Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2010, 00:43   #5401
onesim
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 127
Io prima di andare a nanna vorrei spezzare una lancia a favore del masterizzatore blueray: una pacchia per fare i backup, di dati in genere ma anche di tutti i video, e risparmiare spazio nella cassettiera, senza nemmeno dover abbassare troppo il bitrate dei codecs.
onesim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 00:55   #5402
Ned112
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
Ragazzi, premetto che mi son letto il thread (non tutto però, non ce l'ho fatta!) alla ricerca di risposte ai miei quesiti... ma non ne ho trovate.

Oggi per caso son capitato nella sezione di 7 dedicata alla valutazione delle prestazioni... per quanto riguarda il disco rigido mi da un 5,9... puntaggio più basso... premetto che l'HD è praticamente vuoto... tranno OpenOffice e qualche altro applicativo non ho installato niente... il Vaio è ancora praticamente nuovo... questo valore mi suona stranissimo perchè comunque F11J1 che ho ha un HD da 7200 rpm... ok... non sarà a stato solido... ma non credevo meritasse una valutazione così bassa! Avete idee di cosa possa essere? O del perchè la valutazione sia così scarsa??

L'altra domanda è generica... appena acceso il pc ho creato tramite il Pannello di Controllo il disco di ripristino... ora però Sony Care continua a dirmi che devo creare i dischi... il mio dubbio è che i dischi di ripristino fatti con Sony Care siano "diversi" cioè ripristino le condizioni iniziali con tutti gli applicativi mentre quelli fatto con Pannello di Controllo siano indirizzati al solo 7... avete idea delle differenze tra le 2 procedure? Vorrei chiarire prima di cominciare ad importare nel pc tutte le cartelle con musica e film e prima di procedere ad installare tutte le applicazioni più pesanti...

Grazie in anticipo!
Ned112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 01:59   #5403
^Gatsu^
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Hotwheel Guarda i messaggi
Ovviamente si. Puoi leggere una recensione completa del portatile quanche pagina indietro, dove cerco di spiegare un pò tutto riguardo la macchina
Peccato per la mancanza della funzione "Web", se dai un'occhiata comunque dice tutto.
Ho letto tutta la tua recensione e l'ho trovata interessantissima. Complimenti.
Ora sto spulciando i vari forum per capire in che modo riprogrammare i tasti e magari inserirci la funzione Web.

Ancora una settimana e mi arriva il pargoletto nuovo di zecca, che tra l'altro è lo stesso modello identico al tuo.
__________________
Felice possessore di un MacBook bianco

Sony Vaio VPC-F11J1E/B: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 6GB Ram 1333Mhz - HDD 320GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Lettore Blu-ray Disc™
^Gatsu^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 08:48   #5404
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da MarkoRussinuovo Guarda i messaggi
monitor a LED RGB più grande...

... direi che il prezzo ci può stare ed è equilibrato e, a mio avviso, molto più vantaggioso se paragonato ai sony.

E' una opinione, i possessori di sony non la prendano acida, sono dati oggettivi
Sicuramente è una buona offerta anche se è sopra il mio budget. Però ancora non riesco a valutare bene la qualità dello schermo. Nelle specifiche di HP c'è scritto monitor a LED, ma non se è di tipo WLED o RGBLED.
C'è qualcuno che l'ha visto e può confermare che lo schermo sia opaco?
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 09:18   #5405
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Ned112 Guarda i messaggi
Ragazzi, premetto che mi son letto il thread (non tutto però, non ce l'ho fatta!) alla ricerca di risposte ai miei quesiti... ma non ne ho trovate.

Oggi per caso son capitato nella sezione di 7 dedicata alla valutazione delle prestazioni... per quanto riguarda il disco rigido mi da un 5,9... puntaggio più basso... premetto che l'HD è praticamente vuoto... tranno OpenOffice e qualche altro applicativo non ho installato niente... il Vaio è ancora praticamente nuovo... questo valore mi suona stranissimo perchè comunque F11J1 che ho ha un HD da 7200 rpm... ok... non sarà a stato solido... ma non credevo meritasse una valutazione così bassa! Avete idee di cosa possa essere? O del perchè la valutazione sia così scarsa??

