Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2006, 15:25   #41
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
be e che ci sarebbe di male a fare le pulizie ? se poi pagano di piu' non ci penserei un attimo ...
Ma facci capire qual'è il tuo attuale impiego ? che fai ?

ciao
non mi pare di aver detto che ci sia qualcosa d male a fare le pulizie, ma per quello non mi pare nemmeno sia necessario un titolo di studio.
Invece per gli altri lavori devi essere ALMENO diplomato, giovane (in età di apprendistato) e con esperienza.
Attualmente lavoro in un ufficio per ricerche sul web e grafica (scusa, ma non ho voglia di essere più specifica)
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 15:36   #42
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
non mi pare di aver detto che ci sia qualcosa d male a fare le pulizie, ma per quello non mi pare nemmeno sia necessario un titolo di studio.
Invece per gli altri lavori devi essere ALMENO diplomato, giovane (in età di apprendistato) e con esperienza.
Attualmente lavoro in un ufficio per ricerche sul web e grafica (scusa, ma non ho voglia di essere più specifica)
guarda ... non prendertela ma personalmente ci vedo delle contraddizioni nel tuo sfogo ... voglio dire ...
Esprimi effettivamente un malessere chiaro e condivisibile ...
Esprimi che a questo punto prenderesti di piu' a fare le pulizie , e detta cosi' sembra quasi che sia una professione da evitare , inoltre ti chiedi come puoi mantenere un figlio con quello che pigli attualmente.
ma scusa se a fare le pulizie prendi di piu' perchè non valuti la possibilita ?
Poi nel tempo cercherai qualcosa che per te ti risultera' essere piu' dignitoso.
A volte infatti ho la sensazione che non e' questione che manca il lavoro e' che certi lavori anche se pagati discretamente noi non li vogliamo piu' fare.

ciao
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 15:52   #43
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
guarda ... non prendertela ma personalmente ci vedo delle contraddizioni nel tuo sfogo ... voglio dire ...
Esprimi effettivamente un malessere chiaro e condivisibile ...
Esprimi che a questo punto prenderesti di piu' a fare le pulizie , e detta cosi' sembra quasi che sia una professione da evitare , inoltre ti chiedi come puoi mantenere un figlio con quello che pigli attualmente.
ma scusa se a fare le pulizie prendi di piu' perchè non valuti la possibilita ?
Poi nel tempo cercherai qualcosa che per te ti risultera' essere piu' dignitoso.
A volte infatti ho la sensazione che non e' questione che manca il lavoro e' che certi lavori anche se pagati discretamente noi non li vogliamo piu' fare.

ciao
beh, diciamo che per le pulizie la paga oraria è più alta, ma il lavoro è meno: o vai presso una famiglia e fai al max un paio d'ore al giorno (e ti assicuro che non è facile, ci vuole una gran pratica, io ci avevo provato tempo fa, ma non ero abbastanza veloce perchè le pulizie sono abituata a farle di fino, non sono capace diversamente) oppure presso una ditta di pulizie a terzi.
Ho fatto la segretaria in una impresa di pulizie e so che le donne che ci lavoravano attaccavano alle cinque, facevano due/tre ore e poi il turno la sera, perchè le pulizie si fanno ad uffici chiusi.
Francamente orari del genere non li posso sostenere.

P.S.
scrivi come se fossi sempre nella posizione che hai nell'avatar, mia impressione.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 15:57   #44
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
beh, diciamo che per le pulizie la paga oraria è più alta, ma il lavoro è meno: o vai presso una famiglia e fai al max un paio d'ore al giorno (e ti assicuro che non è facile, ci vuole una gran pratica, io ci avevo provato tempo fa, ma non ero abbastanza veloce perchè le pulizie sono abituata a farle di fino, non sono capace diversamente) oppure presso una ditta di pulizie a terzi.
Ho fatto la segretaria in una impresa di pulizie e so che le donne che ci lavoravano attaccavano alle cinque, facevano due/tre ore e poi il turno la sera, perchè le pulizie si fanno ad uffici chiusi.
Francamente orari del genere non li posso sostenere.

