Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2005, 13:32   #41
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da prio
Anche solo il fatto che mi possano confiscare la moto perche' ho fatto 100 metri con la mano appoggiata sulla coscia sarebbe palesemente assurdo.
Poi, sul fatto che siano sanzioni massime non e' che ci sia molta chiarezza.
no no è chiarissimo


Quote:
http://www.lexitalia.it/leggi/l_2005-168.htm
2-sexies. È sempre disposta la confisca in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per commettere una delle violazioni amministrative di cui agli articoli 169, commi 2 e 7, 170 e 171 o per commettere un reato, sia che la violazione amministrativa o il reato sia stato commesso da un detentore maggiorenne, sia che sia stato commesso da un detentore minorenne. In queste ipotesi l'autorità di polizia che accerta la violazione deve disporre il sequestro del veicolo, nonchè la sua rimozione e il trasporto in apposito luogo di custodia individuato ai sensi dell'articolo 214-bis, in cui sia custodito a spese del possessore, anche se proprietario, secondo quanto previsto dalle disposizioni del presente articolo, in quanto compatibili";
per completezza ecco l'art 213 che va a sostituire e gli articoli 169 170 e 171
Quote:
http://www.comune.torino.it/ambiente/codstra/

Art. 213. Misura cautelare del sequestro e sanzione accessoria della confisca amministrativa.

1. Nell'ipotesi in cui il presente codice prevede la sanzione accessoria della confisca amministrativa l'organo di polizia che accerta la violazione provvede al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione facendone menzione nel verbale di contestazione della violazione.

2. L'organo di polizia che procede al sequestro fa rimuovere il veicolo e lo fa condurre in un apposito luogo di custodia secondo le modalita' previste dal regolamento. Di cio' si fa menzione nel verbale di contestazione della violazione. Sul veicolo è posta segnalazione visibile dello stato di sequestro con le modalità stabilite dal regolamento.

3. Avverso il provvedimento di sequestro è ammesso ricorso al Prefetto ai sensi dell'art. 203. Nel caso di rigetto del ricorso, il sequestro e' confermato. Nel caso di declaratoria di infondatezza dell'accertamento, l'ordinanza di archiviazione si estende alla misura cautelare ed importa il dissequestro del veicolo.

4. Chiunque, durante il periodo in cui il veicolo e' sottoposto al sequestro, circola abusivamente con il veicolo stesso e' punito con l'arresto da uno a otto mesi e con l'ammenda da lire duecentomila a lire ottocentomila. Si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi.

5. Quando siano trascorsi centottanta giorni dal rigetto del ricorso al prefetto di cui al comma 3 o dalla scadenza del termine per il ricorso al prefetto quando questo non sia presentato, o dalla scadenza del periodo prescritto di durata del sequestro, senza che sia stata presentata istanza di dissequestro, il veicolo puo' essere venduto secondo le modalità previste nel regolamento. Il prezzo di vendita serve alla soddisfazione della sanzione pecuniaria, se questa non e' stata soddisfatta, nonch‚ delle spese di trasporto e di custodia del veicolo. Il residuo eventuale e' restituito all'avente diritto. Per le altre cose oggetto del sequestro in luogo della vendita e' disposta la distruzione.

6. La sanzione stabilita nel comma 1 non si applica se il veicolo appartiene a persone estranee alla violazione amministrativa e l'uso puo' essere consentito mediante autorizzazione amministrativa.

7. Il provvedimento con il quale e' stata disposta la confisca del veicolo e' comunicato dal prefetto al P.R.A. per l'annotazione nei propri registri.


Art. 169. Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore

1. In tutti i veicoli il conducente deve avere la piu' ampia liberta' di movimento per effettuare le manovre necessarie per la guida. Il numero delle persone che possono prendere posto sui veicoli, esclusi quelli di cui al comma 5, anche in relazione all'ubicazione dei sedili, non puo' superare quello indicato nella carta di circolazione.

2. Il numero delle persone che possono prendere posto, sedute o in piedi, sugli autoveicoli e filoveicoli destinati a trasporto di persone, escluse le autovetture, nonche' il carico complessivo del veicolo non possono superare i corrispondenti indicati nella carta di circolazione, tali valori sono fissati dal regolamento in relazione ai tipi ed alle caratteristiche di detti veicoli.

3. Tutti i passeggeri dei veicoli a motore devono prendere posto in modo da non limitare la liberta' di movimento del conducente e da non impedirgli la visibilita'. Inoltre, su detti veicoli, esclusi i motocicli e i ciclomotori a due ruote, il conducente e il passeggero non devono determinare sporgenze dalla sagoma trasversale del veicolo.

