Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2009, 22:16   #521
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da gherf Guarda i messaggi
A Milano, dove la fibra arriva già praticamente in ogni condominio, ci sono voluti più di 2 anni per posare 3000 cabinet.... figurati a posare la fibra in provincia... scavi su scavi, permessi, ecc....
ma con quella legge del 2008 non si possono usare i vecchi condotti preesistenti (elettricità et simila) senza troppi problemi per le autorizzazioni?
o era semplicemente una legge che sembrava facesse questo mentre in pratica non cambiava nulla?
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 11:55   #522
schizzato2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da gherf Guarda i messaggi
non voglio rovinarti l'attesa... ma è già un progetto fallito. A marzo cesseranno tutte le sperimentazioni attive e riconvertiranno i clienti in rtg+adsl.
Su tutti gli ONU posati, circa 3000, praticamente solo a Milano, verrà cambiata la piastra VDSL con una piastra che fa da splitter GPON, in modo da testare FTTH, però anche qui le cose stanno andando parecchio a rilento
parole parole parole
Sta canzone è molto viva
schizzato2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 12:21   #523
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da gherf Guarda i messaggi
le velocità saranno cmq quelle dell'offerta alice phibra: 50/3....
risparmiando i costi di posta del cabinet, non indifferenti, e di rogne con gli amministratori...
Ok che la commercializzeranno, ma questo significa che l'offerta sara' destinata a poche migliaia di persone, magari solo a Milano.. Tutto sto clamore per nulla..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 12:25   #524
schizzato2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Ok che la commercializzeranno, ma questo significa che l'offerta sara' destinata a poche migliaia di persone, magari solo a Milano.. Tutto sto clamore per nulla..
il nord e sempre al 1 posto ricordlo ( secondo i MILANESI )
schizzato2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 12:35   #525
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da schizzato2 Guarda i messaggi
il nord e sempre al 1 posto ricordlo ( secondo i MILANESI )
vaglielo dire ai miei amici che non sono coperti nemmeno dall'adsl (provincia di venezia), o che non lo erano fino ad uno-due anni fa, pur non vivendo proprio in mezzo ai campi..., i quali dovevano/devono sopravvivere con l'isdn

semplicemente gli piace testare a milano perché hanno gia la rete in fibra posata da tempo immemore (ci son stato un paio di mesi fa, e c'erano tombini metroweb ovunque)
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 13:35   #526
schizzato2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
vaglielo dire ai miei amici che non sono coperti nemmeno dall'adsl (provincia di venezia), o che non lo erano fino ad uno-due anni fa, pur non vivendo proprio in mezzo ai campi..., i quali dovevano/devono sopravvivere con l'isdn

semplicemente gli piace testare a milano perché hanno gia la rete in fibra posata da tempo immemore (ci son stato un paio di mesi fa, e c'erano tombini metroweb ovunque)
la cosa che mi da sui enrvi e che sempre milano milano sempre test bla bla bla.. azzo esistono altre zone come roma catania messina palermo...reggio calabria...
schizzato2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 14:18   #527
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da schizzato2 Guarda i messaggi
la cosa che mi da sui enrvi e che sempre milano milano sempre test bla bla bla.. azzo esistono altre zone come roma catania messina palermo...reggio calabria...
queste città hanno già una rete in fibra funzionante che permetta di ridurre il costo di questi test?

mettersi a fare scavi per un progetto che non si sapeva se avesse futuro (e a quanto pare non lo avrà) non mi sembra una grande idea, dato che se la sperimentazione non si trasformava in qualcosa di concreto semplicemente vi ritrovavate le canaline inutilizzate, come è già stato per il progetto socrate.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 14:42   #528
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
queste città hanno già una rete in fibra funzionante che permetta di ridurre il costo di questi test?

mettersi a fare scavi per un progetto che non si sapeva se avesse futuro (e a quanto pare non lo avrà) non mi sembra una grande idea, dato che se la sperimentazione non si trasformava in qualcosa di concreto semplicemente vi ritrovavate le canaline inutilizzate, come è già stato per il progetto socrate.
esatto.
senza contare che praticamente fare scavi a roma è praticamente impossibile!

