Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2007, 21:49   #41
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
ormai parlare di ricerca scientifica come di un settore di qualità e come scrivere che tutti prodotti industriali certificati non fanno male alla salute....

quindi se standford vuole usare le ps3 come cluster invece che i cray o le sgi basate su opteron o itanium sono cavoli loro.

la precisione delle attuali gpu e' enormemente inferiore rispetto a quello che e' richiesto per la maggior parte degli algoritmi dei software...
in genere queste elaborazioni distribuite sul net si basano su un calcolo probabilistico quindi l'errore compiuto sui client viene equamente distribuito per eccesso e per difetto in quanto l'hardware su cui gira e' estremamente vario.
tanto poi alla fine i risultati li buttiamo nel cesso. in quanto l'obbieto e' soltanto far arrivare finanziamenti alle strutture di ricerca e non per ottenere risultati, quindi qualunque sistema va bene, tu hai una ps3, usala per calcolare le combinazioni tra la proteina X e quella Y tanto poi il risultato lo butto nel cesso.

sui sistemi di calcolo ci sarebbe un mare di parole da sprecare.......
.....quelli che usano gli itanium sono dei deficenti allora....
quelli si che sono sistemi di calcolo avanzati.
altro che le nostre GPU...
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 21:55   #42
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Azz nn dire così.. se sono buttati nel cesso smetto subito di usarli!!!!!
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 00:00   #43
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da homero
ormai parlare di ricerca scientifica come di un settore di qualità e come scrivere che tutti prodotti industriali certificati non fanno male alla salute....

quindi se standford vuole usare le ps3 come cluster invece che i cray o le sgi basate su opteron o itanium sono cavoli loro.

la precisione delle attuali gpu e' enormemente inferiore rispetto a quello che e' richiesto per la maggior parte degli algoritmi dei software...
in genere queste elaborazioni distribuite sul net si basano su un calcolo probabilistico quindi l'errore compiuto sui client viene equamente distribuito per eccesso e per difetto in quanto l'hardware su cui gira e' estremamente vario.
tanto poi alla fine i risultati li buttiamo nel cesso. in quanto l'obbieto e' soltanto far arrivare finanziamenti alle strutture di ricerca e non per ottenere risultati, quindi qualunque sistema va bene, tu hai una ps3, usala per calcolare le combinazioni tra la proteina X e quella Y tanto poi il risultato lo butto nel cesso.

sui sistemi di calcolo ci sarebbe un mare di parole da sprecare.......
.....quelli che usano gli itanium sono dei deficenti allora....
quelli si che sono sistemi di calcolo avanzati.
altro che le nostre GPU...
ma allora se serve per fare soldi meglio per loro, no?
magari dopo di possono comprare un itanium
in molte ricerche i risultati li butti
altrimenti al posto di chiamarla "ricerca" la chiamavano "trovata"

eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 07:05   #44
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
grandioso questo motto lo devo stampare e appendere in università
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 07:59   #45
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Trokji
Azz nn dire così.. se sono buttati nel cesso smetto subito di usarli!!!!!
Ha ragione... Il cell ha buone prestazioni su i calcoli in FP 32 (bassa precisione). Con calcoli FP 64 va 10-20 volte più lento. Le GPU non possono prorio fare i calcoli FP 64. In algoritmi anche semplici l'errore si propaga molto facilmente. TGanto è vero che spesso nei programmi C che faccio, uso i long double (80 bit), che non permettono le varie ottimizzazioni SSE...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 16:00   #46
xyz3D
Member
 
L'Avatar di xyz3D
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
Hanno rilasciato una versione liberamente scaricabile:

http://developer.nvidia.com/object/cuda.html
xyz3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 18:05   #47
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
che è questa versione liberamente scaricabile? nn ho capito.. cmq il fatto è che è ben diverso sapere a priori che si fa una cosa che si scarterà e fare una cosa che ha possibilità di essere utile.. per cui spero che chi diceva che folding eccetra sono inutili si sbagli..altrimenti esponete chiarimenti.. come detto se i risultati dei nostri calcoli vengono immediatamente cestinati, credo molti smetteranno di "scaccolare"
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 09:57   #48
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
penso che formulano una ipotesi sviluppano un modello e lo danno in pasto alle macchine se i risultati coincidono con le ipotesi allora si conservano le ipotesi altrimenti si cestina
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1