|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
|
Londra a fine '800 era ecologica e la sua aria respirabilissima, infatti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
Ma perchè la gente parla senza sapere? (non riguardo alle condizione di fine 800 di Londra)
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Vorrei capire in base a quali dati si liquida il solare (ma in generale tutte le fonti rinnovabili) come "bufale".
Un'applicazione del solare, prima termico (già ora abbordabilissimo e molto conveniente) e poi fotovoltaico (con un buona prospettiva di evoluzione possibile davanti a se), già con le soluzioni attuali avrebbe un grosso impatto.. ..così come l'avrebbe il rispario energetico: se si applicassero le leggi-che impongono dei limiti per il consumo domestico di combustibile al m^2 annuo-, se si iniziasse a ragionare sulle dispersioni della rete, sull'efficienza dell'illuminazione pubblica (si potrebbe consumare la metà per illuminare le strade d'Italia)... ..non si avrebbero forse delle riduzioni/aumenti percentuali ben maggiori di quelli di qualche (ma quante?) nuove centrali? A me invece puzza di interess $$$-come al solito. Un semplice ragionamento: il solare ha come logica applicazione un utilizzo localizzato e non accentrato, in modo che ogni famiglia abbia la propria produzione di energia indipendente, e riduca la propria domanda di energia dal fornitore che, dalla sua, può operare (e trarre profitto) solo con un sistema centralizzato, come è ogni centrale. Non è che forse questa prospettiva da fastidio a qualcuno?
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
Stessi parlando di un paese sottosviluppato, potrei pure capire che il fine 800 inglese sia paragonabile all'inizio 2000 del pakistan, ma tale scusa non è accettabile, la cina ha tutti i mezzi possibili per evitare stà vergogna.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
A livello di grande distribuzione, è ancora molto difficile, ci vuole molto spazio.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 74
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.