Grazie in anticipo!
Non ti preoccupare, la valutazione di windows seven è una boiata paurosa...
I dischi rigidi son visti praticamente tutti con lo stesso punteggio tranne se vai a montare un SSD.
In sintesi, guardare quella valutazione è assolutamente inutile.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 09:43   #5406
luciottolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: san benedetto del tronto
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Ned112 Guarda i messaggi
L'altra domanda è generica... appena acceso il pc ho creato tramite il Pannello di Controllo il disco di ripristino... ora però Sony Care continua a dirmi che devo creare i dischi... il mio dubbio è che i dischi di ripristino fatti con Sony Care siano "diversi" cioè ripristino le condizioni iniziali con tutti gli applicativi mentre quelli fatto con Pannello di Controllo siano indirizzati al solo 7... avete idea delle differenze tra le 2 procedure? Vorrei chiarire prima di cominciare ad importare nel pc tutte le cartelle con musica e film e prima di procedere ad installare tutte le applicazioni più pesanti...

Grazie in anticipo!
Bada che dal pannello di controllo puoi fare un semplice dvd di ripristino di window oppure una immagine di bakup del sistema che son cose un po' diverse.il primo ti servirà soltanto a ripristinare i file di avvio di Windows se il pc non ti riparte.Vedi tu che hai fatto
luciottolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 09:57   #5407
Accrocchio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da onesim Guarda i messaggi
Io prima di andare a nanna vorrei spezzare una lancia a favore del masterizzatore blueray: una pacchia per fare i backup, di dati in genere ma anche di tutti i video, e risparmiare spazio nella cassettiera, senza nemmeno dover abbassare troppo il bitrate dei codecs.
Ma i blu-ray vergini a quanto si trovano? Non sono ancora costosi come supporti per backup?
Accrocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 10:42   #5408
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Accrocchio Guarda i messaggi
Ma i blu-ray vergini a quanto si trovano? Non sono ancora costosi come supporti per backup?
Per ora da circa €4,5 a pezzo. Credo che il masterizzatore Blu-Ray è solo utile per chi pensa di tenere questo notebook per almeno un paio di anni, perché sicuramente i prezzi scenderanno come è successo con i DVD.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 10:45   #5409
primolevantino
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 57
Mi avete messo nei guai con questo Envy 17, stavo per comperare il sony... ho letto pure che l'envy ha una batteria con autonomia massima di 13,5 ore. L'unica cosa che ancora non mi convince è il display che sembra lucido. Chi mi aiuta a fare il passo finale verso il sony o verso l'hp?
primolevantino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 11:25   #5410
MarkoRussinuovo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 129
si, il monitor è a LED, ma con pellica lucida seppur trattata con un particolare trattamento antiriflesso.

Purtroppo "la moda" = la gente preferisce il monitor lucido perchè renderebbe le immagini un po' più brillanti ed i produttori li accontentano.

Io personalmente preferisco lo schermo opaco (matt).

Quindi direi che il laptop perfetto non esiste, c'è sempre qualche compromesso da fare e scegliere in base alla priorità ed agli elementi a cui si annette più importanza.

La scheda video dell'Envy ad esempio è nettamente superiore a quella del vaio, senza contare tutte le altre peculiarità (USB3, batteria, monitor a LED, possibilità di mettere due dischi in RAID, diffusori audio ALTEC di ottima qualità, ecc.).. insomma è una macchina superiore per concezione ed utilizzo.
MarkoRussinuovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 11:44   #5411
onesim
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da jandg Guarda i messaggi
Per ora da circa €4,5 a pezzo. Credo che il masterizzatore Blu-Ray è solo utile per chi pensa di tenere questo notebook per almeno un paio di anni, perché sicuramente i prezzi scenderanno come è successo con i DVD.
Confermo, stesso prezzo, per un single layer da 25Gb al supermercato. E' più alto dell'equivalente in dvd a prezzo fiera (9 euro 25 pezzi), quidi 77 millesimi di euro/GB contro 180 millesimi di euro/GB (più del doppio a sfavore del blueray). Non so quanto è però il prezzo fiera dei blueray vergini, sicuramente più basso di quelli del supermercato.
onesim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 11:56   #5412
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da primolevantino Guarda i messaggi
Mi avete messo nei guai con questo Envy 17, stavo per comperare il sony... ho letto pure che l'envy ha una batteria con autonomia massima di 13,5 ore. L'unica cosa che ancora non mi convince è il display che sembra lucido. Chi mi aiuta a fare il passo finale verso il sony o verso l'hp?
Su youtube sembra lucido, ma ancora non capisco se è WLED o RGBLED.
Quello che mi spaventa del HP envy è il basso punteggio che ha ottenuto il fratellino minore, Envy 15, nelle recensioni. Soprattutto veniva penalizzato per l'eccessivo calore. Spero che nel frattempo hanno risolto il problema o forse non affligge l'envy 17 .

