|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5341 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: san benedetto del tronto
Messaggi: 328
|
Vaio che si accende da solo di notte.Batteria scarica dopo risveglio da ibernazione.
Per Diablo1000 e Hotwheel sulla stranezza in titolo, siccome me lo ero segnato, posto i link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1999031 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...24160&page=258 http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...4160-p-21.html http://www.blogvista.it/windows-vist...ione-1209.html |
|
|
|
|
|
#5342 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 127
|
Quote:
Rettifico quello che ho scritto nel post precedente, sto usando il pc per internet e altri usi "normali" e la ventola devo dire che un pochino gira, non è ferma come pensavo, perchè sento il flusso di aria che esce di lato se avvicino la mano, ma il rumore è pressochè nullo, devo avvicinare l'orecchio alla tastiera per sentire qualcosa... |
|
|
|
|
|
|
#5343 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 127
|
Quote:
Io posso solo immaginare che sia gestita da un controller sulla scheda madre e che il software intervenga poco, se non a livello di bios. E che ci sia una qualche forma di controllo che in base alla temperatura imposta la velocita della ventola, magari con delle soglie. Se queste sono scritte nella ram del bios e per qualche motivo vengono azzerate, può darsi che le ventole si mettano a girare sempre al massimo o non girino più del tutto. Ma in questo caso per ripristinare il normale funzionamento sarebbe auspicabile che fosse possibile farlo via software (cioè senza dover smontare il pc e/o doverlo spedire in assistenza...) |
|
|
|
|
|
|
#5344 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
|
Quote:
Riguardo l'analisi Vaio è invece un'altro dei tanti programmini della Sony che in questo caso mette a disposizione vari controlli ed aiuti per l'utente in caso di errori o problemi.
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4 |
|
|
|
|
|
|
#5345 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 127
|
Quote:
Sinceramente ho risolto il problema mettendo in ibernazione...e parte alla grande! |
|
|
|
|
|
|
#5346 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
|
Finalmente qualcuno che lo sta capendo: A quanto pare i modelli con i7 stanno dando qualche rogna di ventole, rumorosità e riscaldamento elevato. Io lo scartai proprio perchè avevo sentito opionioni discordanti sugli i7 per notebook, infatti non mi pento per nulla dell'acquisto, prestazioni e stabilità sono eccellenti. E nessun minimo problema.
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4 |
|
|
|
|
|
#5347 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
|
SSD o meno, se il computer si deve spegnere, intendo il tal maniera. Non mi piace neanche il pensiero che rimangano immagini o cazzate varie in memoria, che si rischi di riaccendere da solo etc etc. Do ragione nel caso in cui magari si effettua uno spostamento dove si debba staccare il pc e poi si necessiti di una ri-esecuzione immediata per particolari motivi, ma solo in rari casi credo. Personalmente posso vantare di un avvio alquanto rapido senza dovermi preoccupare di questo o altro.
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4 |
|
|
|
|
|
#5348 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
Quote:
In frattempo si è rifatta viva la Dell. Se accettano di darmi un XPS RGBLED allo stesso prezzo dello Vaio Premium potrei anche riconsiderare quello. Anche se leggendo il thread sullo Studio XPS 16 risulta che anche quel portabile non è esente di problemi.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
|
|
|
|
|
|
|
#5349 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 127
|
Quote:
Poche persone che hanno subioto un guasto sembra che parlino come se il problema fosse diffuso a tutta la produzione ma non credo sia cosi. Voglio almeno sperarci. Il primo vaio mi è durato 8 anni senza problemi, questo ce l'ho da un mesetto e, facendo le corna, dei problemi riscontrati da alcuni non ne vedo nemmeno l'ombra. |
|
|
|
|
|
|
#5350 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
|
Schermo di qualità?
