Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2005, 15:29   #41
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Ma questo non è affatto fantastoria come quella che ho letto nei post precedenti.
Eratostene nel 3 secolo a.c. riuscì a misurare la circonferenza della terra misurando la differenza dell'angolo dell'ombra proiettata su un bastoncino di legno in due città differenti..i suoi calcoli (in stadi) furono piuttosto precisi e si sbagliò di una frazione trascurabile.
I greci sono ad. esempio stati i primi a teorizzare l'ipotesi di un sistema solare eliocentrico, con Aristarco...e molte civiltà cosidette "primitive" avevano ottim e conoscienze geometriche, astronomiche e matematiche.
Un conto quindi è dire queste cose, un'altro è parlare (senza precisare le fonti e senza prove scientifiche) di civiltà avanzatissime in chissà quale remoto passato.
Di quali tavolette si parla? del lineare a o del lineare b?
,

Questo è imho uno strumento complesso, troooppo complesso per quel periodo, almeno per quel che mi ricordo delle versioni di greco al liceo... Inoltre non mi ricordo una puntata di "Pollon" in cui compare uno strumento del genere... Ripeto ruote dentate a forma di cuneo , mica squadrate! Ci sono le radiografie! Neanche Leonardo, parecchi secoli più tardi, riusci a fare un "semplice" podometro (x misurare la distanza, quello che abbiamo in auto tutti) , cosa che sembra i Romani abbiano invece utilizzato (per piazzare le pietre miliari?)
Ammetto che nei libri di Sitchin ci sono cose che mi lasciano parecchio perplesso... Ma ci vorrebbe un thread solo per questo...
Imho comunque è sempre una buona idea documentarsi e potere scegliere le proprie fonti. "Vietare", abolire, non consentire la libertà di documentarsi... Beh... non mi garba proprio...

Ultima modifica di Correx : 31-08-2005 alle 15:38.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 16:48   #42
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Non ha importanza come la intendi... m'interessava sapere qual è stato il primo conflitto di cui abbiamo una seppur minima documentazione.

guarda qui

http://www.cristiandesign.it/mess_86247_1713731.html
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 23:20   #43
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Correx
"fenomeni disinformativi" ?? Meno male che ci sei tu che ci porti la luce...
No, non mi dire che sai leggere il cuneiforme... Qualcosa ci sarà scritto in quelle centomila tavolette.... Se pensi di fare di meglio accomodati


E' un pò OT comunque proprio ieri sera in tv su raidue hanno fatto vedere il
meccanismo di Anticitera, un CONGEGNO di metallo datato 87a.C. che serviva per calcolare il sorgere del sole, le fasi lunari, i movimenti dei 5 pianeti allora conosciuti, gli equinozi, i mesi e i giorni della settimana...
Questo congegno presenta delle ruote dentate che potevano riprodurre il rapporto di 254:19 necessario a ricostruire il moto della Luna in rapporto al Sole. C'è addirittura un differenziale !
certo che no, tu invece sai leggere il cuneiforme?
ovviamente no, rimandi a uno che le avrebbe lette e in quella lettura avrebbe tratto determinate conclusioni
ma è scritto da qualche parte che quello che citi sartebbe un autorità in materia, che le sue traduzioni sarebbero correttamente interpretate e le conclusioni che ne trarrebbe giuste??
o basta che lo citi tu per farlo diventare qualcuno, se non proprio un autorità in questo campo?
guarda che il fatto che lo citi tu è sufficiente solamente al fatto che tu gli creda, non che ciò sia intrinsicamente vero e debba essere creduto da altri
d'altronde ognuno crede in ciò che gli fa piacere credere
non ho capito poi cosa vorresti dimostrare con immaginette prese da chissa dove e raffiguranti chissà che
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 23:21   #44
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
periremo tutti.
allegria!!!
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 23:26   #45
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Sul meccanismo di Antikytera: http://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_di_Anticitera
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 23:35   #46
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Navi spaziali non so e non ne sono informato ma di lance volanti e di armi in grado di distruggere una città ne ho letto come ho letto di tanti diversi modelli di vimana, sarebbe una macchina volante ndr, come l'ibis, l'alcione o il vimana elefante con molti motori.

