Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2006, 20:04   #41
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
il punto è come consideri una 3ccd da 1500€?
secondo molti produttori è ancora un prodotto consumer (anche se top di gamma) ...

Ovvio che le piccole da poche centinaia di euro devono avere caratteristiche e target diversi
una videocamera che registra su dvd NON è una videocamera prosumer, dato che non è un formato adatto all'editing.

quindi una soluzione come questa, permetterebbe di avere l'HD su videocamere consumer, cosa che in tutta sincerità è una cavolata

altrimenti le alternative sarebbero due:

una buona ottica e un pessimo supporto di registrazione
una pessima ottica e un supporto di registrazione che è ridicolo per l'ottica stessa


per "cosa si considera consumer", io ho una canon pagata 3mila euro, e da parte mia la considero prosumer

poi dipende dalla videocamera, ma puoi anche mettere 15 CCD su una handycam, ma resta sempre una handycam


non basta la carta per fare di una videocamera qualcosa di buono, il bilanciamento va fatto valutando anche l'ottica e le DIMENSIONI del ccd


fatto sta che non si è voluto fare altro che mettere un sistema di registrazione professionale su un supporto assolutamente non professionale, e questo porta questo sistema unicamente nel mercato consumer, che obiettivamente a causa delle limitazioni che ha non ha per niente bisogno di registrare in HD

è come mettere un sensore da 12MP su una canon Ixus, fa "tanto figo" ma non serve a niente dato che le limitazioni della macchina sono altre
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 17-05-2006 alle 20:12.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:13   #42
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
- l'audio a 7 canali è di per sé interessante, ma IMHO perde significato se passa per il microfono di un camcorder consumer
direi che possiamo anche togliere l'imho
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:14   #43
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Perchè sono poco adatti?
lavorare in mpeg non è certo una buona soluzione, a meno che come dice ezio79 tu non abbia solo da tagliare qualche clip
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:25   #44
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Leron
fatto sta che non si è voluto fare altro che mettere un sistema di registrazione professionale su un supporto assolutamente non professionale, e questo porta questo sistema unicamente nel mercato consumer, che obiettivamente a causa delle limitazioni che ha non ha per niente bisogno di registrare in HD
Il problema è che in qualche modo bisogna ravvivare il mercato e questa soluzione, come di recente le videocamere che registrano su DVD (ne ho una Hitachi e devo dire che svolge onestamente il suo lavoro) o su hard-disk, ma all'atto pratico sono soluzioni che non portano molti vantaggi.

Quote:
Originariamente inviato da Leron
è come mettere un sensore da 12MP su una canon Ixus, fa "tanto figo" ma non serve a niente dato che le limitazioni della macchina sono altre
Eppure credo che tra qualche tempo (1 anno, al max 2) ci arriveremo, ormai siamo già a 7MP, e il minimo sulle reflex è 8.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:34   #45
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Il problema è che in qualche modo bisogna ravvivare il mercato e questa soluzione, come di recente le videocamere che registrano su DVD (ne ho una Hitachi e devo dire che svolge onestamente il suo lavoro) o su hard-disk, ma all'atto pratico sono soluzioni che non portano molti vantaggi.
registrare su HD ne porterebbe eccome

poi dipende da come la implementi



Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981


Eppure credo che tra qualche tempo (1 anno, al max 2) ci arriveremo, ormai siamo già a 7MP, e il minimo sulle reflex è 8.
il punto non è quanti MP riesci a raggiungere, ma COME li raggiungi

puoi anche raggiungere 15 MP ( che non servono a un CAVOLO su una compatta.... non conosco molti che stampano cartelloni a 300DPI con una compatta) ma li raggiungi con una quantità di rumore incredibile che rovina tutta la foto


la rincorsa ai MP è il solito specchietto per le allodole per l'utonto che guarda la cosa che "fa figo"

ovvio che una casa faccia bene a fare questo: fa vendere

ma io non mi sto riferendo alla scelta commerciale quanto a quella tecnica


come mettere 10MP su una IXUS fa più male che bene (perchè crea disturbo dato il sensore piccolo), non vedo l'utilità di mettere l'HD su un'ottica che non riuscirebbe comunque a ottenerne vantaggi tangibili


per le reflex: le reflex hanno sensori che vanno da 4 a 10 volte più grandi di quelli delle compatte, per questo possono raggiungere una buona pulizia a alti iso

io stesso ho una reflex Pentax *ist Ds da 6MP e mi bastano e avanzano anche per il medio formato, ma non è questo il discorso

e non sai quanti appassionati bramerebbero una fotocamera con sensore full frame 35mm anche da soli 6 MP ma che raggiunga iso altissimi con una pulizia di immagine eccezionale

anche per questo esistono reflex professionali da solo 4 MP che costano anche 5mila euro
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:44   #46
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Leron
registrare su HD ne porterebbe eccome

poi dipende da come la implementi
Gli hard disk su un dispositivo sottoposto a continue, e in parecchi casi, elevate vibrazioni mi fa venire il terrore.