P.S.
scrivi come se fossi sempre nella posizione che hai nell'avatar, mia impressione.
sbagli ... ti parlo on maniera concreta e diretta ... odio i giri di parole ... se da fastidio non e' colpa mia ...
Comunque scusa ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 16:21   #45
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Non capisco cosa centri il contratto a progetto.

Tu per prima dici che non hai firmato nulla, che ti ha detto una cifra e te ne da' un'altra, che le attività che svolgi non sono un progetto, etc. etc.

Perchè dai la colpa al contratto a progetto se il tuo datore di lavoro non lo rispetta e tu lo accetti?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 16:32   #46
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Non capisco cosa centri il contratto a progetto.

Tu per prima dici che non hai firmato nulla, che ti ha detto una cifra e te ne da' un'altra, che le attività che svolgi non sono un progetto, etc. etc.

Perchè dai la colpa al contratto a progetto se il tuo datore di lavoro non lo rispetta e tu lo accetti?
grazie SaMu, per il tuo prezioso contributo.
Anzitutto i contratti a progetto sono una sorta di zona franca, che consentono ai datori di lavoro di assumere personale senza limiti di quantità e senza inquadramento secondo i contratti collettivi nazionali.
E già questo per me è una barbarie.
Il mio datore di lavoro il contratto probabilmente lo rispetta anche, solo che io il contratto non l'ho ancora letto.
Mi domando:
1- è normale che quando vai ad un colloquio di lavoro loro vogliono sapere anche di che colore indossi le mutande ma se tu gli chiedi quanto ti pagheranno fai la figura del pezzente e al 90% non ti richiameranno?
2- è giusto che il contratto a progetto venga stipulato anche se non c'è un progetto da perseguire? in realtà viene usato come espediente per risparmiare sui dipendenti.
Ovvio che lo accetto, HO BISOGNO DI LAVORARE, non è difficile da capire.

Forse penserai che non ho nulla di cui lamentarmi, visto che non sono specializzata e probabilmente da segretaria di direzione quale ero adesso posso aspettarmi solo di fare l'operaia, visto che non sono laureata, però a me i downgrade mi fanno abbastanza girare le palle.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 18:41   #47
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
grazie SaMu, per il tuo prezioso contributo.
Anzitutto i contratti a progetto sono una sorta di zona franca, che consentono ai datori di lavoro di assumere personale senza limiti di quantità e senza inquadramento secondo i contratti collettivi nazionali.
E già questo per me è una barbarie.
Per me è un'inesattezza, perchè non è vero: ti suggerisco di informarti meglio.

http://www.welfare.gov.it/RiformaBia...to/default.htm

Il contratto di lavoro a progetto è un contratto di collaborazione coordinata e continuativa caratterizzato dal fatto di:

-essere riconducibile a uno o più progetti specifici o programmi di lavoro o fasi di esso
-essere gestito autonomamente dal collaboratore in funzione del risultato, nel rispetto del coordinamento con l'organizzazione del committente e indipendentemente dal tempo impiegato per l'esecuzione dell'attività lavorativa

La disciplina prevista in materia di lavoro a progetto è finalizzata a prevenire l'utilizzo improprio delle collaborazioni coordinate e continuative e a tutelare maggiormente il lavoratore.

CARATTERISTICHE

Il contratto di lavoro a progetto deve essere redatto in forma scritta e deve indicare, a fini della prova, i seguenti elementi:

-durata della prestazione di lavoro: può essere determinata (indicata specificamente) o determinabile in quanto il rapporto dura finché non sia stato realizzato il progetto, il programma o la fase di lavoro
-individuazione e descrizione del contenuto caratterizzante del progetto o programma di lavoro, o fase di esso
-corrispettivo e criteri per la sua determinazione, tempi e modalità di pagamento, disciplina dei rimborsi spese
-forme di coordinamento tra lavoratore a progetto e committente sull'esecuzione (anche temporale) della prestazione lavorativa
eventuali misure per la tutela della salute e sicurezza del collaboratore a progetto (oltre a quelle previste in applicazione delle norme relative all'igiene e sicurezza del lavoratore sul luogo di lavoro)

Il contratto termina quando il progetto, il programma o la fase vengono realizzati. Il recesso anticipato può avvenire per giusta causa o in base alle modalità previste dalle parti nel contratto individuale.

Trattamento economico e normativo

Il compenso deve essere proporzionato alla quantità e qualità del lavoro eseguito e deve tenere conto dei compensi normalmente corrisposti per analoghe prestazioni di lavoro autonomo nel luogo di esecuzione del contratto.
Il Dlgs 276/2003 prevede una maggior tutela, rispetto alle collaborazioni coordinate e continuative, del lavoratore in caso di malattia, infortunio e gravidanza:

la malattia e l'infortunio del lavoratore comportano solo la sospensione del rapporto che però non è prorogato e cessa alla scadenza indicata nel contratto o alla fine del progetto, programma o fase di lavoro.
Il committente può comunque recedere se la sospensione si protrae per un periodo superiore a un sesto della durata stabilita nel contratto (quando determinata) ovvero superiore a 30 giorni per i contratti di durata determinabile
la gravidanza comporta la sospensione del rapporto e la proroga dello stesso per 180 giorni



Quote:
Il mio datore di lavoro il contratto probabilmente lo rispetta anche, solo che io il contratto non l'ho ancora letto.
Come fai a sapere se rispetta il contratto, se non l'hai ancora letto? E se non lo rispetta, è colpa della legge o del datore di lavoro che non la rispetta e tua che lo accetti?

Scusami ma non riesco ad essere solidale con la tua posizione, prima di tutto bisogna conoscere qualcosa prima di contestarlo, poi se lo si conosce spesso e volentieri (come in questo caso) si scopre che non c'è nulla da contestare ma da rispettare le leggi o pretendere con gli strumenti che lo stato offre che le leggi siano rispettate.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 00:21   #48
Timur
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 20
[quote=SaMu]
Il Dlgs 276/2003 prevede una maggior tutela, rispetto alle collaborazioni coordinate e continuative, del lavoratore in caso di malattia, infortunio e gravidanza
[/i]


Scusate, c'è qualcuno che lavora a progetto e che si sente maggiormente tutelato in caso di malattia o infortunio o gravidanza rispetto ad un dipendente? Ma che vuol dire? Sono parole campate in aria...vogliamo mettere un dipendente che ha l'influenza per una settimana e un lavoratore a progetto nelle stesse condizioni?

provate a lggere un contratto a progetto VERO, provate a lavorare a progetto e poi ditemi che cosa ne pensate...
Timur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 00:25   #49
Timur
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da SaMu

Scusami ma non riesco ad essere solidale con la tua posizione, prima di tutto bisogna conoscere qualcosa prima di contestarlo, poi se lo si conosce spesso e volentieri (come in questo caso) si scopre che non c'è nulla da contestare ma da rispettare le leggi o pretendere con gli strumenti che lo stato offre che le leggi siano rispettate.

Si vede che a progetto non ci hai mai lavorato...prova, fai rispettare la legge e poi vediamo se hai le stesse idee...
Timur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 00:32   #50
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
[quote=Timur]
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Il Dlgs 276/2003 prevede una maggior tutela, rispetto alle collaborazioni coordinate e continuative, del lavoratore in caso di malattia, infortunio e gravidanza
[/i]

Scusate, c'è qualcuno che lavora a progetto e che si sente maggiormente tutelato in caso di malattia o infortunio o gravidanza rispetto ad un dipendente?
Leggi quello che quoti o scrivi tanto per scrivere?

