Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2006, 17:01   #41
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da crisis
ergo questo c'entra niente con cio' che hai detto prima...

ah, tra parentesi, la canapa migliore che ho provato proveniva da una pianta vecchia 27 anni, e il thc era del 19,4 %, quindi mi sa che la tua affermazione va rivisitata...
Parlo in media ovviamente. Cmq il 22% è corretto allora 19,4 + 2 del ricercatore di cui si parlava=21,4.

Una pianta di canapa di 27 anni?
E' una sequoia?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:02   #42
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Beh, xò è vero che:

non tutti quelli che fumano cannabis passeranno all'eroina,
ma tutti quelli che si fanno di eroina hanno incominciato con la cannabis...

Inoltre guardatevi un pò di servizi delle iene,l'ultimo con una ragazza che tutti pensano sia uscita dal giro e invece continua a bucarsi... Non è che uscendo 6-10 ora alla settimana si conoscano veramente le persone...

e poi,se la vuoi usare per scopi teraputici va bene,ma solo per quelli... tu che sei sano non ne hai bisogno punto,e non credere che non faccia niente xkè anche tu morirai di tumore ai polmoni molto + probabilmente di me
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:08   #43
crisis
Senior Member
 
L'Avatar di crisis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Se non ho nulla contro canne a basso dosaggio di THC (proprio nulla, perchè in molti antidolorifici legali è presente ad esempio codeina, un derivato dell'oppio che è molto più potente del THC) semplicemente inizio a preoccuparmi quando di cercano di ottenere speci di canapa con maggior concentrazione di THC: non ne vedo il motivo se si vuol lasciare il BLANDO effetto che non rende PER NULLA pericoloso l'uso occasionale di cannabis.
forse perche' non riescono ad avere alti risultati in cbd senza alterare il thc?

la blandita' della canapa come dici tu non e' dovuta alla potenza, ma al tipo di sostanza. mi spiego: le canne sono canne, l'uso di cannabis non crea dipendenza, assuefazione o morte: se aumenti la dose di thc mica crei questi effetti, semplicemente e' come aver fumato di +, se non ti va bene invece di fumarti una canna alla sera te ne fai mezza, mica e' difficile...
crisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:11   #44
crisis
Senior Member
 
L'Avatar di crisis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Parlo in media ovviamente. Cmq il 22% è corretto allora 19,4 + 2 del ricercatore di cui si parlava=21,4.
non ho capito niente...

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Una pianta di canapa di 27 anni?
E' una sequoia?
no, la piante madre e' alta meno di 50cm...
crisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:17   #45
crisis
Senior Member
 
L'Avatar di crisis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da rgart
Beh, xò è vero che:

non tutti quelli che fumano cannabis passeranno all'eroina,
ma tutti quelli che si fanno di eroina hanno incominciato con la cannabis...
ok, e allora?

Quote:
Originariamente inviato da rgart
Inoltre guardatevi un pò di servizi delle iene,l'ultimo con una ragazza che tutti pensano sia uscita dal giro e invece continua a bucarsi... Non è che uscendo 6-10 ora alla settimana si conoscano veramente le persone...

e poi,se la vuoi usare per scopi teraputici va bene,ma solo per quelli... tu che sei sano non ne hai bisogno punto,e non credere che non faccia niente xkè anche tu morirai di tumore ai polmoni molto + probabilmente di me
potrei morire anche domani se il mio destino lo volesse, so che fino ad ora ho vissuto per come lo volevo io e sto bene cosi', non rimpiangerei.
crisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:26   #46
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da crisis
non ho capito niente...
Non mi stupisco che una pianta vecchia dia origine a concentrazioni maggiori. Ma in media le piante non hanno quella età (veramente notevole 27 anni), ergo IN MEDIA la canapa che girava 20 anni fa conteneva meno THC.
Semplice no?

Quote:
la blandita' della canapa come dici tu non e' dovuta alla potenza, ma al tipo di sostanza. mi spiego: le canne sono canne, l'uso di cannabis non crea dipendenza, assuefazione o morte:
LOL, chi parla di morte!?
Al massimo può capitare in casi eccezionali, tipicamente a chi ha GROSSE MALFORMAZIONI cardiache o GROSSI PROBLEMI alla pressione vascolare, o a chi è allergico (nel caso qualcuna delle 60 sostanze contenute nella canapa possa essere un allergene per qualcuno).
Non parlo nemmeno di dipendenza, o altre conseguenze "traumatiche", sarei un idiota a farlo dato che non ci sono. Esistono però ripercussioni su alcune attività cerebrali - causate dall'uso intenso e prolungato - e sono proprio quelle tipicamente legate allo stress dei recettori dopaminergici. Nessuno parla di "morte cerebrale", sia ben chiaro.

