Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2006, 15:18   #41
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da blackshard
...
Per quanto riguarda il fatto che sia già disponibile sui Conroe, ne dubito. Altrimenti perché l'articolo leggendo il dettagliatissimo articolo di Anand su Conroe questa cosa non veniva fuori da nessuna parte....
Può darsi che non sia venuto fuori perchè c'è bisogno di un agg. del bios e di windows, almeno così mi pare di aver letto.
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W
Twitter: @gion1974
Facebook: Matteo Thomann
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 15:34   #42
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da blackshard
Se metti a confronto le due notizie, direi che ci sono cose differenti, e in particolare nella news di amd si accenna ad un possibile uso dinamico delle risorse: un core *usa* le risorse dell'altro core quando questo è inattivo.
No: un core mette a disposizione le proprie risorse all'altro in modo da creane uno unico più "potente" a parità di clock.
Quote:
In questa news invece non si parla di variazione dinamica del carico, quanto piuttosto della possibilità di disabilitare un core da bios
No: forse hai letto il topic di xtremesystems e hai confuso. La disabilitazione di un core da BIOS è una feature del tutto indipendente da questo "MultiPlexing".
Quote:
e rendere disponibili le sue unità di esecuzione all'altro core.
Sì: la stessa cosa di AMD.
Quote:
Per quanto riguarda il fatto che sia già disponibile sui Conroe, ne dubito. Altrimenti perché l'articolo leggendo il dettagliatissimo articolo di Anand su Conroe questa cosa non veniva fuori da nessuna parte.
Neppure leggendo quelli su AM2, del resto. Il fatto che sia un'opzione BIOS+Driver, dovrebbe comunque dirla lunga.
Quote:
Come già detto, ci sono applicazioni in cui è molto difficile parallelizzare l'esecuzione. Non so come sia stato programmato oblivion, però da quanto leggo in giro sembra che si siano dimenticati la fase di ottimizzazione e io non lo prenderei come campione di riferimento.
Tutto è difficile, nulla è impossibile.
Certamente, se uno non ci prova neppure a parallelizzare l'esecuzione, saremo sempre qua a lamentarsi che sia impossibile.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 15:54   #43
facendis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 172
<non vorrei sbagliarmi ma qui ,in Germania e precisamente a Boeblingen dalla Arlt( www.arlt.com ), i Conroe sono già in vendita.
Esattamente: core2 duo 1860 mhz euro 209
core2 duo 2130 Mhz euro 259
core2 duo 2400 Mhz euro 359

facendis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 17:05   #44
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
E le speranze di rimonta da parte di AMD si affievoliscono sempre più...
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 17:06   #45
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Come sempre Amd ed Intel continuano a "copiarsele" tra di loro, cmq merito ad Amd per aver scelto questa soluzione in anticipo su Intel.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 17:20   #46
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Come sempre Amd ed Intel continuano a "copiarsele" tra di loro, cmq merito ad Amd per aver scelto questa soluzione in anticipo su Intel.
Ti quoto, ma alla fine me ne infischio di chi la ha inventata. Di sicuro mi compro la CPU che mi da di più a costo inferiore senza compromessi.
In questo caso Intel sulla carta (e non solo) sembra aver tirato fuori qualcosa un gradino più su della concorrenza.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 17:25   #47
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Ti quoto, ma alla fine me ne infischio di chi la ha inventata. Di sicuro mi compro la CPU che mi da di più a costo inferiore senza compromessi.
In questo caso Intel sulla carta (e non solo) sembra aver tirato fuori qualcosa un gradino più su della concorrenza.
Concordo pienamente, anch'io come te vedrò di optare per la soluzione più prestante al costo adeguato(senza svenarmi), e quindi sarà un sistema Intel(come credo) o Amd, poco importa.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 17:57   #48
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
[CUT]

Aggiungiamoci che di Kensfield (quad-core basato su Core 2), al contrario di K8L, ci sono già i sample in giro e va una bomba...
Questa cosa mi lascia un pò stupito!
E' la prima volta che ci sono in giro così tanti sample di CPU Intel, con prove dettagliate e overclock ultra spinti...
NON era mai successa prima e AMD in una situazione del genere si trova con il " " scoperto!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 17:59   #49
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da mancazzo
intel non possono provvedere a migliorare la questione della temperatura?
Veramente con Conroe abbassano di brutto le temp!!
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:03   #50
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da dema86
Veramente con Conroe abbassano di brutto le temp!!
Per forza consumerà 65-75W in full load quindi di conseguenza meno calore Tieni presente che i proci AMD che consumano meno adesso stanno sugli 89W in full. Quindi avranno temperature di funzionamento certamente + basse.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:03   #51
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da facendis
<non vorrei sbagliarmi ma qui ,in Germania e precisamente a Boeblingen dalla Arlt( www.arlt.com ), i Conroe sono già in vendita.
Esattamente: core2 duo 1860 mhz euro 209
core2 duo 2130 Mhz euro 259
core2 duo 2400 Mhz euro 359
Se clicchi su "Verfügbar in den Filialen (bitte klicken)", ti danno la disponibilità reale nelle filiali, anche quella di boeblingen (mi pare non spediscano, bisogna per forza andare di persona alla filiale più vicina).
momentan nicht vorrätig= non disponibile al momento
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W
Twitter: @gion1974
Facebook: Matteo Thomann
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:19   #52
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
cmq non vedo l'ora che la cosa sia ufficializzata e ci siano test seri. Sono davvero curioso di questo rHT anche per intel.
per i fan del superpippo sarà una manna dal cielo
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 20:03   #53
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
@ DakmorNoland

