|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Udine
Messaggi: 545
|
Quote:
https://ibb.co/c0L3xf Nessuno ha ancora fatto richiesta di attivazione, i cavi sono volanti ed arrivano in tutti e tre gli scantinati. Credo sia assolutamente ininfluente collegare la scala A, B o C, o meglio sono tutte predisposte per l’attivazione ma nessuna ancora attivata. Ultima modifica di sAnTeE : 30-10-2018 alle 18:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Quote:
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Udine
Messaggi: 545
|
Quote:
Ripeto che Vodafone mi fa attivare la 1Gb su tutte e tre le scale dal sito, è Infostrada che “vede” solo la A e non trova B e C |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5624 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Ti auguro che non sia un problema di Open Fiber che ha cablato solo la scala A mentre Vodafone ha messo la fibra in tutte e 3 le scale. Solo col tecnico potrai dipanare questo dubbio. Inutile perlarne con i commerciali o l'assistenza telefonicamente.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Udine
Messaggi: 545
|
Quote:
![]() Vodafone comunque non ha messo piede nel palazzo, ha fatto tutto Open Fiber...è da lì che mi sembra impossibile che le scale possano avere collegamenti diversi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5626 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Se sei sicuro di questo, è possibile che sia solo un errore sui loro sistemi ed in tal caso potrebbero risolvere facilmente.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5627 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 85
|
Ragazzi domanda, forse non so se è il topic giusto nel caso sposto su quello di OF
ho fatto richiesta di attivazione wind , il roe nel palazzo c'è e secondo il mio palazzo ho la fibra. Quando ho fatto l'attivazione dopo qualche giorno è arrivato sia il modem e settimana successiva è passato il tecnico. Problema: non c'era la verticale (cosa che secondo Alpitel era presente ![]() Ho chiamato l'amministratore ora non ho capito cosa dovrà fare parlare con chi ecc, intanto i tecnici gli mandano una proposta per le canaline. ( le canaline telecom vecchie come il cucco piene di fili) Cosa posso fare se l'amministratore ha le scatole girate e mi dice di no? Wind si blocca diretto o mi tocca pagare comunque? Posso prendere un cavolo di trapano e spaccare il muro per far passare due maledettissimi metri di Fibra ? ![]() mi fascio la testa prima perchè sono sicuro che avrò ulteriori problemi e l'amministratore come minimo ci penserà almeno tra un mese ![]() la cosa che mi fa più terrore è se qualcuno del palazzo può opporsi, so che esiste una legge che potrebbe pararmi la schiena ma non saprei come agire. Grazie per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Quote:
L'operatore esegue i lavori a propria cura e spese, avendo già di per se il preciso obbligo di eseguirli a regola d'arte e col minor disagio\invasività. Se fa danni o crea disagi, è l'operatore che ne risponde e la società esecutrice materiale con esso, ma sempre l'operatore dovranno contattare in caso ci sia l'esigenza, perchè l'operatore ha affidato l'appalto alla ditta\ominio che fa materialmente il lavoro sporco. Se sai che un condomino o l'amministratore farà storie, anticipati il lavoro e scrivi all'amministratore che hai diritto all'allaccio, senza discussioni faziose, in base all' articolo 8 della legge indicata sotto. NB: L'unico modo per obiettare alla realizzazione della cosiddetta "verticale" che permette l'attivazione della fibra dalla cassetta condominiale fino all'utente nel singolo appartamento è che il condominio tutto ne realizzi una propria, a proprie spese (cosa che non succederà mai). Gli estremi sono nel decreto legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale Dlgs 33\2016 http://www.gazzettaufficiale.it/eli/...09/16G00041/sg Estratto dell' Articolo 8 del Decreto Legislativo n. 33 del 2016: 1. I proprietari di unita' immobiliari, o il condominio ove costituito in base alla legge, di edifici realizzati nel