Quote:
se aumenti la dose di thc mica crei questi effetti, semplicemente e' come aver fumato di +, se non ti va bene invece di fumarti una canna alla sera te ne fai mezza, mica e' difficile...
Lo so che mica è difficile, ma per chi ha cognizione di quello che fa - quelli come te - non certo quelli che la fumano come status symbol.
Che poi tra l'altro mi fa abbastanza ridere quando si dice "le canne a scopo terapeutico": certo che il THC può aiutare chi è asmatico, ma il catrame che si forma nel processo di combusione di una pianta così oleasa è tanto da annullare l'effetto benefico del principio attivo. Ergo la ingeriscano, non la fumino.....ma voglio vedere chi adotterebbe come status symbol il "mangiare biscotti" alla canapa

Sugli effetti poi dell'uso a lungo termine della canapa sono in corso vari studi: sta di fatto che il THC è liposolubile, ergo può accumularsi in notevoli quantità nell'organismo.

Ultima modifica di lowenz : 05-06-2006 alle 17:28.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:26   #47
crisis
Senior Member
 
L'Avatar di crisis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Parlo in media ovviamente. Cmq il 22% è corretto allora 19,4 + 2 del ricercatore di cui si parlava=21,4.
ma che stai a dire?
adesso ho capito, non stai dicendo niente....

riepilogo:
tu hai detto che il thc di oggi e' 4,5 volte quello di 20 anni fa, io ti ho detto che non e' vero e di stare zitto, tu mi hai spiattellato il tuo sapere, io ti ho detto guarda che anche 20anni fa c'era la ganja con il 20% e+ di thc e tu adesso te ne esci con questa frase senza senso...
che senso ha aggiungere i 2 punti percentuale al valore che ti ho dato io? non hai ancora capito che dire che la ganja di oggi e' 5 volte + potente di quella di 20 anni fa e' una minchiata? vorrei proprio vedere in base a cosa fanno questi studi...
crisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:29   #48
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da crisis
ma che stai a dire?
adesso ho capito, non stai dicendo niente....

riepilogo:
tu hai detto che il thc di oggi e' 4,5 volte quello di 20 anni fa, io ti ho detto che non e' vero e di stare zitto, tu mi hai spiattellato il tuo sapere, io ti ho detto guarda che anche 20anni fa c'era la ganja con il 20% e+ di thc e tu adesso te ne esci con questa frase senza senso...
che senso ha aggiungere i 2 punti percentuale al valore che ti ho dato io? non hai ancora capito che dire che la ganja di oggi e' 5 volte + potente di quella di 20 anni fa e' una minchiata? vorrei proprio vedere in base a cosa fanno questi studi...
Mamma mia quanto ci scaldiamo
Leggi sopra
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:35   #49
crisis
Senior Member
 
L'Avatar di crisis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Non mi stupisco che una pianta vecchia dia origine a concentrazioni maggiori. Ma in media le piante non hanno quella età (veramente notevole 27 anni), ergo IN MEDIA la canapa che girava 20 anni fa conteneva meno THC.
Semplice no?
no, non e' cosi' semplice, il thc non aumenta cosi' con gli anni.

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
LOL, chi parla di morte!?
Al massimo può capitare in casi eccezionali, tipicamente a chi ha GROSSE MALFORMAZIONI cardiache o GROSSI PROBLEMI alla pressione vascolare, o a chi è allergico al massimo.
Non parlo nemmeno di dipendenza, o altre conseguenze "traumatiche", sarei un idiota a farlo dato che non ci sono.
Esistono però ripercussioni su alcune attività cerebrali - causate dall'uso intenso e prolungato - e sono proprio quelle tipicamente legate allo stress dei recettori dopaminergici. Nessuno parla di morte cerebrale, sia ben chiaro.
nessuno ha parlato di morte, tu hai parlato di blandita' e io ho elencato cio' che secondo me non rende una droga blanda, tutto qui.

