|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Quote:
ho recuperato PcPhoto di febbraio dove si provava la canon 20Da per fotografia astronomica e parlano di sovrapposizione (con Image Plus - che credo sia questo ) di più scatti per ottenere più dettaglio, resa delle sfumature e contrasto; il tutto poi veniva passato con neatimage per una ripulitina ma i risultati sono stupefacenti. Voi che siete bravi (e che avete l'attrezzatura) perchè non ci provate? Ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
anche registax dovrebbe far questo. ma non li ho mai usati
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Non credo che una 20D (normale , non Da) ed un tele siano sufficienti.. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
registax lo conosco perchè lo uso per le foto astronomiche con la webcam
Volendo puoi fare foto anche senza inseguimento e poi sommarle, tuttavia devi fare uno scatto di tempo inferiore o uguale perchè non venga rilevato dal sensore: quindi basse focali, iso alti e tempi brevi. Ad esempio con un 35 mm equivalente a declinazioni basse (0) si può arrivare a 15,81 secondi di esposizione, mentre vicino alla polare si può arrivare anche ad oltre 60 secondi (però da tenere conto che visto l'ampio campo, si avranno molte declinazioni, con l'effetto che le stelle ai bordi saranno mosse). Con un 300 mm a declinazione 0 non si può superare il secondo e mezzo e così via. (cercate il programma focal16 per semplificare i calcoli) Poi con la formula: magnitudine stelle visibili = - 9,7 + 2,5 Log (ISO x T x D^2) T = tempo di esposizione ISO = sensibilità pellicola D = diametro obiettivo (mm) Io personalmente farei tali scatti con un 35mm equivalente f2.8 a 3200 iso e tempi di 15 secondi per evitare qualsiasi mosso. Ovvero magnitudine 7,48. Se poi uno ha il full frame un bel 50mm f1.8 che costa poco permette scatti (sicuri) di 11 secondi e magnitudine di 8,88 che non è malvagia. Poi sommando con registax si raggiungono magnitudini molto maggiori. Ciauzzzzz
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
...praticamente arabo
![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
lol, scaricati focal16 (devi cercarlo) che ti dice i tempi di esposizione.
Comunque la settima/ottava magnitudine permettono di raggiungere molti oggetti (ovvio che poi il piccolo campo non permette molto) ma tanto per dire la galassia di andromeda è di magnitudine 4, quindi 1000 volte più luminosa del fondo cielo raggiungibile in 15 secondi di posa con un 35 mm f2/.8 ![]()
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Quote:
quando ci sono forti differenze di illuminazione in una scena si deve sempre scendere a compromesse tra alte e basse luci, mentre con questo metodo si scattano due foto identiche ma con tempi di esposizione o aperture diversi e poi si fondono assieme.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Tolti campi di applicazione particolari come quello astronomico o di fotografia notturna (su cavalletto ovviamente ![]() Il rislutato poi a volte assomiglia ad una estremizzazione del comando luci/ombre di photoshop , con ripercussioni evidenti e fastidiose sulla naturalezza dei colori. Personalmente per gli scatti di giorno preferisco utilizzare i filtri graduali ND4 ed ND8 (al massimo combinati) e giocarmi il tutto a casa con PS , un singolo scatto. (riservandomi di poter fotografare qualcosa di vivo altrimenti impossibile) Inquadrando da una finestra con pesante differenza di esposizione interno/esterno , trovo piu' pratico ed efficace ricorrere all' uso del flash , magari con diffusore o sparato sul soffitto se questi è abbastanza chiaro per illuminare "la cornice" scelta senza creare fastidiosi riflessi. Tolto l' utilizzo serale su cavalletto e casi particolarissimi non è un metodo che mi va particolarmente a genio. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Quote:
![]() grazie e ciao a tutti
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.