Un pò mi viene da sorridere... se per schermo di qualità intendi il fatto che sia opaco (perchè la differenza sostanziale è quella) è un discorso a parte. Si tratta comunque in tutti e tre i casi di FullHD delle stesse dimensioni, nell'utilizzo da acceso anche testandoli io non ho percepito alcuna differenza, se su uno schermo relativamente piccolo specialmente. Le cose magari cambiano quando lo utilizzo collegato al mio Tv da 32", quello si opaco e RGB con i controcazzi, ma nell'utilizzo da notebook ti assicuro che la qualità dei 1920x1080p non la fa il tipo di specchio.
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4 |
|
|
|
|
|
#5351 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 127
|
Quote:
La riaccensione automatica pure è una cosa che si può disabilitare, non si rischia nulla, basta saperla impostare. Infine, cosa deve restare in memoria lo decide l'utente prima di ibernare chiudendo le applicazioni e i dati che non servono (al limite chiudendoli tutti). Poi ognuno fa come vuole non c'è una regola generale, però è un dato credo obiettivo che la partenza rapida non è una peculiarità del mac in quanto mac ma in quanto dotato di hardisk ssd. Quando avrai un pc con tante applicazioni e servizi che si caricano all'avvio, ti accorgerai che partendo da pc spento ci vorrà ben più del minuto che ci mette un pc nuovo con hard disk vuoto, allora in quel caso partire dallo stato di ibernazione rende la cosa meno snervante (verificato su un pc di un mio amico, anche se datato: almeno 10 minuti per avere il desktop di winxp operativo con operazioni selezionabili più o meno in real time, meno di 3 minuti partendo dal pc ibernato il giorno prima, e con le applicazione da usare per completare il lavoro già aperte senza dover attendere che vengano ricaricate) Poi ripeto ognuno fa come gli pare, io mi trovo bene cosi, tu spegnendo, ognuno ha i suoi buoni motivi e va bene cosi. punto. Ultima modifica di onesim : 28-05-2010 alle 00:05. |
|
|
|
|
|
|
#5352 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
|
Quote:
I schermi Vaio premium non sono però solo opachi, ma hanno anche la doppia lampada. Spero che questo darà una colorazione più uniforme dello schermo. Su www.lagom.nl ci sono vari test per la calibrazione/valutazione di un monitor LCD e viene dato una spiegazione in inglese.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
|
|
|
|
|
|
|
#5353 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Qualcuno ha voglia di mettere qualche foto del suo vaio F ?
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
|
|
|
|
|
#5354 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
|
Ragazzi mo non esageriamo, è normale che nei forum chi posta è chi ha un problema, quindi tutto sto allarmismo sui core i7 mi sembrano esagerati, il mio vaio in firma è una bomba e fino ad ora non mi lamento di nulla anzi, contentissimo di aver speso qualcosa di più ma con una dotazione di tutto rispetto, soprattutto per quello che ci faccio io.
|
|
|
|
|
|
#5355 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 41
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5356 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
|
Quote:
Bella recensione, permettimi però di farti una piccola osservazione proprio riguardo il core i7 per quanto riguarda le applicazioni Di Home Recording. Come già hai accennato tu un uso adatto per un quad core(8 interni) è nella gestione dei thread quindi di più applicazioni contemporaneamente...è qui che probabilmente non hai analizzato bene l'uso che ne fai tu. Utilizzato programmi come ad esembio Cubase che già di suo per le sue tracce audio smista le elaborazioni con i vst insert in vari thred, l'uso ecessivo vst, sia effect che instrument, per quanto vengono pilotati da cubase (o logic o quant'altro) sono cmq programmi separati che devono lavorare in contemporanea e in sequeza, quindi avere più core e molta ram (e clock elevatissimo) nel nostro campo è molto importante, ora non so che tipo di progetti crei tu ma i miei sono davvero pesanti e in molti casi, mi tocca appoggiarmi ad applicazioni esterne es: wavelab... con questo vaio non sono riuscito ancora a metterlo in crisi fortunatamente, ma del resto come hai accennato tu per questo tipo di appliczioni ci vuole un pc fisso. Difatti quando devo fare cose un po troppo pesanti o di fino vado in studio da un mio amico e si lavora da li. questo era solo una piccola osservzione sul core i7 nell'ambito musicale, poi di certo hai preso un note di tutto rispetto, sui vari problemi che dirti, il mio è perfetto in tutto.... Ciao e Buona produzione |