Certo strani misteri, come la conoscenza, e non è l'unico, di una stella oscura da parte dei dogons, popolo africano di pastori ed assai primitivo, che essi chiamano "stella del miglio" perchè la materia che la compone è, certamente è una stella sulla strada di divenire una stella di neutroni, pesantissima. La cosa più sorprendente è che essa esiste davvero ed è stata individuata con i più potenti telescopi.

Mah chi può sapere come e chi ha fornito a popoli primitivi informazioni che solo ora possiamo verificare, si rischia di sconfinare nella cosidetta "archeologia spaziale", terreno incontrastato del famigerato Peter Kolosimo.


Ciao
Quote:
Originariamente inviato da Correx
Ciao Proteus, in effetti la storia dei Dogon è alquanto bizzarra...La tribù venne scoperta dal mondo occidentale solo nel 1931 . Si tratta in particolare del sistema di SIRIO . Oltre alla luminosissima Sirio-A sembra conoscessero l'esistenza di Sirio-B , scoperta e fotografata solo nel 1970(è una nana bianca) e che fosse pesantissima. Sembra conoscessero inoltre esattamente che il periodo di rotazione di Sirio-B intorno a Sirio-A è di 50 anni e che era presente un ulteriore stella Sirio-C , molto più "leggera" della B, stella che è stata scoperta solo "matematicamente" e recentemente...
ma io non so davvero da dove derivino tutte queste vostre certezze
dal primo sito non fregnacciaro sull'argomento (della serie non è uno su "archeomisteri" o "scienzemisteri" e così andando)

http://www.arcetri.astro.it/~comore/skeptic/dogon.txt

Il mistero dei Dogon e Sirio B

G. Comoretto

I Dogon sono una popolazione che vive vicino Mandiagara, 300 Km a sud
di Timbuctu, nel Mali.

Due antropologi, Marcel Griaule e Germaine Dieterlen, li hanno studiati
dal 1931 al 1952, e descrivono una cerimonia associata con la stella
Sirio, che si tiene ogni 55 anni circa (il calendario Dogon e' lunare,
e la festa si tiene ogni 60 "anni").

Griaule e Dieterlen sostengono che i Dogon hanno diverse altre conoscenze
sul sistema di Sirio, conoscenze che non e' possibile ottenere se non con
mezzi "moderni". In particolare conoscono l'esistenza di una stella
compagna (Sirio B), che ruota attorno a Sirio con un periodo di 50 anni,
e che e' composta di materia incredibilmente pesante.

Sirio B e' visible solo con un telescopio di discrete dimensioni,
e la sua massa e' stata determinata con tutto l'armamentario teorico
dell'astronomia dell'inizio del secolo.

Griaule e Dieterlen non fanno nessuna ipotesi su come i Dogon siano
venuti a conoscere questi fatti. La storia ha avuto pero' un "boom"
con un libro di Robert Temple, che ha ipotizzato che i Dogon conoscessero
questi fatti da almeno 500 anni, e che li avessero appresi da esseri
anfibi provenienti da Sirio. Altri "studiosi" ipotizzano che le
conoscenze derivassero dagli egizi, e che quest'ultimi avessero
telescopi in grado di vedere Sirio B.

Tutte queste ipotesi sono basate su elementi a dir poco inconsistenti.
Nessuno di questi "studiosi" ha fatto ulteriori ricerche, ma hanno
semplicemente lavorato di fantasia sugli studi di Griaule e Dieterlen.

Ad es. la datazione di 500 anni dipende dal fatto che i Dogon costruiscono
una maschera cerimoniale ad ogni cerimonia. In un sito sono state trovate
6 maschere, piu' due cumuli di polvere che POTREBBERO essere altre 2
maschere. In ogni caso, pur ammettendo che questo porti indietro
a 480 anni fa, dimostrerebbe solo che il rito e' molto antico.

L'esistenza di telescopi egizi e' stata invece dedotta dal ritrovamento
di una sfera di vetro ben lavorata, che dimostrerebbe che gli egizi
potevano lavorare il vetro, quindi potevano fare delle lenti, quindi
potevano fare dei telescopi, quindi potevano fare dei GROSSI telescopi.

