Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2020, 08:27   #54741
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da lantony Guarda i messaggi
Risolto disabilitando precision boost overdrive, it's ho max 75-80 in full load e 40-45 a minimo sempre tutti i core a 4300, dovrebbe essere ok
ti avrà sparato 1,5+ di volt per arrivare a quelle temp

sono cpu iperdense, si fa presto a salire

continuo cmq a non capire l'oc all core su questi sistemi, a meno che lo usiate solo per renderizzare ore o fare i record di cb multicore
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 14:12   #54742
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
ti avrà sparato 1,5+ di volt per arrivare a quelle temp

sono cpu iperdense, si fa presto a salire

continuo cmq a non capire l'oc all core su questi sistemi, a meno che lo usiate solo per renderizzare ore o fare i record di cb multicore
io faccio gaming (solo 4k) e video editing 4k. In gaming forse avrei piu' benefici @ default con boost automatico su pochi core (single thread performance) anche se in 4k e' tutto sulla gpu, ma in video editing e photoshop, l'overclock all core cambia tutto
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE

Ultima modifica di lantony : 18-03-2020 alle 14:14.
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 15:24   #54743
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
In arrivo un Surface laptop con 4500u e 5300m

https://www.notebookcheck.net/All-AM....458410.0.html
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 16:00   #54744
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Io comunque obietto solo una cosa (ad AMD, non a te ci mancherebbe, prendo il tuo post solo come spunto per questa considerazione), io prima del 3800X ho avuto, sulla medesima macchina in firma, per 2/3 mesi un 2700X, qualche settimana fa ho fatto in pratica solo il cambio del processore.

In sostanza, tanto nei benchmarck sintetici (CPU-Z, i vari cinebench), quanto nei giochi (prendendo a rifemento situazioni definite e replicabili tipo il bench di Crysis, il bench di Bioshock Infinite e quello di The Division 2, tanto per citarne alcuni), io tra i due ho visto una differenza dell'11%-12% con punte del 18% in alcuni casi in MT, non oltre (ripeto 2700X vs 3800X, non 3700X).

Chiaramente parlo usando il PBO su entrambi (dopo averci passado diversi giorni su ciascuno ad ottimizzare il tutto) ed ovviamente, come detto, con la medesima configurazione (scheda madre, scheda video, memoria, tutto insomma) ed il medesimo dissipatore ovvero quello stock AMD che è comunque buono (a breve scriverò un post sull'argomento perchè proprio oggi ho sostituito sul 3900X il dissipatore passando da quello stock ad un Gelid Phantom, in sostanza le performance sono rimaste lì, ma quello lo sapevo).

Chiaramente l'oste ha tutto l'interesse ad enfatizzare la qualità del suo vino (e ci mancherebbe), volevo comunque far presente questa mia esperienza, perchè chiaramente rispetto gli annunci poi bisogna sempre limare qualcosa.

Bye!
Secondo me è il modo di calcolare l'incremento. Io, come te, sono passato dal 2700X a Zen2 (ma 3700X e non 3800X).
L'incremento prestazionale postato da AMD, è valutato con proci a def.
2700X def, PBO disattivato
4,3GHz su max 2 core e 4,050GHz su 8 core.
3700X def, PBO disattivato
4,4GHz su 1 core e 4,150-4,250GHz su 8 core
L'incremento di prestazioni dichiarato da AMD c'è.
Se invece il confronto lo si fa con il PBO attivo per ambedue, le cose cambiano, perchè:
2700X guadagna +150/200MHz (4,050GHz --> 4,2/4,250GHz) con carico su tutti i core... mentre con gli ultimi bios il 3700X non guadagna una mazza con il PBO, il 3800X non so, ma al max parliamo di 50MHz.
Cioè... se il 2700X con il PBO guadagna circa +5% (~4GHz a ~4,2GHz), lo confronto con il 3700X che con PBO AUTO o PBO ENABLE non cambia nulla, quel +5% va a impattare al 19% dichiarato da AMD.
Per ritrovare quel +19%, basta occare manualmente il 3700X/3800X a @4,2GHz/4,250GHz, cioè alla stessa frequenza del 2700X con PBO attivo.

