|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5501 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Il costo dei watt è circa 20 centesimi al KW/h.
Quindi tra la Vega 64 e la 1080 ci sono 100 watt in più per Vega all'ora; quindi se uno gioca 4 ore al giorno sono 400 watt al giorno; per un anno vuol dire 58400 watt in più per Vega; il che vuol dire circa 24 euro in più all'anno. Tutto questo se giochi tutti i santi giorni per 4 ore al giorno. Dire che quel numero si possa all'incirca approssimare a 20 euro anno. Nei confronti della 1080 Ti siamo sugli 8 euro all'anno in più per Vega. Questo per dare un'idea dei numeri visto che chi parla di watt lo f a sproposito.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
|
|
|
|
#5502 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
|
Quote:
1) La potenza si misura in watt (W) 2) L'energia si può misurare in wattora (Wh) che non sono "watt all'ora" ma watt*ora (la potenza è la derivata nel tempo dell'energia, un'ipotetica grandezza espressa in "watt all'ora" cosa sarebbe, l'accelerazione dell'energia?) 3) KW/h io lo leggo: "kelvinwatt all'ora", è un qualcosa di agghiacciante Si scrive kWhFine OT
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
|
|
|
|
|
#5503 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Questo perché il Watt è l'unità della potenza e la potenza contiene già l'unità di tempo essendo definita come la quantità di energia che fluisce nell'unità di tempo: Potenza = Energia / tempo 1 W = 1 Joule/sec -> 1 J = 1 W * 1 sec Per comodità di usa quindi il wattora definito come 1W*3600 sec cioè 3600 W*s ridividendo per i 3600 sec di un'ora ottieni il W*h. 3600 W*s= 1 W*h = 3600 J. Altrimenti nelle bollette vedresti milioni di Joule e un costo dell'energia ridicolo ![]() Scusate per il piccolo OT fisico/matematico |
|
|
|
|
|
|
#5504 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13991
|
Quote:
Inoltre vedendo gli screen ryzen 7 fa andare la gpu al 93% contrariamente al 5820k e penso sia la CPU a fare da collo in questo bench essendo l'unica variabile a cambiare... Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
|
|
|
|
|
#5505 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
|
Ciao a tutti,
sono molto indeciso se acquistare Vega 56 dal sito francese visto che lo sconto è valido solo fino a domani (in teoria) ed al momento una risulta anche disponibile. Sono indeciso in quanto visto lo spropositato prezzo attuale delle 580 mi porterebbe a preferire vega per 100€ di differenza e visto che difficilmente vedremo le custom vega nel breve periodo Ho visto anche che in teoria dovrebbe uscire Vega11 che sostituirà le polaris, ma a che prezzo mi domando (range 250-350€?). Al momento sono con una vecchia r9 380. Che faccio aspetto ancora un po' (rischiando di trovarmi poi Vega 56 a 500€) o acquisto? |
|
|
|
|
|
#5506 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1579
|
Su trovaprezzi c'è una 56 a 498€... circa 50€ in più del MSRP + VAT
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB - RX 9060 XT 16GB BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
|
|
|
|
|
#5507 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
|
|
|
|
|
|
|
#5508 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1579
|
Quale sarebbe il sito Francese? Il nome lo puoi scrivere, basta che non metti link diretti
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB - RX 9060 XT 16GB BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
|
|
|
|
|
#5509 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
|
|
|
|
|
|
|
#5510 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
|
Quote:
1)risoluzione a cui giochi? Perchè per il fullhd vega56 potrebbe essere pure troppo, e fossi in te aspetterei piuttosto la serie 6... anche per affinamenti di processo e consumi (e magari, non si sa mai, esce un chip con tutto abilitato subito magari non performante al 100% come da tradizione amd). 2)conseguenza dell'1, monitor? Perché se hai freesync attivo, che te frega di giocare a 800fps, se stai nel range del fs stai sereno e aspetta la serie 6. 2a)hai il monitor a 144hz e/o giochi competitivo (o che so io) e hai bisogno di più fps e non ce la fai con la 380? Dipende da quanti giochi necessitano di un boost di fps, ma se sei sempre sul fhd vega56 potrebbe fare al caso tuo più di una 580, comunque al momento sovrapprezzata. 3)quanti giochi stanno sotto la tua soglia di sopportazione (vedi punti precedenti) e di quanto? Perché se il problema è gta o altri titoli pesantemente NON ottimizzati (o specificatamente ottimizzati con una pennellata di verde), lascia perdere l'upgrade e aspetta la serie 6... oppure migri verso il lido verde. 4) vuoi provare l'esync amd e la serie 3 non lo supporta (per ora, si sa mai ci fanno sta sorpresa)... vale la pena spendere almeno 300€ solo per quello? Risposta no... piuttosto compra un monitor freesync e saluti. Spero di averti dato qualche spunto di riflessione, scusa il papiro.
__________________
Profilo Steam |
|
|
|
|
|
|
#5511 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
bah io stavo con la scimmia di vega, però più tempo passa, più credo che sia saggio tenere la rx480 fino a 2018 inoltrato e spendere il budget che ho attualmente per passare dall'i5 in firma ad un buon ryzen.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
|
|
|
|
#5512 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Quote:
Io ci tengo all'OC, sennò non prendevo la C6E e custom loop Saluti Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
|
|
|
|
|
|
#5513 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
|
Quote:
1-2) Al momento gioco in FullHD con Monitor 27" Freesync 60hz (Samsung C27F396), però vista anche la dimensione dello schermo mi piacerebbe anche provare ad aumentare la risoluzione (tramite VSR). 3) al momento sto giocando a Dark Souls 3 e The Witcher 3 (in ritardo di un anno :P) ed in alcune scene vedo che gli fps crollano sui 20-25 per poi tornare ad una media di 45-50 (sto infatti pensado di fare un po' di OC sulla scheda per vedere quanto migliora) 4) avendo il freesync no Il mio dubbio principale è: avendo appena assemblato un nuovo pc (r5 1600x e 16b di Ram) una 580 - 6xx potrebbero essere sufficienti per il futuro? Vega 56 a circa 100€ in più può darmi quella tranquillità o sto "buttando" soldi? |
|
|
|
|
|
|
#5514 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1804
|
@ELGAMOTH
ma tra 580 e vega56 per 100€ di differenza c'è poco da pensare...Vega e campi sereno.. o rischi di rosicare poi. Il dilemma è sempre lo stesso... quel blower di m**da. Se non hai fretta puoi sempre aspettare un mesetto e vedere che succede... |
|
|
|
|
|
#5515 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
|
Diciamo che non ho fretta ma non vorrei trovarmi tra un paio di mesi nella situazione di dover rimpiangere i 400€ di Vega 56 perchè i prezzi sono saliti... Boh....
|
|
|
|
|
|
#5516 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Se non ci fosse il problema mining, ad oggi le 580 starebbero a 200-250€ e le 56 a 400, quindi a seconda del budget che uno ha potrebbe decidere su cosa puntare. Ma con le 580 a 350€ se va bene e le vega 56 che "non se sa quando si trovano", la situazione è solo di stallo.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
|
|
|
|
|
#5517 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1579
|
Quote:
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB - RX 9060 XT 16GB BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
|
|
|
|
|
|
#5518 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Inb4 pedata nel sedere appena torna. Inb8 un certo Huang se ne va da nVidia in cerca di nuove sfide.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! |
|
|
|
|
|
|
#5519 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 517
|
Ho acquistato Vega 56 XD
|
|
|
|
|
|
#5520 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.












Si scrive kWh