Il consumo *massimo* delle cpu AMD odierne si può desumere da questa tabella, click su "view all products" ( i dual core sono in basso ).
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/Default.aspx
Ci sono anche degli X2 da 35 W; a parità di clock, i valori più elevati sono riferiti ovviamente alle cpu "vecchie".
Il consumo massimo dei Woodcrest/Core è maggiore di quanto lasciato intendere da Intel. Quest'ultima dichiara il TDP in base a situazioni d'uso "medie", diverse dalle situazioni che possono verificarsi nella realtà. Per esempio, strumenti alla mano, il consumo massimo di un Core Duo T2600 ( parente dei "Core" ) dichiarato da 31 W è, watt più watt meno, 41 W. Dichiarare meno potenza dissipata rispetto al reale può far apparire un prodotto migliore di quanto non lo sia ma può farlo andare in crisi quando è accoppiato con un sistema di raffreddamento sottodimensionato, se calcolato in base al TDP dichiarato "ottimisticamente".
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 20:26   #54
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da YYD
@ DakmorNoland

Il consumo *massimo* delle cpu AMD odierne si può desumere da questa tabella, click su "view all products" ( i dual core sono in basso ).
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/Default.aspx
Ci sono anche degli X2 da 35 W; a parità di clock, i valori più elevati sono riferiti ovviamente alle cpu "vecchie".
Il consumo massimo dei Woodcrest/Core è maggiore di quanto lasciato intendere da Intel. Quest'ultima dichiara il TDP in base a situazioni d'uso "medie", diverse dalle situazioni che possono verificarsi nella realtà. Per esempio, strumenti alla mano, il consumo massimo di un Core Duo T2600 ( parente dei "Core" ) dichiarato da 31 W è, watt più watt meno, 41 W. Dichiarare meno potenza dissipata rispetto al reale può far apparire un prodotto migliore di quanto non lo sia ma può farlo andare in crisi quando è accoppiato con un sistema di raffreddamento sottodimensionato, se calcolato in base al TDP dichiarato "ottimisticamente".
Quoto.
Un mio amico ha appena preso un macbook con un core duo a 2 ghz, ed effettivamente scalda molto. Dal tool per la rilevazione delle temperature addirittura mi ha chiesto se fosse normale che il processore superasse i 100 gradi.
Adesso non so se c'è un errore del programma, del sensore o di cos'altro, però se è vero 100 gradi sono tantini per un procio che dovrebbe consumare 31 watt.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 20:36   #55
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
No: un core mette a disposizione le proprie risorse all'altro in modo da creane uno unico più "potente" a parità di clock.
E io che ho detto, scusa?

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
No: forse hai letto il topic di xtremesystems e hai confuso. La disabilitazione di un core da BIOS è una feature del tutto indipendente da questo "MultiPlexing".
Non ho letto la notizia su xtremesystems. Nella notizia di hwupgrade si legge che viene fatto riconoscere al sistema operativo un solo processore. Un solo processore significa kernel single-processor, e di conseguenza nessuna variazione dinamica. L'idea di fare un kernel ibrido che switcha dinamicamente da una modalità all'altra è un po' dura da fare, e penso che introdurrebbe troppo overhead per essere un'alternativa valida.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Sì: la stessa cosa di AMD.
Neppure leggendo quelli su AM2, del resto. Il fatto che sia un'opzione BIOS+Driver, dovrebbe comunque dirla lunga.
Che c'entra un socket con i processori? Se non ricordo male la discussione era riferita a K8L, di cui non ho letto nessuna specifica dettagliata.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Tutto è difficile, nulla è impossibile.
Certamente, se uno non ci prova neppure a parallelizzare l'esecuzione, saremo sempre qua a lamentarsi che sia impossibile.
Parallelizzare del codice è qualcosa che va' ben oltre il tentare. Ci vuole un'analisi molto approfondita del problema e non è detto che il problema possa essere risolto. Una banalissima risoluzione di un sistema lineare non può essere parallelizzata se non con magheggi e trucchetti vari, e senza ottenere grandi incrementi di prestazioni.

