Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2006, 11:34   #41
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da hmetal
[i][Revision Log]
La metafora
Immagina di essere in macchina nella tua citta (nella tua LAN). Tu sei il bel pacchetto che se ne va in giro tranquillo per la città in macchine e va a trovare tutti i suoi amici hosts. Che tu sai dove abitano perche abitano nella tua città.
A sto punto pero devi andare da uno che non conosci e che abita in un punto che non sai ma di cui conosci il nome. L'unica uscita dalla tua città è l'autostrada e tu sai dov'è (che è il gateway, cioè il router), perche è sempre nella tua citta (lan). Prendi l'autostrada.
Mentre viaggi nell'autostrada vedi i cartelli (la tabella di rounting che ti dice che per andare in un certo posto devi prendere una certa via). Segui i cartelli (in realtà sono i cartelli a livello di routing che portano te ma è per fare un esempio) fino che trovi l'uscita che ti porta o su un altra autostrada, ma sempre piu vicino alla destinazione, oppure direttamente nella paese (lan) dove abita il tuo amico che non conosci. Questo è il routing.
Come si formino le tabelle di routing è un altra storia, ma è per dare l'idea.
Come metafora è molto simpatica e anche fruibile però da una visione leggermente distorta della realtà, il personaggio del pacchetto-macchina secondo me fuorvia. Dato che non è il pacchetto che va da un posto all'altro, il pacchetto viene spostato di volta in volta secondo il percorso giusto.
Magari potresti fare un esempio più calzante cambiando la macchina con una lettera inviata.


Il pacco viene imbucato, il postino lo porta al centro di smistamento e se il destinatario appartiene al comune del centro di smistamento viene portato dal postino al destinatario. Se il Cap non corrisponde allora la lettera viene passata al centro di smistamento più vicino e via dicendo finchè non raggiunge il centro di smistamento con il cap del destinatario.
Potrebbe tornare no? (magari riscritto un po' meglio...)
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 16:37   #42
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Come si chiama la funzionalità che al contrario del nat+pat, dinamicamente apre determinate porte agli ip dei client?
grazie
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 21:55   #43
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Come si chiama la funzionalità che al contrario del nat+pat, dinamicamente apre determinate porte agli ip dei client?
grazie
nessuno sa niente o nessuno visita questo thread?
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 22:02   #44
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

forse ti riferisci a UPnP? (Universal Plug aNd Play?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 18:49   #45
Guidooo
Senior Member
 
L'Avatar di Guidooo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
volevo complimentarmi con l'autore del 3d per la formidabile chiarezza esplicativa... temo di aver capito persino io!

E dire che oggi ho consigliato un utente di "integrare" il firewall del router con un firewall software
Il fatto è che ho sempre creduto che il firewall sw, potendo creare regole sui programmi avesse quello che "manca" al firewall di un router.
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
Guidooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 19:00   #46
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Guidooo
...Il fatto è che ho sempre creduto che il firewall sw, potendo creare regole sui programmi avesse quello che "manca" al firewall di un router.
Ciao,

in effetti, in un certo modo è così, come dici tu: i firewall software agiscono a livello applicazione ma non è sempre necessario installarli, dipende dall'utilizzo che si fa del PC. Per me, per il mio impiego, basta e avanza il nat del router
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 19:14   #47
Guidooo
Senior Member
 
L'Avatar di Guidooo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

in effetti, in un certo modo è così, come dici tu: i firewall software agiscono a livello applicazione ma non è sempre necessario installarli, dipende dall'utilizzo che si fa del PC. Per me, per il mio impiego, basta e avanza il nat del router
grazie mille, adesso mi sento un pò meno cretino.

Ad ogni modo, sotto con l'esempio chiarificatore: se voglio impedire che un programma esca in seguito ad una effettuata richiesta, magari automatica come potrebbe essere un aggiornamento automatico, l'unico modo che ho di bloccarlo è con una firewall sw. Si certo, posso disinstallarlo 'sto programma, cercarmene un'altro ecc.
Mi rendo comunque conto del fatto che firewall sw in combinazione con firewall hw sia una cosa per fanatici.
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"

Ultima modifica di Guidooo : 09-11-2006 alle 09:09.
Guidooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 21:22   #48
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Guidooo
...Mi rendo comunque conto del fatto che firewall sw in combinazione con firewall hw sia una cosa per fanatici.
Ciao,

mah... io ho le mie idee che in buona parte sono basate sull'esperienza e non uso firewall software...
Come ha ben spiegato l'autore della guida, un computer "nascosto" dietro ad un router non può essere raggiunto da nulla del mondo esterno che non sia stato espressamente richiesto.
Ovviamente si comprenderà che se su quel computer si fosse installato un "virus" o comunque un "malware" che tentasse di contattare il solito sito schifoso .da.ru, il "firewall" del router se ne fregherebbe e farebbe passare tranquillamente, dato che la richiesta di collegamento in effetti proviene da quel pc.

