|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#521 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Mi ha appena chiamato il papi che è arrivato il pacco con tutta la roba che ho ordinato!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=469 Stasera se ho un'attimo faccio 2 foto e ve le posto.. inoltre domani dovrebbe arrivarmi access point 1gpbs su lan e 802.11n su wifi
|
|
|
|
|
|
#522 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
Per avere sicurezza e velocità mi sa che dovrei fare un raid 0+ un raid 1, con quattro dischi. Ma ne vale la pena? Tanto non è che se perdo i dati mi sparerei..non è roba di lavoro, non c'è dentro la tesi della quinquennale.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#523 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
No perchè dopo aver abbassato a 1200mhz x0.950v il mio x2 4000, mi sa che forse conviene metterlo a 1700-1800, visto l'alta occupazione delle cpu usando un paio di programmi per la condivisione, winrar e trasferendo in gigabit.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#524 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
|
Quote:
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
|
|
|
|
|
|
#525 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Eccomi qua!
Dato che mi sono arrivati un po di pm di utenti che volevano vedere meglio questo case, ho fatto un po di fotine. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ho lasciato su ancora la pellicola davanti perchè avevo paura di rovinarlo ma ho provato a tirarla via un'attimo e sembra davvero fatto bene. Aggiungo inoltre che è davvero molto solido, ho fatto anche una foto (non so quanto si vede) della porta laterale, che è composta da ben 2 lamiere assieme. Poi durante il montaggio vedrò di fare foto + approfondite a chi è + curioso. ps: Mi scuso per la pubblicità che viene fuori al primo click.. chiudendola poi non viene + proposta. Imageshack oggi non mi si apre proprio e questo è il primo sito di hosting che ho trovato che ci ha messo poco.. |
|
|
|
|
|
#526 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
ciao, ti chiedo una info: quale controller hai preso?
grazie e complimenti x il case! |
|
|
|
|
|
#527 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Anche a me interessa il controller SATAx4 ... quanto ti è costato ?
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
|
|
|
|
#528 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Ecco qua i dettagli del controller:
![]() Descrizione Il controller SATA PCI aggiunge 4 porte SATA interne al pc Specifiche • Specifiche SATA Revisione 1.0 • Raid 0, 1 o 0+1 • Data transfer rate fino a 1.5 Gbps • 32-Bit PCI standard 2.2 • Windows 2000/XP/XP-64/Server-2003/Vista 32/64, Linux Requisiti di Sistema • PC con uno slot PCI libero • Windows 2000/XP/XP-64/Server-2003/Vista 32/64, Linux Contenuto della confezione • SATA Controller • 2 cavi SATA • Driver CD • Manuale d'uso 59.00EUR Ultima modifica di leen15 : 30-09-2009 alle 08:45. |
|
|
|
|
|
#529 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
|
Quote:
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
|
|
|
|
|
|
#530 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
grazie! p.s. che sistema operativo hai installato? |
|
|
|
|
|
#531 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
|
|
|
|
|
|
#532 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
- performance: freenas non è eccellente, e visto che stai per installare un nas con diversi dischi, immagino che questo sia un aspetto da non trascurare - driver: le maledette realtek delle mainboard atom (e molte della maggior parte delle mainboard + recenti) sono mal supportate, richiedono l'installazione di un driver. Magari è una situazione che migliorerà con le prox release dei vari s.o., ma è un fatto da considerare. Io ho installato ubuntu 9.04, pareva funzionare tutto ma poi si sono verificati freeze della rete che ho risolto installando il driver. Ho un link a una guida dettagliata. Tieni conto che FreeNAS è comunque una buona distribuzione, ma non è Linux bensì BSD. Considera anche OpenFiler (Linux based). Io sto usando ubuntu con webmin. Oggettivamente c'è più 'da fare' per avere il sistema funzionante come si vuole, ma hai anche una flessibilità molto maggiore e puoi installare tutti i servizi che vuoi, senza limitazioni. |
|
|
|
|
|
|
#533 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
Grazie per i consigli, ho visto che i problemi di driver con la versione 0.7 non ce ne sono più. in particolare con le ultime build. vedrò se è davvero cosi! Ho visto risultati di utenti con la mia scheda madre e freeNAS con transfer rate a 50-60 MB/s costanti su cat5, direi niente male. Mi spaventa un po come hai scritto il fatto che FreeNAS non è linux based, ma dato quello che serve a me (principalmente accesso da rete e SSHD dall'esterno) spero vada bene. Mi segno anche l'altro s.o. linux based che mi hai consigliato, in modo da darci un'occhio con calma. Ora devo solo mettermi un attimo con carta e penna e pensare a come strutturare il sistema con gli hard disk, se fare raid oppure backup notturno. Essendo un'uso casalingo non ho multi accessi ai dati da piu client, ma principalmente max 1-2 accessi a file principalmente di grosse dimensioni. Il problema principale è che tutti gli hard disk che dovrei mettere nel nas ( a parte un sataII da 1tb e un sata da 500gb) contengono dati che poi dovrei trasportare sul nas a regime. devo quindi vedere quali hard disk usare per una roba e per l'altra.. un po un casino insomma!
