Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2006, 14:52   #521
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ciao, Artemisyu!
Avevo provato a chiederti un paio di cose a proposito di fedora 6 test 3, all'interno del thread "fedora 5: impressioni e consigli", ma non ho più avuto risposta...Sono felice di ritrovare qui il "mio" guru!...
Beh, ho provato, appunto, ad installare la versione 6 test 3, però ho avuto i problemi sucitati con l'installer (la mia solita fortuna!..). Allora ho ripiegato su fedora 5. Come detto, tutto ok. Non appena installato il sistema ho aggiornato il tutto e poi, non contento, ho abilitato i repositories development ed ho ripetuto l'update: ebbene, dopo che è sparita l'interfaccia grafica da tty7, mi sono spostato in tty2 ed ho controllato i processi con top. Dopo tre ore circa ho notato che yum si era fermato e ho dato il reboot.
Ora mi ritrovo con il kernel di fedora 6 e gnome 2.16 e tutto sembra funzionare come si deve.
Non ho ancora installato i driver beta per la scheda nvidia, però non trovo nulla nell'interfaccia grafica che mi possa permettere di abilitare aiglx: che mi consigli per poterlo fare? Forse dovrei cercarmi una guida in rete per fedora? Ti chiedo questo perchè ricordo che mi dicevi che aiglx era facilmente configurabile in fedora 6 dato che, post-installazione, il sistema era già equipaggiato degli strumenti per abilitarlo.

Grazie e ciao.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 14:22   #522
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ehi, Artemisyu, sei sparito dalla circolazione?

....scherzo, è che provo a consultarti ma non rispondi....

Ciao
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 21:09   #523
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Up

Cavolo, mi sto rendendo conto che non sono molti quelli a cui interessa Fedora, perlomeno in Italy.....

Ciao
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 15:37   #524
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da ezln
Cavolo, mi sto rendendo conto che non sono molti quelli a cui interessa Fedora, perlomeno in Italy...
Fanno male, a me ha fatto un'impressione nettamente migliore rispetto alle altre distro di simile "categoria", cioè Suse e Mandriva. Domani dovrebbe uscire la 6 e sto attendendo per provare quella direttamente. Il test con l 5, seppur breve, mi ha incuriosito. Potrei usarla sui pc di alcuni evangelizzati. Speriamo non la rimandino.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:55   #525
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Me lo auguro anch'io perchè, essendo io un "malato" del "collezionismo" di distro, non vedo l'ora di provare la release 6 dato che, oltre a Debian e Gentoo, per me Fedora rappresenta un progetto molto interessante. C'è anche il fatto che Artemisyu ha parlato molto bene della 6 test 3 e, dalla lettura dei suoi post, mi sembra di poter affermare che, se lo dice lui, ci si può ben fidare...
A proposito, dov'è finito? Dall'ultimo intervento in forum mi pare ne sia passato di tempo senza sentirlo...

Ciao.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 17:00   #526
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da ezln
A proposito, dov'è finito? Dall'ultimo intervento in forum mi pare ne sia passato di tempo senza sentirlo...

Ciao.
Non saprei, ma non è passato molto. Avrà da fare.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 18:49   #527
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Fanno male, a me ha fatto un'impressione nettamente migliore rispetto alle altre distro di simile "categoria", cioè Suse e Mandriva. Domani dovrebbe uscire la 6 e sto attendendo per provare quella direttamente. Il test con l 5, seppur breve, mi ha incuriosito. Potrei usarla sui pc di alcuni evangelizzati. Speriamo non la rimandino.
Quoto! Pensa che ho messo oggi la FC4 su quel catorcio del desktop...