4. Sulle autovetture e sugli autoveicoli adibiti al trasporto promiscuo di persone e cose e' consentito il trasporto in soprannumero sui posti posteriori di due ragazzi di eta' inferiori a dieci anni a condizione che siano accompagnati da almeno un passeggero di eta' non inferiore ad anni sedici.

5. Sui veicoli diversi da quelli autorizzati a norma dell'art. 38 del decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320, e' vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. E' consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore, purche' custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C.

6. Chiunque guida veicoli destinati a trasporto di persone, escluse le autovetture, che hanno un numero di persone e un carico complessivo superiore ai valori massimi indicati nella carta di circolazione, ovvero trasporta un numero di persone superiore a quello indicato nella carta di circolazione, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire duecentomila a lire ottocentomila.

7. Qualora le violazioni di cui al comma 7 sono commesse adibendo abusivamente il veicolo ad uso di conto terzi, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire due milioni, nonche' la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della carta di circolazione da uno a sei mesi, a norma del capo I , sezione II, del titolo VI.

8. Qualora le violazioni di cui al comma 7 siano commesse alla guida di una autovettura, il conducente e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquantamila a lire duecentomila.

9. Chiunque viola le altre disposizioni di cui al presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire centomila a lire quattrocentomila.

Art. 170. Trasporto di persone , animali e oggetti sui veicoli a motore a due ruote

1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessita' per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.

2. Sui ciclomotori e' vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente.

3. Sui motocicli l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo.

4. E' vietato ai conducenti dei veicoli di cui al comma I trainare o farsi trainare da altri veicoli.

5. Sui veicoli di cui al comma 1 e' vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscono o limitino la visibilita' al conducente. E'ntro i predetti limiti, e' consentito il trasporto di animali purche' custoditi in apposita gabbia o contenitore.

6. Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquantamila a lire duecentomila.

7. Se le violazioni di cui ai commi 1 e 2 sono commesse da conducente minorenne, alla sanzione pecuniaria amministrativa consegue il fermo amministrativo del veicolo per trenta giorni ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.

Art. 171. Uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote


1. E' fatto obbligo durante la marcia di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, secondo la normativa stabilita dal Ministero dei trasporti; a) ai conducenti minorenni alla guida di ciclomotori a due ruote e di motocicli; b) ai conducenti di motocicli di qualsiasi cilindrata, o di motocarrozzette, nonche' agli eventuali passeggeri, questi ultimi anche se minorenni.

2. Chiunque viola le presenti norme e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquantamila a lire duecentomila. Quando il mancato uso del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.

3. Se la violazione e' ammessa da conducente minorenne, in luogo della sanzione pecuniaria si applica il fermo amministrativo del veicolo per giorni trenta, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo IV.

4. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato e soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire unmilione a lire quattromilioni.

5. I caschi di cui al comma 4, ancorche' utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo Vl.
lo dovranno cambiare per forza...




jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 13:36   #42
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
no no è chiarissimo




per completezza ecco l'art 213 che va a sostituire e gli articoli 169 170 e 171


lo dovranno cambiare per forza...




Oppure non verrà applicata e avremo sempre un sacco di fessacchioti che si ammazzano sulla strada.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 13:38   #43
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Gli articoli riportati me lo fanno pensare...
tu ragionavi secondo logica, e già comunque ti dico anche se fosse stato come dici tu non avrebbe avuto molto senso. Una violazione che abbia come sanzione 30 € di multa come il sequestro del tuo veicolo, solo a discrezionalità di chi ti fa la contravvenzione non ha alcun senso, non è possibile che per lo stesso comportamento ci siano conseguenze così diverse non è legge. La confisca dovrebbe essere una misura eccezionale per comportamenti davvero gravi...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 13:40   #44
redsnake
Member
 