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Lo so che mica è difficile, ma per chi ha cognizione di quello che fa, magari quelli come te, non certo quelli che la fumano come status symbol.
Che poi tra l'altro mi fa abbastanza ridere quando si dice "le canne a scopo terapeutico": certo che il THC può aiutare chi è asmatico, ma il catrame che si forma nel processo di combusione di una pianta così oleasa è tanto da annullare l'effetto benefico del principio attivo. Ergo la ingeriscano, non la fumino.....ma voglio vedere che adotterebbe come status symbol il "mangiare biscotti" alla canapa
allora, fumare la marijuana pura in teoria non provoca neanche i tumori (studio in fase di accertamento, quindi sottolineo in teoria, io ci crederei anche, dato che i vari baba e simili fumano dalla mattina alla sera solo canapa o resina di canapa senza tabacco e sono tra le persone piu' longeve dell'india, se non del mondo). in alternativa la si puo' vaporizzare, effetto uguale, se non maggiore e zero rischio salute, in parole povere si respira aria arricchita con i principi attivi.

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Sugli effetti poi dell'uso a lungo termine della canapa sono in corso vari studi: sta di fatto che il THC è liposolubile, ergo può accumularsi in notevoli quantità nell'organismo.
te l'ho detto, dovrebbero studiare i baba, e mi sa che l'hanno fatto dato che il governo indiano sta per distruggere la valle dove viene prodotta la resina con la quantita' di cbd maggiore (medicina allo stato puro, e' una resina davvero miracolosa), ma lasciamo perdere questo discorso che rischia di lanciare solo un flame e non mi va minimanente.
crisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:37   #50
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da dupa
non conosco nessuno che fuma regolarmente canne e NON ha mai provato la cocaina.
quindi se non li conosci te, vuol dire che non ce ne sono... pensa un po', io non conosco nessuno che vota a destra con un cervello... che famo, tutti quelli che votano a destra son senza cervello?

p.s.
se inverti, ovvero "non conosco nessuno che pippa regolarmente che non abbia mai fumato una canna" beh, ci può anche stare.. è come tutti quei sondaggi che mi fanno sbudellare del tipo "il 90% dei consumatori di eroina ha iniziato con l'hashish" oppure "il 90% degli alcolisti ha iniziato con la birra o con il vino"... e con che cazzo dovevano cominciare direttamente a pinte di whisky?
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:46   #51
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da majino
quindi se non li conosci te, vuol dire che non ce ne sono... pensa un po', io non conosco nessuno che vota a destra con un cervello... che famo, tutti quelli che votano a destra son senza cervello?

p.s.
se inverti, ovvero "non conosco nessuno che pippa regolarmente che non abbia mai fumato una canna" beh, ci può anche stare.. è come tutti quei sondaggi che mi fanno sbudellare del tipo "il 90% dei consumatori di eroina ha iniziato con l'hashish" oppure "il 90% degli alcolisti ha iniziato con la birra o con il vino"... e con che cazzo dovevano cominciare direttamente a pinte di whisky?
le motivazioni che portano a provare la cocaina son le stesse che portano a provare la marijuana
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:52   #52
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da crisis
allora, fumare la marijuana pura in teoria non provoca neanche i tumori (studio in fase di accertamento, quindi sottolineo in teoria, io ci crederei anche, dato che i vari baba e simili fumano dalla mattina alla sera solo canapa o resina di canapa senza tabacco e sono tra le persone piu' longeve dell'india, se non del mondo).
Beh, che il catrame prodotto dalla combustione della canapa sia maggiore di quello del tabacco è legato proprio alla natura della pianta e che a maggiore quantità di catrame corrisponda IN PROBABILITA' un maggior rischio di contrarre tumori ai polmoni mi sembra un'affermazione pacifica, mettendo in grassetto PROBABILITA', perchè di questo si occupa la scienza, nessuno parla di verità assolute e marmoree.

Quote:
in alternativa la si puo' vaporizzare, effetto uguale, se non maggiore e zero rischio salute, in parole povere si respira aria arricchita con i principi attivi.
Infatti.
Il problema è: chi lo farebbe? Forse tu che lo sai, forse chi necessita dei principi attivi in una terapia, ma ce li vedi i quindicenni a farsi un "aerosol" di canapa?
Nah, loro devono FUMARLA, è questo il nocciolo della questione.