Per evitare questo ci sono due possibilità: si installa un ottimo antivirus, tipo, per esempio, KAV con "proactive defence" oppure si installa un qualsiasi antivirus e un firewall o anche una suite AV+FW.
Io ho scelto un semplice buon antivirus coadiuvato da un buon antispyware.

Perchè?

Un firewall "application level" (un FW software, insomma) necessita di essere istruito per funzionare correttamente, "spiegandogli" cosa bloccare e cosa no. Io personalmente non ne ho voglia ma un utente non smaliziato prima o poi finirebbe per "autorizzare" qualche schifezza

Morale: io lascerei l'uso dei firewall software solo a quelle persone che ritengono di averne la necessità, sia perchè sono molto a rischio, (porno da mane a sera, per esempio) e non hanno antivirus/antispy affidabilissimi, sia perchè si sentono in grado di gestirlo correttamente...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 21:50   #49
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
quoto ovviamente wgator.. io con il GT uso solo il KAV..prima usavo il modulo real time di SpyBot+altro antivirus

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 09:27   #50
Guidooo
Senior Member
 
L'Avatar di Guidooo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
ne approfitterei per fare una domandina a questo punto.

Mi è chiaro di che si tratta quando si parla di "Port Forwarding", ma un pò meno quando si parla di Firewalling (per assurdo tra l'altro, visto che da sempre uso un firewall sw mentre solo da una settimana ho un router).

Con il P. fwding agisco a livello di NAT table chiedendo al router di far arrivare all'host tutto quello che passa per una determinata porta senza che vi sia una esplicita richiesta. Ma il firewalling allora? Potreste farmi un esempio?

Con il mio fidato firewall sw (outpost 1.0) le regole che creavo coinvolgevano:
+ l'eseguibile di un programma interessato alla connessione a internet
+ il protocollo utilizzato (TCP o UDP)
+ la porta / range di porte coinvolto nello scambio o eventualemente un indirizzo IP
+ la direzione dello scambio (in entrata / uscita)
+ il permesso o la negazione per la suddetta attività
Questo è firewalling?


G.
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"

Ultima modifica di Guidooo : 09-11-2006 alle 09:49.
Guidooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 18:27   #51
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
ci sono alcuni router che riportano
supporta fino a 1024 connessioni NAT
supporta fino a 1500 connessioni NAT

il valore di connessioni NAT è lo stesso valore di connessioni che si deve settare
nelle opzioni di emule?cioè sono la stessa cosa?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 06:50   #52
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da hmetal

DMZ
Il fatto che esista una tabella di nat, fa si che tutti i pacchetti NON richiesti dalla lan (cioè pacchetti che non hanno corrispondenza nella nat table) vengano droppati (scartati) dal router e non inoltrati all'interno. Esiste pero un metodo di funzionamento, il DMZ (DemilitaredZone), che indica al router di forwardare (instradare) all'interno della lan, a tutti gli hosts, TUTTI i pacchetti in arrivo dalla rete pubblica. E' un sistema che viene di solito usato per i server pubblici, che hanno pero pool di indirizzi pubblici e comunque isolati dalle lan per ovvi motivi di sicurezza.
Ne sconsiglio vivamente l'utilizzo.
ciao
un conferma anche da voi
usare router con nat è sicuro come un pc in dmz sul quale gira un ottimo firewall software ?

avere un pc in dmz non è come usare un modem usb/ethernet?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 07:38   #53
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ci sono alcuni router che riportano
supporta fino a 1024 connessioni NAT
supporta fino a 1500 connessioni NAT

il valore di connessioni NAT è lo stesso valore di connessioni che si deve settare
nelle opzioni di emule?cioè sono la stessa cosa?
Rispondo in base a quanto appreso qui dal primo post (e per cercare di capirci di più io stesso).
In teoria emule tratta "porte" : le sue connessioni multiple riguardano porte multiple. E qui parliamo perciò di PAT e non di NAT.
Quanto ai router non saprei dire...teoricamente non hanno limiti di n° di porte. Invece per quanto riguarda il NAT di solito è il tipo di rete stessa (prendendo esempio dal 192.168.0.0-192.168.0.256) che limita il numero di nat possibili.
Quote:
ciao
un conferma anche da voi
usare router con nat è sicuro come un pc in dmz sul quale gira un ottimo firewall software ?

avere un pc in dmz non è come usare un modem usb/ethernet?
Ritengo di si per entrambi i quesiti. Ma attendo eventuali smentite.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 08:47   #54
Guidooo
Senior Member
 
