Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-02-2005, 22:29   #561
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

per l'array 5 dici?
basta che fai dist-upgrade e ti scarica di nuovo le versioni corrette degli applet/kernel/softwares/(tutto quello che è stato revisionato) buggati e fixati, automaticamente.
Ci dovrebbe pensare da se a riavviare magari quelle applicazioni che hai in lancio e che hanno necessità di upgrade.


Per i drivers ati nn saprei, ma credo che in ubuntu ogni kernel usa i propri drivers (esempio gli nvidia-glx)... quindi basta che vai qui: http://www.ubuntuforums.org/showthre...highlight=java
poi ci dovrebbero essere le instruzioni di come installare i drivers ati/nvidia (2 comandi), però ti installa una versione dei drivers a seconda del kernel in uso... credo perchè sia già tutto precompilato..
io sono sempre all'età della pietra, nn so darti consigli più specifici, magari se qualcuno se fa vivo ti puo' aiutare meglio di me


ciao bbello!

Ultima modifica di NLDoMy : 17-02-2005 alle 22:39.
 
Old 18-02-2005, 01:22   #562
ciciolo
Member
 
L'Avatar di ciciolo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 145
..

ciao NLDoMy ,grazie!ma aggiornando al boot mi verrano 2 kernel (quello vecchio e il nuovo)? o aggiorna la versione nuova e il kernel vecchio lo elimina?



sudo apt-get dist-upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
linux-image-2.6.8.1-4-386 linux-restricted-modules-2.6.8.1-4-386
The following packages will be upgraded:
cpio gettext-base groff-base libasound2 libdv4 libfribidi0 libssl0.9.7
linux-386 linux-image-2.6-386 linux-image-2.6.8.1-3-386 linux-image-386
linux-restricted-modules-2.6-386 linux-restricted-modules-386 login lvm10
openssh-client passwd postfix postfix-tls ppp sudo vim vim-common
23 aggiornati, 2 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prendere 45,3MB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 51,8MB di spazio su disco.
__________________
ciciolo è offline  
Old 18-02-2005, 02:10   #563
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
ciao ragazzi....sono alle prime armi con questo ubuntu......e avrei qualche domanda da porvi :

1)Cancellare la cartella relativa ad una partizione in /mnt

..allora vi spiego...per la prima partizione da montare ho dato il nome "prova" appunto per verificare che il tutto funzionasse.....

>> sudo mount /mnt/prova

ho dato il comando per modificare fstab

>> sudo gedit /etc/fstab

ed inserendo tutto come richiesto ... ho poi dato il comando

>>sudo mount /dev/hda1

e tutto funzionava a meraviglia!
così a questo mi sono detto ....adesso mettiamo un nome più sensato visto che funziona tutto....così ho prima smontato la partizione "prova" con il comando

>> sudo umount /mnt/prova

e poi ho ridato tutti i comandi precedenti sostituendo a "prova" il nuovo nome "WinXP"....alla fine il tutto funzionava nuovamente ma ho notato che nella cartella di /mnt/ è presente sia la cartella montata "WinXP" con tutti i dati e sia la cartella "prova" vuota, giustamente visto che non era montata......ma perchè è ancora presente questa cartella?io ho eliminato la riga corrispondente a "prova" nel file fstab......non dovrebbe scomparire in automatico?se non funziona così sapreste spiegarmi come rimuovere questa cartella "prova"?


2)Montare il DVD-RW

allora ho seguito la guida e ho lanciato i seguenti comandi

root@ubuntu:/home/silver # sudo mount /media/cdrom
cdrom cdrom0 cdrom1
root@ubuntu:/home/silver # sudo mount /media/cdrom/ -o unhide
mount: special device /dev/hdc does not exist
root@ubuntu:/home/silver # sudo mount /media/cdrom0/ -o unhide
mount: special device /dev/hdc does not exist
root@ubuntu:/home/silver # sudo mount /media/cdrom1/ -o unhide
mount: special device /dev/scd0 does not exist
root@ubuntu:/home/silver #

....quello che mi stupisce e che se vado su Computer-->Sistem Configuration --> Device Manager-->IDE device(slave)
mi indica appunto il modello del masteizzatore e del cd o dvd che è inserito in quel momento in modo corretto,e poi quello che ho notato che su advanced mi dà in corrispondenza di "block.device" , /dev/hdd (Sotto la colonna value)......come risolvo?