Ultima modifica di lowenz : 05-06-2006 alle 18:04.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 17:56   #53
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da dupa
le motivazioni che portano a provare la cocaina son le stesse che portano a provare la marijuana
ma questo non dimostra che prima venga una e poi l'altra NECESSARIAMENTE... anzi, essendo due droghe dagli effetti diametralmente opposti, non vedo perchè chi vuole provare a farsi una canna dovrebbe provare a pippare cocaina...
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 18:04   #54
crisis
Senior Member
 
L'Avatar di crisis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da dupa
le motivazioni che portano a provare la cocaina son le stesse che portano a provare la marijuana
ah si? e allora mi spieghi perche' fumo ma non pippo?
e finiamolaaaaaaaaa con i luoghi comuni...
crisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 18:09   #55
crisis
Senior Member
 
L'Avatar di crisis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Beh, che il catrame prodotto dalla combustione della canapa sia maggiore di quello del tabacco è legato proprio alla natura della pianta e che a maggiore quantità di catrame corrisponda IN PROBABILITA' un maggior rischio di contrarre tumori ai polmoni mi sembra un'affermazione pacifica, mettendo in grassetto PROBABILITA', perchè di questo si occupa la scienza, nessuno parla di verità assolute e marmoree.
di questo non ne sono sicuro, ma penso che la marijuana sviluppi meno catrame del tabacco.
te lo dico perche' quando fumo pipe con la sola canapa sono molto piu' pulite che con il tabacco...

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Infatti.
Il problema è: chi lo farebbe? Forse tu che lo sai, forse chi necessita dei principi attivi in una terapia, ma ce li vedi i quindicenni a farsi un "aerosol" di canapa?
Nah, loro devono FUMARLA, è questo il nocciolo della questione.
mado', dai che discorso e'? ovvio che uno le canne se le fuma, anche io, nel senso, a me piace fumare, l'aroma di quello che fumi, il gusto, con il vaporizzatore perdi molto di questo.
se poi non puoi per motivi di salute appunto vaporizzi o altro...ma considera che una canna contiene sostanze molto meno velenose di quelle contenute nella sigaretta.
crisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 18:16   #56
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da crisis
se poi non puoi per motivi di salute appunto vaporizzi o altro...ma considera che una canna contiene sostanze molto meno velenose di quelle contenute nella sigaretta.
Beh, non mi pare di aver mai nominato "tossicità", anche se francamente bisognerebbe analizzare i prodotti della combustione di tutte e sessanta le sostanze contenute.
Il problema che da quello che risulta a me le canne andrebbero alla fin fine fumate da individui perfettamente sani per non avere effetti collaterali; ti riporto ad esempio una ricerca effettuata su chi è affetto da epatite c:

I cannabinoidi presenti nella Cannabis sativa ( marijuana ) esercitano effetti biologici attraverso i recettori dei cannabinoidi CB1 e CB2.

E’ stato recentemente dimostrato che i recettori CB1 e CB2 regolano la progressione della fibrosi epatica sperimentale.
Alcuni Ricercatori dell’Université Paris XII ( Francia ) hanno studiato l’impatto del fumo di Cannabis sulla velocità di progressione della fibrosi nei pazienti con epatite C cronica.( CHC )
Sono stati presi in esame 270 pazienti consecutivi con epatite C cronica di durata sconosciuta, e sottoposti a biopsia epatica.
Sono stati assegnati punteggi secondo il sistema Metavir in base allo stato di fibrosi, alla steatosi e al grado di attività.
I pazienti sono stati distinti in: non fumatori di Cannabis ( 52% ), fumatori di Cannabis occasionali ( 14.8% ) o fumatori di Cannabis con frequenza quotidiana ( 33.0% ), ed è stata valutata la relazione tra consumo di Cannabis e percentuale di progressione della fibrosi o stadio della fibrosi.
All’analisi multivariata, 6 fattori sono risultati indipendentemente correlati ad una velocità di progressione della fibrosi superiore a 0.074 ( valore medio della coorte ): fumatori quotidiani di Cannabis ( odds ratio, OR = 3.4 ), grado A2, o maggiore, di attività secondo Metavir ( OR = 5.4 ), età al contagio superiore ai 40 anni ( OR = 10.5 ), genotipo 3 ( OR = 3.4 ), eccessiva assunzione di alcol ( OR = 2.2 ) e steatosi ( OR = 2.0 ).
Il consumo quotidiano di Cannabis è risultato anche un predittore indipendente di rapida progressione della fibrosi ( > 0.15 ) ( OR = 3.6 ).
Inoltre il consumo giornaliero di Cannabis era in grado di predire la forma grave di fibrosi ( classificata come F3 o più ) ( OR = 2.5; p = 0.034 ), indipendentemente dal grado di attività secondo Metavir, dall’eccessiva assunzione di alcol, dall’età alla biopsia, dalla steatosi e dall’abitudine al fumo di sigaretta.
Lo studio ha mostrato che l’abitudine quotidiana al fumo di Cannabis è significativamente correlata alla progressione della fibrosi durante l’infezione da epatite C cronica.
I pazienti con epatite C cronica dovrebbero trattenersi dal fare uso di Cannabis.( Xagena_2005 )