Ultima modifica di blackshard : 27-06-2006 alle 21:04.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 20:47   #56
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da dema86
Infatti secondo me e' già presente una tecnologia del genere nelle cpu CORE 2 DUO, altrimenti non si spiegherebbero i primati incredibili dei conroe sui processori di AMD...
Impossibile pensare che il vantaggio dei Core 2 Duo attuali possa dipendere da questa tecnologia (di cui non è certa l'implementazione), principalmente per due motivi: per prima cosa fino ad ora non c'era nessun BIOS che avesse questa feature abilitabile, per seconda cosa (forse più importante) non c'è ancora il supporto software per poterla sfruttare.


Quote:
Originariamente inviato da Helstar
Da fan AMD (moderato ^^ !) posso dire che se non erro e' la prima volta che Intel 'copia' una tecnologia di AMD ?
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Come sempre Amd ed Intel continuano a "copiarsele" tra di loro, cmq merito ad Amd per aver scelto questa soluzione in anticipo su Intel.
Commenti interessanti i vostri
si parla di questa feature da parte dei processori AMD da più o meno un mese, in un mese Intel non avrebbe mai potuto introdurre una cosa simile nel progetto Conroe che sembra già bello e finito, le tempistiche non ci permettono quindi di parlare di "copia", semplicemente entrambe hanno avuto un'intuizione!

Ultima modifica di sirus : 27-06-2006 alle 20:58.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 21:08   #57
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da sirus
si parla di questa feature da parte dei processori AMD da più o meno un mese, in un mese Intel non avrebbe mai potuto introdurre una cosa simile nel progetto Conroe che sembra già bello e finito, le tempistiche non ci permettono quindi di parlare di "copia", semplicemente entrambe hanno avuto un'intuizione!
Aggiungo che molto spesso si tratta di soluzioni già analizzate e studiate in passato da qualcuno, ma poi abbandonate perché all'epoca non era possibile l'implementazione. In ambito informatico succede quasi sempre.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 21:34   #58
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da blackshard
Aggiungo che molto spesso si tratta di soluzioni già analizzate e studiate in passato da qualcuno, ma poi abbandonate perché all'epoca non era possibile l'implementazione. In ambito informatico succede quasi sempre.
E' per questo che in ambito informatico bisogna stare attenti quando si parla di COPIA, bisogna per prima cosa osservare le tempistiche e poi l'esistenza di progetti simili (anche solo ideati) nel passato
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 22:39   #59
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da YYD
@ DakmorNoland

Il consumo *massimo* delle cpu AMD odierne si può desumere da questa tabella, click su "view all products" ( i dual core sono in basso ).
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/Default.aspx
Ci sono anche degli X2 da 35 W; a parità di clock, i valori più elevati sono riferiti ovviamente alle cpu "vecchie".
Il consumo massimo dei Woodcrest/Core è maggiore di quanto lasciato intendere da Intel. Quest'ultima dichiara il TDP in base a situazioni d'uso "medie", diverse dalle situazioni che possono verificarsi nella realtà. Per esempio, strumenti alla mano, il consumo massimo di un Core Duo T2600 ( parente dei "Core" ) dichiarato da 31 W è, watt più watt meno, 41 W. Dichiarare meno potenza dissipata rispetto al reale può far apparire un prodotto migliore di quanto non lo sia ma può farlo andare in crisi quando è accoppiato con un sistema di raffreddamento sottodimensionato, se calcolato in base al TDP dichiarato "ottimisticamente".

Il consumo massimo dei Woodcrest/Core è maggiore di quanto lasciato intendere da Intel?
e tu come lo sai?
lo hai misurato tu o qualcuno lo ha fatto per te?
hai "per caso" qualche link a supporto o dici che ci dobbiamo fidare della tua parola?
quanto hai core duo proprio le ottimizzazioni sul lato consumi unito al processo ai 65 nm hanno permesso di contenere i watt dissipati entro limiti accettabili e di poco superiori ai yonah a 90 nm single core
tu invece dici che sono superiori di ben il 25% rispetto a quelli dichiarati, "strumenti alla mano"
gli strumenti alla mano quali sarebbero, i tuoi?
o di qualcun altro?
anche qui chiederti qualche supporto a quello che affermi è chiedere troppo?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 22:43   #60
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da blackshard
Quoto.
Un mio amico ha appena preso un macbook con un core duo a 2 ghz, ed effettivamente scalda molto. Dal tool per la rilevazione delle temperature addirittura mi ha chiesto se fosse normale che il processore superasse i 100 gradi.
Adesso non so se c'è un errore del programma, del sensore o di cos'altro, però se è vero 100 gradi sono tantini per un procio che dovrebbe consumare 31 watt.
ma certo mica c'è un errore del programma o del sensore, è assolutamente vero
infatti è risaputo che i core duo lavorano costantemente sopra i 100° di temperatura
perchè non consigli al tuo amico, quando ha fame, di rivoltare il macbook e friggerci un bell'uovo sopra?
guarda su questo forum mi è capitato di leggere scemenze, ma la tua le batte di una spanna quasi tutte
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1