3)Problema con apt-get install

vorrei sapere perchè quando faccio apt-get install dopo aver scaricato la lista dei pacchetti mi richiede il cdrom di ubuntu per installare il software richiesto.......ad esempio......volevo installare firefox 1.0 e così ho eliminato la versione 0.93 (se non erro) che c'era installata....scarico la lista con apt-get update...faccio apt-get install mozilla-firefox.....e a questo punto mi richiede il cd di ubuntu
.....sapete dirmi che cosa devo fare per risolvere questo problema?


....vi ringrazio tutti in anticipo e scusate per le domande banali!


__________________

Ultima modifica di Silver_1982 : 18-02-2005 alle 04:31.
Silver_1982 è offline  
Old 18-02-2005, 05:20   #564
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

si puoi te li tiene tutti inizialmente ogni volta che ne installi uno... vai a rimuoverli solo se hai necessità di spazio, niente più

il kernel vecchio nn te lo cancella in automatico devi rimuoverlo manualmente con

apt-get remove kernel-image-2.6.8-3-386 se nn erro... cmq io nella warty ho lasciato quello, i drivers rimangono gli stessi anche con il 2.6.8-4-386 son troppo pigro per andare a cercare le migliorie di quel kernel e decidere se usarlo o no... cmq tempo fa lo scaricai, tutto ok... cmq vado bene anche con questo...

ho provato a installare il kernel della hoary e funzicava pure con i drivers nvidia ultimi, solo che nn capisco come mai aprivo il solito gioco half life 2 che con il kernel warty e drivers old nvidia andava - e con quelli nuovi si apriva e poi si richiudeva...

Ultima modifica di NLDoMy : 18-02-2005 alle 07:44.
 
Old 18-02-2005, 05:36   #565
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

MODIFICA: ora ho capito, allora sai come montare e smontare le partizioni, bene, così abbrevio il tutto e ti do la risposta.
Non è che se cancelli da fstab la stringa relativa alla directory "prova" ti elimina la directory, quella quando l'hai creata la devi togliere manualmente... e se la cartella "prova" si trova in qualche cartella cui modifica può essere apportata solo da root, o procedi da terminale con il comando per cancellare la directory, oppure logghi come root e togli la directory.

--- apt-get update (ti aggiorna i repository che sono nella sources.list più esattamente in /etc/apt/sources.list)
--- apt-get upgrade (ti aggiorna i pakketti da aggiornare)
--- apt-get dist-upgrade (aggiorna tutto)

allora se fai gedit /etc/apt/sources.list da root

ti apre un txt dove ci sono i repository dove la tua distro si upgrada... allora all'inizio del file ci sta questa stringa:

deb cdrom:[Ubuntu 4.10 _Warty Warthog_ - Preview i386 Binary-1 (20041020)]/ unstable main restricted

tu da così la trasformi mettendo davanti un semplice # cancelletto (#):

#deb cdrom:[Ubuntu 4.10 _Warty Warthog_ - Preview i386 Binary-1 (20041020)]/ unstable main restricted

poi dai un apt-get update e ti aggiorna la lista così da nn chiederti più il cdrom.

PER IL CDROM:

se ti indica /dev/hdd presumo che tu abbia il cdrom in secondary slave... quindi devi montare /dev/hdd, almeno da me funziona così... presumendo che nn hai lo scsi... ma se usi la warty, fa dei versi strani con il cdrom... ogni tanto monta ogni tanto si impalla

Ultima modifica di NLDoMy : 18-02-2005 alle 07:42.
 
Old 18-02-2005, 10:48   #566
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Ciao a tutti... Fino ad oggi ho usato Ubuntu in dual boot con WinXP giusto per farmi un'idea del suo funzionamento... Ora però vorrei rimuovere il dual boot e tenere solo Linux ma ho ancora un paio di dubbi, datemi una mano...
Il primo riguarda gli aggiornamenti: per i vari pacchetti vado di apt (update e upgrade). Questi due aggiornano solo i pacchetti o anche la distro? Quando Hoary passerà in stable (aprile vero?) potrò fare l'aggiornamento senza reinstallare da zero? Il kernel è aggiornato da apt o devo dare qualche comando specifico?
Secondo: il software. Facendo un confronto (a novembre, poi non ho più provato) tra i repository di Ubuntu e quelli di debian ho notato che debian ha molto più software disponibile. Ora, tralasciando l'aggiunta dei repository debian a Ubuntu (che credo diano problemi o no?) è cambiata la situazione?
Terzo: a me piace avere sempre tutto aggiornato ma senza pregiudicare la stabilità. Dovrei tenere Warty aggiornata oppure passare direttamente a Hoary? Avendo Fastweb potrei aggiornare la distro anche giornamente...