Quote:
Originariamente inviato da Leron
il punto non è quanti MP riesci a raggiungere, ma COME li raggiungi

puoi anche raggiungere 15 MP ( che non servono a un CAVOLO su una compatta.... non conosco molti che stampano cartelloni a 300DPI con una compatta) ma li raggiungi con una quantità di rumore incredibile che rovina tutta la foto


la rincorsa ai MP è il solito specchietto per le allodole per l'utonto che guarda la cosa che "fa figo"

ovvio che una casa faccia bene a fare questo: fa vendere

ma io non mi sto riferendo alla scelta commerciale quanto a quella tecnica


come mettere 10MP su una IXUS fa più male che bene (perchè crea disturbo dato il sensore piccolo), non vedo l'utilità di mettere l'HD su un'ottica che non riuscirebbe comunque a ottenerne vantaggi tangibili


per le reflex: le reflex hanno sensori che vanno da 4 a 10 volte più grandi di quelli delle compatte, per questo possono raggiungere una buona pulizia a alti iso

io stesso ho una reflex Pentax *ist Ds da 6MP e mi bastano e avanzano anche per il medio formato, ma non è questo il discorso

e non sai quanti appassionati bramerebbero una fotocamera con sensore full frame 35mm anche da soli 6 MP ma che raggiunga iso altissimi con una pulizia di immagine eccezionale

anche per questo esistono reflex professionali da solo 4 MP che costano anche 5mila euro
Discorso che non fa una grinza e da straquotare...

piccolo OT

sono alla disperata ricerca di una buona reflex che supporti ottiche Canon ES e che non costi uno sproposito (vorrei rimanere sotto i 1500€)... visto che la mia amata EF-S mi ha abbandonato e le ottiche non voglio di certo abbandonarle.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:44   #47
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Leron
una videocamera che registra su dvd NON è una videocamera prosumer, dato che non è un formato adatto all'editing.
...
e chi ha mai parlato di dvd!
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:47   #48
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Gli hard disk su un dispositivo sottoposto a continue, e in parecchi casi, elevate vibrazioni mi fa venire il terrore.
...
IMHO una videocamera in mano ad una persona attenta non è sottoposta a più vibrazioni di un hd di un ipod o di un portatile in movimento (treno ect.).
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:49   #49
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
IMHO una videocamera in mano ad una persona attenta non è sottoposta a più vibrazioni di un hd di un ipod o di un portatile in movimento (treno ect.).
Intendo fare riprese di scene in movimento o riprese ad inseguimento dove chi fa la ripresa corre e non ha l'attrezzatura (di cui ora mi sfugge il nome) che si vede per le riprese a mano negli studi.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:53   #50
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
IMHO una videocamera in mano ad una persona attenta non è sottoposta a più vibrazioni di un hd di un ipod o di un portatile in movimento (treno ect.).
l'HD è il dispositivo più versatile per un uso professionale, esistono camcoder digitali di alto livello che registrano proprio su HD, e preparano clip belle e pronte per essere elaborate da un sistema (avid o quant'altro) risparmiando anche l'acquisizione

è palese e abbastanza scontato che uno che gira con 40mila euro di attrezzatura non usi la telecamera come palo per giocare a calcio con gli amici, naturalmente poi dipende dal lavoro che si fa: di certo non è pratico per uno che fa i servizi per le iene girare con una Panasonic AJ-SDC615, preferirà probabilmente una ottica fissa comoda, piccola e trasportabile anche se qualitativamente inferiore, che registri su minidv e che non pesi come un sistema con HD


se un operatore deve fare rally si procura una steady cam, anche in affitto se la deve usare una sola volta, un professionista certo non va in giro a riprendere a caso o con un'attrezzatura carente (altrimenti fa meglio a cambiare lavoro )
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 17-05-2006 alle 20:59.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:55   #51
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Intendo fare riprese di scene in movimento o riprese ad inseguimento dove chi fa la ripresa corre e non ha l'attrezzatura (di cui ora mi sfugge il nome) che si vede per le riprese a mano negli studi.
io spero Tu stia scherzando!

hai idea di che cosa viene fuori se l'operatore non solo si muove, ma addirittura corre mentre fa le riprese?!

IMHO l'hd sarebbe l'ultima preoccupazione.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:57   #52
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Leron
l'HD è il dispositivo più versatile per un uso professionale, ...
ok ma dato costo e capacità degli hd da 2,5" si potrebbero già usare anche per prodotti prosumer e consumer.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 21:00   #53
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
ok ma dato costo e capacità degli hd da 2,5" si potrebbero già usare anche per prodotti prosumer e consumer.
giusto, rimango ancorato al versante pro-semipro perchè conosco quello
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 21:12   #54
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Leron
... io ho una canon pagata 3mila euro, e da parte mia la considero prosumer...
xl2?
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 08:40   #55
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
xl2?
xl1 (ha i suoi anni)

l'ottica non è certo a livello pro (anche se molti professionisti la usano)

e il fatto di cambiarla è abbastanza una presa in giro, non si trova molto di adatto


ovvio che non è amatoriale, ma per un professionista è proprio entry level


http://panasonic-broadcast.com/index...D=69&PID=11479
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 18-05-2006 alle 08:43.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1