|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
sui cinghiali: non hai idea di cosa voglia dire un soprannumero di questi animali. sono in grado di arare i prati (praticamente ribaltano l'erba, la sradicano proprio), di distruggere tutte le piante basse (erba e coltivazioni) che gli capitano a tiro. senza contare che possono essere pericolosi per l'uomo e che se ne prendi sotto uno con l'auto, beh, spero che tu abbia un carrozziere amico.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
|
Quote:
Questo non giustifica uno sterminio quando ci paesi o regioni pronti ad ospitarli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
spesso il trasferimento è antieconomico e anche di difficile attuazione, ecco perchè si procede con l'abbattimento.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
Quote:
Troppi erbivori sono devastanti per il territorio e quindi vanno abbattuti. Nel lungo periodo si potrebbe limitare il loro numero reinserendo i predatotori naturali. I lupi e le linci in particolare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Mobilitazione per i teneri caprioli, troppo brutti rospi e rane
giovedì, 24 agosto 2006 6.06 di Roberto Bonzio MILANO (Reuters) - Rane, rospi e pipistrelli, tra le specie preziose per l'ambiente e considerate in pericolo in Italia dagli studiosi, non hanno gli occhioni dolci e non sono stati immortalati dai cartoni animati. Così, la loro sorte incerta non ha l'impatto sull'immaginario suscitata dall'abbattimento, iniziato oggi, di una parte dei caprioli dei parchi del Piemonte, decisa dalla Regione per i danni all'ambiente provocati dagli animali in sovranumero. Decisione al centro di una polemica fra immaginario e media, tra servizi tv, appelli online e migliaia di fax e email di protesta alla Regione. "La natura non è solo quella descritta nelle favole di Walt Disney", dice Mercedes Bresso, presidente della Regione Piemonte che in una nota online (www.regione.piemonte.it), ha cercato di spiegare le ragioni della decisione dell'ente locale, sommerso da messaggi di protesta. Alludendo forse al fatto che le proteste indignate siano un po' condizionate da un'idealizzazione dell'animale, ispirata da un film celeberrimo come "Bambi" (1942), protagonista un cerbiatto, cucciolo ungulato non di capriolo ma di cervo. DAL WEB ALLA TV UNA MOBILITAZIONE EMOTIVA Lo slogan "Fermiamo la strage di Bambi" rimbalza tra siti animalisti e blog (come www.blogeko.info) mentre "la mattanza di Bambi" è il titolo di uno dei servizi tv dedicati alla vicenda e disponibile anche in Rete dal tg Studio Aperto (www.studiaperto.mediaset.it) che ha dato ampio risalto alla vicenda facendosi portavoce delle proteste. Secondo i dati della Regione Piemonte, i caprioli che si riproducono eccessivamente in condizioni favorevoli e senza più predatori, distruggono il patrimonio boschivo divorando i germogli e causando danni alle coltivazioni. Oltre a provocare incidenti sulle strade: 1.037 quelli censiti fra 1993 e 2005 con un danno medio per sinistro di 1755 euro. Per di più, spiega ancora la Regione, questo tipo di prelievi, sotto il controllo di guardiacaccia che scelgono gli animali da abbattere escludendo cuccioli e femmine, avviene da anni e prevede per il 2006 l'abbattimento di 4.996 capi sui 50.000 totali previsti in Italia, meno che in altre Regioni come l'Emilia Romagna dove saranno 6.690. Dopo che il Tar del Piemonte ha rigettato un ricorso che mirava a bloccare il Piano di abbattimento, il Wwf ne ha preannunciato un altro, che sarà depositato il prossimo 28 agosto. Ma a chiedere la sospensione del piano di abbattimenti è stato nei giorni scorsi anche il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, che in un intervento alla Camera aveva accennato ad un piano di trasferimento dei caprioli in eccesso in altri parchi nazionali. Come risposta, la giunta regionale piemontese ha deciso di ridurre il numero di prelievi e promuovere uno studio di fattibilità sulla cattura di 100 esemplari da liberare poi altrove. Operazione non facile, "costi piuttosto elevati e certamente a prezzo di perdite inevitabili", ha spiegato intervenendo sulla rivista Piemonte Parchi web Luca Rossi, docente di Veterinaria all'Università di Torino. Ricordando che catturare molti esemplari e trasportarli è assai impegnativo, richiede molti addetti ed una spesa notevole. Ed alcuni esemplari statisticamente muoiono per stress da cattura e trasporto. L'ETOLOGO MAINARDI: VERA SOLUZIONE E' REINTRODURRE I LUPI Oggi intanto, con i cacciatori, sono scesi in campo anche gli animalisti, ricorda l'Ente nazionale protezione animali, (www.enpa.it) fra i promotori delle proteste contro gli abbattimenti, che si sono radunati dalle 6 prima davanti al municipio di Acqui Terme (Alessandria) poi nei boschi per disturbare la caccia con fischietti e altoparlanti. Chi sembra considerare inutili nel lungo periodo sia abbattimenti selettivi che trasferimenti è Danilo Mainardi, professore ordinario al Dipartimento di Scienze Ambientali della Natura all'Università di Venezia. Nei giorni scorsi, su Il Sole 24 Ore, il celebre etologo, autore di numerosi libri, ha proposto come soluzione più sensata ai fini di un riequilibrio ambientale qualcosa di difficile da digerire, per chi guarda la natura con occhi velati dall'immaginario delle favole: la reintroduzione di predatori sterminati dall'uomo, in particolare del lupo. © Reuters
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Ma che assurdita', poi la vedo la gente che fa i servizi a Studio aperto a comprare all'Iper il sugo di capriolo e la carne per lo spezzatino della sera.
