Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2005, 19:23   #41
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Fantastico!! Semplicemente fantastico.

I processori dual core di AMD mi piacciono troppo.

L'articolo mi è piaciuto, anche il riassunto con il grafico.

Unica cosa: mi sarebbe piaciuto rivedere dei test con applicazioni classiche(o quasi) di tutti i giorni eseguiti contemporaneamente. Tipo come nell'articolo di Maggio, dove ad esempio c'era l'esecuzione di Doom 3 con altri programmi in background. Oppure una conversione divx con altri programmi in background.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 19:54   #42
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
non ho trovato nulla a riguardo o forse mi è sfuggito.....
ma i test in IDLE delle cpu
per gli A64 il C&Q era attivo??

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 19:59   #43
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Volevo unirmi ai complimenti per l'articolo. Ottimo l'impostare il confronto sulla fascia di prezzo, con tanto di tabella riassiuntiva - fatela sempre, è molto chiarificatrice, in tutti quei grafici altrimenti ci si perde un po'.
Ho particolarmente gradito anche la presenza di 7-zip come benchmark.

Che altro aggiungere... sbaglio o anche Divx è ottimizzato più per i Pentium?
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 21:16   #44
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
ottimo articolo... è ormai chiaro che la tecnologia intel ha qualche serio problemino di consumi ed alte temperature... per natale sotto l'albero vedo un X2 3800+...
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 23:17   #45
Timur
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 20
Ottima recensione, non c' è che dire...

Per il resto la scelta di AMD di conservare il socket 939 è assolutamente vincente...Ci si può equipaggiare con un single core in attesa che i prezzi dei dual core calino, e ritrovarsi comunque pronti per il passaggio appena sarà sfruttata appieno la loro potenzialità...
Timur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 01:40   #46
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
In ambito dual core Amd si riconferma il top incontrastato.
Tutto ciò rafforza la mia scelta fatta anni fa(all'incirca 5) di passare ad Amd.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 06:08   #47
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
250W...... ma sono scemi??? Ma manco se amd era il 33% più lento di intel mi compravo intel, sono fuori di melone, faglielo a fare un bel server 24h on........... 500€ di bolletta enel!!!!
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 07:03   #48
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da share_it
continuate a testare processori a 64 bit con sistemi operativi e software a 32 bit. I risultati sono penalizzati di diversi punti.
Purtroppo s.o. e in particolare software a 32 bit sono i più diffusi.
Quote:
Purtroppo windows non riesce a star dietro all'hardware (anche il supporto smp non è un gran chè)
Perché non hai provato XP x64...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 07:55   #49
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Sinceramente qualche piccola mazzata nei bench per me più importanti (3D) se la prende, considerando il costo maggiore, devo ribadire la mia tesi:
X2 se si vuole a tutti i costi un pc più fresco silenzioso e che consumi meno.
Questo almeno nella fascia bassa. Poi ovviamente un 4200 o un 4600 sono sempre più convenienti di un PD 840 EE.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 08:46   #50
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Differenze Step E4 E6

Approfitto dell'ottima recensione per chiedere a Paolo Corsini un paio di cose:

1. Quali sono le differenze tra step E4 e E6. Guardando sul sito amdcompare ho notato che i processori con 2 x 512 di cache esistono in entrambe le versioni, mentre quelle con 2 x 1Mb esistono solo con step E6.

2. Visto che molti supponevano che i modelli con 2 x 512 fossero modelli di classe superiore con cache "castrata" e hai confermato tale circostanza, hai qualche link in merito?
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 09:06   #51
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Ma sono l'unico a cui quando vede un processore la prima cosa che viene in mente è l'overclock? L'articolo è ben realizzato, però imho una parte dedicata all'overclock ci voleva.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 09:37   #52
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Ma sono l'unico a cui quando vede un processore la prima cosa che viene in mente è l'overclock?
Direi di no
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 10:02   #53
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
Approfitto dell'ottima recensione per chiedere a Paolo Corsini un paio di cose:

1. Quali sono le differenze tra step E4 e E6. Guardando sul sito amdcompare ho notato che i processori con 2 x 512 di cache esistono in entrambe le versioni, mentre quelle con 2 x 1Mb esistono solo con step E6.

