Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2007, 14:42   #521
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Ragazzi, una domanda secca

SU DEBIAN 64 BIT
si riesce ad installare senza bizantinismi (aka tipo: apt-get install wine)

a mano WINE e crossover (32 bit) ??
e flash ??
e win32codecs ??


grazie !
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 21:39   #522
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476866
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 22:10   #523
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Una domanda al volissimo
Ho installato Debian tramite la NetInstall
Ambiente Laptot Desktop su base Gnome
Bene, ho un problema probabilmente con il mirror, visto che 'erroneamente' ho selezione mi.mirror.garr e non mi trova più nulla
Ho provato ad andare a modificare il files source.list per la definzione del mirror, ma francamente non saprei come inserire i valori a seguito di stable, main, non-free e quant'altro
Ho letto anche la guida diretta su Debian, ma sinceramente faccio un pò di fatica a capire come fare visto che non è propriamente spiegata molto bene
Siccome non vorrei ricominciare tutto ex novo, qualcuno può darmi una dritta veloce ?
Grazie molte
Cordialmente
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 22:46   #524
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
i mirror (e tantissime altre informazioni e guide su debian) li puoi trovare su debianclan.org.

http://www.debianclan.org/index.php?...d=23&Itemid=41

Ti consiglio anche gli ex-marillat

# Debian Multimedia
deb http://www.debian-multimedia.org sid main
deb-src http://www.debian-multimedia.org sid main
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 22:52   #525
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Mi dite una cosa ?
Ho qualche problema con la SK WiFi Broadcom 4311
Stavo seguendo una guida per il WiFi, ho scaricato il bcm43xx-fwcutter e automaticamente installa il FW della scheda, ma ugualmente nè con modprobe ne tramite DEMONI di sistema me la riconosce
IWCONFIG è sempre No Wireless Device
Sbaglio forse qualcosa ?
O sapete se c'è una procedura particolare '
Kerner 2.6-18-3-686
Grazie molte
Cordialmente
O al limite, se mi sapete indicare dei riferimenti per una procedura che parli di questa 43XX ve ne sarei grato molto
Cordialmente
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 23:03   #526
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
i mirror (e tantissime altre informazioni e guide su debian) li puoi trovare su debianclan.org.

http://www.debianclan.org/index.php?...d=23&Itemid=41

Ti consiglio anche gli ex-marillat

# Debian Multimedia
deb http://www.debian-multimedia.org sid main
deb-src http://www.debian-multimedia.org sid main
Grazie, ci avevo poi fatto un salto in rete
Ora ho un problema con la Broadcomm 4311, non so per quale motivo non ne vuol sapere di partire
C'è un post apposta mio - Mi dici ?
Grazie
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 09:24   #527
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
con debian per la wireless ho dovuto usare ndiswrapper che non riuscivo a far partire la scheda con il modulo apposito.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 12:48   #528
le0n_84
Member
 
L'Avatar di le0n_84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 267
ragazzi una domandina al volo...
sul portatile ho una scheda con chip broadcom (neanche windows mi dice che chip è di preciso ...in gestione dispositivi il massimo che trovo è BCM43XG12_NT60, il portatile è un hp dv6270EU), esistono moduli esterni al kernel o c'è bisogno di ndiswrapper?

grazie a tutti
le0n_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 12:54   #529
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da le0n_84 Guarda i messaggi
ragazzi una domandina al volo...
sul portatile ho una scheda con chip broadcom (neanche windows mi dice che chip è di preciso ...in gestione dispositivi il massimo che trovo è BCM43XG12_NT60, il portatile è un hp dv6270EU), esistono moduli esterni al kernel o c'è bisogno di ndiswrapper?

grazie a tutti
Sembra essere lo stesso problema mio ...
Ho una Broadcomm 4311 e, nonostante dicano il modulo sia incluso nelle ultime versioni del Kernel, mancherebbe solo il firmware (bcm43xx-fwcutter), nonostante abbia seguito tutta la procedura NON mi funziona
L'unica è Debian che non mi parte, tutte le altre, o nel bene o nel male almeno mi riconoscevano la scheda WiFi ...
Quindi ?
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 15:54   #530
le0n_84
Member
 
L'Avatar di le0n_84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Sembra essere lo stesso problema mio ...
Ho una Broadcomm 4311 e, nonostante dicano il modulo sia incluso nelle ultime versioni del Kernel, mancherebbe solo il firmware (bcm43xx-fwcutter), nonostante abbia seguito tutta la procedura NON mi funziona
L'unica è Debian che non mi parte, tutte le altre, o nel bene o nel male almeno mi riconoscevano la scheda WiFi ...
Quindi ?
quale sarebbe il modulo del kernel?
io nel config non l'ho trovato e quindi non l'ho proprio messo...
potrei sapere che guida hai seguito, in modo da poterla provare io stesso e dirti se va qualcosa...