P.S.
Con i primi bios, e l'Agesa più "vecchio", il mio 3700X con il PBO2 >4X, arrivava a @4,4GHz su tutti i core. Maledetti
Ma anche ora, basta che occo di manuale e setto 43X il molti, quel +19% dichiarato da AMD lo supero di gran lunga.
Non gioco a massimi livelli... ma nelle conversioni video credo di essere a >+40% rispetto al 2700X con PBO... addirittura vado solamente il 20% in meno di un Zen 1000 X12 (1920X), ed il core Zen 1000 ha già un aumento di IPC vs il core Zen+.

Inoltre se hai tolto il 2700X e montato il 3800X, mi fa capire che hai utilizzato le stesse DDR4 che avevi sul 2700X. Io avevo preso delle DDR4 3600 CL16 sin dal 1800X, ma su Zen 1000 le tenevo a 3400 CL14 (per i prb del SOC, aumento del consumo), sul 2700X 3600 CL16 ma sul 3700X le posso far andare a 3600 CL14... ma per 1-2% max non lo faccio per non avere prb di RS. Cioè... se cerchi già un +1/+2%, li puoi tirare fuori anche solamente dalle stesse DDR4 del 2700X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-03-2020 alle 16:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 17:57   #54745
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
cut

Ultima modifica di Nautilu$ : 18-03-2020 alle 18:08.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 18:04   #54746
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da lantony Guarda i messaggi
io faccio gaming (solo 4k) e video editing 4k. In gaming forse avrei piu' benefici @ default con boost automatico su pochi core (single thread performance) anche se in 4k e' tutto sulla gpu, ma in video editing e photoshop, l'overclock all core cambia tutto
photoshop forse no.... molti filtri non usano tutti i core, quindi forse meglio in PBO e frequenze + alte....

Videoediting certamente!
Però non so se vale la candela..... la differenza non è elevatissima rispetto ad un "PBO spinto", inoltre in idle probabilmente avrai temperature più alte... o no?


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
... Cioè... se cerchi già un +1/+2%, li puoi tirare fuori anche solamente dalle stesse DDR4 del 2700X.
quoto! Le mie stesse ram (2400MHz) sul 1700 andavano stabili al massimo a 2933 con timing rilassati (quindi prestazioni COME DEFAULT)...... adesso ...

Ultima modifica di Nautilu$ : 18-03-2020 alle 18:09.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 20:27   #54747
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1249
ma quindi alla fine conviene overcloccare i 3700X andando a giocare sul multi anziche usare pbo o meglio tenere tutto a default?
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 21:18   #54748
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
photoshop forse no.... molti filtri non usano tutti i core, quindi forse meglio in PBO e frequenze + alte....

Videoediting certamente!
Però non so se vale la candela..... la differenza non è elevatissima rispetto ad un "PBO spinto", inoltre in idle probabilmente avrai temperature più alte... o no?
PBO spinto non ho ancora provato, di default mi spingeva 3 core a 4600 e gli altri a max 4300 ma il vcore saliva a 1.5. Ora sono a 4300 su tutti i core con vcore max di 1.325. Devo ancora prenderci la mano dopo 20 anni di Intel ma noto che il difetto principale e' che con overclock manuale non posso avere vcore e frequenze dinamiche con su intel, il che e' importantissimo per le temperature, per consumi e per allungare la vita della cpu
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 22:14   #54749
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
ma quindi alla fine conviene overcloccare i 3700X andando a giocare sul multi anziche usare pbo o meglio tenere tutto a default?
Dipende dal tipo di utilizzo... e dal modello di Zen2.

Se l'utilizzo è MT, su tutti i core, l'OC manuale può convenire su tutti i modelli.
Se l'utilizzo è su meno core del totale del procio... è meno conveniente fino a diventare nullo (o negativo addirittura) con modelli più selezionati.

