|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#561 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
|
Quote:
Quote:
ESEMPIO ti posto questo solo come esempio visto che ci sono tante foto foto prima e dopo. Lascia perdere cloning e altre cose pesanti. Non puoi certo dirmi che le foto "prima" non sia piatta e scialba...
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR Ultima modifica di DarkKnight : 26-08-2013 alle 19:21. |
||
|
|
|
|
|
#562 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
io solitamente imposto il doppio salvataggio, sia in jpg che in raw.
così le foto "normali" sono già sviluppate e non devo star a perder tempo a farle una per una (tipo le foto delle vacanze), mentre quelle che mi ispirano di più e voglio dedicargli qualche tempo le risviluppo dal raw. ovviamente questo comporta avere SD molto grandi o più di una, fortunatamente la D7100 permette di usarne 2 alla volta e salvare il jpg su una e il raw sull'altra cmq la differenza non sta solo nel fatto che il raw è più lavorabile (molte ritocchi riesci a farli anche dal jpg) ma anche dal fatto che non perdi qualità visto che non applica alcuna compressione
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
|
|
|
|
#563 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 769
|
Ciao a tutti,
ho comprato questo corpo macchina a fine luglio prima di partire per le ferie. Prima avevo una D60 ormai da 3 anni che mi andava parecchio stretta e devo dire che sono contento della scelta fatta. Ho però alcune domande e se mi aiutate mi fareste un piacere. - Bilanciamento del bianco Prima con la D60 potevo disabilitare questa cosa cosa (o per lo meno utilizzare un'impostazione neutra). Con la D7100 invece non ho mica capito come si fa. - AF Tracking Ho cercato di utilizzare la funzione di AF tracking perchè mi veniva comoda per gli animali in movimento. Ho consultato anche il manuale ma non sono riuscito ad impostarla, non è che qualcuno mi può dare delucidazioni? Bisogna per caso avere anche degli obiettivi particolari? - Foto panoramiche Con la D60 per fare le foto panoramiche mettevo la modalità manuale impostavo i vari parametri e scattavo la sequenza di foto. In seguito con Photomerge di PS creavo la foto panoramica che era perfetta e non si vedevano le giunzioni. Ora però facendo lo stesso con la D7100 mi viene un po uno schifo perchè i bordi delle foto non combaciano mai. Da cosa dipende? Può essere il bilanciamento del bianco che mi incasina le foto? Grazie |
|
|
|
|
|
#564 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
|
Quote:
Quote:
Nessun prerequisto... Quote:
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR |
|||
|
|
|
|
|
#565 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 769
|
Quote:
Quote:
Si si, le foto panoramiche le faccio in M, quindi iso - tempi e aperture fisse su tutte le foto. L'unica cosa che lasciavo in auto è il WB e l' autofocus |
||
|
|
|
|
|
#566 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Quote:
- se hai abilitato auto-iso, questo anche in M cambia la sensibilità iso del sensore. - l'autofocus sarebbe da disattivare: focheggi in automatico su una zona all'infinito o alla distanza iperfocale, poi disattivi l'AF e fai la panoramica. |
||
|
|
|
|
|
#567 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 591
|
Ciao, da ieri possessore della D7100.
Arrivo da 5 anni di D40. Come scatto remoto, va bene il telecomando classico da 20€ o esiste qualcosa di meglio/comodo. Penso per le foto di gruppo sia indispensabile se non si vuole mettere l'autoscatto. Ma per foto tipo in posa B?
__________________
Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo") My Flickr |
|
|
|
|
|
#568 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24345
|
ciao,
ho i cloni "cinesi" del DC-2 a filo e dell'ML-L3 presi a 5€... e si comportano esattamente come gli originali sulla mia d7000
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
#569 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Se cerchi bene, puoi anche trovare l'originale a qualcosa come 3-4€ (o, se è una copia, è davvero fatto bene, con tanto di scatola identica all'originale). Altrimenti, se ti va bene il "for nikon"*, lo porti a casa con 1-2€. Puoi pure prenderne più di uno ad una cifra ridicola nel caso uno si perda o smetta di funzionare. *La differenza è solo estetica, funzionano entrambi alla perfezione. Per la posa B ti serve un telecomando col pulsante di blocco, anche qui ti conviene rivolgerti alla cina, che ti fa risparmiare parecchio. Io ho un telecomando aputure TR-3n che uso su D90 con estrema soddisfazione da oramai due anni e l'ho pagato la bellezza di 15-20€ (vado a memoria). Comunque penso che qualunque altro telecomando vada benissimo, sta a te valutare se ti interessa il timer/intervallometro o meno. |
|
|
|
|
|
|
#571 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 329
|
Un consiglio su uno zoom per foto sportive? Sono indeciso fra il nikon 55-300 che sto provando e il 70-300. Vale la pena spendere di più?
|
|
|
|
|
|
#572 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
|
Quote:
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR |
|
|
|
|
|
|
#573 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 370
|
Ho letto qualche commento del tamron citato, pare che sia un po' rumoroso. CHi ce l'ha può confermare?
|
|
|
|
|
|
#574 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Sembra che lo stabilizzatore non sia proprio muto quando si attiva, ma nulla di che. Lo specchio che si ribalta fa mooolto più casino. |
|
|
|
|
|
|
#575 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 329
|
Grazie del consiglio. Ma qualcuno di voi ha il Tamron 70-300 VC USD? C'è qualche recensione che lo confronta con il pari focale Nikon? In cosa differiscono?
|
|
|
|
|
|
#576 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
l'autofocus è preciso, veloce e silenzioso grazie al motore ultrasonico, lo stabilizzatore fa lo stesso rumore di tutti gli stabilizzatori. il nikon non l'ho mai provato, ma in tutte le comparative che ho visto sono molto vicini, se non addirittura qualche punto in più per il tamron che costa anche nettamente meno. se ti serve uno zoom senza spendere troppo (il passo successivo supererebbe i 1000€) è assolutamente il best-buy !!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
|
|
|
|
|
#577 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 591
|
Ciao a tutti, mi sono imbattuto nel bracketing, ma
non ho chiaro una casa. Ho impostato 3 scatti con 3 esposizione, scatto una volta ma mi realizza una sola foto. Quindi non capisco se sbaglio qualcosa oppure se devo premere io 3 volte il pulsante di scatto.
__________________
Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo") My Flickr |
|
|
|
|
|
#578 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4953
|
Quote:
a parte gli scherzi, sulla k5 quando imposto tale funzione (mi è capitato una volta sola) devo fare una raffica e la macchina fa la quantità di scatti scelta dall'utente...penso che con la 7100 sia simile. probabilmente cmq c'è un'impostazione per scegliere se schiacciare per 3 volte il pulsante di scatto o se tenere premuto e fare una raffica. queste sono le impostazioni della k5, quindi spero di non aver detto vaccate riguardo alla 7100 |
|
|
|
|
|
|
#579 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Io solitamente uso la raffica. |
|
|
|
|
|
|
#580 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
se no mi sembra ci sia anche l'opzione che faccia tutto in automatico la macchina (scatto compreso), ma non mi ricordo bene
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.




















