Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2005, 09:55   #41
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da p4n3tt4
Ognuno la pensa in un modo!!
Comunque non puoi paragonare per esempio suse a gentoo, si parla sempre di distro ma siamo su due pianeti differnti.
Ti ripeto sono la stessa identica cosa. Un sistema operativo lo installi per installarlo o per usarlo? Usare Gentoo o Suse è la stessa cosa, fai le stesse cose, installi gli stessi programmi, etc etc etc.
Se poi parliamo di installazione difficile, beh, non c'entra nulla con l'uso del SO
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 10:18   #42
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Essenzialmente il valore del software e' quello che ci puoi fare, cosi' come il valore della mia macchina e' di portarmi al lavoro ogni mattina, a prescindere che io possa vedere o meno la sua "implementazione" del ciclo Otto . Il poter vedere e studiare il sorgente e' una delle "possibilita'", ma non per tutti la piu' importante.
Sicuramente non lo è per tutti, ma è una possibilità che non si può trascurare: avere il progetto completo di quello che stai usando ti dà la possibilità di essere sicuro matematicamente che il programma fa ESCLUSIVAMENTE quello per cui l'hai scaricato. Cosa come sappiamo tutti non vera per i programmi di cui non abbiamo il codice.
Questo è il valore intrinseco, fruibile a tantissimi, dell'OpenSource. Se prendi i sorgenti di un programma, fai cat *.c | grep sock( in un paio di secondi puoi esaminare quando vengono chiamate delle socket nel sorgente, e se tali socket sono di tipo UNIX o AFINET (basta migliorare il grep).
Oppure dal make hai il pieno controllo di cosa e dove viene installato, e via dicendo.

Io ho modificato una virgola in un sorgente una sola volta, ma ho analizzato qualche sorgente con questi metodini più di una volta, per capire se il programmino che installavo era in malafede. E non è difficile, è veramente alla portata di tutti (ci si potrebbe fare un programma )
Quote:
Per inciso non ritengo molto istruttivo poter guardare il sorgente di un programma, vista che in giro oltre a buon codice ce n'e' pure di scritto col sedere. I pregi dell'open source sono secondo me altri, alcuni a breve termine come la possibilita' di verificare un software faccia quel che deve fare, e altri nel lungo, ad esempio una maggior aderenza agli standard e minor dipendeza da protocolli proprietari.
Maggior aderenza agli standard no, anzi, il problema del free è proprio questo: quando abbiamo tanti soggetti indipendenti a fare la stessa cosa, ci ritroviamo con make, rpm ,deb, autoconf, etc etc etc o a diversi progetti per la grafica, o ancora a chiamate di sistema assolutamente non standard come quelle per i thread e i processi. Quando guardi i manuali delle procedure per la creazione di semafori per i thread e per i processi, c'è da mettersi le mani nei capelli. La SV viene rispettata una volta sì e una nò, alcune chiamate sono orrende e forzatissime, sia per limiti di C, sia per rispettare lo standard GNU/Posix. E' un mondo molto disordinato, in cui prima che le cose prendano piede (come è successo a autoconf, il ./configure) ci si incasina molto.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 20:22   #43
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Sicuramente non lo è per tutti, ma è una possibilità che non si può trascurare: avere il progetto completo di quello che stai usando ti dà la possibilità di essere sicuro matematicamente che il programma fa ESCLUSIVAMENTE quello per cui l'hai scaricato.
Infatti e' quel che ho detto anche io .

Quote:
Maggior aderenza agli standard no, anzi, il problema del free è proprio questo: quando abbiamo tanti soggetti indipendenti a fare la stessa cosa, ci ritroviamo con make, rpm ,deb, autoconf, etc etc etc o a diversi progetti per la grafica, o ancora a chiamate di sistema assolutamente non standard come quelle per i thread e i processi.
Mi son espresso male, piu' che agli standard mi riferivo a protocolli/formati aperti, e la possibilita' di evitare lock-in.


Quote:
lo standard GNU/Posix.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 23:45   #44
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Sinceramente sono in disaccordo su parecchie cose:Mandrake Suse e Fedora hanno una gran communitydi sviluppo...che hanno questi sviluppatori di diverso da quelli Debian?sono degli s.figati?anche loro svolgono un compito da ammirare...la filosofia piu o meno è quella...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 09:20   #45
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Sinceramente sono in disaccordo su parecchie cose:Mandrake Suse e Fedora hanno una gran communitydi sviluppo...che hanno questi sviluppatori di diverso da quelli Debian?sono degli s.figati?anche loro svolgono un compito da ammirare...la filosofia piu o meno è quella...
Si può continuare per pagine e pagine ma le persone manteranno le loro convinzioni e non cambierà nulla!! Alcuni la pensano in un modo, altri in un altro....io son d'accordo con te!!

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v