|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Mentre gli ingegneri Intel pensavano come portare una CPU a 10000Ghz ![]() Ad Intel ci hanno messo un pò per capire che forse era il caso di prendere spunto da AMD per fare CPU, probabilmente quando si son resi conto che la cosa che i loro proci facevano meglio era tenere calda la casa in inverno. ![]() Così han tentato di prendere spunto da AMD e per la fortuna del principiante, han battuto la concorrente, ma non ci si può sempre basare sulla fortuna.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() imho volendosi scambiare post "tifosi" si può accettare quasi tutto ... ma ho detto "quasi": ![]() non credo che si possa etichettare intel come "principiante" nella progettazione di cpu x86 in nessun contesto e sotto nessuna premessa... e sono abbastanza fiduscioso che anche i più "tifosi amd" concorderebbero... (ora non ti sembrerà, ma il mio post non è per "tifare" intel, non ci tengo a "tifare", è solo che la cosa della "fortuna del principiante" mi è sembrata un po' "grossa" ... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 18-09-2006 alle 14:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Due ditte come AMD e intel non realizzano nuove architetture all'ultimo minuto solo dopo aver visto le architetture presentate dall'altra.
Quello che voglio dire è che nessuna ditta sarebbe tanto masochista da produrre una nuova architettura con tempi non calcolati e con un'architettura che non raggiunga ALMENO le prestazioni della concorrente. Dopotutto, forse qualcuno si è dimenticato delle stufette pentium 4 rimaste sul mercato per anni nonostante fossero inferiori alle controparti athlon64;evidentemente intel riteneva che potessero comunque aver mercato(e così è stato) e si sono impegnati sullo sviluppo di nuove tecnologie. Allo stesso modo AMD riterrà che i suoi processori possano essere mantenuti sul mercato finchè i nuovi core non siano qualitativamente uguali o superiori a intel. Tengo a precisare che nn parlo così perchè fedele ad AMD o a intel(in casa ho il desktop AMD e portatile intel)ma perchè la storia è questa..ogni grande ditta mondiale immette sul mercato prodotti per sopravanzare quelli degli avversari, ma solamente quando la ditta è sicura che i tempi per queste migliorie siano maturi. Voglio infine ricordare a tutti che l'alternanza di cui parla nudo_conlemani_in Tasca, ovvero che alternativamente due concorrenti tendono a sopravanzarsi come qualità di prodotti, è sempre esistita e non bisogna chiudere gli occhi solo perchè in questo momento un prodotto intel è superiore a uno AMD. Se devi prendere un pc nuovo in questo momento ti prendi un intel, se fra un anno è migliore AMD ti prendi un AMD..poi ognuno è libero di spendere come vuole, ma a rigor di logica chiunque acquista ciò da lui ritenuto migliore sul mercato. x silipaolix il TDP dei quad core intel si presume sia intorno a 130W, non 110W,sempre tenendo conto che comunque non è incluso il controller delle memorie. Se vuoi ti do il link. Ciao.. ..Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
In quanto gli Athlon nelle loro ripetute apparizioni, sono SEMPRE stati dei fornetti, fino all'avvento della join-venture con IBM e quindi A64. Inoltre, collegare il marchio Intel ad un unico brand, è stupido! Perchè i suoi passi sono sempre andati in molte direzioni (il vetusto PIII, per dirne una, corrisponde perfettamente alla tua descrizione). Serve rinfrescare la memoria? http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
(come anche con nf3 per le ultime cpu amd del resto ) ovvero forse l'accoppiata cpu/mobo dipende molto anche da chi fa la mobo.... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
@Mikelezz: come ho già spiegato, stavo scherzando, era un reply provocatorio per quelli che sono convinti che i core 2 duo siano la rivoluzione del secolo! E che da quando sono usciti gli X2 sono diventati delle checche!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
E' vero che gli X2 non sono diventati checche, ma quando c'erano i Prescott, neppure loro lo erano, eppure non ci fu pietà Quindi è chiaro anche che ora la situazione si riproponga con protagonisti invertiti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
|
Quote:
Allora non ci piove che AMD sarà meglio, ma conviene aspettare comunque gli opportuni test: diciamo che sulla carta ci sono già OOOOOOTTIME prospettive. Poi, d'accordo sulla riprogettazione massiccia sul lato AMD...sappiamo entrambi che AMD arriva dopo ma decisamente meglio!. Però questa volta mi sembra ci stia mettendo un pò troppo, cioè, si stà parlando di 3°/4° trimestre 2007, mica bruscolini. Intanto Intel fa ora ad inventarsi qualche storia per non dormire sugli allori, quindi, ok, a confronto con Core 2 Duo attuale non c'è storia, ma a quel tempo, non sappiamo cosa offrirà di nuovo Intel. Di AMD mi ha lasciato un pò perplesso la storia del 4x4... Comunque al lancio di K8L la musica cambierà, e la guerra ricomincia! Salùt Ultima modifica di silipaolix : 18-09-2006 alle 16:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Livorno
Messaggi: 185
|
Secondo me sti K8L arriverano a livello prestazionale a quelli dei Conroe/Kentifield, e anke se fosse maggiore di poco nn lo prenderei...perke' prendere una cpu su un socket recente se poi nel 2008 escono le ddr3 con relativo socket. Mi sa fino al 2008 Intel > Amd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
|
Bo! Io vedo solo un po' di amarezza in certi discorsi, e Intel non avra e Intel scaldera e Intel qua e Intel la...... ,mha! forse vi brucia che ora abbia sfornato qualcosa di superiore? .Ha me no! ,se quando usciranno sti benedetti K8L li riterro un buon acquisto prezzo/prestazzioni lo comprero' seno' prendero altro,dove' il problema? .Mi sembra di stare in un Autodromo!! FORZA FERRARI.....
![]()
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
|
Si sta facendo un po' di confuzione. Il paragone dei nuovi modelli di processori con gli attuali Kentsfield è del tutto fuori luogo. Non ha senso sia perché la Intel non starà certo un anno intero con le mani in tasca e sia perché questi hanno solamente due "core 2" messi sullo stesso chip con 8M di cache separata tra loro. Se proprio si vuole fare un paragone è il caso di confrontarli con i 4x4 della rivale e mi pare proprio di dire che non c'è storia per AMD.
Invece e il Barcellona e il Budapest hanno un'architettura nativa a quattro core sullo stesso die ed ognuno di essi non sarà certo uguale a quelli degli odierni X2. Difficilmente un processore Intel potrà battere uno AMD di una generazione in avanti. Sulla risposta QC "vera" della Intel ancora non si sa praticamente nulla. Per ragioni di marketing non conviene loro svelare i piani del futuro quando dominano già il presente. L'unica cosa che non mi è chiara dell'articolo è se i Budapest supporteranno già DDR3 nel 2007 o si deve attendere il 2008. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.