Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2019, 13:28   #5381
giacomowrc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 275
Aggiornamento: dopo qualche ulteriore riavvio la rete è tornata visibile e funzionante... Non ho una spiegazione logica, ma meglio così.
giacomowrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 13:52   #5382
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Con le ultime release dei firmware TIM pare sia stato inserito il controllo radar DFS quindi il modem smetterà di usare determinati canali se viene rilevata attività su quelle frequenze.

riavviare è un modo come un'altro per far forzare di nuovo la scansione e quindi far usare un'altro canale, l'alternativa è non usare i canali DFS (dal 52 al 144)
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 16:30   #5383
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Buonasera, ho tre modem di questo tipo, ricevuti da amici che se li sono tolti per passare ad altri più evoluti e configurabili. Vorrei sfruttarli per coprire meglio la mia casa... C'è un modo per farli lavorare in mesh? O sono cotretto a creare più reti?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 21:24   #5384
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Io ne ho 2, uno funziona normalmente col dhcp inserito, l'altro collegato via cavo lan-lan, (non usare porta wan) fa da accesspoint, disabilitato tutto, settato intervallo nat escludendo ip del router e il suo (192.168.1.1 e 192.168.1.2) in entrambi gli apparecchi. Stesse credenziali wifi e via, ci si collega al più vicino e si passa all'altro quando ci si avvicina a lui.
Poi se il firmware te lo consente ancora, puoi sbloccare l'AP per modificare tramite il file di configurazione le lampadine spia per spegnere la spia rossa che segnala mancanza di rete nelle prese wan o vdsl.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat

Ultima modifica di Lamp1 : 15-09-2019 alle 21:28.
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 06:32   #5385
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Io ne ho 2, uno funziona normalmente col dhcp inserito, l'altro collegato via cavo lan-lan, (non usare porta wan) fa da accesspoint, disabilitato tutto, settato intervallo nat escludendo ip del router e il suo (192.168.1.1 e 192.168.1.2) in entrambi gli apparecchi. Stesse credenziali wifi e via, ci si collega al più vicino e si passa all'altro quando ci si avvicina a lui.
Poi se il firmware te lo consente ancora, puoi sbloccare l'AP per modificare tramite il file di configurazione le lampadine spia per spegnere la spia rossa che segnala mancanza di rete nelle prese wan o vdsl.
Grazie mille, ci provo e ti dico.
Un unica cosa non riesco a capire: ma perché il settaggio dell'intervallo Nat?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 15:44   #5386
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Altrimenti non accetta le impostazioni, dovrebbe avvisarti con un popup dell'impossibilità di tenere i router nell'intervallo del dhcp. Settando l'intervallo del dhcp si setta insieme anche il nat, su questo router non si può impostarli in modo diverso uno dall'altro. Quindi io ho messo l'intervallo da 192.168.1.3 a 192.168.1.254 in entrambi.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 18:06   #5387
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Cambiando firmware si puo' tutto. Gia' ripetuto allo stremo, il firmware TIM fa pena, installa UNO che tralaltro ora che con firmware >2.0.0 c'e' lo sblocco ufficiale di TIM e la possibilita' di uplodare firmware da interfaccia è semplicissimo, poi se vuoi c'e' anche la GUI mod.

Sia chiaro, come mesh vero e proprio (che oguno si collega al wifi dell'altro) non puoi configurarlo, ma tutto il resto delle impostazioni sono libere.

Ultima modifica di FrancYescO : 16-09-2019 alle 18:10.
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 11:36   #5388
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Altrimenti non accetta le impostazioni, dovrebbe avvisarti con un popup dell'impossibilità di tenere i router nell'intervallo del dhcp. Settando l'intervallo del dhcp si setta insieme anche il nat, su questo router non si può impostarli in modo diverso uno dall'altro. Quindi io ho messo l'intervallo da 192.168.1.3 a 192.168.1.254 in entrambi.
Fatto tutto, in effetti al momento della configurazione ho capito a cosa ti riferivi, io infatto ho lasciato l'apparato principale collegato alla linea con DHCP nell'intervallo 192.168.0.5 ~ 192.168.0.254, il secondario (per il momento sono attivi solo 2 router, il terzo work in progress) collegato in modalità LAN to LAN con ip fisso di 192.168.0.2. Stessi nomi e pwd delle due reti a 2.4 e 5 Ghz.
Al momento sembra funzionare bene il tutto.

Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
Cambiando firmware si puo' tutto. Gia' ripetuto allo stremo, il firmware TIM fa pena, installa UNO che tralaltro ora che con firmware >2.0.0 c'e' lo sblocco ufficiale di TIM e la possibilita' di uplodare firmware da interfaccia è semplicissimo, poi se vuoi c'e' anche la GUI mod.

