|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
|
Quote:
Se sì, posso dirti che l'ho avuta anch'io e il problema della temperatura è una cosa normale su quella mobo. Dipende principalmete da 2 cose, la prima è come avrai notato il v-core + alto del normale (non è possibile abbassarlo). La seconda, gigabyte dice che è dovuto alla posizione diversa del diodo di rilevamento che a differenza delle altre mobo permette di avere una lettura più accurata. Se cerchi nel forum troverai il topic dedicato alla GA-7N400-Pro che presentava il medesimo problema. Con il 3D cooler pro e barton 3200@213X11 massimo avevo preso i 65 gradi ad agosto. A riposo stava intorno ai 50, con un programmino che si chiamava S2K (o qualcosa del genere) la temperatura scendeva fino a 40 gradi. L'unico problema era che ogni volta che mandavo il sistema in full load dovevo disabilitarlo altrimenti la mobo iniziava ad emettere un sibilo molto fastidioso.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400; Ultima modifica di Ryu Hoshi : 26-06-2006 alle 21:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 140
|
ANche perchè non saprei proprio cosa fare per abbassarla... Dovrei cambiare il dissi stock delle balle ma non volgio più spendere soldi sul barton, per quanto mi continui a dare grandi soddisfazioni....
__________________
"Digital Diviso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
|
Ci sono dissipatori che sono compatibili con + CPU come il mio.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400; |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
Quote:
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Quote:
Guarda anche questo link: fa vedere come interfacciare i pin di un palomino che portano il segnale del diodo interno all'header smbus della scheda madre, tramite un integrato. Proprio perchè la maggior parte dei bios non dà modo di leggere il valore che pure rileva per scopi propri. Qui il metodo più generico, su un'evaluation board: http://www.overclockers.com/tips781/ E qui un'applicazione pratica: http://www.overclockers.com/tips975/ E come vedi, già i palomino ne erano dotati... Eppure i costruttori di mobo, oltre a questa semplice lettura effettuabile solo col bios, hanno sempre aggiunto chip proprietari e diodi esterni... Facendo nascere la gran confusione su Tcore e Tpackage di cui abbiamo parlato finora! ![]()
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: 3viso
Messaggi: 1597
|
WOW, notevole!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Massa
Messaggi: 41
|
si e' una GA-7N400-Pro.Quindi stare a 65 in idle e' normale dici?...Ma non c'e' proprio modo per abbassarne la temperatura neanche il voltaggio ho notato entrando dentro il bios non ho trovato i parametri di settaggio della tensione.Mettendo una ventola da 12 potrei ovviare il problema?(Non ne ho voglia di cambiare il dissi)
e se proprio devo cambiarlo cosa ci metto? ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di luca_1974 : 27-06-2006 alle 12:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ROMA
Messaggi: 59
|
Io ho problemi di temperatura con l'amd 3000 (socket A), in full arriva a 64° e con questo caldo va in crash!!Dovrei cambiare dissipatore,quale mi consigliate voi esperti, visto che sono rimasto un pò arretrato nel campo del raffreddamento????sapete indicarmi in PM qualche riveditore on line??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Mah...dopo 3 pagine di thread non capisco come non si faccia a trovare la soluzione.....semplicissima tra l'altro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino... ma Abruzzo rulez!
Messaggi: 613
|
Elemento Valore
Proprietà sensore Tipo sensore Asus AS99127F (SMBus 2Dh) Tipo sensore GPU Driver (NV-DRV) Nome scheda madre Asus A7V266 / A7V333 Series Temperature Scheda madre 33 °C (91 °F) Processore 54 °C (129 °F) GPU 59 °C (138 °F) Seagate ST3250823A 34 °C (93 °F) Ventoline Processore 1493 RPM Valori voltaggio Core processore 1.74 V +3.3 V 3.41 V +5 V 5.00 V +12 V 12.59 V -12 V -14.43 V -5 V -4.60 V Con un'asus a7v266e e un Thorton 2400+ e zalmann e 33° di ambiente senza throttling e programmini vari (sktrl, vcool e company)... e mai avuto un crash anche in passato quando avevo il dissy stock di un palomino 1700+ e raggiungevo i 68-70. Vorrei solo farvi notare che è abbastanza inutile parlare di temperature perchè ogni mobo ha i suoi offset e le differenze si possono notare anche tra mobo di stesso modello. Ribadisco + volte che se avete il pc stabile a qualsiasi temperatura, premettendo che non overclockkate, fregatevene anche se avete temp a 60-65° perchè, a meno che nn compriate una sonda professionale che costa quanto un pc ![]() Se invece siete maniaci dell' "Oddio il mio pc ha la febbre e quindi sto male" passate al liquido e bon.