a me neanche knoppix live mi trova la scheda
le0n_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 17:54   #531
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da le0n_84 Guarda i messaggi
quale sarebbe il modulo del kernel?
io nel config non l'ho trovato e quindi non l'ho proprio messo...
potrei sapere che guida hai seguito, in modo da poterla provare io stesso e dirti se va qualcosa...

a me neanche knoppix live mi trova la scheda
Il modulo è il BCM43 ed è incluso nelle ultime versioni del Kernet, Debian inclusa
Tuttavia, ci vuole il bcm43xx-fwcutter per estrarre il firmware della scheda e farla riconoscere a Debian
Ebbene, con tutte le altre distro non ho mai avuto problem qui, nonostante abbia installato il modulo sia in fase di boot che caricato anche tramite modprobe NON me ne vuol sapere di sentire la sk wifi ...
Ho trovato qualcosa sul WiKi di Ubuntu, la procedura mi pare la medesima
Stasera guardo e poi ti dico nel caso ...
Cordialmente
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 20:27   #532
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Ragazzi come riesco ad italianizzare l'orario su una debian che comando da remoto senza x, quindi con la sola shell?

In sostanza vorrei che in chiusura per esempio non comparisse:
(Wed May 23 22:42:04 2007)
..bensì la data in Italiano.
hwclock è già settato correttamente e in italiano
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 20:28   #533
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
con debian per la wireless ho dovuto usare ndiswrapper che non riuscivo a far partire la scheda con il modulo apposito.
Avevi una BCM4311 per caso ?
Perchè io ho seguito tutta la procedura di estrazione del firmware, eventuale bcm43xx-fwcutter e scaricamento del wl_apsta.o e installazione tramite bcm ma nulla, neanche con modprobe mi si attiva la scheda
Non voglio usare NDisWrapper, solo per un semplice fatto di compatibilità e visto e considerato che di base il modulo per questa scheda E nel Kernel dalla 2.6.18 in poi ...
Grazie
Cordialmente
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 20:02   #534
Lender
Senior Member
 
L'Avatar di Lender
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Martino
Messaggi: 1406
Ciao a tutti, ho un piccolo problema da risolvere

Ho installato una debian etch, che funziona perfettamente.
Ho preso un hd nuovo da 40gb... ecco come faccio a formattarlo?

ciao
__________________
CM690 - Asus P5E - Asus 8800GTS 512mb - G.Skill 4gb - 150Gb Raptor - Enermax Infiniti 650W
Lender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 21:28   #535
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Dipende: devi anche partizionarlo?
Per partizionare usa fdisk o cfdisk, per formattare dipende da che filesystem vuoi usare.

Ultima modifica di Shang Tsung : 25-05-2007 alle 21:30.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 22:57   #536
Lender
Senior Member
 
L'Avatar di Lender
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Martino
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Dipende: devi anche partizionarlo?
Per partizionare usa fdisk o cfdisk, per formattare dipende da che filesystem vuoi usare.
voglio solo usarlo come deposito di file video ecc...
Quindi mi interessa solo formattarlo. Raiser mi sembra si chiami il filesystem
__________________
CM690 - Asus P5E - Asus 8800GTS 512mb - G.Skill 4gb - 150Gb Raptor - Enermax Infiniti 650W
Lender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 09:47   #537
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Lender Guarda i messaggi
voglio solo usarlo come deposito di file video ecc...
Quindi mi interessa solo formattarlo. Raiser mi sembra si chiami il filesystem
1. Lo attacchi
2. poi lo partizioni con cfdisk /dev/hdX oppure /dev/sdX dipende da come te lo vede (X varia in base a come hai attaccato l'hard disk)
3. con cfdisk crei una partizione reiserfs
4. scrivi ed esce da cfdisk
5. dai mkfs.reiserfs /dev/hdX1 o /dev/sdX1

Ultima modifica di Herod2k : 26-05-2007 alle 09:53.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 09:53   #538
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870

dimenticavo una volta che l'hai formattato
6. crei una cartella /media/dati oppure /mnt/dati come preferisci
7. modifichi il file /etc/fstab aggiungendo una riga simile:
Codice:
/dev/hdX1 /media/dati reiserfs defaults 0 0
fatto
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 10:59   #539
Lender
Senior Member
 
L'Avatar di Lender
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Martino
Messaggi: 1406
funge.

Grazie
__________________
CM690 - Asus P5E - Asus 8800GTS 512mb - G.Skill 4gb - 150Gb Raptor - Enermax Infiniti 650W
Lender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 20:16   #540
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Nessun suggerimento per la mia WiFi Broadcom 4311 ???
Installato il FW, estratto, inserito in demone di avvio ma nulla ...
Non la sente neanche con il cannocchiale
Che faccio ?
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v