|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Quindi la "fantascienza" in questo 3D non ha valore. No flam plz!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
scusate se m introduco nel thread per dire che il fuoco è uno stato di palsma... ehm; plasma
![]()
__________________
pc: Vaio VGC-RA304 monitor: SDM-HS75PB - CULTURE GIOVANILI ![]() Ultima modifica di Darkdragon : 06-12-2005 alle 11:14. Motivo: edit: sbalgiato, erore di sgrammatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
te lo concedo. Il resto non è una "quasi teoria" come le chiami tu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() ... cmq una domanda scema non implica una risposta non seria alla domanda! ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
E' un gas elettricamente neutro composto da elettroni e particelle ionizzate (tipicamente protoni ed altri nuclei atomici piu' pesanti) ad una temperatura di circa 100.000 K. Questo nel caso del plasma solare, i plasma generati nei tokamak (si scrive cosi ?) invece possono arrivare a delle temperature dell'ordine di milioni di gradi kelvin.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
Quote:
![]() cmq il plasma è uno stato molecolare oltre quello gassoso, e qui i legami si rompono, rendendo possibile la fusione, tipo quello che avviene nel sole o nel nucleo del nostro pianetucolo sulla superficie del quale ci stanno 2 che parlano di domande e risposte non serie sugli errori di battitura del plasma, forse avrei fatto meglio a cancellare palsma ma ormai chissenefrega ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 08-12-2005 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
La temperatura del fuoco da combustione e' troppo bassa. E' un gas caldo nel quale si completano le reazioni di combustione, in particolare 2CO + O2 > 2CO2 miscelato a polveri, una sospensione di polvere in gas. Gli ioni si ricombinano a differenza di quanto accade nel plasma. |
|
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Plasma#See_also ![]() Ultima modifica di dsx2586 : 07-12-2005 alle 17:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Messaggi: n/a
|
Un plasma, per potersi chiamare tale, deve possedere un numero sufficiente di particelle cariche cosicché il gas, nel suo complesso, presenta una reattività ai campi elettrici e magnetici. Il fuoco non ha queste caratteristiche.
Nel fuoco si ha ionizzazione ma questa e' dovuta alle reazioni, cosi come si ha ionizzazione in reazioni a temperatura ambiente. |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
ci devono essere ioni a sufficienza affinchè sia probabile un momento di carica, che si può approssimare ad un dipolo che reagisce ai campi em |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: catania
Messaggi: 152
|
il fuoco ha una struttura atomica molto complicata e ancora in studio , la struttura della fiamma si divide in piu parti,, vi è una prima parte che si chiama zona di combustione primaria , la zona di combustiione primaria è riconoscibile dalla sua caratteristica di colore blu , dovuta agli spettri a bande di radicali come C2, CH , poi che in questa reggione non si raggiunge mai l'equilibrio termico risulta essere anche poco utile per eventuali studi. Poi vi è una zona chiamata interconale ,che è relativamente piccola nelle fiamme, in quets zona sono numerosi gli atomi liberi ed essa mantiene t costanti. Poi c'è un altra zona chiamata cono esterno ed è una zona di reazione secondaria dove i prodotti di reazione della zona interconale sono convertiti in ossidi molecolari stabili quindi il fuoco ha una sua struttura atomica .Si conoscono le reazioni primarie , ma ci sono milioni e milioni di reazioni secondarie , che comunque passano in secondo piano negli studi inquanto hanno un influenza basso nella reazione .
__________________
core i7 920@4050-ati 4870x2-ram kingston1800ddr3 3channel-asus p6t deluxe v2-cooler master 1000w-xifi titanium fatalit1-cooler master cosmos s |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.