Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 16:39   #41
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
la versione a basso consumo costa di più ma poi ti fa risparmiare sulla corrente (dobbiamo ricordarci che in italia abbiamo la corrente più cara d'europa) e sull'inquinamento. senza contare poi che il consumo inferiore permette scelte tecniche migliori, nel senso di pc più silensiosi, meno complicazioni al livello di alimetatore e di raffreddamento e così via. soni finiti i bei tempi, quelli dove le cpu erano senza aletta di raffreddamento e se proprio serviva una ventola si usava una 12x12 che areava tutto da sola
io ci sono sempre stato attento.. non voglio un pc che funzioni da forno.
ma il costo non giustifica il valore di questo processore...
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 16:49   #42
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da pupgna
leggendo questo articolo e i commenti ho voluto fare un test veloce:

sempron 3100 (core a 90nm) a default sta a 200x9=1800 mhz con 1.4V.
In oc è stabile a 260x9 a 1.4V

ora ho provato a portarlo a 220x9=1980 mhz a 1.25V e ha passato un superpi 8mb senza problemi

voglio vedere fin dove arriva


(già testata la super mega stabilità a 200x4= 800mhz con 0.8V che permette un consumo veramente ridicolo)
il mio a64 mobile 3200+ del notebook a default lavora a 2000mhz con 1.45v ma lo uso quotidianamente a 2000mhz ed 1.275v...se starebbe su desktop con un dissi migliore scenderei sicuramente un altro po con il voltaggio
da ricordare che è un 130nm ed ha 1MB di cache l2

l'a64 del desk invece nn ho mai provato a downvoltarlo e farlo lavorare a frequenza default
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 17:13   #43
t0mcat
Senior Member
 
L'Avatar di t0mcat
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
ma nell'altra news non c'e' scritto che le versioni 4000 4400 e 4800 escono fuori mercato? vale per tutte o solo per quelli con tdp alto?

non ci si sta capendo piu' una mazza con tutti sti processori e model number...

che poi che senso ha fare uscire dal mercato fra un paio di mesi delle cpu che ancora nemmeno si trovano nei negozi...
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa.
t0mcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 17:37   #44
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Mi sa che in Italia di queste cpu se ne vedranno davvero poche.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 17:45   #45
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
certo che i prezzi sono un pò troppo alti. La differenza con i processori normali è troppa alta saranno anche selezionati ma non è normale.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 17:52   #46
luca867
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: brescia
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da vitucciog
E' lunga la strada verso PC più silenziosi... ma questo è già un buon passo!!!
sicuramente sono più silenziosi del mio 486!!!!!!!!!

con ventole adeguate, un buon dissipatore e un alimentatore come si deve si è già a buon punto............
__________________
CLICCA QUI Tutto ciò che serve al tuo sito!
Creazione, Pubblicità, Hosting e un forum di supporto...
luca867 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 18:21   #47
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
bhe certo que Conroe andrà più di queste CPU....però è anche vero che queste CPU consumano meno del Conroe, sono a 90 nm invece dei 65 del conroe e vanno comunque da paura.


P.S. io comunque preferirei prendere un 3800+ X2 a 170€ e downvoltarlo da me fin che va ^^ certo non raggiungerei i livelli degli EE però una via di mezzo .....
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 18:41   #48
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
ehi ho provato a impostare il vcore del mio X2 3800 a 1,05v e funziona che è una meraveglia, appena finito un doppio spi da 32mb, LOL
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 19:22   #49
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Sarà un esemplare fortunato, di quelli che diventereppero EE o giù di lì. Ma prima, quando la loro resa non era alta, non conveniva nemmeno spendere soldi per testare le CPU da mettere da parte. Tutte testate a 1,4V o giù di li. Se vanno -> OK... Ora invece si "perde" tempo a testare prima a più basso V (ma, credo, solo quelle al centro del wafer, che hanno più probabilità di uscire buone) ed eventualmente a declassarle...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 19:36   #50
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
zani83,

avendo stessa caches e stessa frequenza, si hanno stesse prestazioni.
il vantaggio e' esclusivamente nel comparto "raffreddamento", ossia che riescano a raggiungere le stesse prestazioni massime senza dover sopportare ventole rumorose.