__________________
Case AT big tower - Mobo XXX - amd 486DX2@66Mhz - 8 MB edo-ram - Trident SVGA 2MB - HDD 270MB Conner - CD-ROM Hitachi 4X ![]() "Muletto": DFI Lanparty LT X38@X48 T2R - e8400@3870 1.2xV - 4GB black dragon @ 1147 - 2x320 Barracuda 0Raided - from 8800GT Club3d ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino... ma Abruzzo rulez!
Messaggi: 613
|
Quote:
__________________
Case AT big tower - Mobo XXX - amd 486DX2@66Mhz - 8 MB edo-ram - Trident SVGA 2MB - HDD 270MB Conner - CD-ROM Hitachi 4X ![]() "Muletto": DFI Lanparty LT X38@X48 T2R - e8400@3870 1.2xV - 4GB black dragon @ 1147 - 2x320 Barracuda 0Raided - from 8800GT Club3d ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ROMA
Messaggi: 59
|
Quote:
hai qualche idea o qualcosa che potri provare a fare?? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino... ma Abruzzo rulez!
Messaggi: 613
|
Beh apri il case e metti il ditino nei componenti... 60 gradi e più dovrebbero scottare quasi da farti togliere il dito. Stessa cosa per le ram. Inoltre controllale con un programma apposta tipo goldmemory o memtest86+.
__________________
Case AT big tower - Mobo XXX - amd 486DX2@66Mhz - 8 MB edo-ram - Trident SVGA 2MB - HDD 270MB Conner - CD-ROM Hitachi 4X ![]() "Muletto": DFI Lanparty LT X38@X48 T2R - e8400@3870 1.2xV - 4GB black dragon @ 1147 - 2x320 Barracuda 0Raided - from 8800GT Club3d ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
cmq ripeto che fino ai 65 e oltre la cpu non ha grossi problemi in full...fonde a 85-90° quindi c'è un bel margine di sicurezza!
![]()
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ROMA
Messaggi: 59
|
Intanto VI ringrazio, il problema è che mi si blocca il pc, se voglio convertire un filmato ad esempio non ci riesco;per me la cpu potrbbe andare anche a 70° ma l'importante è che non si blocca;provo a fare il test della memoria e vediamo....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Leggi la mia sign... L'unica cosa che non posso modificare è la tensione delle ram superiore 2.85V... Come temperature è affidabile, solitamente, rispetto ad everest e speedfan mi segna 1 o 2° in più nel BIOS, nient'altro degno di nota... Quel programmino lo conosco ank'io, quando la cpu è in idle si "stacca" dal bus, e ci guadagni nell'ordine dei 10°, in idle, in full torna tutto normale... PS. La stabilità di un core Barton è ottimale fino ai 65°, dopo i 70° da segni di instabilità, moderatamente, oltre i 75°-80° invece è molto instabile... Ovvio che più alta è la temperatura, e meno durerà il processore, ma anche se durasse 7 anni, sfido io nel 2013 avere ancora un barton... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
|
Quote:
Quando entri nel bios premi ctrl+F1 e ti appare una schermata supplementare dove puoi moficare il voltaggio, l'unico problema è che non puoi abbassarlo, ti permette solo 2 settaggi di incremento, se non ricordo male sono + 5% e + 7,5%. L'unica soluzione è cambiare il dissi con uno + performante, altro problema di questa mobo che a causa di una resistenza molto vicina al soket non permette il montaggio di dissipatori voluminosi come lo zalman. Puoi prendere in considerazione l'acquisto di un dissi della stessa gigabyte. La serie 3d cooler/rocket è compatibile con questa mobo anche se dovrai montare il dissi non perfettamente centrato sul core sempre a causa della maledetta resistenza. Se vuoi le prestazioni migliori tra quelli che ho provato il 3d rocket pro è il più indicato. Il 3d cooler ultra GT è il più silenzioso (anche il + pesante), mentre il 3d cooler pro è quello con il rapporto prezzo/qualità migliore, anche c'è da dire che messo al massimo è sicuramente il + rumoroso dei 3. Nel caso non l'avessi gia fatto metti le solite 2 ventole al case per aumentare il ricambio d'aria.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Massa
Messaggi: 41
|
Quote:
Si ho messo 2 ventoole ad estrarre posteriormente e una da 12 anteriormente (mi ha perso 5°) ma possibile che scaldi cosi tanto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12448
|
Con le temp di questi giorni è normale avere temp + alte!
da me con 32° nella stanza ho 50° in idle e 60° in full! case ventolato!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.