rispetto di quanto previsto dell'articolo 135-bis del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, o comunque successivamente equipaggiati secondo quanto previsto da tale disposizione, hanno il diritto, ed ove richiestone, l'obbligo, di soddisfare tutte le richieste ragionevoli di accesso presentate da operatori di rete, secondo termini e condizioni eque e non discriminatorie, anche con riguardo al prezzo. Laddove un condominio anche di edifici esistenti realizzi da se' un impianto multiservizio in fibra ottica e un punto di accesso in conformita' a quanto previsto dal precitato articolo 135-bis del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, divenendone titolare, ha il diritto ed ove richiestone, l'obbligo, di soddisfare tutte le richieste ragionevoli di accesso presentate da operatori di rete, secondo termini e condizioni eque e non discriminatorie, anche con riguardo al prezzo. 2. Fatto salvo quanto previsto dal comma 1, gli operatori di rete hanno il diritto di installare la loro rete a proprie spese, fino al punto di accesso. 3. Fatto salvo quanto previsto dal comma 1, se la duplicazione e' tecnicamente impossibile o inefficiente sotto il profilo economico, gli operatori di rete hanno il diritto di accedere all'infrastruttura fisica interna all'edificio esistente allo scopo di installare una rete di comunicazione elettronica ad alta velocita'. 4. In assenza di un'infrastruttura interna all'edificio predisposta per l'alta velocita', gli operatori di rete hanno il diritto di far terminare la propria rete nella sede dell'abbonato, a condizione di aver ottenuto l'accordo dell'abbonato e purche' provvedano a ridurre al minimo l'impatto sulla proprieta' privata di terzi. 5. Se non viene raggiunto un accordo sull'accesso di cui ai commi 1, 3 e 4 entro due mesi dalla data di ricevimento della richiesta formale di accesso, ciascuna delle parti ha il diritto di rivolgersi all'organismo nazionale di cui all'articolo 9. 6. Il presente articolo non pregiudica il diritto di proprieta' del proprietario del punto di accesso o dell'infrastruttura fisica interna all'edificio nei casi in cui il titolare del diritto di usare tale infrastruttura o punto di accesso non ne sia il proprietario, ne' il diritto di proprieta' di terzi, quali i proprietari di terreni e i proprietari di edifici. In soldoni: se nessun ha richiesto l'allaccio il problema non si pone a priori. Quando invece c'è almeno uno che ha fatto richiesta ad un operatore di allacciarsi in ftth\fttc, l'allaccio con passaggio diventa obbligo. Al limite si potrà, nel caso estremo amministratore\altri condomini vogliano proprio opporsi per motivi loro, agire in giudizio per vedersi riconosciuto il diritto all'allaccio.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. Ultima modifica di marcof12 : 01-11-2018 alle 11:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5630 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 85
|
Quote:
![]() vi tengo aggiornati, se volete, intanto aspetto la chiamata (spero) settimana prossima. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5631 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 85
|
Quote:
Purtroppo, e giustamente, con il maltempo che c'è stato qui a Genova stava facendo accertamenti su danni dei condomini che sta amministrando. Non ho insistito più di tanto vista la situazione , aspetto che mi richiami in settimana e anche i tecnici dovrebbero tenermi informati per lo svolgimento del tutto. ( non ho problemi ad aspettare ancora, basta che non sia un Ko o un No definitivo, non ho voglia di stare ancora in Adsl ![]() Speriamo bene, in effetti la lavorazione sarebbe da aggiungere solo una canalina in più o sostituire la vecchia niente di così mastodontico e costoso. Se solo quel tecnico non avesse "confermato" la presenza della verticale cosi a caso ![]() Ultima modifica di Vyse : 01-11-2018 alle 15:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5632 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
verifica attivazione linea ftth: come fare?
domandina prima di dormire.