per quanto riguarda la modalita' "a riposo", ossia con il risparmio energetico attivato (C&Q), si otterranno marginali vantaggi in quanto un processore, o meglio, un transistor, abbisogna di un minimo di voltaggio per poter funzionare correttamente (circa 0.7-0.8v), e non sara' certamente molto inferiore a quello ottenibile con una normale CPU non EE SFF.
nella pratica, a riposo, un A64 desktop si mette ad 1ghz e 1.075v, le CPU migliori riuscirebbero ad ottenere 1ghz a molto meno di 1.075v, forse anche a 0.9v, questo perche' il valore di voltaggio a 1ghz e' stato deciso in relazione ad una CPU poco riuscita con scarso raffreddamento; in questo modo si e' assolutamente sicuri che tutta la produzione puo' arrivare a quei livelli.
nelle CPU mobile si arriva a 800mhz e 0.825v (mi pare), con la stessa filosofia nel settare il limite inferiore di voltaggio.

credo che, pur essendo CPU selezionate, a meno di 0.825v a 1ghz le EE SFF non possano arrivare, quindi e' presumibile che tengano il minimo voltaggio a 0.9v.

detto questo un EE SFF in confronto con un normale A64 in massimo C&Q si puo' affermare che abbia un vantaggio "termico" del 15-20%, da mettere pero' in rapporta al gia' basso consumo dell'A64 a 1ghz e 1.075v, di circa 15-20W, percio' con un guadagno di 2-4w.. ben poca roba... se non si scende ben sotto a 10w, anche con un'ottimo dissipatore passivo, si ha comunque necessita' di un raffreddamento attivo, magari alternato, ma la ventola si deve comunque accendere per brevi periodi, considerando anche che saranno procesori utilizzati in HTPC, percio' con areazione minima e spazi angusti, e relative sacche termiche, si ha che il vantaggio che si ha in questa situazione e' "trascurabile".
e considera che a quei livelli si arriva esclusivamente senza fare nulla con il PC (idle), percio' poco probabili in un uso "normale".

il vantaggio percio' si riduce esclusivamente al rumore che si ottiene ad alte prestazioni, ossia quando il processore viene sfruttato a fondo; in quelle circostanze un EE SFF e' in grado di consumare anche 2/5 rispetto ad un normale A64 ossia il 60% in meno.

ritornando al discorso che porta questi processori ad essere sfruttati principalmente in sistemi HTPC, dove il silenzio e' ORO, e' evidente che avendo un processore che fa' lo stesso lavoro (ed in decodifica H.264/wma in HDTV ce ne' di lavoro, anche per un dual a 2ghz), al 60% di
consumo -> emissine di calore -> riscaldamento -> raffreddamento -> rumore
in meno, e da tenere in giusta considerazione (ad oggi solo con soluzioni mobile si poteva sperare in tanto).

in overclock saliranno maggiormente rispetto alla media, riusciranno a prendere frequenze piu' alte della media della "famiglia", ma si limiteranno a stare comunque sotto i 3ghz, in quanto e' l'architettura della famiglia a limitarne la frequenza...

non sono meglio degli FX (a 1000 euro), percio' difficilmente supererano in overclock la frequenza massima ottenibile con uno di questi.

in piu' non hanno moltiplicatore sbloccato in alto, percio' portare un 2ghz a 3ghz significa avere delle memorie, e una scheda madre, in grado di superare il 50% della specifica, valori elevati, perche' abbassare il molti del HT o il rapporto memorie, o alzare i triming di queste, non farebbe altro che limitare notevolmente le prestazioni.

insomma, ottimi per un HTPC di piccole dimensioni, ma per overclock casalingo risultano esosi rispetto alle normali CPU desktop..
sotto un desktop preferisco un 3800+ X2 accoppiato ad un voluminoso dissipatore da 1kg, una semplice e normale mobo, e delle normali ddr400, che sale sicuramente a 2500-2700 mhz al costo di 160+50+60+60=320 euro, piuttosto che un 3800+ EE SFF + ram decenti + mobo azzuta + liquido a 320+280+150+50=800 euro, per poi trovarmi magari limitato a 3ghz, sicuramente in assoluto silenzio, ma a liquido tutto diventa abbastanza silenzioso ( e complicato, e delicato)...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 19:41   #51
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Dragonx21
scusa eh.. ma conroe ha il tdp di 65W costa meno e va di più...

le versioni a 65W sinceramente per quel costo nn le capisco proprio..
tagliano i prezzi delle normali per conroe e poi tirano fuori queste, con stesso TDP di conroe e prezzo superiore? tenendo le prestazioni uguali a prima?

bella la mossa dei 35W. anche se costano il doppio delle versioni normali...
Ti dico il mio punto di Vista ( ).. ehm, scusa il gioco di parole..
Secondo me la situazione attuale è la seguente:

AMD in netto affanno sulle nuove architetture Intel (Conroe & compagnia bella),
AMD ha messo troppo tempo per sviluppare il Skt AM2/F e S1.. e controller DDR2.
AMD ha sfruttato le performance e tutto quello che poteva dare l'architettura Hammer fino all'osso, cercando di trarne maggiori profitti e benefici da investire poi nelle architetture successive (da qui al 2008).

AMD ha fatto pagare a prezzo pieno la propria tecnologia, ha ottenuto buoni profitti, prestazioni e una buona dose di consensi per la stabilità e l'affidabilità
delle proprie piattaforme Desktop/Server (1/2/4 o 8 vie..).

Con Intel Core 2 Duo, finisce il ciclo dell'Athlon64.. ATTENZIONE:
Rimangono tutte da valutare le prestazioni di queste cpu in relazione a OS @64 bit nativi tipo Windows Vista, che potrebbe ridurre il divario tra la nuova architettura Intel vs AMD.

NB: Le reali potenzialità degli Athlon64 sia a 1 o X2 Core non si sanno quali siano, rimangono tutt'ora un 1/2 mistero (a parte le Distro Gnu/Linux) dove A64/X2 vengono spremuti come si deve, e non credo che il divario sotto questi OS sia del 50%, dubito.

AMD non ha tirato fuori ancora NESSUNA nuova architettura o soluzione
(questo non vuol dire che non l'abbia pronta, nel casseto, in via di sperimentazione).
Credo che prenda tempo per studiare bene l'atteggiamento del colosso americano di Santa Clara.. per poi sferrare l'attacco con nuovi microprocessori.
Di IBM e di tutti gli altri partner che stavano lavorando alacremente con nuove tecnologie e nuove architetture non se n'è sentito più nulla.. a parte qualche rumors: AMD a mio modo di vedere deve dire ancora la sua!

Il Conroe va forte ok, ma pensate che AMD starà a guardare?
Ha investito molti capitali nelle nuove fabbriche.. il bello deve ancora venire,
secondo me col il K8L, farà solo un po' di riscaldamento..
prima di entrare in campo veramente..

Ragazzi.. c'è IBM che spacca il kul@ ai passeri, vediamo dove li fanno volare i Conroe.. io non sarei cosi pessimista & distruttivo..
diciamo che la seguo.. e me la godo.. (beh, intendo la lotta eh.. )

Ad ogni modo gli Athlon64/X2 EE ti fanno già capire di che grado di affinamento e prodotto AMD sia in grado di fornire... poi che costino tanto è lecito non è Intel che deve andare alla malora pur di vendere.

Che facciamo come le Console? Le vendiamo sottocosto.. pur di piazzarle,
qua il mercato PC è diverso.. non è che puoi recuperare $$$ con il software/giochi.. Stai pur tranquillo che Intel venderà molti Conroe/Woodcrest però ho il tremendo dubbio che a quei prezzi ci guadagnerà proprio un cazzo.

Il punto fermo rimane: "Migliori prezzi & scelta per noi acquirenti.."

Stay tuned..
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 15-06-2006 alle 22:55.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 20:17   #52
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
In ogni caso, la capacità di produrre cpu raffinate AMD l'ha sempre avuta. Non so quanti di voi abbiano guardato i listini delle cpu opteron, però di Opteron ce n'erano anche HE ed EE, con TDP massimo di 55 watt, e questo più di un anno fa.

Per il resto è ovvio che un modello selezionato costi di più, è come la birra "premium"!
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 20:24   #53
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3046
peccato che qua nessuno dei 64 bit :D

dove con conroe....ci sarà da ridere... io mi compro il mio bel amd x2... visto che vista lo metto su a 64bit....tanto per dirne una...e visto che linux a 64 bit su un amd a 64bit....raggiunge anche un 50% di prerstazioni in più....

E conroe cosa fa con i 64bit? ....
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:10   #54
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Confermo le prestazioni decisamente superiori di Linux compilato nativamente a 64Bit (Chi usa Gentoo sa cosa vuol dire NATIVAMENTE).

Se con Conroe l'implementazione del subset x86_64 è rimasto invariato rispetto a quello dei P4 allora non è neppure da prendere in considerazione. (E considerando che Intel ha investito miliardi per IA64 (Al secolo Itanium) non penso proprio che con conroe i 64 bit siano implementati meglio rispetto ai p4)
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:46   #55
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
L'implementazione a 64 bit di Conroe è decisamente migliore di quella del P4. Gli A64 hanno un incremento prestazionale ancora maggiore in termini percentuali, ma Conroe pare che seguirà a bassissima distanza e comunque deterrà il primato prestazionale assoluto anche in quest'ambito (fino alle prossime evoluzioni di AMD o Intel stessa).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:02   #56
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
L'implementazione a 64 bit di Conroe è decisamente migliore di quella del P4. Gli A64 hanno un incremento prestazionale ancora maggiore in termini percentuali, ma Conroe pare che seguirà a bassissima distanza e comunque deterrà il primato prestazionale assoluto anche in quest'ambito (fino alle prossime evoluzioni di AMD o Intel stessa).
Pensa se il Conroe è pieno di bugs.. quando esce?
Sai che ridere...
O magari poi si verificano dei malfunzionamenti ed i 65Watt sono SOLO teorici,
poi di picco ne assorbe 90!!!

Buhahhaha.. affidabilità/disponibilità rimane tutta da testare, insieme a tutta una batteria di TEST dove Intel non ha voluto fare il confronto con AMD.. terreno dove (potrebbe franare) il 50% in + il Conroe lo vede.. col binocolo!!!

In alcuni test l'Athlon64 FX-62 riesce a distaccare di q.che punto il Conroe @ 2,67Ghz... ok, sono solo 4 su 15 però vuol dire che Hammer non è ancora da buttare.. diciamo che tira le quoia...
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 15-06-2006 alle 23:05.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:10   #57
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Tutto è possibile, ma come non possiamo essere certi che non si apieno di bugs, non possiamo neanche dire il contrario. Certo Core2 è una bella architettura, ed anche le novità palesate da AMD non sono male. Ma ritengo personalmente Intel non abbia fatto cappellate e che fino alla prossima primavera (inoltrata) AMD giocherà sui prezzi e sulle frequenze. Del resto può, soprattutto con le versioni a 65 nm dei processori attuali, che avranno un die decisamente più piccolo della concorrenza.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:40   #58
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Pensa se il Conroe è pieno di bugs.. quando esce?
Sai che ridere...
O magari poi si verificano dei malfunzionamenti ed i 65Watt sono SOLO teorici,
poi di picco ne assorbe 90!!!

Buhahhaha.. affidabilità/disponibilità rimane tutta da testare, insieme a tutta una batteria di TEST dove Intel non ha voluto fare il confronto con AMD.. terreno dove (potrebbe franare) il 50% in + il Conroe lo vede.. col binocolo!!!

In alcuni test l'Athlon64 FX-62 riesce a distaccare di q.che punto il Conroe @ 2,67Ghz... ok, sono solo 4 su 15 però vuol dire che Hammer non è ancora da buttare.. diciamo che tira le quoia...
ma nn ti rnedi ocnto di essere ridicolo?
pieno di bug, ma quando?
poi assorbimento, malfunzionamenti, ma dimmi amd ti paga? dimmi di si ti prego

affidaiblità\disponibilità intel ha tante di quelle fabbriche che di cpu te ne fa quante ne vuoi
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 00:43   #59
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da dario2
ma nn ti rnedi ocnto di essere ridicolo?
pieno di bug, ma quando?
poi assorbimento, malfunzionamenti, ma dimmi amd ti paga? dimmi di si ti prego

affidaiblità\disponibilità intel ha tante di quelle fabbriche che di cpu te ne fa quante ne vuoi
Ma vedi che 6 proprio 1 TROLL patentato!
(col bollone in fronte)
Cerca di saper leggere tra le righe i toni, i quali sono naturalmente scherzosi (si sa della netta superiorità dell'architettura Core 2 Duo ora..)
ma non scassare u c@zz.. però, mi verrebbe da farti la stessa domanda
al contrario: e tu perchè difendi con tutto questo accanimento Intel.. ti
ha pagato, si e quanto?

Al Conroe pur di inkiodarlo o farlo flambè gli sparerei nel Core.. con 1 Bazooka!!!

A me Intel (azienda con la spokkia) mi sta sui coglioni..
che ci posso fare il predominio dei Leader non lo sopporto.

Apprezzo le piccole aziende che si fanno il cul@!

Sono fatto così.. che ci vuoi fa'..

Notte, Gaggio!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 16-06-2006 alle 00:53.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 02:15   #60
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Evitiamo i soliti flame e il tifo da stadio, per favore.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1