L'Avatar di redsnake
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma allora lo chiedo anche a te: la gente che impiega anni per confiscare i beni dei mafiosi credi che stia a sbavare dietro al tuo ciao?
Si tratta di qualsiasi mezzo a due ruote , vaglielo a spiegare alla persona a cui hanno sequestrato l'mt-01 nell'esempio che ho postato che di listino fa 14.000 euro. 14.000 euro di multa per essere andato senza casco.c'è gente che non li guadagna in un anno di lavoro 14.000 euro. Ma comunque mi sembra inutile discutere partendo da presupposti diversi. Io sto dicendo che la legge è iniqua e non equa nella pena commisurata. Da oggi in poi chiunque andrà senza casco avrà la confisca del mezzo se fermato e lo trovo assurdo e senza senso e lo dice uno che in pieno agosto in sicilia gira con casco paraschiena, giubbotto tecnico e guanti. Lasciamo perdere le altre norme che poi sfiorano il ridicolo.
Tu mi dici si ma tanto non la applicheranno mai. Il che non è vero visto che già sono cominciati le confische e quando ci saranno le multe per guida senza casco il vigile si troverà costretto a confiscare il mezzo. Ma tanto a te non frega niente perchè una moto non ce l'hai vero...?
__________________
Il tempo. Il tempo richiude tutte le ferite sanguinose,
il suo scorrere nasconde al nostro cuore antiche e nuove emozioni, vecchie e recenti sofferenze..
Ma i segni li porteremo per sempre, indelebili, come il ricordo dei momenti salienti della nostra vita..
redsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 13:46   #45
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
da buon possessore di ninja636 posso solo dire che evidentemente negli ultimi anni sta dilagando la passione per le due ruote sportive e quindi pure tantissima gente che si crede il valentino rossi di serie. Quanta gente si vede sui costi arrivare a gas spalancato , impenni , stoppies , penne in piedi , flammengo e compagnia bella ? Non sono cazzate sono problemi che possono causare grossi danni all'automobilista o al motociclista che si sta facendo una passeggiata. Io stesso ogni tanto faccio qualche cazzata ma non nascondo la pericolosita e il DILAGARE A 1000 di questi comportamenti ...
Poi ovviamente cerchiamo di aiutare sti pazzi scatenati di farli entrare in pista con tariffe piu' abbordabili ... Basterebbe solo costruirne di nuove o terminare quelle che gia abbiamo in costruizione ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 13:54   #46
redsnake
Member
 
L'Avatar di redsnake
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
da buon possessore di ninja636 posso solo dire che evidentemente negli ultimi anni sta dilagando la passione per le due ruote sportive e quindi pure tantissima gente che si crede il valentino rossi di serie. Quanta gente si vede sui costi arrivare a gas spalancato , impenni , stoppies , penne in piedi , flammengo e compagnia bella ? Non sono cazzate sono problemi che possono causare grossi danni all'automobilista o al motociclista che si sta facendo una passeggiata. Io stesso ogni tanto faccio qualche cazzata ma non nascondo la pericolosita e il DILAGARE A 1000 di questi comportamenti ...
Poi ovviamente cerchiamo di aiutare sti pazzi scatenati di farli entrare in pista con tariffe piu' abbordabili ... Basterebbe solo costruirne di nuove o terminare quelle che gia abbiamo in costruizione ...
La cosa comica però è che magari se faccio i 250 km/h in un centro abitato rischio molto meno...
__________________
Il tempo. Il tempo richiude tutte le ferite sanguinose,
il suo scorrere nasconde al nostro cuore antiche e nuove emozioni, vecchie e recenti sofferenze..
Ma i segni li porteremo per sempre, indelebili, come il ricordo dei momenti salienti della nostra vita..
redsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 13:58   #47
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da prio
Mi viene da dire "cazzo, vorrei vedere se facessero lo stesso sulle cinture di sicurezza o su un faro bruciato", ma scommetto che mi sentirei rispondere "chemmefrega, io metto sempre la cintura e non mi si brucia mai un faro. e quando si brucia un faro mi fermo sempre anche alle 4 di notte in mezzo ad un bosco per sostituirlo subito. e se si brucia anche quello nuovo ho sempre 45 lampadine di scorta in macchina".
Beh devo essere sincero, due volte mi si sono bruciate le lampadine, due volte mi sono fermato a cambiarle e ne tengo quattro di scorta per ogni tipo in macchina
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 14:01   #48
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
da buon possessore di ninja636 posso solo dire che evidentemente negli ultimi anni sta dilagando la passione per le due ruote sportive e quindi pure tantissima gente che si crede il valentino rossi di serie. Quanta gente si vede sui costi arrivare a gas spalancato , impenni , stoppies , penne in piedi , flammengo e compagnia bella ? Non sono cazzate sono problemi che possono causare grossi danni all'automobilista o al motociclista che si sta facendo una passeggiata. Io stesso ogni tanto faccio qualche cazzata ma non nascondo la pericolosita e il DILAGARE A 1000 di questi comportamenti ...
Poi ovviamente cerchiamo di aiutare sti pazzi scatenati di farli entrare in pista con tariffe piu' abbordabili ... Basterebbe solo costruirne di nuove o terminare quelle che gia abbiamo in costruizione ...
sono d'accordo con te, guardando le statistiche dei morti sulle strade c'è da prendersi paura a vedere le percentuali dei motociclisti. E' vero che c'è un po' troppa disinvoltura da parte di chi guida le moto, ma è altrettanto vero che gli automobilisti che non hanno esperienza di moto non sanno valutarne gli ingombri, non hanno l'occhio per vedere la posizione delle moto e come regolarsi di conseguenza. Questo si vede anche nelle statistiche, gli automobilisti che non sanno guidare le moto percentualmente hanno più incidenti con le moto rispetto agli altri. Si rischia la vita in moto anche seguendo le regole del codice della strada, la realtà dei fatti è che guardando una moto ed un camion si capisce al volo che non sono veicoli fatti per circolare assieme sulla stessa strada. Il secondo non vede il primo, e soprattutto in caso di urto il motociclista ha speranze quasi nulle di cavarsela.
La soluzione però non credo che sia nel mettere norme vessatorie come queste che secondo me hanno senso solo come disincentivo all'uso della moto....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 14:05   #49
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Beh devo essere sincero, due volte mi si sono bruciate le lampadine, due volte mi sono fermato a cambiarle e ne tengo quattro di scorta per ogni tipo in macchina
Bravo. Sei piu' bravo di me e probabilemente del 99% degli automobilisti italiani. Quindi, troveresti giusta la confisca dell'auto per un faro bruciato?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 14:05   #50
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma allora lo chiedo anche a te: la gente che impiega anni per confiscare i beni dei mafiosi credi che stia a sbavare dietro al tuo ciao?

Non credo che per confiscare i beni ai mafiosi serva una legge che confischi anche il mio PX125E se porto il casco in gomito quando vado a prendere la mia ragazza.
Per la confisca ci sono altri metodi.
E tra l'altro come detto da prio non si è mai visto un vigile urbano, possono fermarti anche loro e applicare la legge è un loro dovere, fermare un mafioso.

È inutile, questa modifica è una stupidaggine, che viene spacciata come aiuto per la lotta alla mafia.

Inoltre non si può continuare a sostenere che questa pazzia legislativa non verrà applicata, questo è ancora più oltraggioso rispetto alla norma appena modificata.
Le leggi vanno fatte nel modo migliore per essere applicate nel modo migliore.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 17:36   #51
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Giusto per la precisione, non hanno cambiato gli articoli del cds ( in particolare 169 170 171 ) in quanto quelle infrazioni segnalate erano già punite con sanzioni amm.ve anche esose nonchè col fermo per 30/60 gg e decurtazione punti, ma hanno " solo" inasprito le sanzioni accessorie introducendo la confisca, che peraltro non è automatica ma comporta tutta una procedura, in quanto materialmente gli agenti procederanno solo al sequestro del mezzo.
Detto questo, quanti motociclisti conoscete che hanno avuto tolti multe e punti decurtati per avere staccato una mano x grattarsi il fondoschiena? nessuno immagino, e così continuerà ad essere, ovviamente.
Allora questa cosa che utilità, nonchè senso, ha?
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 17:52   #52
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Allora questa cosa che utilità, nonchè senso, ha?
non è come l'ha inteso kikki... la confisca c'è sempre se l'infrazione viene sanzionata. Per cui l'alternativa è non sanzionare...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 18:04   #53
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
non è come l'ha inteso kikki... la confisca c'è sempre se l'infrazione viene sanzionata. Per cui l'alternativa è non sanzionare...
Mi pareva... A maggior ragione la trovo una cosa inconcepibile. Voglio proprio vedere il vigile che dovrà spiegare al malcapitato di turno che gli confisca la moto da 10.000€, magari acquistata con i risparmi di anni di lavoro e non ancora finita di pagare. Spiegargli che con i soldi che lo Stato ricaverà vendendola all'asta, si finanzierà la prossima "riduzione" delle tasse per chi ne ha "davvero" bisogno: gente buttate il vecchio yacht che quest'anno ci si fa tutti il 25 metri nuovo! Più yachts e meno moto per tutti!
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 18:23   #54
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Mi pareva... A maggior ragione la trovo una cosa inconcepibile. Voglio proprio vedere il vigile che dovrà spiegare al malcapitato di turno che gli confisca la moto da 10.000€, magari acquistata con i risparmi di anni di lavoro e non ancora finita di pagare. Spiegargli che con i soldi che lo Stato ricaverà vendendola all'asta, si finanzierà la prossima "riduzione" delle tasse per chi ne ha "davvero" bisogno: gente buttate il vecchio yacht che quest'anno ci si fa tutti il 25 metri nuovo! Più yachts e meno moto per tutti!
Non è l'aspetto economico quello più grave della questione. Tu pensi alla moto solo in termini di controvalore in € ma ci sono moto d'epoca magari personalmente rimesse a nuovo dai proprietari con anni di fatica e lavoro che hanno per chi le possiede un valore inestimabile. Immagina cosa voglia dire per una persona vedersela sequestrare e messa all'asta... usare la confisca per infrazioni di questo tipo mi sembra totalmente assurdo.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 18:45   #55