Ho fatto il contratto per la ftth 1Gbps, risultava coperta ed ho lo scatolotto OpenFiber nel vano scale condominiale. Ora...sono passati pochi giorni (dal 27 ottobre) e mi è già arrivato il modem a casa, senza filtri adsl ma con il connettore apposito per la fibra. Sono andato sull'app 3fiber per verificare lo stato di avanzamento dell'attivazione, inserendo codice cliente e numero telefonico della nuova linea: l'app 3fiber riporta "Non siamo riusciti ad attivare la tua offerta per motivazioni tecniche". Se vado dal sito Infostrada\Wind e cerco info sulle mie offerte in corsi d'attivazione, mi indica " Stato attivazione servizio dati: Gentile cliente, la informiamo che stiamo provvedendo all'attivazione del servizio ADSL previsto dall'offerta da lei scelta". E sopra nel riepilogo: Linea dati Tipo: ADSL Offerta: SuperFibra + linea voce Tipo: Voip Offerta: 3Fber. Domani chiamo per cercare di capire... Dite che settimana prossima mi ritrovo con una schifosissima adsl (come non ne avessi già abbastanza) invece dell' Ftth?
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Quote:
La signorina, molto gentile devo dire, ha verificato e a lei la mia ftth risulta in attivazione entro il 16 novembre. Non ha idea del perchè dall'app 3fiber mi dicano che non è stato possibile attivare la linea per problemi tecnici. A questo punto aspetto speranzoso il 16 novembre, come un ragazzino la mattina di Natale ![]()
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5634 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: palermo
Messaggi: 295
|
buongionro,
chiamando l'assistenza si sono resi conto del ritardo a consegnar eil modem, circa 3 settimane piene; avevano un blocco interno fra documenti loro; cmq fra poco portano il momed, la domanda è questa: credo che poco dopo che mi attivano la fibra, cambiero il pc, dovrò fare nuova configurazione o basterà collegare il modem e il cavo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5635 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 6
|
Buongiorno
Ho 3fiber FTTH da una 20ina di giorni con router Dlink e borchia appena installata. Però dai test navigo sempre intorno ai 25 mega , (solo un paio di volte dal PC via wifi 90) download e 50 in up. Sentito l'assistenza, dopo una verifica in remoto dicono che la verifica in remoto conferma l'erogazione a piena banda, cioè 1000. A loro dire sono gli apparecchi connessi che sono non recentissimi e non sfruttano appieno. E fino a qui ci starebbe anche.... Ma da smartphone, in teoria, avendo wifi di ultima generazione 100-150 mega dovrei almeno vederli no? Che sia il router ? Oppure c'è un inghippo che a me sfugge? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
|
Quote:
Per fare i test via cavo utilizza preferibilmente un PC fisso o un portatile recente. Per il WIFI separa le SSID quindi attivando 2.4 e 5ghz separate poi setta manualmente i canali e poi solo dalla 5ghz andrai a oltre 50mb (rispetto alla 2.4).
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5637 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 6
|
Quote:
Grazie.....intanto provo così e vediamo cosa dice. Se non erro le prove in cui ho avuto 90-95 in down erano con le.bande separate.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5638 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5639 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 681
|
A me. Chiamo, mi dicono di resettare il router e succede la prevedibile frittata. Il router nokia non si riallinea. Giorno 31 apro una segnalazione che a loro dire è stata chiusa con esito positivo proprio oggi. Positivo un cavolo. Sono ancora con il router non allineato senza dati e fonia. Attendo richiamata per domani. Tengo a precisare che oggi abbiamo avuto una perdurante assenza di luce elettrica e se loro avessero agito da remoto forse non avrebbero potuto farlo, non "vedendo" il router. Una scusa insulsa forse, che cerco di portare avanti per giustificare un disservizio non risolto. Qualche giorno d'attesa e poi li mando a quel paese. Ho la disdetta facile per loro sfortuna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5640 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Ancona
Messaggi: 1622
|
Ciao a tutti.
Fatta richiesta ftth wind nuova linea il 29 ottobre. Lunedi 5 novembre mi è arrivato il modem dlink, e domani 9 novembre ho l'appuntamento con i tecnici open fiber. Quindi tutto molto rapido. La situazione è la seguente: roe nella cantina già allacciato al tombino in strada. Però non c'è la verticale. L'apparato open fiber si trova accanto ad uno scatolotto telecom dove partono i doppini per arrivare agli appartamenti....e spero riescano ad usare quella canaletta. La vedo però molto dura, lo spazio è ridottissimo e non so quanto sia grande il cavo fibra da portare fino al mio terzo piano..... ANSIA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.