Edit:

Sempre sul envy 15 ho trovato anche una review su NBC. Lo schermo è senz'altro peggiore del Vaio e il notebook è anche molto più rumoroso, come molti HP consumer.
Non so se questo sarà anche cosi per l'envy 17, ma non mi fiderei di compralo cosi ad occhi chiusi
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™

Ultima modifica di jandg : 30-05-2010 alle 12:07.
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 13:31   #5413
Hotwheel
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
Complimenti per l'acquisto ;)

Quote:
Originariamente inviato da ^Gatsu^ Guarda i messaggi
Ho letto tutta la tua recensione e l'ho trovata interessantissima. Complimenti.
Ora sto spulciando i vari forum per capire in che modo riprogrammare i tasti e magari inserirci la funzione Web.
Ancora una settimana e mi arriva il pargoletto nuovo di zecca, che tra l'altro è lo stesso modello identico al tuo.
Mi fa piacere che a qualcuno sia piaciuta, e mi fa piacere sapere anche che hai preso il mio stesso modello. Io fino ad oggi ne sono più che soddisfatto in tutto, non appena ti arriva potrai confermare tutto quello che ho potuto rilevare, attendo tue notizie.
In ogni caso, non so se il sistema è predisposto per la funzione Web, credo di no , ma sarebbe una graaandissima cosa.
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM
SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4
Hotwheel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 14:44   #5414
TuMy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Hotwheel Guarda i messaggi
Mi fa piacere che a qualcuno sia piaciuta, e mi fa piacere sapere anche che hai preso il mio stesso modello. Io fino ad oggi ne sono più che soddisfatto in tutto, non appena ti arriva potrai confermare tutto quello che ho potuto rilevare, attendo tue notizie.
In ogni caso, non so se il sistema è predisposto per la funzione Web, credo di no , ma sarebbe una graaandissima cosa.
Sono anch'io in attesa del suo arrivo!
Un paio di giorni e si parte col nuovo gioiellino!
TuMy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 14:51   #5415
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Hotwheel Guarda i messaggi
Un pò mi viene da sorridere... se per schermo di qualità intendi il fatto che sia opaco (perchè la differenza sostanziale è quella) è un discorso a parte. Si tratta comunque in tutti e tre i casi di FullHD delle stesse dimensioni, nell'utilizzo da acceso anche testandoli io non ho percepito alcuna differenza, se su uno schermo relativamente piccolo specialmente. Le cose magari cambiano quando lo utilizzo collegato al mio Tv da 32", quello si opaco e RGB con i controcazzi, ma nell'utilizzo da notebook ti assicuro che la qualità dei 1920x1080p non la fa il tipo di specchio.
Sinceramente qua a far sorridere sei solo tu con le tue idee assolutamente assurde e dettate dalla tua poca esperienza in questo campo.

Il display vaio premium è totalmente differente da quello montato sugli altri laptop vaio (vaio display e vaio display plus) (escludendo il top di gamma della serie Z) in quanto oltre ad essere a 2ccfl è anche opaco e con un pannello che fornisce (a detta di sony) il 100% dei colori adobe rgb che quindi qualitativamente è di gran lunga superiore.

Il display del vaio che hai acquistato tu è a singola lampada e lucido. E' quindi il più obsoleto display oggi in commercio, quasi paragonabile a quello poresente sulla stragrande maggioranza dei note nella stessa fascia di prezzo.
La doppia lampada non è una cosa negativa (come da te sostenuto) se non per il fatto (trascurabile) del maggior consumo di batteria. In compenso però restituisce una straordinaria nitidezza, luminosità e contrasto, che puoi solo sognare sul tuo vaio. Nessun surriscaldamento o problema è dato da tale tipo di display e posso garantirti che chi ha provato un 2ccfl vaio non torna indietro.

L'utente che ti ha fatto sorridere aveva quindi perfettamente ragione sul fatto di desiderare il vaio display premium opaco.