Per assurdo sarebbe più facile in piccoli paesi con l'accordo delle singole amministrazioni!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 18:38   #529
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
milano non è stata scelta perchè i milanesi sono i primi ecc....
anche perchè la direzione generale di telecom è a roma....

è stata scelta perchè la maggior parte delle case sono raggiunte dalla fibra di metroweb... telecom ha fatto un accordo con quest'ultima, ed ecco che partono i trial praticamente con 0 lavori...

poi, ragazzi, lo so anche io che c'è ancora gente che non ha l'adsl.. ma ricordiamoci che non c'è solo telecom e la colpa non è sempre sua...

gli altri operatori fanno qualcosa in questi casi?

telecom si è fermata con la fibra, xkè il garante delle tlc non le dava l'esclusiva e gli altri operatori volevano avere accesso ad essa, senza praticamente oneri.

a prescidere da tutte le polemiche su telecom, giuste o sbagliate che siano, ha fatto bene a bloccare tutto....

è come se io compro casa a 10.000.000€ e poi ci va ad abitare un altro x 10€ al mese di affitto... voglio vedere chi l'avrebbe fatto....

purtroppo è l'italia... tutti vogliono la pappa pronta.... quando invece se tutti gli olo, compreso telecom, cooperassero con investimenti massicci, avremmo già la fibra in gran parte d'italia.

Ciauz
Andrea
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 18:49   #530
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Detta brevemente gli altro olo vogliono far fare tutto il lavoro di stesura fibra alla telecom per poi mangiarci abbondantemente sopra pagando una cifra esigua
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 20:14   #531
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
gherf, purtroppo quel problema è una conseguenza di cose fatte male negli anni passati

ad esempio il vendere in blocco una compagnia telefonica (e isp, ma probabilmente molti politici non sapevano nemmeno che esistesse internet all'epoca), creando quindi un monopolio assoluto per diversi anni.
si fa presto a dire agli altri olo "costruitevi le vostre dorsali" quando loro hanno comprato ad un prezzo da saldi di fine stagione tutta l'infrastruttura in fibra ottica e l'ultimo miglio in rame
quindi un qualsiasi operatore si ritroverebbe telecom che puo abbassare i prezzi dato che ha gia ogni città e paese di medie dimensioni cablato in fibra, mentre lui deve cominciare da ora, e comunque dovrà pagare il pizzo per il doppino (che in 9-10 anni non ho visto cambiare nemmeno una volta, cosa pago a fare il canone non lo so)

le linee in wholesale sono comunque comprate da telecom, e quindi telecom potrà investire in più fibra, mentre gli altri operatori sopravvivono per far sembrare che ci sia concorrenza...

se telecom fosse stata smembrata appena venduta (ma l'antitrust in italia non funziona, me ne ero dimenticato), e magari ci fossimo tenuti le infrastrutture chiave non avremmo nemmeno ragione di fare questi discorsi.

per -mirco-
e telecom vuole fare i lavori di stesura solo se paga lo stato :P
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 20:29   #532
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Purtroppo su questo argomento tanti hanno il sangue amaro; ma nessuno che sta qui purtroppo c'entra nulla.
Il fatto di alice phibra a milano è fin troppo normale e scontato.
Piuttosto meglio che le sperimentazioni ci siano da qualche parte (e non restare per 20anni con una 640kb).