Questi sono i primi problemi che mi si pongono...
Chi mi dà una mano?
Thanks
YellowT è offline  
Old 18-02-2005, 11:07   #567
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Segnalo che hanno attivato il portale http://www.ubuntuitalia.it

ciao ciao
emmedi è offline  
Old 18-02-2005, 11:44   #568
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Re: re

Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy
MODIFICA: ora ho capito, allora sai come montare e smontare le partizioni, bene, così abbrevio il tutto e ti do la risposta.
Non è che se cancelli da fstab la stringa relativa alla directory "prova" ti elimina la directory, quella quando l'hai creata la devi togliere manualmente... e se la cartella "prova" si trova in qualche cartella cui modifica può essere apportata solo da root, o procedi da terminale con il comando per cancellare la directory, oppure logghi come root e togli la directory.

--- apt-get update (ti aggiorna i repository che sono nella sources.list più esattamente in /etc/apt/sources.list)
--- apt-get upgrade (ti aggiorna i pakketti da aggiornare)
--- apt-get dist-upgrade (aggiorna tutto)

allora se fai gedit /etc/apt/sources.list da root

ti apre un txt dove ci sono i repository dove la tua distro si upgrada... allora all'inizio del file ci sta questa stringa:

deb cdrom:[Ubuntu 4.10 _Warty Warthog_ - Preview i386 Binary-1 (20041020)]/ unstable main restricted

tu da così la trasformi mettendo davanti un semplice # cancelletto (#):

#deb cdrom:[Ubuntu 4.10 _Warty Warthog_ - Preview i386 Binary-1 (20041020)]/ unstable main restricted

poi dai un apt-get update e ti aggiorna la lista così da nn chiederti più il cdrom.

PER IL CDROM:

se ti indica /dev/hdd presumo che tu abbia il cdrom in secondary slave... quindi devi montare /dev/hdd, almeno da me funziona così... presumendo che nn hai lo scsi... ma se usi la warty, fa dei versi strani con il cdrom... ogni tanto monta ogni tanto si impalla

grazie davvero per le risposte...
purtroppo sono riuscito soltanto a modificare la source list e risolvere dunque il problema dell'apt-get install che richiedeva sempre il cd......

per quanto riguarda l'eliminzaione delle partizioni già smontate e cancellate da fstab non so quale sia il comando per eliminarle ho provato rm ......

per il dvd-rw visto che nella sezione device lo indicava come /dev/hdd ho provato a dare il comando :

>>sudo mount /dev/hdd

ma appare subito l'errore

mount: can't find /dev/hdd in /ect/fstab or /etc/mtab

io ho controllato e in realtà in dev è presente hdd dunque davvero non so dove sbaglio!
__________________

Ultima modifica di Silver_1982 : 18-02-2005 alle 13:34.
Silver_1982 è offline  
Old 18-02-2005, 17:28   #569
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

guardati un po' di guide che sono nella prima pagina, scusa ma sono sempre di fretta, per il dvd-rw, oppure guarda sul forum ubuntu e ora dai un'occhiata anche al forum ubuntu italiano.

scusa ti darei la mia striniga di fstab per confrontarla con la tua e magari qualche consiglio di prova più specifico, ma devo scappare e sono su winzoz 2000 adesso.

guarda anche sul forum ufficiale!
 
Old 18-02-2005, 19:14   #570
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
grazia ancora......come dicevo prima.....sto utilizzando la guida non ufficiale in italiano....anche perchè altrimenti non sarei in grado di poter fare certe cose da solo......aspetterò vostri consigli non ho tutta questa fretta!
__________________
Silver_1982 è offline  
Old 20-02-2005, 23:02   #571
Vegale
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 113
Ciao a tutti... volevo innanzitutto elogiare 'sta Ubuntu perché tra le distro che ho provato da quest'estate questa è sinceramente quella che mi ha invogliato di più a smanettare con Linux

Il problema è che da ier l'altro non sono più in grado di accedere a Ubuntu (Woary). Avevo fatto un dist-upgrade che mi ha avvisato di una nuova versione del kernel (2.6.8.1-5-386). L'ho lasciato tranquillamente fare.
Ora, ogni volta che cerco di accedere a Ubuntu dal boot di Grub mi dice una roba tipo
Quote:
Filesystem type unknow
root=/dev/hda2
Error 17: Cannot mount selected partition
Naturalmente, aldilà del dist-upgrade non ho fatto altro che riavviare. Stesso problema si presenta con le vecchie versione del kernel (anche in recovery mode).