Facendo un esempio... il 3700X ha la massima frequenza di 4,4GHz, ma essendo su 1 core, è fumo negli occhi, perchè già con utilizzo 2-3 core, si è sui 4,250GHz. Occando manualmente, con un Vcore 1,325V (che è il max in totale sicurezza), con la selezione 3700X si dovrebbe ottenere 4,3GHz. Praticamente si perde 100MHz sulla frequenza max su 1 core, ma si guadgnerebbe 50MHz almeno con carico da 2 a 8 core.

Con modelli più selezionati è diverso... perchè esempio un 3900X ha 4,6GHz di frequenza max. Quindi i -100MHz del 3700X in ST passerebbero a -300MHz... e non so se con 1,325V la selezione 3900X possa permettere di più di 4,3GHz (o meno).

Discorso ancor diverso per il 3950X.

P.S.
Io ho occato qualsiasi procio, dall'8088 a salire ... ma Zen2 lo tengo a def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 22:24   #54750
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da lantony Guarda i messaggi
PBO spinto non ho ancora provato, di default mi spingeva 3 core a 4600 e gli altri a max 4300 ma il vcore saliva a 1.5. Ora sono a 4300 su tutti i core con vcore max di 1.325. Devo ancora prenderci la mano dopo 20 anni di Intel ma noto che il difetto principale e' che con overclock manuale non posso avere vcore e frequenze dinamiche con su intel, il che e' importantissimo per le temperature, per consumi e per allungare la vita della cpu
La tensione alta è proprio per arrivare a frequenze più alte (4,5-4,6GHz), ma sono su pochi core e per poco tempo..... quando stanno tutti su frequenza più bassa, la tensione scende.
Se le vuoi ancora più basse puoi provare a mettere l'offset a -0,050V o -0,075V
vedrai che le prestazioni restano quasi le stesse .
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 23:03   #54751
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dipende dal tipo di utilizzo... e dal modello di Zen2.

Se l'utilizzo è MT, su tutti i core, l'OC manuale può convenire su tutti i modelli.
Se l'utilizzo è su meno core del totale del procio... è meno conveniente fino a diventare nullo (o negativo addirittura) con modelli più selezionati.

Facendo un esempio... il 3700X ha la massima frequenza di 4,4GHz, ma essendo su 1 core, è fumo negli occhi, perchè già con utilizzo 2-3 core, si è sui 4,250GHz. Occando manualmente, con un Vcore 1,325V (che è il max in totale sicurezza), con la selezione 3700X si dovrebbe ottenere 4,3GHz. Praticamente si perde 100MHz sulla frequenza max su 1 core, ma si guadgnerebbe 50MHz almeno con carico da 2 a 8 core.

Con modelli più selezionati è diverso... perchè esempio un 3900X ha 4,6GHz di frequenza max. Quindi i -100MHz del 3700X in ST passerebbero a -300MHz... e non so se con 1,325V la selezione 3900X possa permettere di più di 4,3GHz (o meno).

Discorso ancor diverso per il 3950X.

P.S.
Io ho occato qualsiasi procio, dall'8088 a salire ... ma Zen2 lo tengo a def.
Capito perfettamente il calcolo infatti dai 4,2 ghz all core sto pensando di portarlo a def sensa manco attivare il pbo. Alla fine lo sto usando prettamente per giocare dato che prima il tempo per fare altro non l'avevo
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 13:48   #54752
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Con modelli più selezionati è diverso... perchè esempio un 3900X ha 4,6GHz di frequenza max. Quindi i -100MHz del 3700X in ST passerebbero a -300MHz... e non so se con 1,325V la selezione 3900X possa permettere di più di 4,3GHz (o meno).
Il mio 3900X con il PBO abilitato, nei giochi tipo Crysis (che non utilizzano però molti core) oscilla tra i 4400 Mhz ed i 4500 Mhz, diciamo quindi una media di 4450, mentre ad esempio con il Cinebech oscilla tra i 4100 ed i 4200, più verso i 4200 però.
Nei giochi come The Divison 2, che già utilizzano più core, si oscilla tra i 4250 ed i 4400, ma qui l'utilizzo della CPU è comunque marginale rispetto alla scheda video, insomma il procio non sale anche perchè non ce n'è bisogno.