Tornando ai Dogon. Il lavoro di Griaule e Dieterlen e' stato criticato
per molti aspetti. I due hanno sempre lavorato con interpreti, e tutta
la storia di Sirio deriva da interviste ad una singola persona. Non
hanno tenuto conto del fatto che i Dogon tendono ad evitare ogni forma
di contrasto, e quindi a non contraddire una persona stimata e rispettata
(come erano loro) se questa fa ipotesi un po' strampalate. Griaule e
Dieterlen affermano che i Dogon conoscono pure una terza compagna di Sirio,
che non e' mai stata trovata. L'interpretazione della stella compagna come
una stella doppia e' scarsamente documentabile anche dal lavoro dei nostri
due.

Ma la cosa che fa crollare miseramente la teoria e' che i Dogon non sono
inaccessibili. Sono stati studiati anche da altri antropologi, che non
hanno mai trovato traccia delle conoscenze anomale. Al di fuori praticamente
dell'informatore di Griaule e Dieterlen, nessuno ha mai sentito parlare
di stelle compagne, o di periodi di 50 anni, o di materia ultrapesante.

Walter Van Beek, che ha passato 11 anni tra i Dogon, ha trovato che
pochissimi Dogon utilizzano i nomi Sigu Tolo e Po Tolo (Sirio A e Sirio B
secondo Griaule). L'importanza di Sirio e' minima nella loro cultura.
Nessuno, neppure gli informatori di Griaule, hanno idea che Sirio sia
una stella DOPPIA. L'idea del terzo compagno non esiste, come l'
esitenza di una materia pesantissima. "I Dogono conoscono la stella
Sirio, e la chiamano Dana Tol, la stella del cacciatore, e le stelle
della cintura di Orione rappresentano la selvaggina e i cani. Sirio NON
e' associata con la festa del Sighi e loro non conoscono ne' Po Tolo,
ne' Emme-Ya tolo. I Dogon conservano certamente dei segreti, ma non
riguardo a Sirio".

Jacky Boujou, che di anni coi Dogon ne ha passato 10, concorda in pieno.
E sottolinea che le teorie di Griaule possono essere interpretazioni
distorte di quest'ultimo, confermate per spirito di armonia dai suoi
(dal suo) interlocutore.

Romano Serra, un fisico di Bologna, ha analizzato insieme ad un fisico
Dogon che lavora sempre a Bologna, le credenze di questo popolo
affascinante. Diverse credenze assomigliano a quelle riportate da
Griaule e Dieterlein, ma il collegamento con Sirio, o con le conoscenze
"impossibili", sono quanto meno molto labili. Conclude osservando che
nelle loro pitture rupestri (che sono continuamente restaurate) ci sono
diversi probabili riferimenti astronomici, che meriterebbero uno studio
attento, ma meno incline al "misterico".

Sagan ha ipotizzato che le conoscenze anomale potessero essere il
frutto di racconti di visitatori occidentali, poi entrate nella cultura
Dogon. Anche se l'ipotesi non e' improbabile, i Dogon hanno un sacco
di miti "bianchi" diventati in meno di una generazione parte della loro
cultura, alla luce di quanto visto sopra direi che l'ipotesi non e'
necessaria.

Bibliografia essenziale:
Griaule M. e Dieterlen G., 1950: "Un sisteme soudanais de Sirius", Journal
de la Societe des Africanistes, 20:273-294.

Temple R.G. 1976, "The Sirius Mystery", London, Sidwick and Jackson.

van Beek W.E.A., 1991 "Dogon restudies. A field evaluation of the work of
Marcel Griaule", Ancient and Modern, I. Van Settima ed., 7-26.
New Brunswick: Transaction Books

Boujou J. 1991. Comment. Current Antrophology 12:159

Ortiz de Montellano B.R., 1996: "The Dogon people Revisited",
Skeptical Inquirer, v.20, n.6, p. 39.