Ma per piacere.
__________________
26/07/2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
|
Quote:
Quote:
Se attuano le stesso fervore per i pacs, si potrebbe salvarli, peccato. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
|
Io sono socio dell'enpa, anche se da poco e trovo l'impegno dimostrato da queste associazioni esagerato e la battaglia legale una battaglia persa.
Credo che fosse preferibile un trasferimento dei caprioli in sovrannumero ma trovo imbarazzante la mobilitazione che è nata. L'unica cosa che posso criticare alla regione piemonte è d'aver introdotto caprioli nell'area alessandrina (io vivo proprio da queste parti) quando questi non c'erano mai stati per poi rascurarli e correre alla fine allo sterminio come metodo più veloce. Ogni anno infatti vengono uccisi caprioli con la stagione della caccia, ma qui si parla di un numero enorme generatosi per colpe anche della regione. Non vedo altre soluzioni "pratiche" però se non l'abbattimento e il trasferimento ove possibile. Io la polenta col capriolo l'assaggerei volentieri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Anche qui siamo il paese dei controsensi... preserviamo animali pericolosi o nocivi e cerchiamo di uccidere queste povere bestiole, senza contare che sterminarne un numero così immane può provocare delle degenerzioni e degli accanimenti . E poi che se ne sa di equilibrio naturale noi italiani che addirittura abbiamo paura di usare metodi drastici con le zanzare per paura che si estinguano o con le zecche????????
![]() ![]() ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Quote:
![]() Chiaramente dispiace perchè sono tanto bellini, ma credo che un abbattimento controllato vada fatto, come si fa già per altre speci, per averne un numero adeguato all'ambiente in cui vivono. Il problema principale è che non ci sono più i predatori naturali di questi animali, i lupi o le linci...
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
trasferirli è assolutamente impossibile: puoi trasferire tot capi, sperando che sopravvivano il più possibile, ma non puoi trasferirli tutti 50.000. dove li trovi i soldi per assumere il personale necessario? per pagare i costi legati alla cattura e al trasferimento delle bestie? pagano gli ambientalisti? in questo caso mi sta bene. ah, l'abbattimento non è indiscriminato. segue criteri ben precisi e ben definiti. gli stessi alla base della caccia di selezione.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
stai pur certo che la natura fa la sua selezione naturale, certo non nel giro di uno amen come sterminandoli..cmq in poco tempo può tornare tutto allequilibrio naturale...inoltre questa situazione non è spuntata ora e ci abbiamo convissuto sino ad oggi quindi ci siamo abituati...basterebbe limitare le nascite future con sterilizzazzioni o altro invece di passare a tanto e poi per quanto riguarda la selezione di pure che non DOVREBBE essere indiscriminato perchè conosco alcuni selezionatori e stai pur certo che non è così
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
non ho mai visto sparare per ammazzare femmine o cuccioli. la natura fa la sua selezione naturale con una bella epidemia di rogna, visto che lupo e altri predatori sono praticamente inesistenti. ti assicuro che è preferibile l'abbattimento della rogna.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
il lupo non deve venire reintrodotto poichè c'è e ora sta aumentando il numero inoltre non è pericoloso poichè ha paura dell'uomo... è + pericoloso un cinghiale di lui
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
povero illuso ![]() ![]() ![]() parlavo proprio una settimana fa con un selezionatore che gli è dispiaciuto uccidere il cucciolo perchè aveva la mamma accanto.. inoltre è il selezionatore singolo che uccide quindi figuriamoci se sà età malattie ecc sull'animale. Lui hai il numero e il sesso da uccidere stop...
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 116
|
Scusate.. non ho letto tutti i post di questo 3ad ma volevo chiedere... non era possibile comprarne qualcuno di questi caprioli? Io sarei quasi quasi dell'idea di prenderemene 2
![]() Che fossero un problema o meno mi sembra come dire "drastico" farli fuori. Ci saranno sicuramente altre soluzioni! Ci fosse una petizione per quanto riguarda la spedizione nei vari parchi di Italia... Ad ogni modo è colpa nostra se i caprioli non hanno più i loro nemici (da quanto ho letto) e se arriviamo a doverli fare fuori e sempre GIRA e RIGIRA colpa dell'uomo... le persone che hanno permesso questo sarebbero da abbattere... Ultima modifica di †+†Fab!oDark†+† : 25-08-2006 alle 17:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
per ucciderli? ![]() cmq questo nn lo sò ma è una bella idea ![]() ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.