Sia chiaro, come mesh vero e proprio (che oguno si collega al wifi dell'altro) non puoi configurarlo, ma tutto il resto delle impostazioni sono libere.
Si avevo letto, non appena avrò tempo lo farò di sicuro. Quindi mi sembra di capire che fra quelli proposti come mod, UNO sia il più consigliato.

Ultima cosa, entrambi i router installati hanno un firmware < 2.0.0, devi prima fargli fare l'upgrade e poi caricare UNO?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 14:57   #5389
tecnezio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 48
Ma un modo per disabilitare i led senza installare firmware mod non esiste più?
Solo a me non funzionano più i comandi tramite telnet e firmware 2.0.1?
tecnezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 18:34   #5390
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Io ho ancora bloccato al 1.0.8, non saprei se con l'ultima versione hanno eliminato telnet.
Se provi a modificare il file di configurazione solo riguardo ai led, senza provare a attivare telnet non funziona ?
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 23:03   #5391
ThePolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 180
Ciao a tutti!
Sono appena passato a Eolo da TIM adsl e quindi ho in casa il router Fritz 7530 e il nostro Technicolor. A quest'ultimo ho flashato il firware UNO.
Il problema è che il router Eolo sta per ora nel sotto tetto perchè è difficile passare i cavi fino in casa (dovrò spaccare soletta e muro...) e il mio pc fisso rimane senza connessione visto che posso connetterlo solo con cavo.
Quindi mi chiedevo: è possibile connettere il router TIM a Eolo?
L'ideale sarebbe condividere la stessa rete cioè utilizzare il router TIM come puro access point, ma consentendo comunque la connessione wifi al Fritz per ampliare a tutta la casa la copertura.
ThePolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 08:50   #5392
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
puoi usarlo come access point, l'importante è che la connessione principale la prende tramite cavo...

Se non mi sbaglio la modalità la trovi impostabile stesso nel menu di UNO, una delle prime card nelle impostazioni avanzate
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 09:50   #5393
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da ThePolo Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sono appena passato a Eolo da TIM adsl e quindi ho in casa il router Fritz 7530 e il nostro Technicolor. A quest'ultimo ho flashato il firware UNO.
Il problema è che il router Eolo sta per ora nel sotto tetto perchè è difficile passare i cavi fino in casa (dovrò spaccare soletta e muro...) e il mio pc fisso rimane senza connessione visto che posso connetterlo solo con cavo.
Quindi mi chiedevo: è possibile connettere il router TIM a Eolo?
L'ideale sarebbe condividere la stessa rete cioè utilizzare il router TIM come puro access point, ma consentendo comunque la connessione wifi al Fritz per ampliare a tutta la casa la copertura.
Ciao, hai seguito una guida particolare? Su internet ho trovato quella del forum di supporto ma è vecchia e specifica per i firmware < 2.0.0.Esiste una aggiornata?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 11:22   #5394
Razos
Senior Member
 
L'Avatar di Razos
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 396
Salve a tutti , mi è stato consigliato questo 3d per chiedere consigli su un problema di connessione (ne parlo QUI ) tra il mio pc fisso ed il router in questione . Le caratteristiche del Router sono le seguenti :
Nome Modello : AGCOMBO
Ver. Software : AGTOT_2.0.0
Ver. Hardware : VANT-6
tutto brandizzato TIM .
Ebbene se avete dato uno sguardo al topic linkato prima avrete capito il problema : smartphone e tablet regolarmente connessi tramite wifi , il pc fisso non ne vuole (voleva) sapere .
Attualmente sono riuscito a connetterlo ma a velocità da lumaca.
Sui dispositivi portatili (smartphone, tablet) si viaggia all'incirca sugli 8Mbs in Down e 2Mbs in Up , sul fisso (ci sono gli screen nel topic linkato) si parla di 0,4 in Down e 0,12 in Up ..in pratica inutilizzabile o quasi .
Driver aggiornati e tutto il resto ( il pc fisso è stato in due case precedenti e non ha mai avuto problemi di connessione , nel dubbio comunque ho disinstallato e reinstallato tutti i driver di rete) .
Qualcuno ha avuto problemi di connessione con pc desktop con questo router?
Tra l'altro il menu del router è davvero scarno e poco configurabile , non permette nemmeno il cambio di firmware .
EDIT: la soluzione ethernet non è fattibile ,il router ed il pc sono su due piani diversi ed in mezzo stanze e corridoi ..
__________________
" Quando il gioco si fa duro, i duri formattano il computer."

Ultima modifica di Razos : 23-09-2019 alle 11:30.
Razos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 12:40   #5395
ThePolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
puoi usarlo come access point, l'importante è che la connessione principale la prende tramite cavo...

Se non mi sbaglio la modalità la trovi impostabile stesso nel menu di UNO, una delle prime card nelle impostazioni avanzate
Ciao, il mio problema è proprio che non posso collegarlo con un cavo.
Mi servirebbe una cosa del genere: https://wiki.dd-wrt.com/wiki/images/...ter_Bridge.jpg con la differenza che 'Primary' e 'Modem' sono lo stesso router Fritz/Eolo e il 'Secondary' è il TIM.
Ma dopo la mattinata passata sul web non ho trovato un modo per farlo, anche con UNO penso che sia una modalità non supportata.
Tra l'altro mi sono ricordato di avere un Atlantis Land Webshare 141WN nell'armadio, ma anche con quello penso sia impossibile...

Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
Ciao, hai seguito una guida particolare? Su internet ho trovato quella del forum di supporto ma è vecchia e specifica per i firmware < 2.0.0.Esiste una aggiornata?
Non ha più senso sbloccarlo con la procedura vecchia perchè può causare problemi ma è molto meglio installare direttamente un firmware migliore e usare quello. Qua tutti i dettagli e guida: https://www.ilpuntotecnico.com/forum...c,77981.0.html
ThePolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 13:23   #5396
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quella modalità non è access point, bensi un repeater wireless, e no, non puoi impostare quella modalità su questo modem, se vuoi un consiglio usa delle powerline (prendine di valide dato che saranno la tua "dorsale" di internet) per portarti il fritz in un posto più raggiungibile

in ogni caso il cambio firmware è possibile sui firmware >=2.0 ma il modem deve essere resettato tramite tastino e non essere ricollegato ad una linea tim per far apparire la possibilità sull'interfaccia
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...provider_18858
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 13:50   #5397
ThePolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
Quella modalità non è access point, bensi un repeater wireless, e no, non puoi impostare quella modalità su questo modem, se vuoi un consiglio usa delle powerline (prendine di valide dato che saranno la tua "dorsale" di internet) per portarti il fritz in un posto più raggiungibile

in ogni caso il cambio firmware è possibile sui firmware >=2.0 ma il modem deve essere resettato tramite tastino e non essere ricollegato ad una linea tim per far apparire la possibilità sull'interfaccia
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...provider_18858
Ah non lo sapevo del nuovo metodo per cambiare firmware...
Alla fine penso che farò il buco nel muro per portare giù il cavo, così ho anche accesso diretto al router nel caso volessi staccarlo dalla corrente.
Grazie mille dell'aiuto!
ThePolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 11:06   #5398
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
Quella modalità non è access point, bensi un repeater wireless, e no, non puoi impostare quella modalità su questo modem, se vuoi un consiglio usa delle powerline (prendine di valide dato che saranno la tua "dorsale" di internet) per portarti il fritz in un posto più raggiungibile

in ogni caso il cambio firmware è possibile sui firmware >=2.0 ma il modem deve essere resettato tramite tastino e non essere ricollegato ad una linea tim per far apparire la possibilità sull'interfaccia
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...provider_18858
Ma questo sblocco mostra altre funzionalità o per quelle bisogna sempre flashare il firmware UNO?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 12:58   #5399
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
lo sblocco ufficiale è pensato solo per permettere la connessione del modem con altri operatori, e non è da fare quando lo si usa con tim.

UNO sblocca altre funzionalità (tipo appunto la modalità AP, o anche la parte mobile/LTE, ma soprattutto toglie la personalizzazione tim e lo rende un modem generico), poi per aver il massimo si può installare la GUI moddata https://github.com/Ansuel/tch-nginx-gui
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 14:45   #5400
tecnezio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Io ho ancora bloccato al 1.0.8, non saprei se con l'ultima versione hanno eliminato telnet.
Se provi a modificare il file di configurazione solo riguardo ai led, senza provare a attivare telnet non funziona ?
Potrebbe essere un'idea ma non saprei di preciso quale stringa andare a modificare "nell'ini".
Ho trovato queste relative i led:

[ led.ini ]
config infotimeout=6 alwayson=disabled
config mode=all-led-blinking-in-trouble-state checkinternetservice=enabled checkbroadbandservice=enabled checkvoiceservice=enabled checkvideoservice=disabled

Dunque ho provato a modificare la prima in "enabled" e poi caricarla ma non ha funzionato, nel senso che i led sono rimasti accesi.
Però ha caricato il backup modificato e poi criptato, la quale cosa è buona.
Se solo sapessi quale stringa modificare di preciso...
tecnezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v