Grub offre una shell con una serie di comandi che vanno aldilà delle mie possibili conoscenze Oltre al menù di grub non va e naturalmente non ho un eventuale floppy di avvio.

Any idea?

Ultima modifica di Vegale : 20-02-2005 alle 23:07.
Vegale è offline  
Old 23-02-2005, 16:16   #572
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da emmedi
Segnalo che hanno attivato il portale http://www.ubuntuitalia.it

ciao ciao
grande!
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 25-02-2005, 13:54   #573
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

esempio: aprendo 1 documento contenente LINKS WEB, e firefox (o qualunque browser, o anche con un altro documento), volendo incollare un link, se chiudo il documento prima di incollare, poi nn mi fa incollare quello che che avevo copiato... ma solo se lo lascio aperto posso fare copia e incolla...

qualcuno sa come si puo' fare per fare un copia incolla alla winzoz?

cioè anche se chiudi la fonte da cui hai copiato, si può incollare lo stesso


scusate per la domanda lameriana


un'altra cosa, che porte usa il client "gnome bittorrent"?

Ultima modifica di NLDoMy : 25-02-2005 alle 14:06.
 
Old 25-02-2005, 23:44   #574
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Re: re

Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy
esempio: aprendo 1 documento contenente LINKS WEB, e firefox (o qualunque browser, o anche con un altro documento), volendo incollare un link, se chiudo il documento prima di incollare, poi nn mi fa incollare quello che che avevo copiato... ma solo se lo lascio aperto posso fare copia e incolla...

qualcuno sa come si puo' fare per fare un copia incolla alla winzoz?

cioè anche se chiudi la fonte da cui hai copiato, si può incollare lo stesso


scusate per la domanda lameriana


un'altra cosa, che porte usa il client "gnome bittorrent"?
1)me ne sono accorto pure io, e mi pare lo facciano tutte le distribuzioni..ma non conosco una possibile soluzione
2)credo 6881-6889, come il normale bittorrent
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 26-02-2005, 19:43   #575
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
ragazzi ciao a tutti fino ad esso ho usato suse 9.2 ma adesso mi piacerebbe montare la ubuntu sia a seguito dell'enorme sviluppo che ha (ogni sei mesi una nuova release) e poi basata su debian è eccellente con tanta roba da poter utilizzare dalla rete. Vengo alle mie domande che spero voi della comunità soddisferete:
1 - Ubuntu l'ho comprata in edicola ed è la versione i386 4.10 credo si l'ultima anche perche al primo post ai download delle distro c'e questa me lo confermate????
2 - Montandola fa tutto lei tipo suse ovvero:installazione di Grub come bootloader(o usa altro) riconosce gia win installato ha molti/pochi programmi gia di default?????(scusate se sono magari domande ovvie non me ne vogliate sono solo affascinato da Linux )
3 - una volta messa vorrei installare apt mi date una mano magari ad un link per installarlo e un source list per poter scaricare gli aggiornamenti e i programmi che i repository piu aggiornati mettono a disposizione (o apt è gia è inserito essendo basata su Debian)???????
4 - Suppongo che non usi rpm ma piu che altro pacchetti .deb, come li installo??????????????

grazie a che vorra darmi una mano

PS: ma una grazie anche a tutta la comunità............
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}

Ultima modifica di Carcass : 26-02-2005 alle 19:55.
Carcass è offline  
Old 26-02-2005, 21:04   #576
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
1 - Ubuntu l'ho comprata in edicola ed è la versione i386 4.10 credo si l'ultima anche perche al primo post ai download delle distro c'e questa me lo confermate????
Tecnicamente è l'ultima, anche se effettivamente è ormai un po' vecchia.
Infatti siamo ormai alla Array5 di Hoary, e non credo che mancherà molto al rilascio ufficiale.