Ovviamente settimana prossima formatto per la 6! e comunque anche per me è nettamente migliore di SuSE... Mandriva non l'ho mai provata...
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 21:06   #528
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Ho visto questa notizia per caso e ho pensato di postarla, sembra stia facendo discutere.
Quote:
It has become a common practise for many distributions to get entangled in some sort of a controversy prior to a new release. Last week, it was the turn of Fedora Core whose latest version is scheduled for release tomorrow (Tuesday). The problem? Some Fedora developers thought it would be a great idea to find out how many Fedora 6 installations there are. This would be accomplished by placing a tracking image on the default opening page in all included browsers and counting the unique IP addresses. Max Speck explains: "I'm tired of being embarrassed when people ask me things like 'so, how many users ya got?'' and I can't answer." As expected, the tracking mechanism wasn't welcome by all Fedora developers and the usual long discussion ranging from privacy issues to accuracy of such data quickly followed. It has yet to be decided whether the tracking image will be used when Fedora Core 6 launches, but one thing is clear - a more sophisticated mechanism for tracking Fedora users will likely be implemented in Fedora Core 7. Will other distributions follow Fedora Core? And if so, will they tell make the survey results public? As a Linux user, how do you feel about being tracked on your distribution's web site? And should we be embarrassed by the fact that we don't know how many Linux users the world has?
[LINK]
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 21:32   #529
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
ma quando esce la versione stabile? ne parlano bene di questa distro, dicono che con la 6 abbiamo migliorato molto la velocità, anche se come al solito mi lascia perplesso il numero di pacchetti, appena 1900 presenti nei repository, in confronto a quelli di ubuntu che sono circa 18000
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 00:39   #530
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Mah, Slash, ti dirò....pur non avendo mai controllato il numero di pacchetti disponibili, fin da quando installai la release 2, poi la 4 ed infine la 5, le mie esigenze in fatto di software sono sempre state soddisfatte..naturalmente ho provveduto ad aggiungere repositories esterni tipo Dries, ATrpms, Livna e via dicendo. Sinceramente, in quanto a software, rispetto ad altre distro, non ho mai sentito la mancanza di nulla.

Ciao.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 01:30   #531
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
ma quando esce la versione stabile?
Dovrebbe uscire in queste ore.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 13:06   #532
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Sto x soppiantare Ubuntu con la Fedora core 6 uscita ieri.
Spero abbia già tutto installato per la programmazione tipo:
complatori gcc, g++, javac, qualche IDE o qualche buon editor colorato per i TAG.

Devo realizzare 1 parser RSS in C/C++ e spero di semplificarmi la vita soppiantando Fedora e Ubuntu che era proprio 1 distribuzione utente dire.

Mi han detto che è semplice in stile Mandriva, ma non l'ho mai installata la Fedora, spero che l'installer sia pure intuitivo.

[EDIT]
Ue!
Mica sarà baggata?!
Il rilascio della nuova versione della distribuzione Linux ereditata da RedHat ritarderà di almeno una settimana, per via di alcuni bug critici che ne compromettono l'installazione.

Fedora Core 6 in ritardo

Col caz che la installo allora!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 25-10-2006 alle 13:21.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 13:24   #533
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Lascio perdere la FC6 e vado giù di Debian o Mandriva?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 14:38   #534
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Lascio perdere la FC6 e vado giù di Debian o Mandriva?!
Guarda che è stata rilasciata ieri
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:05   #535
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Guarda che è stata rilasciata ieri
Si ma non è che l'installer mi raza tutto l'HD?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 17:11   #536
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Si ma non è che l'installer mi raza tutto l'HD?!
Quale parte di E' STATA RILASCIATA non ti è chiara?

Se una distribuzione la rilasciano, evidentemente, non ha problemi.
Se avesse avuto problemi, non l'avrebbero rilasciata.

I problemi c'erano, anche se non erano grossolani come credi, ma sono stati comunque risolti diversi giorni addietro.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 19:06   #537
Aslo
Member
 
L'Avatar di Aslo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 144
Al momento sto usando Fedora 5 sul computer desktop in sign. Qualcuno sa come posso fare ad aggiornare a Fedora 6 utilizzando yum, senza quindi scaricare il dvd della release, masterizzarlo, e usare quello? Dalla 4 alla 5 l'ho fatto e funziona perfettamente, bastava installare un rpm che ho trovato da qualche parte.
__________________