L'appunto è atto solo a fare corretta informazione e non ad innescare polemiche o rancori.
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 15:24   #5416
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
Il display vaio premium è totalmente differente da quello montato sugli altri laptop vaio (vaio display e vaio display plus) (escludendo il top di gamma della serie Z) in quanto oltre ad essere a 2ccfl è anche opaco e con un pannello che fornisce (a detta di sony) il 100% dei colori adobe rgb che quindi qualitativamente è di gran lunga superiore.
Purtroppo se si fanno le misure anche il display vaio Premium della serie F11 non copre il 100% dei colori Adobe RGB.
Sicuramente è molto, ma molto meglio degli schermi di altri portatili, ma non è 100% adobe RGB, per quello bisogna prendere il Dell Studio XPS 16 (o il Vaio serie Z, a quanto mi risulta)

Per confronto vedete sotto le recensioni dove viene valutato lo schermo per la resa dei colori:
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 17:04   #5417
Fly86
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
Sinceramente qua a far sorridere sei solo tu con le tue idee assolutamente assurde e dettate dalla tua poca esperienza in questo campo.

Il display vaio premium è totalmente differente da quello montato sugli altri laptop vaio (vaio display e vaio display plus) (escludendo il top di gamma della serie Z) in quanto oltre ad essere a 2ccfl è anche opaco e con un pannello che fornisce (a detta di sony) il 100% dei colori adobe rgb che quindi qualitativamente è di gran lunga superiore.

Il display del vaio che hai acquistato tu è a singola lampada e lucido. E' quindi il più obsoleto display oggi in commercio, quasi paragonabile a quello poresente sulla stragrande maggioranza dei note nella stessa fascia di prezzo.
La doppia lampada non è una cosa negativa (come da te sostenuto) se non per il fatto (trascurabile) del maggior consumo di batteria. In compenso però restituisce una straordinaria nitidezza, luminosità e contrasto, che puoi solo sognare sul tuo vaio. Nessun surriscaldamento o problema è dato da tale tipo di display e posso garantirti che chi ha provato un 2ccfl vaio non torna indietro.

L'utente che ti ha fatto sorridere aveva quindi perfettamente ragione sul fatto di desiderare il vaio display premium opaco.

L'appunto è atto solo a fare corretta informazione e non ad innescare polemiche o rancori.
Finalmente qualcuno che ne capisce e che torna a parlare di questo Vaio!
Qualche giorno fa sono stata un po' a cazzeggiare con un Vaio F con display plus in un centro commerciale. Dopo una quindicina di minuti ho iniziato a vedere a macchie e mi facevano male gli occhi.
Ma come si fa a parlare a vanvera in questo modo? Se ti serve per guardarti i film e navigare su internet ti assicuro che il tuo vaio, caro utente "so tutto" Hotwheel, va benissimo. Ma se devi passarci le ore con gli occhi incollati ti assicuro che il display premium non ha eguali! (imho manco con quelli Mac su cui sono certe volte costretta a lavorare)
Poi sono pagine e pagine che dici che hai fatto l'acquisto migliore perchè quelli con l'i7 sono difettosi, e non so in base a cosa dici questo, solo perché 4 utenti sul forum di HU si lamentano dei loro Vaio? Fai il rapporto con tutte le unità vendute e poi mi dici...
vuoi detto che hai fatto l'acquisto migliore del mondo e che sei stato troppo intelligente rispetto agli altri?

Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
L'appunto è atto solo a fare corretta informazione e non ad innescare polemiche o rancori.

Ultima modifica di Fly86 : 30-05-2010 alle 17:15.
Fly86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 17:43   #5418
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Oh Basta Una volte per tutte: il Vaio F11Z1E ha lo schermo migliore e il Vaio F11M1E è più silenzioso.

Ho trovato anche una recensione con misure sul F11M1E su notebookcheck.pl . Purtroppo è solo in polacco, ma dal grafico si capisce che sotto sforzo è più silenzioso del F11Z1E.

Spazio Colore Vaio F11Z1E schermo Premium:


Spazio Colore Vaio F11M1E schermo Full HD:
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™

Ultima modifica di jandg : 30-05-2010 alle 17:55.
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 20:44   #5419
Hotwheel
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
Qui si che rido sul serio.

Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
Sinceramente qua a far sorridere sei solo tu con le tue idee assolutamente assurde e dettate dalla tua poca esperienza in questo campo.
Il display vaio premium è totalmente differente da quello montato sugli altri laptop vaio (vaio display e vaio display plus) (escludendo il top di gamma della serie Z) in quanto oltre ad essere a 2ccfl è anche opaco e con un pannello che fornisce (a detta di sony) il 100% dei colori adobe rgb che quindi qualitativamente è di gran lunga superiore.
Il display del vaio che hai acquistato tu è a singola lampada e lucido. E' quindi il più obsoleto display oggi in commercio, quasi paragonabile a quello poresente sulla stragrande maggioranza dei note nella stessa fascia di prezzo.
La doppia lampada non è una cosa negativa (come da te sostenuto) se non per il fatto (trascurabile) del maggior consumo di batteria. In compenso però restituisce una straordinaria nitidezza, luminosità e contrasto, che puoi solo sognare sul tuo vaio. Nessun surriscaldamento o problema è dato da tale tipo di display e posso garantirti che chi ha provato un 2ccfl vaio non torna indietro.
L'utente che ti ha fatto sorridere aveva quindi perfettamente ragione sul fatto di desiderare il vaio display premium opaco.
L'appunto è atto solo a fare corretta informazione e non ad innescare polemiche o rancori.
Il sorriso sopra citato, nel caso della mia risposta al primo utente era un'espressione di simpatia ed assolutamente amichevole per esporre un mio parere ad un suo quesito.
Riguardo alle idee assurde e specialmente sulla poca esperienza (su questo non mi dilungo troppo, basterebbe solo specificare di cosa mi occupo e da quanto tempo) qui ho riso ancora di più, e davvero di piacere stavolta.
Lasciando stare tutto il resto perchè rispondere a tali toni mi urta parecchio, chiudiamola solo dicendo che a me dello schermo del portatile non me ne sbatte un bel niente dato che lo uso principalmente come desktop replacement collegato quindi quasi sempre ad un monitor più grande esterno.
Dato anche il fatto che per me già un Full-Hd di questo è molto più che soddisfacente (confrontato con almeno altri 15 altri portatili, e a parità di requisiti è già di netto superiore), è lecito che chiunque voglia spendere quei bei soldi in più per avere l'iper premium plus extra a 7 lampade ne ha tutti i diritti, evidentemente passa parecchie ore davanti al pc a modificare la forfora nei capelli in qualche fotografia con risoluzione a cristallo ottico umano e guardare film o giocare giornate intere col sole e fari alogeni alle spalle, quindi per forza opaco.
Oppure ancora, vuole giustamente avere il massimo dai soldi che sta spendero e prendere il top della serie, anche se poi a sfruttarne è solo il 40%.
O semplicemente ci sono quei pochi che ne hanno REALE bisogno per particolari esigenze, casi rari.

Detto ciò, sei tu che non hai letto bene il post, dato che la mia risposta stava a significare che la qualità del tutto non la fa il premium o lo "standard", in entrambi i casi di comune non hanno un bel niente e si tratta dei migliori schermi in commercio, siano poi a singola lampada, doppia lampada, opaco, lucido, rgb, led, gsx-r, etc etc.
Infine, io non mi sogno NULLA dato che ho scelto, come tutte le mie cose, pezzo per pezzo quello che mi serviva e l'M1 rispecchiava tutto alla perferzione, se mi servivano 4 core o schermo premium me lo prendevo dal sito o guardavo per qualcos'altro, di sicuro non sono andato su questo perchè me l'hanno venduto gratis.
Chiudo qui e spero ci sia poca gente che fraintenda e si volti in questa maniera.
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM
SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4
Hotwheel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 22:56   #5420
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Hotwheel Guarda i messaggi
Il sorriso sopra citato, nel caso della mia risposta al primo utente era un'espressione di simpatia ed assolutamente amichevole per esporre un mio parere ad un suo quesito.
Riguardo alle idee assurde e specialmente sulla poca esperienza (su questo non mi dilungo troppo, basterebbe solo specificare di cosa mi occupo e da quanto tempo) qui ho riso ancora di più, e davvero di piacere stavolta.
Lasciando stare tutto il resto perchè rispondere a tali toni mi urta parecchio, chiudiamola solo dicendo che a me dello schermo del portatile non me ne sbatte un bel niente dato che lo uso principalmente come desktop replacement collegato quindi quasi sempre ad un monitor più grande esterno.
Dato anche il fatto che per me già un Full-Hd di questo è molto più che soddisfacente (confrontato con almeno altri 15 altri portatili, e a parità di requisiti è già di netto superiore), è lecito che chiunque voglia spendere quei bei soldi in più per avere l'iper premium plus extra a 7 lampade ne ha tutti i diritti, evidentemente passa parecchie ore davanti al pc a modificare la forfora nei capelli in qualche fotografia con risoluzione a cristallo ottico umano e guardare film o giocare giornate intere col sole e fari alogeni alle spalle, quindi per forza opaco.
Oppure ancora, vuole giustamente avere il massimo dai soldi che sta spendero e prendere il top della serie, anche se poi a sfruttarne è solo il 40%.
O semplicemente ci sono quei pochi che ne hanno REALE bisogno per particolari esigenze, casi rari.