Serra R., (2004): "I dogon e la stella Sirio", Giornale di Astronomia,
30(3), 31-35

come vedete cercando analisi un po' più critiche e serie sull'argomento, siffatte affermazioni, del tutto inverosimili, vengono smontate facilmente
poi ovviamente potete crederci ugualmente, solo che in quello che scrivete non c'è niente di accertato o acclarato
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 23:41   #47
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
bene, ma in quella "macchina" non c'è niente di misterioso

queste altre immagini invece non si capisce cosa dovrebbero dimostrare

Quote:
Originariamente inviato da Correx
,
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 23:44   #48
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Già.

X von: aspetta, io non parlo di ritrovamenti di 4 pezzetti di legno, bensì di resti, i fossati e le fondamenta in sostanza, di costruzioni circolari abbastanza complesse e grandi come stadi, usate per l'osservazione astronomica. Il periodo è stato individuato intorno al 5.000 avanti cristo, cioè ben 7.000 anni fà. Insomma, la storia ci rivela sempre grandi sorprese, proprio nel momento in cui sembra che tutto sia stato scritto.

Comunque, ne ha parlato anche il Corriere, ecco il link.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C.../civilta.shtml
non lo sapevo
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 23:45   #49
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
bene, ma in quella "macchina" non c'è niente di misterioso

queste altre immagini invece non si capisce cosa dovrebbero dimostrare
Guarda che è la stessa macchina.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 23:57   #50
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Guarda che è la stessa macchina.

ho capito, ma wilkpedia dice che non c'è alcun mistero perchè compatibile con la cultura e la tecnologia del tempo e correx mi preleva immaginette con tanto di radiografia dal solito sito fregnacciaro ufologico per dimostrare cosa, visto che non c'è alcun mistero?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 00:00   #51
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
ho capito, ma wilkpedia dice che non c'è alcun mistero perchè compatibile con la cultura e la tecnologia del tempo e correx mi preleva immaginette con tanto di radiografia dal solito sito fregnacciaro ufologico per dimostrare cosa, visto che non c'è alcun mistero?
Ah beh, non saprei, questo discutilo con lui. Ma mi pare che prima fossi "un pò" più scettico rispetto all'autenticità di tale meccanismo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 00:07   #52
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Correx
Questo è imho uno strumento complesso, troooppo complesso per quel periodo, almeno per quel che mi ricordo delle versioni di greco al liceo... Inoltre non mi ricordo una puntata di "Pollon" in cui compare uno strumento del genere... Ripeto ruote dentate a forma di cuneo , mica squadrate!
In epoca ellenistica i tolomei avevano dei marchingegni che sfruttavano la forza del vapore, per aprire le porte di alcuni templi, i greci costruivano degli "encuclema" delle rampe automatiche per i teatri..la vera rivoluzione del nostro tempo non è solo scientifica, ma nella metodologia di produzione. All'epoca gli schiavi impedivano nei fatti un uso razionale delle macchine, perchè erano a buon mercato.
Perchè troppo complesso per quel periodo?..i metalli li sapevano forgiare e le conoscienze astronomiche erano più che dignitose all'epoca.
L'impossibile sarebbe trovare un orologio a cristalli liquidi o un arma laser, non quelle sciocchezze lì.

Trovo estremamente fantasioso che un manoscritto indiano o di altre etnie possa descrivere una bomba atomica..ma che scherziamo?
Il concetto di atomo è stato formulato per la prima volta da Democrito con la sua teoria atomistica nel 4 secolo a.c...gli indiani non avevano queste conoscienze sull'atomo all'epoca..se è stato tradotto "armi atomiche" il traduttore era o un ignorante o un ciarlatano.
Io continuo a dire: occhio alle fonti.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 03-09-2005 alle 00:09.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 08:10   #53
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Su Sirio B ha risposto Von con molta precisione

Per le "esplosioni nucleari leggendarie", penso che al massimo qualche meteorite anomalo come quello di Tunguska possa essere sufficiente... gli effetti sono molto simili.

Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
in realtà di varie "atlantidi" non c'è rimasto nient'altro che la citazione dello storico greco Erodoto a proposito e nient'altro, ma è quella di Erodoto un qualcosa che sconfina nel mito, sconfinamento del tutto plausibile considerando il periodo in cui visse
Di Atlantide probabilmente si è trovato il corrispettivo storico, l'esplosione del vulcano dell'isola di Santorini (ora Thera) con corrispondente maremoto che cancellò tra l'altro la civiltà cretese.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 08:26   #54
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Atlantide non me la toccate.....
Erodoto? Non era Platone?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 08:39   #55
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Erodoto? Non era Platone?
Infatti anche a me risultava
dal Timeo e dal Crizia
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 08:53   #56
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Correx
Ripeto ruote dentate a forma di cuneo , mica squadrate! Ci sono le radiografie! Neanche Leonardo, parecchi secoli più tardi, riusci a fare un "semplice" podometro (x misurare la distanza, quello che abbiamo in auto tutti) , cosa che sembra i Romani abbiano invece utilizzato (per piazzare le pietre miliari?)
le ruote dentate sono state utilizzate dai greci per creare orologi con meccanismo ad acqua, la cosa è dimostrata perchè ne sono stati trovati dei resti.. ho visto un interessante documentario sulla rai poco tempo fa.
purtroppo il genio che ha inventato e documentato tutto questo ha lasciato ben poco a parte citazioni di molti altri e resti di alcuni orologi, il grosso è andato perso con l'incendio alla biblioteca di alessandria.
archimede stesso riprese alcuni studi e costrui l'odometro durante la prima guerra punica.

http://it.wikipedia.org/wiki/Odometro

odometro utilizzato appunto dai romani per mettere le pietre miliari sulle loro strade.. cosa che ha dato un grosso vantaggio militare sugli avversari.

il meccanismo di Antykithera è stato recentemente ricostruito per intero utilizzando i mezzi dell'epoca (le ruote dentate è stato dimostrato che si possono rifare a mano con una certa precisione... l'ho visto con i miei occhi), è un orologio ad acqua piuttosto complesso e veramente geniale.. oltre che preciso permette di calcolare molte cose come le fasi lunari ad esempio. Notevole soprattutto considerando il fatto che all'epoca il massimo che si riusciva a produrre erano le clessidre!
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 08:56   #57
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Correx
E' un pò OT comunque proprio ieri sera in tv su raidue hanno fatto vedere il
meccanismo di Anticitera, un CONGEGNO di metallo datato 87a.C. che serviva per calcolare il sorgere del sole, le fasi lunari, i movimenti dei 5 pianeti allora conosciuti, gli equinozi, i mesi e i giorni della settimana...
Questo congegno presenta delle ruote dentate che potevano riprodurre il rapporto di 254:19 necessario a ricostruire il moto della Luna in rapporto al Sole. C'è addirittura un differenziale !
ehm si, di questo parlavo.. cmq questo dimostra che all'epoca è vissuto un genio, peccato che l'incendio ad alessandria abbia fatto perdere la sua documentazione.
cmq viene citato da molti suoi contemporanei.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 15:28   #58
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Se non ricordo male il genio in questione era Clesibio. Forse la clessidra prese il nome da lui?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 15:45   #59
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma io non so davvero da dove derivino tutte queste vostre certezze
dal primo sito non fregnacciaro sull'argomento (della serie non è uno su "archeomisteri" o "scienzemisteri" e così andando)

http://www.arcetri.astro.it/~comore/skeptic/dogon.txt

(...)
come vedete cercando analisi un po' più critiche e serie sull'argomento, siffatte affermazioni, del tutto inverosimili, vengono smontate facilmente
poi ovviamente potete crederci ugualmente, solo che in quello che scrivete non c'è niente di accertato o acclarato
Una misera paginetta per smontare un mistero.. Complimenti
Le ruote dentate poi... Le foto che ho riportato, come ho detto nel mio post iniziale, corrispondevano a quelle che ho visto in una replica di vojager su raidue l'altra sera, ecco perchè mi sono permesso di postare come <<vere>>...
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 00:22   #60
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Correx
Una misera paginetta per smontare un mistero.. Complimenti
Le ruote dentate poi... Le foto che ho riportato, come ho detto nel mio post iniziale, corrispondevano a quelle che ho visto in una replica di vojager su raidue l'altra sera, ecco perchè mi sono permesso di postare come <<vere>>...

hai ragione una paginetta è troppo, bastava una parola sola: sciocchezze
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v