|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Penso che l'utilità di imparare decine di teoremi e dimostrazioni sia non tanto quella del teorema fine a se stesso, ma al metodo che c'è dietro (banalmente: il teorema di Pitagora lo applico a 10 triangoli ed è vero, ma ho cmq bisogno di una dim.), quindi entrare nella mentalità "scientifica"; per la conoscenza dei vari tipi di dimostrazione, e penso non ultimo come si affronta un problema "difficiile", quale può essere quello di riuscirsi ad imparare molte cose anche non perfettamente (
![]() Ultima modifica di Johnn : 09-07-2005 alle 15:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#522 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Sono d'accordo che soprattutto ad ing alle volte si esagera.
P.S. Ma io ho scelto informatica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#525 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Guarda, anche io ero un purista come te. Poi ho cominciato a capire che alle volte l'ignoranza è un bene. Sopratutto quando mi sono cominciato a rompere le palle di studiare sempre e tanto per cose che andavano perse nell'oblio quando avrei potuto cominciare a lavorare. Nel senso che un ingegnere è un ingegnere. Un fisico è un fisico e un matematico è un matematico. Punto. I matematici ci hanno dimostrato dei concetti dicendoci "applicali perche' funzionano". Io come ingegnere se capisco perche funzionano o mi baso sul fatto che "funzionano e basta" non mi cambia una ceppa. Ci ho messo una vita a comprendere questo concetto ma alla fine ce l'ho fatta. Anche io ero uno che pensava che bisognava sapere tutto. Oggi per creare un programma in Java, non mi serve sapere come funziona la VM Java. Lo stesso discorso vale per le formule matematiche. Per il discorso della mentalità scientifica sono d'accordo in pieno. Ciò non toglie che per acquisire una mentalità scientifica basti insegnare un metodo, non fare uscire le emorroidi alla gente. Il discorso che fai per fare 30 esami non fila. Gli esami del biennio sono molto piu' selettivi degli altri del triennio. Al biennio i professori sono piu' rompi balle mentre al triennio sono piu' malleabili. Quindi metterci3 anni per fare 5 esami del biennio non significa impiegare 18 anni per farne 30. Anche perchè poi gli esami successivi sono applicazioni dei concetti appresi nel biennio, dove un integrale doppio che ti ha fatto perdere 10 anni di vita non lo rivedrai mai piu'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#526 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
|
Quote:
![]() (PS: non ho ancora capito se sei già laureato o no ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
|
Quote:
Quello che ritengo molto grave poi è che il processo studio la materia->faccio l'esame->studio la materia->faccio l'esame->... è terribilmente meccanico e non lascia minimamente spazio allo sviluppo di un tuo personale modo di ragionare. Non viene lanciato alcun tipo di sfida che possa stimolare l'intelletto. Morale della favola entri a 18 anni in questa fabbrica di automi e ti svegli un giorno, nella maggior parte dei casi, 8-9 anni più vecchio e con il cervello che ormai ti si è ridotto ad una banale macchina a stati finiti, annullando l'ingegno e l'intelligenza pura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
|
Quote:
![]() ( ancora PS: mi dici se sei già laureato o no? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
|
Quote:
![]() Ad ogni modo sono ing. informatico. Ho specificato "in generale" nel mio post. Parlo per la stragrande maggioranza che ho potuto vedere con i miei occhi. Tralasciamo le persone con problemi famigliari e/o economici. Gli altri sono semplicemente svogliati e preferiscono spassarsela piuttosto che studiare. Ovviamente sono scelte di vita che non metto affatto in discussione.... ma gentilmente non mi venire a dire che chi ci sta 10 anni è più preparato di me perchè ci sono stato 5 anni ![]() All'estero ci stanno meno perchè non gli riempiono la testa di sciocchezze come in Italia. E il bello è che non sono certo meno preparati degli italiani! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#534 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Ma gli esami che hai dato all'uni ti hanno insegnato a comprendere anche i procedimenti e non solo le formule finali qualora ti fosse necessario. Anch'io faccio grossa fatica quando mi trovo di fronte un'integrale un po' ostico, ma ho un'idea di che cosa si stia parlando. Ora sto studiando per conto mio la matematica alla base dei filtri digitali, nelle prime pagine non mi ricordavo assolutamente nulla, ma pian piano ho ricostruito i concetti che mi interessavano sulla base dei metodi che ho imparato ad ingegneria. Non sono importanti i concetti imparati e dimenticati, ma la forma mentis e il metodo che si e' sviluppato.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#537 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
|
Quote:
![]() Non sto dicendo che chi ci ha messo dieci anni è piu' preparato! Se te ci hai messo cinque anni complimenti. Quello che volevo dire è che se uno impiega 10 anni è per due motivi: o se la vuole spassare come dici te, o perchè impiega piu' tempo ad apprendere i concetti. A parte ch enon capisco cosa ci sia da spassarsela. Se uno perde tempo all'università sono tutti anni in piu' che dovra lavorare. Un conto è uscire laureati a 25 anni, un'altro a 30. Ps: posso chiederti che lavoro fai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
|
Quote:
Per quanto riguarda il lavoro... ne abbiamo parlate qualche pagina fa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#539 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#540 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Quello è il compito dei matematici. I matematici ci domostrano teoremi. I fisici li prendono e ci dimostrano concetti che sappiamo funzionano. Come ingegnere li prendo, assodo che funzionano perchè qualcuno li ha dimostrati, e li uso e basta senza farmi problemi. Quando programmi in C ti preoccupi di sapere come funziona il compilatore? No, a meno che non sei uno che si occupa di compilatori. Il problema dell'università è che vuole insegnare tutto e alla fine non insegna niente. Per il resto MSciglio ti sta rispondendo con quello che voglio dire io. Se non ti fidi di me ok. Lui è una testimonianza di un uomo riuscito ![]() Per la laurea, mi mancano 3 esami, quindi non sono laureato. Mi è soltanto bastato per capire che la matematica e la fisica sono una grande cosa. Ma il loro dettaglio la lascio ai matematici e ai fisici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.