|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() Ultima modifica di aLLaNoN81 : 08-02-2006 alle 10:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Dico la mia.
Il problema dei corsi di laurea e sulle attitudini è che spesso si crea un alone di superiorità rispetto a determinati corsi di laurea quando in realtà non esiste. Un ingegnere in fin dei conti, per come viene assunto al giorno d'oggi dalle grandi aziende, si riduce spesso al lavoro di "operaio", questo perchè le risorse economiche necessarie per portare avanti il suo lavoro sono tanto elevate che non permettono di portare avanti il lavoro in proprio (questo per buona parte dei rami dell'ingegneria, certo un civile un palazzo lo può progettare anche a mano libera). Sui requisiti per iscriversi, ormai non si ha nessuna necessità di prerequisiti. Ho l'esempio in famiglia di mia sorella, che dal liceo classico la settimana prossima si laurea in ingegneria ambientale in 3 anni esatti di studi. La scuola di provenienza serve solo per avere una minima idea di quello che si può incontrare nell'università come tipoligia di studio. Io per esempio dallo scientifico mi sono buttato su economia, trovando alcune difficoltà nell'impostazione di alcune materie (vedi diritti e area aziendale) in cui chi viene da ragioneria ha una base di partenza che aiuta, esattamente l'opposto di quello che è avvenuto per gli esami dell'area economico-matematica dove avevo più facilità ad apprendere rispetto ai ragionieri perchè si tratta di procedimenti analitico-teorici a cui sono più abituato. Il fatto è che comunque alla fine conta anche come la materia viene impostata dal docente, come ci si approccia alla materia e poi anche se si è davvero interessati a quello che si sta facendo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.