Con il 3900X il voltaggio fisso è penalizzante perchè comunque mi fa perdere in single ed in multi guadagno pochissimo, meglio lasciare il PBO attivo, cosa ben diversa invece con il 2700X dove, anche abilitando il PBO, i migliori risultati li ottenevo tenendo il voltaggio fisso ad 1.3v.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Inoltre se hai tolto il 2700X e montato il 3800X, mi fa capire che hai utilizzato le stesse DDR4 che avevi sul 2700X. Io avevo preso delle DDR4 3600 CL16 sin dal 1800X, ma su Zen 1000 le tenevo a 3400 CL14 (per i prb del SOC, aumento del consumo), sul 2700X 3600 CL16 ma sul 3700X le posso far andare a 3600 CL14... ma per 1-2% max non lo faccio per non avere prb di RS. Cioè... se cerchi già un +1/+2%, li puoi tirare fuori anche solamente dalle stesse DDR4 del 2700X.
Le ram si sono rimaste le stesse e sono le GEIL 3600 CL 16 (16-19-19-19-39) che con il 2700X però "si fermavano" a 3466 (16-17-17-17-35) mentre con il 3800X vanno tranquillamente a 3733 (però in 18-19-19-19-39). Onestamente con la Ram non mi metto a limare troppo i timing, va a finire che per un 1% si rischia randomicamente di perdere in stabilità, secondo me non ne vale la pena.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
P.S.
Io ho occato qualsiasi procio, dall'8088 a salire ... ma Zen2 lo tengo a def.
Anche io "ho abbastanza esperienza sulle spalle" per poter dire d'essere partito con l'8086 (ci facevo girare Flight Simulator in CGA a 16 colori.....altro che 144 Hz!!!), l'overclock però "è partito" con i 486 (anche perchè prima al massimo da BIOS si poteva variare il clock del BUS ISA e nulla più), comunque concordo che questi Ryzen danno il loro meglio già con il PBO, oltre non serve andare.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702

Ultima modifica di damon75 : 19-03-2020 alle 14:03.
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 00:28   #54753
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Io credo che molto dipenda dall'abitudine alla marca... cioè, Intel è stoppato a def dal TDP (parlando su tutti i core) ma se uno se ne infischia e occa, il guadagno in frequenza c'è (non ho Intel, parlo per sentito dire).
AMD ha il del 7nm, quindi problemi di TDP in sè non ce ne sono, però è pressochè tirato al limite (come frequenza su tutti i core).

Cioè... un Zen2 è come se fosse già occato dalla casa (frequenza max per la selezione del modello, escluso il 3950X che essendo la selezione top, se uno ha può dare molto di più), ma con un TDP/calore/consumo comunque più che accettabile.

Il PBO con l'ultimo Agesa sul 3700X non aumenta nulla (per me, visto che a def già arriva a 88,8W, ed il limite del PPT è 88W, attivando il PBO c'è un Vcore di manica più larga, ma che fa aumentare il consumo, e siccome il consumo massimo, almeno nel 3700X non lo sfori, il risultato è una frequenza finale peggiore che a def, almeno con bios 3.90 e Taichi X470).

Per l'OC manuale, che mi sono scordato di dire, è che se usi software AVX2, l'FP genera un tot di calore in più... e se comunque il core Zen2 ha tutti gli automatisti anche se occato, non mi va di vedere delle temp alte.
Visto che comunque si parla di +1-2% max... personalmente preferisco non avere alcuna paranoia e via di procio def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-03-2020 alle 00:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 08:16   #54754
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
......escluso il 3950X che essendo la selezione top, se uno ha può dare molto di più), ma con un TDP/calore/consumo comunque più che accettabile.......
Temperature accettabili fino ai clock stock e 160W di consumo....(quindi circa il doppio del tuo)
Io non ho ancora scoperto il limite del 3950x .... potrei dare più tensione e salirebbe di più.... ma per tenerlo freddo la vedo dura senza custom.....

