Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2006, 09:26   #41
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Boxer2
.... sto usando rmclock.
La cosa che noto è che è meno ballerino di NHC. In pratica,
lo scatto alla max. freq. avviene quando "effettivamente" c'è bisogno di potenza di calcolo". E' come se la soglia fosse un pò più alta di nhc.
non ho mai fatto caso a questo
pomeriggio lo uso e poi riferisco

ma con rmclock rimane un pò sui molti intermedi?
nhc sta praticamente sempre o su 6 o su 13, quelli in mezzo sembra non conoscerli
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 09:37   #42
Boxer2
Senior Member
 
L'Avatar di Boxer2
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3599
Dipende molto da cosa si sta facendo.
Se navigo e basta...... la freq. sta praticamente sempre su 600mhz, a volte sparaa 1.5 Ghz.
In altre situazioni..... l'ho visto funzionare anche a 1Ghz...... ma per poco....
"di più .... nin so!"
__________________
Numerose trattative ( dal 2004 ) tutte con successo.... vi bastano come feedback?
Boxer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 13:05   #43
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Boxer2
.... sto usando rmclock.
La cosa che noto è che è meno ballerino di NHC. In pratica,
lo scatto alla max. freq. avviene quando "effettivamente" c'è bisogno di potenza di calcolo". E' come se la soglia fosse un pò più alta di nhc.
nhc puoi settarlo in modo che lo scatto alla frequenza superiore avvenga ad una percentuale di utilizzo del processore che vuoi tu
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 15:13   #44
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Trym
nhc puoi settarlo in modo che lo scatto alla frequenza superiore avvenga ad una percentuale di utilizzo del processore che vuoi tu
nhc non si può ancora usare con i processori centrino duo, troppi troppi bug!!!
spero che il probblema venga risolto presto!
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 09:56   #45
GigaPower
Senior Member
 
L'Avatar di GigaPower
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
Quote:
Originariamente inviato da Inghe
nhc non si può ancora usare con i processori centrino duo, troppi troppi bug!!!
spero che il probblema venga risolto presto!
Io ho provato NHC sul mio centrino duo...
effettivamente leggendo le vostre temp mi spavento... visto che il mio è costantemente sui 58° a riposo ( anche l'hd non è da meno! )..

Ho provato ad undervoltare ma effettivamente ho notato che già in automatico il programma usa i valori minimi impostabili... quindi non trovo il modo di rinfrescare un pò la cpu...
Sarà forse il mio Asus A6JA che ha una dissipazione pessima?
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD
Asus A6Ja
Acer Aspire One A150X
GigaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 11:13   #46
Inghe
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da GigaPower
Io ho provato NHC sul mio centrino duo...
effettivamente leggendo le vostre temp mi spavento... visto che il mio è costantemente sui 58° a riposo ( anche l'hd non è da meno! )..

Ho provato ad undervoltare ma effettivamente ho notato che già in automatico il programma usa i valori minimi impostabili... quindi non trovo il modo di rinfrescare un pò la cpu...
Sarà forse il mio Asus A6JA che ha una dissipazione pessima?
Il mio Acer a prestazioni massime arriva a toccare i 50°/55°[massimo] (ma stiamo parlando di quando uso simulatori e programmi potenti) comunque non è quello il probblema di nhc, il fatto è che se io imposato di usare i valori sulla max prestazione dopo un pò nhc pensa da solo a portare la freq al minimo (senza nessun preavviso o richiesta) causando la maggior parte delle volte il blocco del simulatore.
Io per adesso chiudo nhc quando devo lavorare con programmi grossi e lo abilito solo se devo fare cose che non utilizzano le massime prestazioni....così facendo mi trovo bene.
Aspettando al più presto una versione completamente compatibile con i centrino duo!!!
Inghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 13:07   #47
GigaPower
Senior Member
 
L'Avatar di GigaPower
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
Quote:
Originariamente inviato da Inghe
Il mio Acer a prestazioni massime arriva a toccare i 50°/55°[massimo] (ma stiamo parlando di quando uso simulatori e programmi potenti) comunque non è quello il probblema di nhc, il fatto è che se io imposato di usare i valori sulla max prestazione dopo un pò nhc pensa da solo a portare la freq al minimo (senza nessun preavviso o richiesta) causando la maggior parte delle volte il blocco del simulatore.
Io per adesso chiudo nhc quando devo lavorare con programmi grossi e lo abilito solo se devo fare cose che non utilizzano le massime prestazioni....così facendo mi trovo bene.
Aspettando al più presto una versione completamente compatibile con i centrino duo!!!
Quindi questa è una conferma che la dissipazione del mio Asus non è delle migliori..
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD
Asus A6Ja
Acer Aspire One A150X
GigaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 16:34   #48
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Mi sa di sì purtroppo.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v