Quote:
Originariamente inviato da Carcass
2 - Montandola fa tutto lei tipo suse ovvero:installazione di Grub come bootloader(o usa altro) riconosce gia win installato ha molti/pochi programmi gia di default?????(scusate se sono magari domande ovvie non me ne vogliate sono solo affascinato da Linux )
L'installazione è in testo, ma organizzata come finestre.
è, oserei dire, banale. l'unica cosa a cui devi stare un minimo attento è al partizionamento, perchè la soluzione suggerita è quella di cancellare l'intero disco. Per il resto il bootloader lo mette lei (devi metterlo nella prima partizione del disco).
I programmi all'inizio non sono poi moltissimi... alla fine è solo un cd, però che apt

Quote:
Originariamente inviato da Carcass
3 - una volta messa vorrei installare apt mi date una mano magari ad un link per installarlo e un source list per poter scaricare gli aggiornamenti e i programmi che i repository piu aggiornati mettono a disposizione (o apt è gia è inserito essendo basata su Debian)???????
E' già compreso, non è come in suse... apt è il supporto di installazione nativo per debian et similia.
Addirittura la stessa installazione è basata su apt.

Per i source list aggiornati puoi guardare la prima pagina dell'ubuntu clan.

Quote:
Originariamente inviato da Carcass
4 - Suppongo che non usi rpm ma piu che altro pacchetti .deb, come li installo??????????????
Li installi con Apt....
se su apt non c'è quello che serve e devi installare a mano il pacchetto deb, il che è molto difficile, puoi comunque fare dpkg -i nomepacchetto.
per convertire un rpm in deb, per quei programmi che non ci sono in .deb (come per esempio skype) puoi usare alien, con la sintassi "alien nomepacchetto.rpm nomepacchetto.deb"

In ogni caso molti pacchetti che non sembrano esserci in .deb in realtà ci sono, basta solo cercarli.
Quindi ti consiglio di tenere d'occhio www.apt-get.org



ciao ciao!
Artemisyu è offline  
Old 27-02-2005, 00:14   #577
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Tecnicamente è l'ultima, anche se effettivamente è ormai un po' vecchia.
Infatti siamo ormai alla Array5 di Hoary, e non credo che mancherà molto al rilascio ufficiale.
Ho capito ma a sto punto io la installo ho cominciato leggendo la documentazione in ita e ubuntuitalia che cmq poso aggiornarla:cio se faccio apt-get upgrade se non sbaglio lui in automatico mi installa tutto quello che c'e di nuovo dato che ho letto che l'intsllazione si fa in teoria una sola volta e poi aggiorni solo di volta in volta, giusto????????????

per il resto tutto chiaro sei stato gentilissimo
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 27-02-2005, 00:34   #578
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Ho capito ma a sto punto io la installo ho cominciato leggendo la documentazione in ita e ubuntuitalia che cmq poso aggiornarla:cio se faccio apt-get upgrade se non sbaglio lui in automatico mi installa tutto quello che c'e di nuovo dato che ho letto che l'intsllazione si fa in teoria una sola volta e poi aggiorni solo di volta in volta, giusto????????????
Si, in sostanza si.
Puoi installare la warty, impostare i rep di hoary (a proposito, qualcuno sa perchè negli ultimi giorni i server di hoary sono pieni di software stravecchio?) e dare apt-get update e poi apt-get upgrade, che dovrebbe aggiornare tutto.

ciao ciao!
Artemisyu è offline  
Old 27-02-2005, 00:43   #579
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Grazie ma mi stavo leggendo tutto il 3d..... e mi e venuto un dubbio:crashd ha posto il suo sourcelist ma io lo posso copiare e incollare cosi come è....

Quote:
## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary main restricted
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary main restricted

## Uncomment the following two lines to fetch major bug fix updates produced
## after the final release of the distribution.
# deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-updates main restricted
# deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-updates main restricted
letteralmente????????
Grazie
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 27-02-2005, 11:21   #580
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Grazie ma mi stavo leggendo tutto il 3d..... e mi e venuto un dubbio:crashd ha posto il suo sourcelist ma io lo posso copiare e incollare cosi come è....

letteralmente????????
Grazie
Certo, puoi.
con # all'inizio la riga è disattivata, senza # è attivata.

ciao ciao!
Artemisyu è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v