Repeat

Quote:
Il Dlgs 276/2003 prevede una maggior tutela, rispetto alle collaborazioni coordinate e continuative, del lavoratore in caso di malattia, infortunio e gravidanza
Il contratto a progetto ha sostituito le collaborazioni coordinate e continuative promosse nel 1997 da un governo di centrosinistra con il consenso dei sindacati confederali e ha introdotto maggiori tutele nei casi suddetti rispetto al contratto che andava a sostituire.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 00:38   #51
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Timur
Si vede che a progetto non ci hai mai lavorato...prova, fai rispettare la legge e poi vediamo se hai le stesse idee...
Se la legge non viene rispettata non vuol dire che è una legge sbagliata, il problema è che non viene rispettata.. non mi sembra un concetto tanto difficile da capire.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 12:11   #52
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Comunque Gemma sta lavorano in NERO.
Non sta facendo nessun contratto a progetto, quindi non capisco il senso del titolo.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 01:32   #53
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
premesso che mi dispiace per la situazione di gemma, mi unisco anch'io al gruppo, almeno credo.

Dal mio contratto ( che ho firmato prima di iniziare a lavorare e ch mi hanno dato una copia firmata dal diretur ) si evince che ho un "contratto d'opera individuale" e sono considerato come un collaboratore.
Estraggo un piccolo passaggio del mio contratto: "il rapporto di cui al presente contratto si sostanzia un'una prestazione d'opera regolata dall'articolo.2222 e seguenti del Codice Civile;tale prestazione a carattere individuale,è inquadrabile, ai fini fiscali, nelle collaborazioni coordinate e contibuative di cui all'art.50 primo comma dpr bla bla etc".
Insomma sono un cocodè ma non un cocopro ( o forse si, visto che il mio tipo di lavoro - che fo solo io - è praticamente un progetto di riorganizzazione interna ).
Cmq anch'io no ferie, no malattia, no indennità no un kazzo. Non guadagno molto e lavoro 30 ore alla settimana. Io però ho orari proprio flessibili e preso atto di esigenze lavorative ( come riunioni ad esempio ), posso gestirmi come meglio credo il mio orario ( ovviamente ho un orario stabilito, ma non è fisso come un dipendente ecco ). Non sono controllato da nessuno ( e nessuno può azzardarsi a farlo ) perchè devo darne atto solo ed esclusivamente al direttore ( che è il mio capo diretto, senza "fantocci" di mezzo ). Non posso e voglio dire dove lavoro ma posso assicurarvi che di gente ce n'è tanta, ma proprio tanta. Preciso anche che io sono una persona seria e pur avendone le possibilità teoriche ( tipo uscire mezz'ora prima o entrare 20 minuti dopo ) non lo faccio perchè lo considero non rispettoso nei confronti del mio capo. Certo che, se è una giornata molto tranquilla i 10 minuti prima ci scappano, non lo nego, ma non amo proprio questa filosofia.
Il contratto è di 6 mesi ( per ora ).

Per me i cocodè in generale sono una buona cosa per un unico motivo. In linea di massima ti permettono di cercare lavoro e fare colloqui in giro con "più calma" perchè mentre sei alla ricerca, sei cmq pagato. Non li si devono pensare di certo come "ahhhhh, ho un cocodè, per un pò sono tranquillo" ( come un lavoro "normale" ), ma piuttosto come una parentesi che con un pò più di tranquillità ti permette di cercare ( e magari trovare, si spera ) un lavoro "serio". Di certo con un cocodè non puoi metter su famiglia, ma manco con un determinato se per questo.
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 01:37   #54
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
Per quei soldi mi passa la voglia di lavorare, a fare le pulizie prenderei di più
seh

