque li spendiamo in maniera discretamente efficace (almeno noi i depuratori li abbiamo e non facciamo leggi così per attirarci l'inquinamento )

Però in proposito c'è una chicca interessantissima sull'argomento sporcizia

attualmente (e questo ti farà piacere ) la nostra discarica è chiusa e i nostri rifiuti (sia quelli prodotti che quelli accatastati nella discarica) vengono trasferiti a Mantova a incenerire fino a quando noi non costruiremo il nostro inceneritore

e indovina cosa si vuole in cambio?

oltre a un adeguato compenso, abbiamo dovuto dare la disponibilità a prendersi un domani i rifiuti lombardi, da smaltire nell’inceneritore di Trento.


insomma sta lombardia lato ambientale si sta proprio dando da fare...

inutile dire che a causa di questa scelta ora molti trentini stanno facendo il diavolo a 4 per NON far costruire l'inceneritore

leggete qua, è interessantissimo

http://www.questotrentino.it/2003/09...eneritore.html

comunque per la cronaca il governo vuole diminuire i fondi alle regioni a statuto speciale, se ne è parlato la settimana scorsa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 08-04-2007 alle 09:27.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 10:12   #47
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19993
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
bisognerebbe viverci per poterlo spiegare

in generale comunque dobbiamo ammettere che i servizi funzionano a dovere, e le uniche proteste o obiezioni che noi come cittadini possiamo fare sono delle "seghe mentali da viziatelli"

anche leggendo i giornali locali sembra di essere in una piccola oasi di ingenuità: titoloni a tutta pagina quando una vecchietta viene scippata o un teppista da' fuoco a un cassonetto, le notizie più rilevanti solitamente sono delle cose che in alcune regioni non starebbero neanche in ultima pagina


giorni fa sul Trentino in prima pagina c'era l'articolo che parlava di un bambino cui uno aveva rubato sotto il naso la bicicletta...

insomma, dai servizi che devono essere efficienti come la gestione di infrastrutture, depuratori, acqua, luce, gestione dei rifiuti, pulizia, sicurezza, agli uffici diciamo che bene o male tutto funziona se non perfettamente almeno degnamente

oltre a questo diciamo che si nota la relativa ricchezza della provincia: a trento si stanno continuando a fare lavori per ammodernare la città: il centro storico ripavimentato due volte in 20 anni, i monumenti continuano a essere ripuliti fino alla nausea e fra un paio di anni a fine lavori trento sarà un gioiellino, a grandi opere come le ricostruzioni della circonvallazione di trento, nuove gallerie, per riadibire un'area di trento dove una volta c'era una fabbrica Michelin (parecchi ettari) ora è stato chiamato Renzo Piano... verrà ricostruita l'area del Carcere in centro città (anche qui parecchio grande) per costruire un polo didattico unito a ristoranti e negozi, entro i prossimi 10 anni trento stessa cambierà completamente faccia

per non parlare di iniziative "futili" come "Trento città in Giardino" dove in primavera vengono chiamati parecchi artisti per "addobbare" gli angoli delle strade con aiuole che arrivano anche a costare 100mila euro l'una

Trento sarà la prima città a coprire la provincia in WiMax entro l'anno prossimo

Per il risparmio energetico abbiamo delle sovvenzioni statali senza precedenti per l'installazione di dispositivi a risparmio (caldaie nuove, pannelli solari...)

ma anche pensare alle PICCOLE cose, come l'installazione di pannelli segnaletici per la città con la disponibilità dei parcheggi, o la cura dei giardini (che anche questi, i più grandi stanno per essere rifatti)

insomma sono un insieme di cose, vivendo qua si vede che è una regione che SPENDE, e spende TANTO. ma che usa i soldi per offrire un servizio, insomma almeno dal canto mio non posso certo dire che sia un buco nero dove i soldi spariscono: la nostra mafia la abbiamo anche noi ma devo ammettere che anche se c'è da migliorare tanto un ritorno in termini di efficienza e vivibilità lo vediamo

ho parlato solo del trentino ma devo dire che in alto adige si nota più la mentalità tedesca, soprattutto come ricerca della "perfezione": è tutto più ordinato, le strade sono migliori... sono piccole cose ma vivendoci ti accorgi di cosa voglia dire EFFICIENZA e soprattutto COME e DOVE investire i soldi che si hanno a disposizione


una cosa su cui il trentino deve migliorare è la gestione delle strade in città, sono troppo disorganizzati... fanno un buco oggi e fra una settimane lo RIAPRONO perchè c'è qualcos'altro da fare.... le strade diventano un groviera a continuare così... dovrebbero almeno riasfaltare TUTTA la strada quando questa diventa un collage di pezze
La voglio anche io una provincia autonoma così!
LA mia regione dovrà diventare " vicenza e il resto della marmaglia veneta" !




Ciaozoaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 20:49   #48
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
è una cosa che hanno chiesto? presumo di sì se c'è tanto astio verso l'Italia
dite che è realizzabile?
E' un territorio conquistato con la guerra e dunque dovrebbe essergli riconosciuta l'indipendenza.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 20:57   #49
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Mi sembra una follia, una provocazione più che altro.
Per il resto devo dire che, avendo passato buona parte della mia vita in Alta Pusteria ho trovato altoatesini sgarbati e amici preziosi.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 21:00   #50
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Occhio che la Lombardia non è mica il paradiso (dico anche come onestà..). Vuoi che produca anche un quinto del pil , il punto è che se è così è anche merito del resto d'Italia... Un esempio del czz?
Con le simpatiche leggi regionali, la Lombardia circa tre anni fa ha concesso ai propri allevatori di maiali di costruire stalle con una densità di porci al limite del vivibile, e con scarichi indiscriminati dei liquami nel po. Perchè? Perchè chissene del po, i lombardi bevono l'acqua delle Alpi e quindi la Lombardia può tranquillamente fottersene dell'ambiente . Chi paga tutto ciò? A Ferrara non ci sono le alpi, devono bere direttamente dal po e depurarsi a suon di € l'indepurabile (Milano manco ce l'ha il depuratore e ce l'ha pure Campogalliano ).. E le maxi invasioni di alghe in Romagna? Ah per la cronaca non so se avete mai sentito parlare di prosciutto crudo, mortadella, ... emiliani, perchè da tre anni a questa parte tutti i porcili sono stati trasferiti nella produttiva lombardia per la simpatica legge permissiva e qua non è rimasto un solo maiale

Quindi occhio, non so se a Trento ci sarebbe stata tutta sta maxispesa per energie rinnovabili, aiuole artistiche e simili con solo le loro gambine..
In effetti, ma alla fine lo statuto speciale serve ancora?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 21:26   #51
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
E' un territorio conquistato con la guerra e dunque dovrebbe essergli riconosciuta l'indipendenza.
tutti i territori al mondo sono stati conquistati con la guerra.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 19:51   #52
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
tutti i territori al mondo sono stati conquistati con la guerra.
il Vaticano no, San Marino no, Montecarlo no, gli EAU no, l'Australia e la nuova Zelanda no; devo continuare?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 19:56   #53
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
il Vaticano no, San Marino no, Montecarlo no, gli EAU no, l'Australia e la nuova Zelanda no; devo continuare?
direi di restaurare l'impero romano

ci han rubato un sacco di terra
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 20:09   #54
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
tutti i territori al mondo sono stati conquistati con la guerra.
Ma lì non vogliono essere italiani, ogni popolo ha diritto all'autodeterminazione

Ultima modifica di das : 09-04-2007 alle 20:11.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 21:14   #55
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Il problema è annoso.

Tutti i popoli etnicamente diversi conquistati in Europa, in passato venivano integrati a suon di pughe e pulizie etniche. Gli esempi si sprecano.

Invece l'Alto Adige, che è cosa totalmente diversa dal Trentino che è italianissimo per etnia e vocazione, è sempre rimasto integro per vari motivi: il Fascismo era amico sia di Hitler che del Raich precedente post bellico, poi la Dc quarantennale hanno contribuito all'integrità etnica.

Gli altoatesini hanno subito solo il cambio dei nomi ed una timida italianizzazione sotto Mussolini.
I paesi hanno così cambiato nome divenendo Bressanone da Brixen e Bolzano da Bozen...