2. Visto che molti supponevano che i modelli con 2 x 512 fossero modelli di classe superiore con cache "castrata" e hai confermato tale circostanza, hai qualche link in merito?
Bhe dalla rece si evince, almeno credo, il fatto che presto i core con 512 KB nei quali i restanti 512 sono disabilitati, verranno rimpiazzati da core con 512 KB nativi. (qui forse la differenza di step E4 ed E6)
Il 3800 è nativamente 512 KB per core mentre per ora le versioni 4200 e 4600 sono a tutti gli effetti a 1024 KB di cui 512 disabilitati.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 10:05   #54
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Sinceramente qualche piccola mazzata nei bench per me più importanti (3D) se la prende, considerando il costo maggiore
Confrontandolo con l'830 (costa 40 dollari in meno) non mi pare che le prenda, anche nel 3d ci sono 5 test dove perde (al massimo del 3%) e 10 test dove vince (fino al 24%).
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 10:06   #55
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Ma sono l'unico a cui quando vede un processore la prima cosa che viene in mente è l'overclock? L'articolo è ben realizzato, però imho una parte dedicata all'overclock ci voleva.
Hai ragione viene solo menzionata un buona probabilità di riuscita, come anche nella rece di tom's se non ricordo male. Ma poi nessuno è riuscito a trovare il modo per sbloccarli dai piedini (mi riferisco anche ai venice)?
Non esiste una soft mod che abiliti la cache masked nei 4200 e 4600?
In ogni caso ho deciso per 3800 X2, lo prendo perchè ha i suoi buoni vantaggi energetici, oltre ad un prezzo abbordabile e con questo chipset non cambio nemmeno la VGA. http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3&page=1&pp=20

Ultima modifica di bartolino3200 : 30-08-2005 alle 10:10.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 10:13   #56
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da bist
Confrontandolo con l'830 (costa 40 dollari in meno) non mi pare che le prenda, anche nel 3d ci sono 5 test dove perde (al massimo del 3%) e 10 test dove vince (fino al 24%).
Certo concordo, mediamente è abbastanza su, avrei preferito però un primato più netto in quegli ambiti che mi stanno più a cuore.
In ogni caso non riesco per le mie esigenze di silenzio, calore e consumi a giustificare l' acquisto di un Intel PD. Vedremo cosà accadrà con Conroe, perchè se mantiene le promesse non ci penserò due volte a passare ad Intel.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:57   #57
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
bellissimo articolo.

Per renderlo perfetto mi sarebbe piaciuto vedere anche un confronto tra le temperature
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:23   #58
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Wow, aspettavo questa recensione da un po' di tempo, ed a guardare la tabella il
3800+ sembra quasi piu' un "concorrente" del D840 che del D830, che batte in
40 test su 52 (quasi l'80% dei tests). Wow!
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:40   #59
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
Bella rece, ora non ci resta che attendere prezzi leggermente più moderati.
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:47   #60
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Io non mi farei invece ingannare molto dal colore dei test (ovvero da chi li vince) ma anche da come li vince.
La differenza di prezzo tra l'830 e il X2 3800+ è di circa il 13-14% e il guadagno di una CPU rispetto all'altra è pressochè identico (facendo una media ponderata dei divari nei vari test).
Di fatto come prezzi restano assolutamente competitivi mentre il miglior rapporto "Prezzo/Prestazioni" IN AMBITO MULTITASKING E MULTITHREADED rimane del PD 820 (dove si ottengono guadagni anche del 70-80% con software ottimizzati rispetto ai singlecore).
La differenza la fanno mobo e consumi (le DDR meno costose... mmmm... io continuo a vedere sprecate le DDR667 su sistemi a BUS 800Mhz e non capisco nè perchè le si continui a mettere nè perchè si dica che il costo delle DDR2 sia superiore... se si fossero usati dei TCCD da 300€ tipo G.Skill @ 200Mhz avremmo avuto lo stesso spreco e gli stessi costi).
C'è da considerare però che i chipset Intel sono una spanna sopra qualunque altro chipset quindi si paga di più ma non senza motivo...
Oltre a questo bisogna vedere quanto dureranno le DDR su AMD (e quindi entro quanto anche AMD costringerà a cambiare piattaforma).
Per ora i consumi fanno propendere nettamente su AMD... ma la suluzione 820 di Intel mi sembra comunque molto valida e credo che un' occhiata all'andamento delle vendite mi darebbe ragione.
Ola.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1