Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 12:44   #41
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
ok, ma qui parliamo della home... io ti chiedevo se questo comando è in grado di cancellare senza password di admin directory e files al di fuori della mia home (sul quale posso agire indisturbato...)
è chiaro che nella mia home posso fare tutto e non è una vulnerabilità di unix...
ehehe nessuno userebbe un sistema dove per cancellare un file, rinominarloi, modificarlo, leggerlo, nella tua home ecc.. ti chiederebbe la password
no... guarda, è piuttosto semplice. te lo dico in parole povere - lasciate perdere l'aspetto prettamente tecnico, sto parlando di concetti. se le operazioni che fa ricorsivamente l'ormai famoso rm -Rf / le facesse un operatore umano farebbe qualcosa del genere:

1. vai nella root ( cd / )
2. cancella i file presenti senza che rm ti chieda nulla ( rm -f . )
3. guarda le directory che ci sono ed entra nella prima. se non ci sono directory presenti, vai su di un livello, tenta di cancellare la dir da cui sei uscito ed entra in quella successiva del livello sopra (che so, sei entrato in /bin, non ci sono subdir, torni su con cd .. , lanci un rmdir bin e quindi entri in /dev, ovvero quella dopo a /bin). torna al punto 2 e vai avanti finchè non ti sei passato tutte le directory.

ora, da utente limitato ti potrà capitare che:
1) non hai i permessi per entrare nella directory
2) non hai i permessi per cancellare i file

cosa succede in questi casi? che l'rm -Rf / non entra nella dir dove non può entrare e non cancella i file che non può cancellare, ma dopo di questo non lo ferma nessuno. mi spiego. metti il caso di una tipografia. hai un disco interno e 2 dischi esterni (invento eh) montati in /mnt/disco1 e /mnt/disco2, più una penna usb in /mnt/penna e una condivisione di rete in /mnt/discoremoto... bene, se lanci il comando in questione ti passerà in rassegna TUTTO L'UNIVERSO MONDO e arriverà a cancellarti SICURAMENTE:
il contenuto della tua directory home
il contenuto di /mnt/pippo e /mnt/pluto, sui quali hai necessariamente tutti i permessi, anche perchè ci lavori
il contenuto di /mnt/penna, perchè è in fat32
tutto ciò su cui hai i permessi in /mnt/discoremoto

se poi in giro c'è qualcuno che ha lasciato file con permessi sufficienti (che so, anche root che ha settato temporaneamente a 777 i permessi ad un file) in una directory in cui puoi entrare, vai tranquillo, viene piallato tutto e senza bisogno di password. perchè se ci fosse bisogno di password (ovvero non hai privilegi a sufficienza) semplicemente lascia perdere.

spero di esser stato chiaro. rm -Rf / ti passa in rassegna TUTTO, e cancella tutto il cancellabile. senza pass e senza interruzioni.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 15:34   #42
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Si, ma su windows anche se sei amministratore se cerchi di aprire in scrittura o cancellare un file già aperto da qualcun altro, non lo puoi fare... Già provato sulla mia pelle più volte: per esempio Matlab va in panne e su qualche file non si fa il fclose... Se non killi Matlab, col cavolo che lo cancelli. Oppure: ho attivato l'anteprima nelle cartelle. Sento un file wav e lo lacio selezionato. Uno script Matlab che lo vuole sovrascrivere non ci riesce. Oppure: apri un file con word e lascialo aperto. Prova a cancellarlo e vedi cosa ti dice...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 15:41   #43
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Oppure: apri un file con word e lascialo aperto. Prova a cancellarlo e vedi cosa ti dice...
E anche se chiudi il file... prima che il sistema se ne accorge!!!
Tocca chiudere l'applicazione per farglielo capire.
Su OS X l'approccio è simile, ma funziona
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:23   #44
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Fx
spero di esser stato chiaro. rm -Rf / ti passa in rassegna TUTTO, e cancella tutto il cancellabile. senza pass e senza interruzioni.
ah... ora ho capito!
certo che un comando del genere sembra essere fatto apposta per un virus-writer!
in effetti se è in grado di cancellarti un disco esterno.. è un bel danno.
Per il resto cmq, un utente limitato non può cancellare nulla oltre la home, quindi il famoso comando si limiterebbe a piallare il cancellabile...
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 17:52   #45
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
ah... ora ho capito!
certo che un comando del genere sembra essere fatto apposta per un virus-writer!
no, è che a qualsiasi comodità d'uso corrisponde una facilità nel fare danni. con un file di terminale fai tutto, ma pensa anche ad usare applescript o automator... in quattro e quattr'otto fai qualcosa che si replica via email.

Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
in effetti se è in grado di cancellarti un disco esterno.. è un bel danno.
alla faccia... pensa se hai 400 GB di roba e usi, ad esempio, un altro disco esterno per fare backup... ti pialla entrambi

Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
Per il resto cmq, un utente limitato non può cancellare nulla oltre la home, quindi il famoso comando si limiterebbe a piallare il cancellabile...
mmm non ho ben capito cosa intendi: cancella di tutto, la home, i dischi esterni, penne usb, ipod, i file sui quali ha permesso al di fuori di home (ci sono, ci sono), e così via... tutto tranne os e programmi, in soldoni
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 20:08   #46
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
si, ma a questo punto non vedo come fare per poter evitare questo..
alla fine, qualunque programmino, file immagine, filmato, ecc.. potrebbe contenere uno script del genere..
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 22:01   #47
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
si, ma a questo punto non vedo come fare per poter evitare questo..
alla fine, qualunque programmino, file immagine, filmato, ecc.. potrebbe contenere uno script del genere..
anche se non ci fosse il comando cmq potresti ottenere lo stesso risultato con poche righe di codice (poco più che una funzione ricorsiva)... ma qui il problema è quasi filosofico: se hai la libertà di azione, questa libertà può essere sfruttata sia per far qualcosa di utile sia per far qualcosa di dannoso.

il motivo per cui non c'è un os al sicuro dal malware è che un os è concepito per far girare il software: a livello di os non esiste la distinzione tra software "buono" o "cattivo". la soluzione è un software di sicurezza, che faccia questa distinzione per conto dell'utente, ad es. un antivirus.

pensare che ci possa esser un os "tecnicamente al sicuro" da malware è semplicemente una grande castroneria. o ha un sistema di protezione attivo o altrimenti, se permette all'utente di eseguire programmi, è esposto al rischio malware.

mac os x non fa eccezione. non c'è nessun dramma: è ovvio, non può che essere così.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 22:46   #48
Galileo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Fx
Bulfio: si, il blaster e il sasser erano un altro discorso... ma in tutta la sua storia XP non è che ne ha visti molti di worm "veri" come questo, oltre il fatto che un windows aggiornato era immune... insomma, il blaster rappresenta un'eccezione
tra un pò si arriverà a dire che alla fine anche se il malware presente di Windows si conta con 5 zeri non è così importante, giusto per eliminare le palesi differenze con gli altri SO in questo contesto
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe...
attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain...
Galileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 22:57   #49
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Galileo
tra un pò si arriverà a dire che alla fine anche se il malware presente di Windows si conta con 5 zeri non è così importante, giusto per eliminare le palesi differenze con gli altri SO in questo contesto
lascio a te le analisi prettamente quantitative, io tendo a prediligere quelle qualitative
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 08:03   #50
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Fx
anche se non ci fosse il comando cmq potresti ottenere lo stesso risultato con poche righe di codice (poco più che una funzione ricorsiva)... ma qui il problema è quasi filosofico: se hai la libertà di azione, questa libertà può essere sfruttata sia per far qualcosa di utile sia per far qualcosa di dannoso.

il motivo per cui non c'è un os al sicuro dal malware è che un os è concepito per far girare il software: a livello di os non esiste la distinzione tra software "buono" o "cattivo". la soluzione è un software di sicurezza, che faccia questa distinzione per conto dell'utente, ad es. un antivirus.

pensare che ci possa esser un os "tecnicamente al sicuro" da malware è semplicemente una grande castroneria. o ha un sistema di protezione attivo o altrimenti, se permette all'utente di eseguire programmi, è esposto al rischio malware.

mac os x non fa eccezione. non c'è nessun dramma: è ovvio, non può che essere così.
certamente (e penso che questo qualunque utente non sprovveduto lo sapesse già prima di comrare un mac), ma su windows almeno, non è che un antivirus mette al ripare l'os da questi espedienti...
quando ci fu il primo trojan (il famoso con le immagini di leopard, ndr..) feci diverse prove creando un bat che eliminava una directory appositamente in C:\Windows\System32, e di questo ne ho fatto una copia, mascherandola da documento word (quindi facilmente riconoscibile dagli antivirus)...
Bene, inviandolo via posta, via MSN, via IRC, via samba e via Web, in formato compresso, camuffato o originale, NOD32 non ha riconosciuto il pericolo..
In sostanza: da questi pericoli siamo TUTTI sulla stessa barca..
Secondo me l'unico sistema è creare un utente limitato che non possa usare il terminale (in osx è possibile, altrove non so.. e ovviamente se uno col terminale non ci lavora spesso): è cmq possibile eseguire questi wormetti, ma in questo modo si eludono cmq il 99% di queste merdine.
Ciò renderebbe possibile l'infezione solo ai malware più sofisticati...

Sui virus di windows avrei qualcosa da ridire
finora (e ripeto, finora) su mac si sono visti questo tipo di script, che tramite terminale eseguono certi comandi...
Di virus su windows ne esistono in grande varietà, e quelle 4 volte che avrò preso un virus non l'ho mai visto aprire prompt vari...
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 18:15   #51
Galileo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Fx
lascio a te le analisi prettamente quantitative, io tendo a prediligere quelle qualitative
quando n ci sn i numeri, puoi metterla sul qualitativo quanto ti pare...tanto le proporzioni sn sotto gli occhi di tutti
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe...
attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain...
Galileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1