L'Avatar di Guidooo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
nessuno ha la risposta al mio dubbio 3 o 4 posts sopra? (n°50)
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
Guidooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 09:04   #55
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
In merito al firewalling ne so quanto te. Ritengo di si. La mia visione semplicistica vede il nat come un semplice controllore dell'instradamento dei pacchetti senza controllarne il contenuto. I firewall software (quello installato nel host singolo) si occupa degli applicativi e della loro accessibilità tramite le varie porte del PC alla connessione di rete. Poi ci sono i firewall hardware (quelli inseriti all'interno dei router o disposti ad hoc tra la rete e il gateway) che a seconda della complessità possono controllare più o meno approfonditamente il contenuto di tutto ciò che transita.
Questa è l'idea che mi sono fatto. Attendo sempre smentite.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 14:11   #56
Guidooo
Senior Member
 
L'Avatar di Guidooo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
intanto grazie littlemau, se non altro ora so di non aver travisato tutto.
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
Guidooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 06:12   #57
DDNS
Member
 
L'Avatar di DDNS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cumiana (TO)
Messaggi: 151
ip cam wireless

ho un problema, devo mettere su una cam da visaulizzare via web
la cam in questione è una Hamlet IPC30W, nel menu di configurazione metto i parametri
ip statico registrato su dyndns.org

la porta di default è la 80 , io ho messo su anche la 81

ho configurato la cam via cavo impostando un ip xxx.xxx.1.20
poi facendo un scansione scopro che via wireless la vedo sia su xxx.xxx.1.20 che su xxx.xxx.1.3 (ma io 1.3 non l'ho impostato da dove l'ha preso?)

sul router che è un dsl 604 , modificato ora con il firm 3 DarkWolf
pensavo fosse la mancanza della voce Dynamics DNS
ma anche con il ddns niente fare

ho aperto i due INDIRIZZI IP 1.20 e 1.3 le porte 80 e 81 (in port fowarding)

facendo il ping del dominio registrato http://iw1gbo.dyndns.org , mi dice non raggiungibilee mi rimanda su gateway 192.168.100.1

ma il mio gateway è 192.168.1.1

chi mi spiega o aiuta a risolvere questo cruccio?
sicuramente sbaglio in qualcosa ma non so dove..

grazie
DDNS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 10:36   #58
tafazio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 71
Aiutoooooo VNC

Salve, spero questo sia il posto giusto per chiedere aiuto circa un problema che mi sta angosciando da quando ho messo il router.
Ho da poco acquistato uno zyxel P-660H-D1 ed ho fatto tutti i settaggi del caso (disabilitazione del firewall, permissione any tcp/udp, port forwarding per tutto quello che mi interessava).
Ho poi provato ad utilizzare ultraVNC per il controllo da remoto e ho notato che, a differenza di prima che avevo un classico modem dsl, se emule e' chiuso allora si connette senza problemi, ma se emule e' aperto allora sono guai, si connette solo sporadicamente.
Ho anche ridotto al minimo la banda in upload di emule.
Smanettando sul router, ho visto che attivando e disattivando in continuazione il bandwidth MGNT qualche volta riesco ad entrare, ma solo sporadicamente intendiamoci.
E' chiaro che non so quello che sto facendo giacche' non mi intendo di router all'infuori dei settaggi classici che ho studiato prima di metterlo.
A questo punto ho cercato in giro qualche altro programmino di controllo remoto per verificare se fosse un problema di ultravnc o meno.
Sono incappato in Remote Administrator, ho abilitato le sue porte (ovviamente ho settato delle porte diverse da quelle di ultraVNC) ma ahime', il problema rimane tale e quale, pertanto non e' un problema di ultraVNC ma a questo punto del router.
In ogni caso, digitando il mio ip (o il mio dynamic dns address) riesco sempre ad entrare sul mio router, pertanto la connessione c'e' ed e' attiva.
Sto diventando pazzo, non so piu' dove chiedere questa cosa.
Qualcuno di voi puo' aiutarmi?
Grazie, tafazio
tafazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 00:42   #59
towerlight2002
Junior Member
 
L'Avatar di towerlight2002
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pisa
Messaggi: 5
Buongiorno forum,
ho un problema simile @ tafazio.
Zyxel P660H-D1, Adsl PPPoE, Firewall disabilitato, Port Forwarding impostato per servizio http e ftp al server casalingo, Ip dinamico.

Ogni tentativo di accedere dalla WAN verso la LAN è bloccato.
Mi sa tanto che bisogna impostare qlk regola a manina

Altri hanno riscontrato questo intoppo.???

P.S: il problema nn sussiste con il Linksys WAG354G raggiungibile da http://towerlight2002.no-ip.org

Saluti
towerlight2002
towerlight2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 18:00   #60
filippide
Member
 
L'Avatar di filippide
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
La guida è bella ma se si ampliasse sarebbe meglio!!!!Complimenti!
Io però ho una domanda:
se ho un gioco che viene eseguito su due PC in rete, come configuro il nat? Il mio router mi dice, se metto due ip diversi con la stessa porta, che non si può fare perchè c'è una duplicazione di porte! Come possono usare due ip diversi la stessa porta? C'è una soluzione alternativa? La rete ha un router adsl e due PC.
Grazie
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1.
Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD
filippide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v