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Non è l'aspetto economico quello più grave della questione. Tu pensi alla moto solo in termini di controvalore in € ma ci sono moto d'epoca magari personalmente rimesse a nuovo dai proprietari con anni di fatica e lavoro che hanno per chi le possiede un valore inestimabile. Immagina cosa voglia dire per una persona vedersela sequestrare e messa all'asta... usare la confisca per infrazioni di questo tipo mi sembra totalmente assurdo.
No, io l'ho messa in termini spiccioli e concreti, ma ne faccio principalmente una questione di principio: come ho già detto trovo inaccettabile che uno Stato confischi beni di privati cittadini, eccezion fatta per necessità di pubblica utilità (esproprio, che comunque è risarcito), beni appartenenti ad organizzazioni criminali od acquistati con i proventi di attività illecite. Men che meno per una violazione del Codice della Strada, qualunque essa sia!
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 18:55   #56
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Visto come vanno in giro di solito le moto (in particolare se guidate da fighetti 14enni liceali et similia) non posso che essere contento...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 19:05   #57
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Visto come vanno in giro di solito le moto (in particolare se guidate da fighetti 14enni liceali et similia) non posso che essere contento...
Chiedo anche a te: se facessero lo stesso per infrazioni tipo non mettere la cintura o avere un faro bruciato saresti contento lo stesso?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 19:19   #58
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da prio
Chiedo anche a te: se facessero lo stesso per infrazioni tipo non mettere la cintura o avere un faro bruciato saresti contento lo stesso?
il faro bruciato mi sembra un'esagerazione, ma per la cintura sarei totalmente d'accordo.

bisogna cmq tener conto che, come è stato scritto sopra, sappiamo tutti perfettamente come in certe zone dell'italia pare che la polizia stradale chiuda entrambi gli occhi su tantissime infrazioni, quasi bisognerebbe chiedersi che cosa stanno in strada a fare tutto il giorno. Probabilmente quindi anche questa legge verrà applicata solo in alcune zone, mentre in altre no.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 19:21   #59
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
il faro bruciato mi sembra un'esagerazione, ma per la cintura sarei totalmente d'accordo.
Sulla confisca del mezzo? All'anima. A chi sfora la velocita che volete fare, la gogna in eurovisione?
BTW poco importa.. qui si parla di confiscare per meno di un faro bruciato.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 19:24   #60
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da prio
Sulla confisca del mezzo? All'anima. A chi sfora la velocita che volete fare, la gogna in eurovisione?
BTW poco importa.. qui si parla di confiscare per meno di un faro bruciato.
Beh oddio, calma, facciamo qualche distinguo... si parla di tenere più persone di quelle possibili, fare le impennate, farsi trainare da veicoli, etc... non sono proprio "disattenzioni". Poi, come dicevo, ci sono aspetti esagerati, ma non farei di tutta l'erba un fascio...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
OpenOffice 4.1.16 in distribuzione: la s...
I siti porno esteri hanno tre mesi per a...
Barriere stradali obsolete: la normativa...
È partita la nuova tornata di Amazon Sec...
Windows 11 e Task Manager che non si chi...
Valve flirta con l'architettura Arm: not...
Steam Deck 2, Valve se la prende comoda:...
ColorOS 16: ecco la lista con tutti i di...
OpenAI lancia GPT-5.1: l'IA diventa semp...
iOS 26.2 sta arrivando: ecco quando sar&...
Black Friday Anticipato: Roborock Saros ...
Samsung vuole vendere più pieghev...
Black Friday Anticipato: LG OLED evo AI ...
Black Friday Anticipato: in promo lancio...
NVIDIA domina MLPerf Training v5.1 con l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v