Hezode C et al, Hepatology 2005

Ultima modifica di lowenz : 05-06-2006 alle 18:25.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 18:51   #57
crisis
Senior Member
 
L'Avatar di crisis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Beh, non mi pare di aver mai nominato "tossicità", anche se francamente bisognerebbe analizzare i prodotti della combustione di tutte e sessanta le sostanze contenute.
Il problema che da quello che risulta a me le canne andrebbero alla fin fine fumate da individui perfettamente sani per non avere effetti collaterali; ti riporto ad esempio una ricerca effettuata su chi è affetto da epatite c:
la tua ultima affermazione non la trovo correttissima, in quanto, anche se quello che hai scritto sia vero, la canapa cura molte malattie, quindi non direi che deve essere usata solo da individui perfettamente sani...diciamo che ci sono patologie per le quali fumare canapa non e' indicato e altre per la quale e' ok, ma questo e' ovvio, non esiste una medicina universale e garantita e la canapa non fa certo eccezione.
crisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 18:54   #58
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da dupa
le motivazioni che portano a provare la cocaina son le stesse che portano a provare la marijuana
Secondo me stai invertendo causa ed effetto:
Tutti i cocainomani, probabilmente, avranno "in gioventù" fumato, ma non tutti i fumatori sono cocainomani.
E poco vuol dire l'affermazione che tutti i fumatori che conosci hanno provato la coca: tutti quelli che conosco che bevono birra si sono "sbronzati" almeno una volta, sono tutti alcolizzati?
Tutti gli alcolizzati hanno cominciato... dal primo bicchiere!
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 19:08   #59
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da crisis
la tua ultima affermazione non la trovo correttissima, in quanto, anche se quello che hai scritto sia vero, la canapa cura molte malattie, quindi non direi che deve essere usata solo da individui perfettamente sani...diciamo che ci sono patologie per le quali fumare canapa non e' indicato e altre per la quale e' ok, ma questo e' ovvio, non esiste una medicina universale e garantita e la canapa non fa certo eccezione.
Vero

Quello che - diciamo - interessa soprattutto a me è l'azione sui neurorecettori di cui parlavo all'inizio (mi interesso molto di tutto ciò che riguarda dopamina e serotonina, e in generale attività limbica), proprio perchè andrebbe a colpire maggiormente chi è affetto da problemi psichici legati al loro "nativo" cattivo funzionamento (individui non per forza "malati di mente", ma con disturbi schizzoidi, schizotipici e paranoidi). Ora il problema quale è quindi? Che molti hanno questi disturbi ma:
-o non lo sanno
-o lo sanno ma per negligenza (o paura) non vogliono approfondire
e assumendo THC (magari per risolvere temporaneamente una "crisi" di depressione in un periodo della loro vita) rischiano di peggiorare la situazione. Essenzialmente è questo che mi "preoccuperebbe" in relazione alla liberalizzazione della marja.

Non sono certo io l'integerrimo "uomo di destra" che sceglie una cosa in base ai suoi "valori assoluti": scelgo solo in base a criteri scientifici e/o pragmatici.
E penso che in più di un anno che scrivo su questo forum l'ho fatto capire

Ultima modifica di lowenz : 05-06-2006 alle 19:11.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 19:36   #60
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da crisis
ah si? e allora mi spieghi perche' fumo ma non pippo?
e finiamolaaaaaaaaa con i luoghi comuni...
perchè pippare tutti i giorni costerebbe troppo, quindi la gente pippa sporadicamente.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Samsung Galaxy S25 Edge 5G è una macchin...
Tesla torna a crescere nei ricavi, ma gl...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è il re...
Microsoft spiega perché Windows U...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Apple non realizzerà gli iPhone 1...
Warner Bros. Discovery è ufficial...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v