Detto ciò, sei tu che non hai letto bene il post, dato che la mia risposta stava a significare che la qualità del tutto non la fa il premium o lo "standard", in entrambi i casi di comune non hanno un bel niente e si tratta dei migliori schermi in commercio, siano poi a singola lampada, doppia lampada, opaco, lucido, rgb, led, gsx-r, etc etc.
Infine, io non mi sogno NULLA dato che ho scelto, come tutte le mie cose, pezzo per pezzo quello che mi serviva e l'M1 rispecchiava tutto alla perferzione, se mi servivano 4 core o schermo premium me lo prendevo dal sito o guardavo per qualcos'altro, di sicuro non sono andato su questo perchè me l'hanno venduto gratis.
Chiudo qui e spero ci sia poca gente che fraintenda e si volti in questa maniera.
"Un pò mi viene da sorridere... se per schermo di qualità intendi il fatto che sia opaco (perchè la differenza sostanziale è quella) è un discorso a parte. Si tratta comunque in tutti e tre i casi di FullHD delle stesse dimensioni, nell'utilizzo da acceso anche testandoli io non ho percepito alcuna differenza, se su uno schermo relativamente piccolo specialmente. Le cose magari cambiano quando lo utilizzo collegato al mio Tv da 32", quello si opaco e RGB con i controcazzi, ma nell'utilizzo da notebook ti assicuro che la qualità dei 1920x1080p non la fa il tipo di specchio."



Di solito si sorride ad una cosa buffa o sciocca e non a chi fa una domanda o chiede consigli.

Uno display opaco è anche sinonimo di qualità. Infatti oggi, raramente si trovano schermi opachi in quanto le case camuffano mediocri display con il trattamento lucido per conferire maggiore luminosità.
Se avessi testato due display vaio, uno ccfl e l'altro 2ccfl, avresti notato immediatamente l'enorme differenza di luminosità, contrasto, nitidezza e colori a favore del doppia lampada e non avresti scritto cose simili.
Se poi, come dici di essere, sei inserito nel campo dell'ottica e della fotografia a livello professionale, la differenza l'avresti notata ancora di più.
La risoluzione poco ha a che fare con il pannello o il tipo di display, quindi anche in questo sbagli. Il pannello del macbookpro di apple, pur non essendo fhd è sicuramente superiore a quello montato sul tuo vaio.

Quello che ci fai tu con il pc non è quello che fanno tutti quindi se a te del display non interessa, non puoi dire che non c'è differenza tra un ccfl ed un 2ccfl vaio perchè assolutamente falso e poco professionale data la tua posizione in questo campo.
La qualità generale in questa serie F, a differenza di quanto continui ad affermare, la fa proprio il display premium opaco e purtroppo devo aggiungere che NON sono affatto i migliori schermi sul mercato (soprattutto quelli a singola lampada). Vedi dell, apple e lenovo. Per tua informazione, vaio non vende notebook serie F con display led rgb e gsx-r non so cosa sia, forse una tua nuova invenzione da grosso professionista in questo campo?

In ultimo aggiungo che, sinceramente, ritengo più saggio chi sceglie di spendere in più per preferire un display superiore a chi con lo stesso denaro compra un pc più prestante. L'hardware inteso come potenza di calcolo, memoria, hd ecc presto diverrà obsoleto, il display no.
Dalle risposte che hai dato e dagli interventi di altri utenti, nessuno ti ha frainteso e nessuno si è "voltato" (chissà cosa vuol dire in italiano) in nessuna maniera.
Ps: digitare in maniera scurrile e volgare è vietato dal regolamento.

Ripeto: la mia risposta non vuole innescare rancori ed è atta SOLO a fare informazione.
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v