|
|
|
|
|
|
|
#534 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#535 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Varese
Messaggi: 605
|
Quote:
devo dire che quando trasferivo file di grosse dimensioni, 6-7 Gb di ISO, avevo una occupazione della CPU intorno al 40% e dal grafico di freenas tenevo tranquillamente i 90/95 Mbit, saturavo quasi tutta la rete a 100Mbit, ma visto che non riuscivo a mettere il NAS a gigabit ho lasciato perdere. se hai consigli sono tutto orecchie @leen15 sono curioso anche io di vedere come si comporta freenas sulle schedine atom e specialmente sulla rete gigabit
__________________
CASE:Corsair Carbide 500R CPU:I7 6700K + Zalman 9900MAX MB:Msi Z170A Gaming Pro Carbon RAM:4 x 8Gb Kingstone HyperX DDR4 2800Mhz HDD:SSD Crucial M4 128GB + Samsung 850Evo 500Gb+250Gb + WD 1Tb PSU:CM Silent Pro M850 GPU:Gigabyte GTX780GHz WF3 MONITOR:Asus VG278H 27" FullHD 3D 120Hz AUDIO:Asus XONAR DX ROUTER:DLink DSL-2740B ADSL:Ngi F5 20Mega
|
|
|
|
|
|
|
#536 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
Sto leggendo in giro riguardo a OpenFiler, sembra un po + professionale rispetto a freenas che è un po + "casareccio" da quello che riesco a capire. Da alcuni test mi sembra anche di capire che OpenFiler garantisce prestazioni migliori, piu stabilità del sistema, e in caso di problemi sugli hard disk il file system standard di linux consente di poter recuperare qualcosa (mentre con freenas da quello che ho capito ha un suo file system che se si incricca qualcosa è finita). Boh, voi cosa mi consigliate? EDIT: Dopo aver letto il forum di entrambi i s.o., credo rimarrò con FreeNAS. OpenFiler purtroppo sembra essere instabile con i chip Realtek presenti su questa scheda. Ultima modifica di leen15 : 30-09-2009 alle 15:48. |
|
|
|
|
|
|
#537 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Se guardate sul sito smallnetbuilder trovate diverse review. FreeNAS è buono, facile da usare ma non è performante come OpenFiler o Ubuntu. Inoltre c'è il problema del supporto hardware più limitato di quello Linux.
Non sto dicendo che BSD sia inferiore: semplicemente FreeNAS non arriva ai livelli di Ubuntu/Debian e sicuramente di altre distribuzioni, né a quello di OpenFiler. Come consiglio: scegliete accuratamente l'hardware, specialmente controller dischi e scheda di rete. E occhio alle realtek con 8111c e simili. Sull'atom 330 ho dovuto installare il driver scaricato dal sito di realtek. Ripeto non so se negli ultimi update del kernel la situazione è stata risolta, ma tenetelo presente. Non è nulla dell'altro mondo, ma è un fastidio in più. Se volete una soluzione standard, vi direi di provare OpenFiler. Ma se volete maggior flessibilità e siete disposti a dedicare qualche ora in più alla configurazione del vs NAS, vi consiglio di usare ubuntu server (o debian). Sicuramente altre distribuzioni sono altrettanto indicate. Io ho usato ubuntu server e ne sono soddisfatto. |
|
|
|
|
|
#538 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
driver realtek per ubuntu (e altre distro)
Ecco il link:
http://www.jamesonwilliams.com/hardy-r8168 ci vogliono circa 10 min per eseguire questa operazione. |
|
|
|
|
|
#539 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
|
|
|
|
|
#540 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quindi io che ho preso la scheda intel con l'atom dovrei seguire la procedura che hai linkato per poter usare openfiler?
Ho letto però sul loro forum che c'è gente che ha avuto problemi comunque anche installando i driver.. Che faccio? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.

























AUDIO:Asus XONAR DX ROUTER:DLink DSL-2740B ADSL:Ngi F5 20Mega