I tedeschi si sono sempre sentiti austriaci e non italiani e la mancata integrazione della gente in Italia insieme ad una immigrazione meridionale spinta dal fascismo ha causato un aphartaid clamoroso degli italiani.

La DC perseguì una serie di autonomie e incentivi per tenere buona sia la poplazione che il Governo austriaco, divenuto amico nel dopoguerra.

Alla fine l'isolazionismo degli altoatesini li ha fatti divenire un reperto arcaico etnico linguistico anche per l'Austria, che da sempre li considera i suoi "terroni".

L'assoluta mancanza di volontà integrativa di queste popolazioni è stata largamente compensata dal famoso "pacchetto" voluto dall'Austria come pegno risolutivo della quastione: una valanga di soldi e detassazioni, uno statuto speciale che conferisce alla regione un'autonomia quasi a livelli di indipendenza e una legislazione che favorisce l'elemento teutonico al latino.

Ad acuire i contrasti di separatismo si è verificato un fenomeno aggiuntivo.
Nella città di Bolazano la popolazione italiana, in gran parte meridionale, è divenuta maggioranza e l'unico partito che ha difeso i loro interessi è sempre stato il MSI oggi AN, per cui in Bolzano abbiamo l'ossimoro di una amministrazione di destra molto vicina a posizioni nostalgiche e fortemente antitirolesi ( un esempio l'arco imperiale fascista ancora tenuto in città con tanto di fasci che i tirolesi considerano da sempre uno smacco).

Non a caso e volutamente l'amministrazione della città di Bolzano è stata sempre molto sotto lo standard altoatesino per dimostrare che dove ci sono gli italiani c'è sporcizia e disordine.

L'italiano è considerato invasore, inferiore e da tenere separato.
Per questo tutto è stato diviso in due: concorsi con quorum italiani e tedeschi diversi, asili, scuole, locali ecc...

La situazione è contingente.
Varcato il Brennero in Austria è altro mondo.

Da anni faccio le ferie in Austria ( Neustif, Seefeld, Kitzhbuel) ogni anno e conosco molto bene gli austriaci.
Verso noi italiani sono molto gentili anche se innizialmente diffidenti, ma non a caso, ma per ragion veduta.

Essi classificano gli italiani in due categorie, quelli educati e quelli maledecati.
Posso garantirvi che ho visto nostri connazionali comportarsi con una maleducazione senza pari.
Hanno una leggera idiosicrasia per i romani che considerano maleducati a prescindere, o vagamente troppo smargiassi per la loro indole.

Ricordo che nella Stubai Valley a sud di Innsbruk in un hotel mettevano gli italiani in una saletta a parte.
Ma solo per qualche giorno. In quarantena.
Li studiavano e poi se erano educati li piazzavano in sala grande.
Se il cliente era davvero rimarchevole lo piazzavano vicino ai vetri, ben visibili da fuori.
Per loro un buon cliente non ha nazionalità, anzi è un decoro per il locale.

L'austriaco e molto formale ed educato di indole: saluta sempre chiunque, risponde sempre gentilmente, aiuta in casi di bisogno e diventa col tempo un compagnone che ama scherzi e pacche sulle spalle.

L'altoatesino è invece un crucco leggermente rincagnito e chiuso in una involuzione curiosa.
Invece di integrarsi, considerando la situazione ormai irreversibile, ha fatto dell'aparthaid uno scopo di vita, divenendo sia per gli italiani che per gli austriaci dei Panda burberi e razzisti.

Presi fuori dal loro ambiente sono invece simpatici.
Un ragazzo di Vipiteno a Milano per studi e modello nonchè attore di spot divenne mio amico in palestra.
Lo prendavamo un po tutti per il culo per i suoi usi, come quello di farsi frittelle di farina ogni mattina, a mano, o quella di dormire anche in estate col piumone.

Alla fine mi invitò assieme alla mia ragazza a casa sua.
Segno che fuori dal contesto, anche la stupidità si decontestualizza.
Per molto tempo mi portò confezioni gigantesche di yoghurt di Vipiteno ogni volta che tornava a Milano, nonostante ad ogni spot pubblicitario che andava in onda fosse preso da noi per il culo in modo feroce.

fg

Ultima modifica di FabioGreggio : 09-04-2007 alle 21:18.
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v