Poi su tutto il resto, ultimo miglio e menate varie ognuno tira l'acqua al suo mulino.....
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 10:40   #533
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
gherf, purtroppo quel problema è una conseguenza di cose fatte male negli anni passati

ad esempio il vendere in blocco una compagnia telefonica (e isp, ma probabilmente molti politici non sapevano nemmeno che esistesse internet all'epoca), creando quindi un monopolio assoluto per diversi anni.
si fa presto a dire agli altri olo "costruitevi le vostre dorsali" quando loro hanno comprato ad un prezzo da saldi di fine stagione tutta l'infrastruttura in fibra ottica e l'ultimo miglio in rame
quindi un qualsiasi operatore si ritroverebbe telecom che puo abbassare i prezzi dato che ha gia ogni città e paese di medie dimensioni cablato in fibra, mentre lui deve cominciare da ora, e comunque dovrà pagare il pizzo per il doppino (che in 9-10 anni non ho visto cambiare nemmeno una volta, cosa pago a fare il canone non lo so)

le linee in wholesale sono comunque comprate da telecom, e quindi telecom potrà investire in più fibra, mentre gli altri operatori sopravvivono per far sembrare che ci sia concorrenza...

se telecom fosse stata smembrata appena venduta (ma l'antitrust in italia non funziona, me ne ero dimenticato), e magari ci fossimo tenuti le infrastrutture chiave non avremmo nemmeno ragione di fare questi discorsi.

per -mirco-
e telecom vuole fare i lavori di stesura solo se paga lo stato :P

lonewo|_f, possiamo dire che il problema è solo quello... se all'epoca dello scorporo, la rete fosse rimasta sotto lo stato, oggi, non dico che avevo 100mb a testa, ma poco ci mancava.

purtroppo invece è andata come andata....
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 11:53   #534
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da gherf Guarda i messaggi
lonewo|_f, possiamo dire che il problema è solo quello... se all'epoca dello scorporo, la rete fosse rimasta sotto lo stato, oggi, non dico che avevo 100mb a testa, ma poco ci mancava.

purtroppo invece è andata come andata....
Perchè hai ancora tutta questa fiducia nella lungimiranza dei governi italiani sugli investimenti in scienza, tecnologia e infrastrutture non "cementizie"? Non ti basta l'esperienza degli ultimi 10-12 anni ?
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 12:19   #535
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
Perchè hai ancora tutta questa fiducia nella lungimiranza dei governi italiani sugli investimenti in scienza, tecnologia e infrastrutture non "cementizie"? Non ti basta l'esperienza degli ultimi 10-12 anni ?
la speranza è l'ultima a morire
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 12:58   #536
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da gherf Guarda i messaggi
la speranza è l'ultima a morire
Finchè la classe dirigente del paese, senza entrare nella politica , ha una "mentalità" così arretrata e antica mi sa che la speranza va pian piano morendo ,
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 13:04   #537
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Basta pensare che l'età media dei senatori italiani è tra i 55 e i 60 anni. Finché hanno il loro stipendio (6 volte più alto dei parlamentari svizzeri per intenderci), i loro privilegi, e le loro escort va tutto bene
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 13:31   #538
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Beata gioventù...non conta tanto (un poco si) l'età anagrafica ma la testa...
Anch'io sono tra i 55 e i 60, ho uno stipendio tre volte inferiore ai miei colleghi svizzeri, ma mi interesso, mi tengo aggiornato, e ... partecipo ai forum intelligenti!
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 16:00   #539
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Quello che dici tu è giustissimo, com'è vero che ci sono dei giovani che non sanno accendere un pc. Ma se permetti la % di giovani che sa cos'è Internet è "leggermente" superiore a quella relativa agli over 60.

Fine OT.
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 22:28   #540
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Oggi ho scoperto (decisamente inaspettatamente) che alcuni edifici (condimini di 4-5 piani) nella mia città sono coperti da fibra fastweb. Praticamente stavano portartando la fibra ad una banca, e i residenti hanno chiesto se, dato che c'erano, potevano portarla anche a loro.

Ora dato che non mi è chiara la situazione vorrei chiedervi: molte delle città non sono gia predisposte per la FTTH?
Non si possono usare i condotti in cui passano i doppini telefonici o i cavi elettrici (magari isolandoli ) per poi fare passare la fibra dalle canaline del doppino?

Poi non mi è nemmeno chiaro come sarà Alice Phibra: è ancora prevista come VDSL2 oppure i piani sono cambiati (o stanno cambiando) e si punterà sulla FTTH??
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v