Cmq e' davvero deprimente la situazione lavorativa in Italia

emigration rulez
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 10:56   #55
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Comuqnue la verità è che spesso un progetto non c'è. Il contratto a progetto è a tempo determinato proprio perchè è legato allo svolgimento di un particolare progetto che è destinato a concludersi, non perchè l'azienda deve essere libera di licenziarti quando gli pare. Oggi invece pare che dappertutto si facciano progetti.. Devo far pulire le scale? Bhè è un progetto anche quello...tutto è un progetto ormai... Il legislatore dovrebbe eseguire i dovuti controlli per far in modo che la legge venga applicata nel modo giusto e solo quando ci sono le condizioni. Mentre il contratto a progetto è diventato solo l'escamotage per assumere persone formalmente con tutti gli svantaggi del lavoro dipendente e indipendente insieme.
E' vero che i cococo sono stati introdotti dal governo di centrosinistra me è negli ultimi anni che c'è stato questo enorme dilagare di questa tipologia contrattuale e non è stata presa alcuna contromisura, anzi contitnuano a dire che è bene cosi, e che la precarietà non esiste e che se non si arriva alla fine del mese è perche abbiamo tutti i cellulari...
Ho sentito dire il mio capo che un'azienda con cui veniva a contatto aveva dipendenti a progetto pagati 600€ al mese che rivendeva per consulenze a 4000€ euro al mese
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 11:21   #56
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da anx721
Ho sentito dire il mio capo che un'azienda con cui veniva a contatto aveva dipendenti a progetto pagati 600€ al mese che rivendeva per consulenze a 4000€ euro al mese
Confermo, e' la prassi

__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love)
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:12   #57
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da anx721
.......
Ho sentito dire il mio capo che un'azienda con cui veniva a contatto aveva dipendenti a progetto pagati 600€ al mese che rivendeva per consulenze a 4000€ euro al mese

4000 non sono neanche tanti...ne ho sentite di peggio...

cmq il problema è che questa tipologia di contratto si è sostituita a qualsiasi altra...

se interpretata correttamente non sarebbe neanche male, io sono come un consulente e te mi paghi per il progetto che devo seguire.
ovviamente mi paghi di più visto che ti porto meno spese.

alla luce dei fatti abbiamo tutti visto come invece vengano usati effettivamente questi contratti; ormai si tratta di forme di sfruttamento legalizzate, senza alcuna garanzia e certezza. non venite a dirmi che sta a noi far rispettare la legge e a farci rispettare con questi contratti, chi fa questi contratti è stato messo nella condizione di dettare legge.

io ho lavorato per un anno e mezzo (dopo due anni e mezzo di formazione e lavoro) a progetto, alla fine ho fatto una scelta, ho vengo assunto o me ne vado in inghiterra (dove gli informatici vengono pagati molto meglio).
il risultato è che ora a tempo indeterminato prendo quasi 200 euro in meno rispetto al progetto (ovviamente però ho 13a e 14a) ma tante ferie e la serenità di potermi ammalare...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 11:04   #58
Lince
Member
 
L'Avatar di Lince
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da anx721
Ho sentito dire il mio capo che un'azienda con cui veniva a contatto aveva dipendenti a progetto pagati 600€ al mese che rivendeva per consulenze a 4000€ euro al mese
Guarda, io ne costo quasi 9000 + iva e non ne prendo nemmeno la metà... Di assumermi non se ne parla minimamente, a marzo mi scade il contratto che probabilmente mi rinnoveranno per un altro anno, vorrei comprare una casa, il mutuo me lo passerebbero anche, ma non me la sento di impegnarmi 20 anni quando la sicurezza del lavoro è pari a 0.

Soluzione?
Inghilterra, 40-50 mila euro l'anno (forse oggi so qualcosa ) + benefits e bonus, assunto e vaffanculo a sto paese dove ormai ognuno (sopratutto nel lavoro) pensa al proprio tornaconto indipendentemente da tutto piuttosto che fidelizzarsi o incentivare una persona.
__________________
Meglio un #ulo gelato che un gelato nel *ulo

I am very .n1ce.it.
Lince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 11:19   #59
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
capisco tante cose, ma oltre certe cifre perchè non mettersi in proprio?
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 11:29   #60
Lince
Member
 
L'Avatar di Lince
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da skywings
capisco tante cose, ma oltre certe cifre perchè non mettersi in proprio?
Perchè con quei soldi non ci campi ma sopratutto una grossa società non ti caga minimamente se non puoi dare determinate garanzie (= capitale sociale elevato)
__________________
Meglio un #ulo gelato che un gelato nel *ulo

I am very .n1ce.it.
Lince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v