MacBook Pro: 2.4Ghz, RAM 2Gb, HD 200GB, GeForce 8600M GT 256Mb, 15" 1440x900 Opaco, stracontento del mio primo mac
DEAD:Dell 9400, T2500, RAM 1GB 533, HD 100GB 5400, DVD+-RW 8X, GeForce 7900GS 256 , WXGA 1440x900 (LG-Philips), XP MCE, batt. 9 celle
Quello che Intel, AMD, MS, HP, e altri ti nascondono (Trusted Computing)
Aslo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 19:17   #538
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Come mai leggo spesso che il passaggio da una release alla seguente, sotto Fedora, non è automatico ed immediato come altrove? Io sono abituato con Debian, dove c'è raramente un cambio di versione netto e comunque basta avere i giusti repositories per non sentirlo affatto. Su Fedora è diverso/complicato/sconsigliabile? E perchè?
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 23:44   #539
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Come mai leggo spesso che il passaggio da una release alla seguente, sotto Fedora, non è automatico ed immediato come altrove? Io sono abituato con Debian, dove c'è raramente un cambio di versione netto e comunque basta avere i giusti repositories per non sentirlo affatto. Su Fedora è diverso/complicato/sconsigliabile? E perchè?
Arrivo stasera dopo aver aggiornato in giornata due fedora 5 in fedora 6, ottenendo dei sistemi perfettamente funzionanti.
Quindi l'aggiornamento confermo che funziona.

Tuttavia è fattibile in modo semplice solo utilizzando il dvd della nuova versione. Il perchè non so dirtelo con esattezza, tuttavia credo che sia una cosa in traspira l'anima "profesciònal" di Fedora, come versione di prova di RHEL.

Dal punto di vista di red hat il server potrebbe benissimo non essere affacciato ad internet, ed inoltre i rischi derivanti dalla linea non rendono l'operazione abbastanza sicura, motivo per cui l'aggiornabilità dalla rete non è affatto preferibile a quella da dvd.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 01:17   #540
Aslo
Member
 
L'Avatar di Aslo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 144
aggiornare fedora da 5 a 6 con yum

Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Arrivo stasera dopo aver aggiornato in giornata due fedora 5 in fedora 6, ottenendo dei sistemi perfettamente funzionanti.
Quindi l'aggiornamento confermo che funziona.

Tuttavia è fattibile in modo semplice solo utilizzando il dvd della nuova versione. Il perchè non so dirtelo con esattezza, tuttavia credo che sia una cosa in traspira l'anima "profesciònal" di Fedora, come versione di prova di RHEL.

Dal punto di vista di red hat il server potrebbe benissimo non essere affacciato ad internet, ed inoltre i rischi derivanti dalla linea non rendono l'operazione abbastanza sicura, motivo per cui l'aggiornabilità dalla rete non è affatto preferibile a quella da dvd.
Si, peccato che moltissimi utenti lo usino sul desktop (o sul notebook), per i server è preferibile, appunto, RHEL. Per me, scaricarsi un DVD, masterizzarlo e fare il boot è molto più scomodo che digitare "sudo yum upgrade" ...

Comunque, forse ho trovato: bisogna scaricare i pacchetti fedora-release-6-4.noarch.rpm e fedora-release-notes-6-3.noarch.rpm da uno dei mirror (http://fedora.redhat.com/Download/mirrors.html), con yum (vedi sotto), dopodiché è opportuno sostituire i file .rpmnew a quelli precedenti (eventualmente con un backup).
Per usare livna, si deve scaricare livna-release-6.rpm, e installarlo con yum.
Codice:
$ sudo yum install fedora-release-6-4.noarch.rpm fedora-release-notes-6-3.noarch.rpm livna-release-6.rpm
Infine, si da "yum clean all" e "yum upgrade" e si va a dormire
Codice:
$ sudo yum clean all
[...]
$ sudo yum upgrade -y
L'indomani il sistema sarà aggiornato, almeno spero. Mi manca solo quest'ultimo passaggio ...
__________________

MacBook Pro: 2.4Ghz, RAM 2Gb, HD 200GB, GeForce 8600M GT 256Mb, 15" 1440x900 Opaco, stracontento del mio primo mac
DEAD:Dell 9400, T2500, RAM 1GB 533, HD 100GB 5400, DVD+-RW 8X, GeForce 7900GS 256 , WXGA 1440x900 (LG-Philips), XP MCE, batt. 9 celle
Quello che Intel, AMD, MS, HP, e altri ti nascondono (Trusted Computing)

Ultima modifica di Aslo : 27-10-2006 alle 01:20.
Aslo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v