|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Una pianta di canapa di 27 anni? ![]() ![]() E' una sequoia? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Beh, xò è vero che:
non tutti quelli che fumano cannabis passeranno all'eroina, ma tutti quelli che si fanno di eroina hanno incominciato con la cannabis... Inoltre guardatevi un pò di servizi delle iene,l'ultimo con una ragazza che tutti pensano sia uscita dal giro e invece continua a bucarsi... Non è che uscendo 6-10 ora alla settimana si conoscano veramente le persone... ![]() ![]() ![]() e poi,se la vuoi usare per scopi teraputici va bene,ma solo per quelli... tu che sei sano non ne hai bisogno punto,e non credere che non faccia niente xkè anche tu morirai di tumore ai polmoni molto + probabilmente di me ![]() ![]() ![]()
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
|
Quote:
la blandita' della canapa come dici tu non e' dovuta alla potenza, ma al tipo di sostanza. mi spiego: le canne sono canne, l'uso di cannabis non crea dipendenza, assuefazione o morte: se aumenti la dose di thc mica crei questi effetti, semplicemente e' come aver fumato di +, se non ti va bene invece di fumarti una canna alla sera te ne fai mezza, mica e' difficile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Semplice no? Quote:
![]() Al massimo può capitare in casi eccezionali, tipicamente a chi ha GROSSE MALFORMAZIONI cardiache o GROSSI PROBLEMI alla pressione vascolare, o a chi è allergico (nel caso qualcuna delle 60 sostanze contenute nella canapa possa essere un allergene per qualcuno). Non parlo nemmeno di dipendenza, o altre conseguenze "traumatiche", sarei un idiota a farlo dato che non ci sono. Esistono però ripercussioni su alcune attività cerebrali - causate dall'uso intenso e prolungato - e sono proprio quelle tipicamente legate allo stress dei recettori dopaminergici. Nessuno parla di "morte cerebrale", sia ben chiaro. Quote:
Che poi tra l'altro mi fa abbastanza ridere quando si dice "le canne a scopo terapeutico": certo che il THC può aiutare chi è asmatico, ma il catrame che si forma nel processo di combusione di una pianta così oleasa è tanto da annullare l'effetto benefico del principio attivo. Ergo la ingeriscano, non la fumino.....ma voglio vedere chi adotterebbe come status symbol il "mangiare biscotti" alla canapa ![]() Sugli effetti poi dell'uso a lungo termine della canapa sono in corso vari studi: sta di fatto che il THC è liposolubile, ergo può accumularsi in notevoli quantità nell'organismo. Ultima modifica di lowenz : 05-06-2006 alle 17:28. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
|
Quote:
adesso ho capito, non stai dicendo niente.... riepilogo: tu hai detto che il thc di oggi e' 4,5 volte quello di 20 anni fa, io ti ho detto che non e' vero e di stare zitto, tu mi hai spiattellato il tuo sapere, io ti ho detto guarda che anche 20anni fa c'era la ganja con il 20% e+ di thc e tu adesso te ne esci con questa frase senza senso... che senso ha aggiungere i 2 punti percentuale al valore che ti ho dato io? non hai ancora capito che dire che la ganja di oggi e' 5 volte + potente di quella di 20 anni fa e' una minchiata? vorrei proprio vedere in base a cosa fanno questi studi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Leggi sopra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
Quote:
![]() p.s. se inverti, ovvero "non conosco nessuno che pippa regolarmente che non abbia mai fumato una canna" beh, ci può anche stare.. è come tutti quei sondaggi che mi fanno sbudellare del tipo "il 90% dei consumatori di eroina ha iniziato con l'hashish" oppure "il 90% degli alcolisti ha iniziato con la birra o con il vino"... e con che cazzo dovevano cominciare direttamente a pinte di whisky? ![]()
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Quote:
Il problema è: chi lo farebbe? Forse tu che lo sai, forse chi necessita dei principi attivi in una terapia, ma ce li vedi i quindicenni a farsi un "aerosol" di canapa? ![]() Nah, loro devono FUMARLA, è questo il nocciolo della questione. Ultima modifica di lowenz : 05-06-2006 alle 18:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
Quote:
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
|
Quote:
e finiamolaaaaaaaaa con i luoghi comuni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
|
Quote:
te lo dico perche' quando fumo pipe con la sola canapa sono molto piu' pulite che con il tabacco... Quote:
se poi non puoi per motivi di salute appunto vaporizzi o altro...ma considera che una canna contiene sostanze molto meno velenose di quelle contenute nella sigaretta. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Il problema che da quello che risulta a me le canne andrebbero alla fin fine fumate da individui perfettamente sani per non avere effetti collaterali; ti riporto ad esempio una ricerca effettuata su chi è affetto da epatite c: I cannabinoidi presenti nella Cannabis sativa ( marijuana ) esercitano effetti biologici attraverso i recettori dei cannabinoidi CB1 e CB2. E’ stato recentemente dimostrato che i recettori CB1 e CB2 regolano la progressione della fibrosi epatica sperimentale. Alcuni Ricercatori dell’Université Paris XII ( Francia ) hanno studiato l’impatto del fumo di Cannabis sulla velocità di progressione della fibrosi nei pazienti con epatite C cronica.( CHC ) Sono stati presi in esame 270 pazienti consecutivi con epatite C cronica di durata sconosciuta, e sottoposti a biopsia epatica. Sono stati assegnati punteggi secondo il sistema Metavir in base allo stato di fibrosi, alla steatosi e al grado di attività. I pazienti sono stati distinti in: non fumatori di Cannabis ( 52% ), fumatori di Cannabis occasionali ( 14.8% ) o fumatori di Cannabis con frequenza quotidiana ( 33.0% ), ed è stata valutata la relazione tra consumo di Cannabis e percentuale di progressione della fibrosi o stadio della fibrosi. All’analisi multivariata, 6 fattori sono risultati indipendentemente correlati ad una velocità di progressione della fibrosi superiore a 0.074 ( valore medio della coorte ): fumatori quotidiani di Cannabis ( odds ratio, OR = 3.4 ), grado A2, o maggiore, di attività secondo Metavir ( OR = 5.4 ), età al contagio superiore ai 40 anni ( OR = 10.5 ), genotipo 3 ( OR = 3.4 ), eccessiva assunzione di alcol ( OR = 2.2 ) e steatosi ( OR = 2.0 ). Il consumo quotidiano di Cannabis è risultato anche un predittore indipendente di rapida progressione della fibrosi ( > 0.15 ) ( OR = 3.6 ). Inoltre il consumo giornaliero di Cannabis era in grado di predire la forma grave di fibrosi ( classificata come F3 o più ) ( OR = 2.5; p = 0.034 ), indipendentemente dal grado di attività secondo Metavir, dall’eccessiva assunzione di alcol, dall’età alla biopsia, dalla steatosi e dall’abitudine al fumo di sigaretta. Lo studio ha mostrato che l’abitudine quotidiana al fumo di Cannabis è significativamente correlata alla progressione della fibrosi durante l’infezione da epatite C cronica. I pazienti con epatite C cronica dovrebbero trattenersi dal fare uso di Cannabis.( Xagena_2005 ) Hezode C et al, Hepatology 2005 Ultima modifica di lowenz : 05-06-2006 alle 18:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1836
|
Quote:
Tutti i cocainomani, probabilmente, avranno "in gioventù" fumato, ma non tutti i fumatori sono cocainomani. E poco vuol dire l'affermazione che tutti i fumatori che conosci hanno provato la coca: tutti quelli che conosco che bevono birra si sono "sbronzati" almeno una volta, sono tutti alcolizzati? Tutti gli alcolizzati hanno cominciato... dal primo bicchiere! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Quello che - diciamo - interessa soprattutto a me è l'azione sui neurorecettori di cui parlavo all'inizio (mi interesso molto di tutto ciò che riguarda dopamina e serotonina, e in generale attività limbica), proprio perchè andrebbe a colpire maggiormente chi è affetto da problemi psichici legati al loro "nativo" cattivo funzionamento (individui non per forza "malati di mente", ma con disturbi schizzoidi, schizotipici e paranoidi). Ora il problema quale è quindi? Che molti hanno questi disturbi ma: -o non lo sanno -o lo sanno ma per negligenza (o paura) non vogliono approfondire e assumendo THC (magari per risolvere temporaneamente una "crisi" di depressione in un periodo della loro vita) rischiano di peggiorare la situazione. Essenzialmente è questo che mi "preoccuperebbe" in relazione alla liberalizzazione della marja. Non sono certo io l'integerrimo "uomo di destra" che sceglie una cosa in base ai suoi "valori assoluti": scelgo solo in base a criteri scientifici e/o pragmatici. E penso che in più di un anno che scrivo su questo forum l'ho fatto capire ![]() Ultima modifica di lowenz : 05-06-2006 alle 19:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.