|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
|
Quote:
ora come ora per non rendere inutili questi SSD hanno implementato una logica a livello controller che cerca di utilizzare il piu possibile l'intero banco di memoria e non riscrivere in continuazione la stessa cella rovinandola in breve tempo, quindi di fatto anche se tu pensi di scrivere sempre un file nel settore 1 del disco e a livello pratico il sistema ti fa sembrare l'operazione come eseguita, nel tempo le celle vengono rimescolate con particolari algoritmi. questo è il motivo per il quele questi hd non si possono considerare come delle banali penne usb collegate assieme. qualcuno si è mai chiesto perche è altamente sconsigliabile formattare una penna USB con il formato NTFS? il primo dei motivi è che il sistema operativo va a scrivere come da specifiche il file di journaling sempre nello stesso punto e quindi utilizzando la penna come hd esterno andrebbe a rovinare delle celle di memoria in tempi troppo brevi. Ultima modifica di coschizza : 14-03-2007 alle 12:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Quote:
Quote:
Ad esempio facendo un normalissimo benchmark con una pen-drive 200x ho notato un transferate che non superava i 27Mb/s , ma un access time spaventoso ![]()
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 665
|
cos'è la storia dei cicli? non l'ho capita bene...
![]() comunque in un futuro secondo me queste memorie soppianteranno definitivamente gli hard disk che sono troppo rumorosi e inaffidabili!!! Ultima modifica di geometra91 : 14-03-2007 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quote:
Quote:
Idem Sandisk, essendo ancora più importante come costruttore di Memorie Flash, e non avendo alcuna divisione di HD meccanici, ha tutta la necessità di spingere su questi HD Flash in modo che soppiantino (quantomeno in alcune tipologie di portatili) quelli attuali. Quote:
Quote:
Non capisco il perchè uno vorrebbe montare una o più penne USB al canale IDE, a questi punti comprati una schedina PCI con le USB aggiuntive :| Definitivamente dubito succederà mai (almeno se non sforiamo nei decenni) perchè comunque un HD meccanico da 1TB di spazio (e per il futuro si prevedono capacità fino a 10 volte maggiori), magari in RAID mirroring, è sempre utile |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: firenze
Messaggi: 14220
|
a me come prezzo sembra ottimo, considerando pari alternative scsi 2,5" come prestazioni, unico dubbio i cicli lettura/scrittura
p.s.:riguardo al discorso $ vs € se il dollaro attualmente è ca. 0,80€ se costa 350$ direi 350*0,8+iva 20%+dogana ecc direi tranquillamente ci sta il rapporto 1:1....provate a vedere quanto costa uno scsi 2,5" 15k tipo l'ultimo savvio seagate
__________________
pc work 1: Lian-li pc-011ww, TT1500W, x870 ice, 7950x, 32gb, 980 pro 1tb, 8tb, 6900xt, k70+dark core rgb, logitech z-5450,samsung 32j590d htpc game 1: RVZ03W, px-750, x570i, 5600x, c7 rgb, 32gb, sabrent 512gb, 1080ti, 55q60r work 2: x2000b, ax1200, x570, 5800x, 32gb, 1080ti, ssd 1tb, samsung 28j590d, mx5000 pc game 2: Lian-li pc-011, 1000w, b550, 5600x, 32gb, 980ti, 1tb, asus vk278q pvt sempre pieni, non li leggo, mandate mail!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 665
|
raid mirroring sarebbe quello che fa una copia esatta del disco in un altro vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Inoltre non ho ancora visto uno studio sul tempo di degrado di una Memoria Flash (a parte le bagginate di chi è convinto di averla "fusa" e invece ha sputtanato solo il FS), che è presumibile avvenga in modo graduale (si perde sempre più parte di spazio) e quindi facilmente arginabile. Vi sono però esperienze di chi ha usato la Memory Flash per installarvi un OS e, in un tempo relativamente lungo (1-2 anni) non ha riscontrato alcun problema. Ultima modifica di MiKeLezZ : 14-03-2007 alle 13:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
|
Interessantissima la questione dei cicli...ma 100.000 cicli possono dire poco.
secondo me è più importante in quanto tempo si fanno tutti questi cicli. non sono un esperto per cui potrei anche pensare che non durino tutto questo tempo. Vista e le schede madri attuali come vedono questi SSD? si possono montare, magari previo aggiornemento del bios, o butto la scheda?
__________________
NAS:Synology 923+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
|
sono memorie flash non sono il massimo in velocità di trafserimento.. l'utilità è solo per i laptop e consente un minor consumo energia e quindi una maggiore vita di batteria oltre che meno failure....
32 Gb non sono pochi , non ci devi certo installare i giochi.. per quello ci sono hd esterni usb2 da 500gb a 150 euro.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di magilvia : 14-03-2007 alle 13:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
|
Non sono molto informato sulla cosa
Ciao, cerco qualche ragguaglio su questi dischi nuovi.
In pratico addio ai vecchi piatti rotanti, dentro sono tipo penne USB. Giusto? Che vantaggi hanno in confronto ai tradizionali dischi? Velocitta di accesso? Velocità lettura/scrittura? Tempo di vita dell'unità? Insomma, non ne so proprio una "Valeria"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
|
ma io parlavo di tecnologia flash come quella utilizzata da questi hd, è ovvio che tecnologie nuove come la PRAM hanno caratteristiche differenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
E infatti e' quello che fa linux, solo che lo fai via software: colleghi 4, 6, 8 chiavi USB alle porte del pc, metti in raid i dispositivi e vedi il tutto come unico hard disk.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
|
per fare anche paragoni
le prestazioni di 4-6 chiavette usb in raid sono paragonabili ad un ssd ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Non risentono delle condizioni climatiche, come umidità, calore. Hanno un transfer rate fissato, ovvero non hanno dei picchi di massimo e minimo a seconda della frammentazione dell'unità, della dislocazione di bad sector, della riallocazioni di settori di fabbrica (usata da Seagate) e via dicendo. Soffrono meno (se non quasi nulla) della frammentazione dei file nell'unità. Possiedono un tempo di accesso risibile, a metà strada fra un HD e la RAM, con conseguente velocizzazione di tutto il sistema, dallo startup, al salvataggio dati, all'avvio di programmi, eccetera. Non vibrano, non fanno rumore, consumano pochissimo (non necessitano inoltre di un assorbimento maggiore in accensione) e producono pochissimo calore. Non soffrono di problemi meccanici che possono causare la mancata integrità dell'unità, come rottura del motore dell'attuatore per la testina, dilatazione dei piatti causa stress termico (e calibrazione termica), crash della testina sui piatti con conseguente distruzione di settori, rottura del motore di avviamento dei dischi, crash della testina causa tecnologia di "parcheggio" della stessa. Magari ce ne sono altri ma questi sono quelli che avevo in mente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
...
Se a questi riesce il colpo tra un paio d'anni potrebbero essere i numeri uno sul mercato. Cmq ad averci i soldi io ci metterei 2 aafari di questi in raid come hd principale e un dico da 500 Gb come storage.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.