|
|
|
|
|
|
#5357 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
|
Quote:
Tornando al discorso della ventola, ribadisco che in alcuni momenti si sente se il processore viene sfruttato ma penso sia del tutto normale.. Uno che acquista un i7 non può pretendere che, con la potenza che ha, scaldi e quindi faccia girare le ventole come un ATOM... io uso costantemente una virtual machine e, con questa attivata (4 core assegnati + 3Gb di ram) la ventola si sente appena.. ieri avevo due virtual machine (una windows 7 e una Windows Server 2008r2 + SQL2005) con un totale di ram occupata di oltre 7Gb e anche in questo caso la ventola si sentiva solo in momenti di carico particolarmente alto... Ho anche fatto una prova: ![]() Virtual machine attiva + riproduzione film Avatar 1080p + outlook + ie + chrome attivi, la ventola si sente è vero ma direi che vista la situazione è più che comprensibile!!! |
|
|
|
|
|
|
#5358 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
|
E' proprio vero
Quote:
Ciao e grazie per il tuo commento, non posso che confermare tutto quello che hai detto, eppure devo dire che ho meditato profondamente sulla scelta non solo della CPU, elemento più importante, ma anche su tutto il resto. E' noto che tutta la serie "i" è progettata per gestire più applicazioni contemporaneamente, mettendo da parte gli i3 e l'i5-430 che magari sono i più... "economici", nel caso del 520M che ho cercato come un forsennato, una base di 2,40ghz fissi è già elevata per gli standard di un Note, se è poi vero che in modalità Boost si arriva a quella sorta di 2,93 è un gran risultato. Ed in ogni caso si dispone già di 2 core fisici a quella potenza e di 4 core virtuali, utili o meno. Anche perchè grazie all'esperienza e la conoscenza di un amico tecnico e titolare di un negozio di Pc da molti anni, ho capito che ancora più grosse quantità di ram e processori quad core si sfruttano al massimo per chi è tipico usare programmi di intensa lavorazione video, foto ritocchi al millesimale, programmazioni, applicazioni e gestione 3D etc, dove lì si che l'intero sistema è tutto coinvolto in uno stress elevato e quindi ha bisogno di supporto e buona riserva dal tutto l'hardware ed in maniera costante. Nel mio caso quando lavoro (utilizzo Reaper, molto leggero quanto facile ed efficente) ho l'abitudine di non caricare il sistema con altre applicazioni toste aperte, e sono soddisfato che in brani con moltissime tracce lunghe e tutte con 2 o anche più VST (come hai accennato, elaborazioni parecchio pesanti) il sistema non accenni alla minima fatica, cosa che invece capitava in precedenza e rendeva impossibile il lavoro. Ribadisco poi il fatto che si tratta di un Pc portatile e anche se avesse un i9 avrebbe sempre i suoi limiti... prima o poi un fisso mostro, PC o Mac che sia, ho intenzione di farmelo, che sicuramente vale i soldi spesi in più rispetto ad un portatile che per quello che penso è già costato esageratamente troppo. A disposizione
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4 |
|
|
|
|
|
|
#5359 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
|
Certo, si spera!
Quote:
Si metterebbero a lavoro nel caso in cui riscontrassero che questi siano realmente problemi, magari come quelli rilevati da qualcuno per gli aloni sullo schermo e per i rumorini vari dal microfono e audio, ma non sul resto. Infine, casi rari a parte dove riscaldamento e ventole si mantengono accettabili per qualche fortunato utente con gli i7, ricordatevi che per avere una CPU a 4 core come quella su un notebook dovete accontentarvi di temperature alte e conseguente ventola sempre in forte attività, ma è ovvio: maggiore potenza > maggiore riscaldamento > rotazione ventola più forte > rumorosità. E su questo credo nessuno possa obiettare.
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4 |
|
|
|
|
|
|
#5360 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
|
Sempre opinioni personali...
Quote:
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.












ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM










