Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2006, 15:02   #41
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Alfonso Pecorario Scanio....che gran testa di biiiiiiiiiiiiiiiiiip...ma dico ha il prosciutto sugli occhi?Ma sì, alimentiamo l'Italia con dinamo azionate 100000000000 di criceti. E da lui ovviamente
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:04   #42
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Esatto

Le centrali si portano sempre alla fine della loro vita operativa.

Dismetterle prima è una perdita secca.

Non a caso le politiche energetiche si programmano per anni (senza essere ribaltate ad ogni cambio di governo)
Già. Da noi, sapendo che ogni governo ribalta ciò che è stato fatto dal precedente per principio, hanno risolto il problema: non fanno una politica energetica.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:05   #43
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
mmmm, ho sonno e sono al lavoro, per cui dirò la mia brevemente:

il referendum a ridosso della tragedia di chernobyl è stato come chiedere a rocco siffredi se gli piace la f..a

Con le tecnologie odierne il nucleare garantirebbe (non stand alone, ma unito a fonti di energia alternative) non dico l'autosufficienza, ma una minore dipendenza dagli "umori" dei nostri paesi fornitori (vedi gas oggi e elettricità 2 anni fa)... Opporsi al nucleare vuol dire rimanere in uno stato di arretratezza incredibile, e chi lo predica non è altro che vittima dei fantasmi del passato e non riesce a guardare oltre il proprio naso.

Ipse dixit
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:09   #44
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
E' un triplo costo: costo di smantellamento, mancato guadagno per la mancata produzione e mancato rientro dei costi di costruzione.
Vedi quante migliaia di miliardi sono stati buttati chiudendo le centrali nucleari già pronte.
il che vuol dire anche maggior "costo ambientale" ovviamente Su una cosa comunque sicuramente ha ragione lui: se non si tengono in considerazione i danni ambientali delle attività economiche nel libero mercato vengono considerate a costo zero, con effetti devastanti sul lungo periodo.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:12   #45
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Dubito. L'incremento demografico è concentrato nel sud del mondo, dove il consumo energetico pro-capite è spesso irrilevante.
A maggior ragione: nei Paesi in via di sviluppo l'incremento di domanda è maggiore rispetto a quello dei Paesi già industrializzati.

Vedi come nell'immagine che hai postato ad esempio la Cina e l'India si trovino nella fascia "bassa"? Non pensi che tale situazione a breve termine cambierà?
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:20   #46
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
A maggior ragione: nei Paesi in via di sviluppo l'incremento di domanda è maggiore rispetto a quello dei Paesi già industrializzati.

Vedi come nell'immagine che hai postato ad esempio la Cina e l'India si trovino nella fascia "bassa"? Non pensi che tale situazione a breve termine cambierà?
Si, la Cina in particolare è un problema immenso.
Se le leggi sono quelle del libero mercato senza contabilizzazione dei costi ambientali, ci aspetta un disastro.
Rispetto ai paesi "in via di sviluppo" però, non penso sia da prevedere un'incremento della domanda energetica significativa, e quindi non è possibile identificare come principale causa dei consumi l'incremento demografico.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:23   #47
gabri87
Senior Member
 
L'Avatar di gabri87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da giannola
ti piacerebbe vivere nel medioevo
Ho l'impressione che tu confondi l'aumentato fabbisogno con lo spreco.
Come ti ha risposto un utente mettendoti di fronte all'evidenza (spegni il pc), viviamo in un epoca in cui il mondo aumenta le proprie necessità energetiche.
Solo 15 anni fa avere pc a casa era un lusso di pochi e lo stesso valeva per i telefonini, i dvd casalinghi nemmeno esistevano e potrei andare avanti di questo passo.
Ergo la tecnologia ha richiesto un incremento dei consumi e nonostante ci si sia prodigati a migliorare il rendimento energetico di lavatrici, frigoriferi e compagnia bella, la morale resta identica:
per far funzionare tutti gli apparecchi ci vuole energia.
L'alternativa è appunto quella di tornare alla vita di 15 anni fa (o più indietro).
Se cominciamo a costruire case seguendo standard casaclima, comperare elettrodomestici in classe A, evitare sprechi, usare lampade a risparmio energetico, non sono necessarie centrali nucleari.

Ciao
Gabriele
gabri87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:24   #48
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Si, la Cina in particolare è un problema immenso.
Se le leggi sono quelle del libero mercato senza contabilizzazione dei costi ambientali, ci aspetta un disastro.
Rispetto ai paesi "in via di sviluppo" però, non penso sia da prevedere un'incremento della domanda energetica significativa, e quindi non è possibile identificare come principale causa dei consumi l'incremento demografico.
non ne sarei così convinto... se andiamo a fare un confronto a spanne sull'incremento dei consumi della nostra società al progredire del benessere economico credo che l'incremento percentuale sia stato decisamente più marcato all'inizio rispetto che ai giorni nostri. Proiettiamo il tutto sul numero di abitanti, già solo per Cina e India abbiamo 2 miliardi e passa di persone...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:35   #49
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
non ne sarei così convinto... se andiamo a fare un confronto a spanne sull'incremento dei consumi della nostra società al progredire del benessere economico credo che l'incremento percentuale sia stato decisamente più marcato all'inizio rispetto che ai giorni nostri. Proiettiamo il tutto sul numero di abitanti, già solo per Cina e India abbiamo 2 miliardi e passa di persone...
Assolutamente d'accordo su Cina e India.
E' vero però che non possiamo pensare che il "percorso di sviluppo" di quei paesi segua le fasi del nostro sviluppo industriale.
Se vogliamo affrontare il problema lo si deve fare a livello globale-ma abbiamo visto come si fa fatica a direi di si al semplice trattato di Kyoto-e a livello di coscienza civile di cittadino di un mondo con risorse da condividere e tutelare.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:38   #50
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da gabri87
Se cominciamo a costruire case seguendo standard casaclima, comperare elettrodomestici in classe A, evitare sprechi, usare lampade a risparmio energetico, non sono necessarie centrali nucleari.

Ciao
Gabriele
L'Italia è GIA' ora uno dei paesi che utilizza la sua energia in modo più efficente rispetto al PIL....e le centrali servono comunque...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:46   #51
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da 8310
Alfonso Pecorario Scanio....che gran testa di biiiiiiiiiiiiiiiiiip...ma dico ha il prosciutto sugli occhi?Ma sì, alimentiamo l'Italia con dinamo azionate 100000000000 di criceti. E da lui ovviamente
Complimenti per le offese

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:47   #52
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
io mi ricordo che il referendum metteva in sospeso il nuclere, non che lo aboliva...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:49   #53
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da gpc
LOL
Comunque, la storia del risparmio energetico è abbastanza fasulla... nel senso, sono anni e anni che, a parità di prestazione, ogni utilizzatore di energia consuma meno: le lampadine consumano meno, gli elettrodomestici meno, le caldaie rendono di più, etc... Il problema è molte cose sono arrivate alla portata di tutti, mentre prima non lo erano, e di conseguenza aumentano i consumi. Battere il dito sul risparmio energetico è fuorviante: puoi calare del 5% i consumi aumentando i rendimenti ed eliminando gli sprechi, ma se elimini una politica di crescita energetica su queste basi finisci a zampe all'aria (come sta per finire l'Italia, e anzi, come è già finita con i suoi blackout programmati da terzo mondo) perchè l'uso di energia non può essere altro che in crescita.
supermegaquotone
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:51   #54
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da gabri87
Se cominciamo a costruire case seguendo standard casaclima, comperare elettrodomestici in classe A, evitare sprechi, usare lampade a risparmio energetico, non sono necessarie centrali nucleari.

Ciao
Gabriele

vai a studiare la fisica, nn sai di che parli
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:56   #55
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da giannola

vai a studiare la fisica, nn sai di che parli
Dici?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:58   #56
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Si, la Cina in particolare è un problema immenso.
Se le leggi sono quelle del libero mercato senza contabilizzazione dei costi ambientali, ci aspetta un disastro.
Rispetto ai paesi "in via di sviluppo" però, non penso sia da prevedere un'incremento della domanda energetica significativa, e quindi non è possibile identificare come principale causa dei consumi l'incremento demografico.
non demografico, ma l'incremento tecnologico.
Pensa solo ai telefonini.
Poi puoi pensare più in grande con la conversione ai treni elettrici, all' aumentato volume di viaggiatori (che richiedono più spazi e tecnologie che vanno alimentate).
Guarda ti ho elencato pochissime cose che danno un idea generale di come la nostra società stia qualitativamente cambiando, tu tutto questo richiede un aumentato fabbisogno energetico.
E' come ha detto gpc puoi stringere quanto vuoi ma la società sempre maggiori bisogni (e di nuovi) quindi la richiesta sarà sempre in positivo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:05   #57
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
Dici?
dico, dico.
nn è che comprando 4 lampadine a r.e. (come già faccio) ed avendo gli elettrodomestici ho risolto il problema.
E' ingenuo pensarlo.
Anni fa nn c'erano gli elettrodomestici di classe A e nn compravo lampadine r.e..
Ma nn c'era il telefonino, nn avevo il telefono col tastierino illuminato, il computer, la tv 28''(che oggi costano niente), il robottino multifunzioni, ecc.
Così è comprensibile ?
Quello che risparmio oggi lo vado a spendere con le nuove tecnologie di cui sono in possesso ed il futuro tende ad accentuare questa tendenza.
Quindi quel discorso lì nn regge.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:06   #58
gabri87
Senior Member
 
L'Avatar di gabri87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da evelon
L'Italia è GIA' ora uno dei paesi che utilizza la sua energia in modo più efficente rispetto al PIL....e le centrali servono comunque...
Dici?
Non ne sono per niente convinto.

-Azienda dove lavoro : luci accese per giorni quando non servono, almeno 60
pc accesi anche se la gente non lavora e che potrebbero essere spenti.
In estate 18 gradi anche se fuori ce ne sono 32.

Vedi tu se ognuno facesse un po' piu' di attenziono quanto si risparmierebbe.

Ciao
Gabriele
gabri87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:07   #59
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
A scala globale, l’Asia è all’avanguardia nello sviluppo dell’energia dal sole. Più del 50 % del fotovoltaico mondiale viene prodotto in Giappone e oltre l’80% dei dispositivi ad energia solare si trovano in Cina” spiega Carlo Manna, ingegnere dell’Enea.
http://unimondo.oneworld.net/article/view/124857/1/540

Ps: addeso non li trovo, ma ci stavano i dati di quanta energia volesse ricavare la Cina dal solare, con un progetto da concludersi entro il 2020
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:08   #60
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da gabri87
Dici?
Non ne sono per niente convinto.

-Azienda dove lavoro : luci accese per giorni quando non servono, almeno 60
pc accesi anche se la gente non lavora e che potrebbero essere spenti.
In estate 18 gradi anche se fuori ce ne sono 32.

Vedi tu se ognuno facesse un po' piu' di attenziono quanto si risparmierebbe.

Ciao
Gabriele
Non lo dico io, ci sono le statistiche tra PIL ed energia consumata...

E già ora siamo con le classiche "pezze al culo".
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v