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...07041&page=432
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 00:21   #54755
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Temperature accettabili fino ai clock stock e 160W di consumo....(quindi circa il doppio del tuo)
Io non ho ancora scoperto il limite del 3950x .... potrei dare più tensione e salirebbe di più.... ma per tenerlo freddo la vedo dura senza custom.....

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...07041&page=432
Faccio un esempio perchè se devo spiegarlo ho enormi problemi

Faccio l'esempio con BD perchè viene bene... e grossomodo associo il TDP al consumo (senza creare mille polemiche che il TDP NON E' il consumo).
8350... a def ~125W.
occato sui 4,6GHz ~160W.

Se prendiamo un 3950X, prendo il tuo consumo che riporti 160W.

Cioè... i 160W del 3950X dovrebbero generare un calore pressappoco quanto quello di un 8350 @4,6GHz, che ricordo bene era dissipabile con un DS15 Noctua.

Che il 7nm abbia problemi a scaricare il calore e quant'altro, concordo alla grande... ma 160W sono gli stessi di un 8350 @4,6GHz... e con il dissi stock da 140W TDP si arrivava a 4,4GHz con un 8350.
Per me montare dissipazioni da 200W, 300W, non è quella la strada, perchè alla fine si guadagnerebbero pochi gradi.

Sono convinto che utilizzando un WC che porti il liquido a 10°, le cose cambierebbero notevolmente... e sono stra-certo che sarebbe di più il temp a OFF per mantenere quella temp.
Io ho un WC per acquari da 250 litri per pesci polari... ma non posso fare alcuna prova di dimostrazione in quanto già a liquido a -4/5° vs tamb già mi farebbe un totale di condensa.

Comunque è un discorso a sè... perchè tanto sto 7nm a 1,4V scalda un totale... e da 1,325V a 1,4V sulla selezione 3700X si guadagna non più di 100MHz. Foss'anche che un 3950X ne guadagni 200MHz... cioè, tanto di cappello a +5%/+6% nei bench... ma per utilizzo 24h...
La complessità dovrebbe essere stile 8350 @4,8GHz... la differenza è che allora era +20%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 05:27   #54756
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
Io per ora lascio il mio 3900x overcloccato alla vecchia maniera, 4300mhz su tutti i core, è più reattivo in Windows rispetto a tutto default con boost e va meglio per video editing 4k. In gaming qualsiasi cpu è uguale visto che gioco da 3 anni in 4k.
Certo i 5.1ghz su tutti i core che avevo con 8700k sono un ricordo lontano, in più ora niente GPU integrata, niente optane e niente accelerazioni hardware video ma in genere sono soddisfatto nell'avere il doppio dei threads di prima.

Chissà se c'è un modo per abilitare i core disabilitati sul 3900x essendo lo stesso die del 3950x...
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE

Ultima modifica di lantony : 21-03-2020 alle 05:31.
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 09:53   #54757
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Cmq a proposito di conversione video nn conviene usare una scheda video? Io ho un 3600x e la Radeon 7, un film da 60gb con Movavi video converter l'ho compresso in 2gb in 20minuti scarsi e la CPU lavorava solo al 30% massimo... Questo è riferito più che altro a quello che fa @Paolo.oliva2

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 12:30   #54758
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Dipende da quello che ti serve.....
Se vuoi la massima qualità, e che non si discosti molto dal file in origine, purtroppo le schede video non danno le stesse possibilità di ottenerla, al contrario di applicazioni per la sola CPU.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 12:44   #54759
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
Non so se l'avete letto ma dato che avete tutti PC di una certa potenza:
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...-19_87933.html
https://www.hwupgrade.it/news/softwa...rus_87720.html
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 13:25   #54760
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Non so se l'avete letto ma dato che avete tutti PC di una certa potenza:
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...-19_87933.html
https://www.hwupgrade.it/news/softwa...rus_87720.html
Ragazzi, se qualcuno vuole partecipare, ho creato un team:

Italia - Andrà tutto bene! (246330)

Per gli interessati, ci vediamo sul thread specifico:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438537
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v