Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2011, 19:19   #5221
HoldenCaulfield1987
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
A questo punto ti consiglio di usare un kernel più vecchio in attesa che il problema venga fissato...con buona probabilità in una nuova release del kernel
Qui viene segnalato che il problema è del kernel (problema non presente nelle precedenti versioni).
Quote:
With radeon.modeset=0, or with the module blacklisted, the system boots fine,
and I can use X, but without the powersaving features available through KMS.
Si risolve editando la prima riga del file "/etc/modprobe.d/radeon-kms.conf", cambiando il valore da 1 a 0.
Pare che tutto funzioni come deve.
HoldenCaulfield1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 10:29   #5222
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
....
Invece io ho risolto il mio problema, anche se non so esattamente se è stato un ulteriore aggiornamento o il mio intervento manuale.
Comunque quello che ho fatto è il seguente:

.......

P.S. Il problema per ora l'ho risolto sulla 32 bit, la 64 bit non l'ho ancora presa per mano...ma lo farò appena ho un po' di tempo: il pc-lavoro aveva la priorità assoluta
Il mio notebook a 64ibt sta sempre peggio, adesso non riesce neppure a creare gli inode su /dev
A questo punto procederò alla reinstallazione, anche se devo dire che mi scoccia molto non sapere neppure cosa gli sia successo!!!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 13:24   #5223
HoldenCaulfield1987
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
Mi sapreste dire come è possibile impostare il sistema per fargli usare la scheda video intel anziché la ati?
HoldenCaulfield1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 18:17   #5224
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Il mio notebook a 64ibt sta sempre peggio, adesso non riesce neppure a creare gli inode su /dev
A questo punto procederò alla reinstallazione, anche se devo dire che mi scoccia molto non sapere neppure cosa gli sia successo!!!
Ho reinstallato tutto ex-novo.
Scaricato il kernel vanilla e compilato!
All'avvio del nuovo kernel di nuovo si incasina tutto!
Torno al kernel Debian (comunque un 2.6.38) e anche se funziona UDEV a notevoli problemi

Boh!....forse questo nuovo kernel fa emergere bug di Debian che prima erano latenti.....mi arrendo!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 20:59   #5225
HoldenCaulfield1987
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
Che pensi di fare adesso?
HoldenCaulfield1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 23:20   #5226
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Eh, sì, brutto momento anche per la mia Sid. Personalmente riporto quanto riscontrato in una i386 non aggiornata da alcuni mesi (poco dopo l'ondata di piena post stable).

Il kernel vanilla non parte; immagino abbiano inserito una patch che lo rende incompatibile con qualche componente fondamentale. Oppure una qualche opzione è divenuta fondamentale (non ho avuto voglia di controllare...).
A me poi schianta xorg con un errore di double free (con Nouveau, KMS e non, Vesa).

Ho ricontrollato stasera ma gli aggiornamenti non hanno cambiato la situazione.

Se non si hanno problemi sconsiglio di aggiornare per qualche giorno, soprattutto se vengono proposti aggiornamenti al comparto video o librerie fondamentali.

Sul planet non ho letto nulla riguardo a cataclismi in atto, quindi ho il dubbio che possano essere problemi non comuni a tutti gli utenti.

Qualcun'altro che possa riportare lo stato della propria Sid?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 11:41   #5227
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
mi è venuta l idea (malsana o meno non saprei) di rimuovere completamente kde e passare a gnome per la mia testing.

è una cosa possibile mantenendo un sistema pulito?

apt-get remove kde-cazzimazzi o consigliate altro?
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 12:53   #5228
HoldenCaulfield1987
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
mi è venuta l idea (malsana o meno non saprei) di rimuovere completamente kde e passare a gnome per la mia testing.

è una cosa possibile mantenendo un sistema pulito?

apt-get remove kde-cazzimazzi o consigliate altro?
Io uso sempre e solo aptitude.
Ad esempio, se hai installato il meta-pacchetto kde-standard:
Codice:
aptitude purge kde-standard
Comunque hai ragione: levare KDE per mettere Gnome è davvero una idea malsana!

Ultima modifica di HoldenCaulfield1987 : 16-04-2011 alle 12:57.
HoldenCaulfield1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 13:03   #5229
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
confesso che non ricordo che cosa ho installato di kde, l'idea è data da un po di voglia di cambiamento (linux richiede sempre un minimo di smanettamento, anche solo estetico , l importante è smanettare ) e di un minimo di alleggerimento.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 14:52   #5230
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
@CapodelMondo: non mi risultano ci siano controindicazioni al cambio di DE.
Si può fare in vari modi:
  • se si ha poco spazio occorre disinstallare il vecchio DE ed installare il nuovo, quindi in console, con tool come aptitude
  • se si ha spazio si può installare il nuovo DE, controllare se soddisfa utilizzandolo e disinstallare il vecchio (anche da una sessione grafica all'interno del nuovo)
  • fare ciò che si desidera facendo un chroot da un'altra installazione/live GNU/Linux

Dovrebbero rimanere pochi residui indesiderati, principalmente le impostazioni nella home.

Ora che ricordo ho un'installazione che è passata attraverso Kde 4.2 -> Enlightnment -> Gnome e sta benone.
Se non sbaglio i cambi li ho fatti con un chroot dall'installazione primaria di quel pc (ospita due Debian).

P.S. in caso di attività di questo tipo torna utile deborphan
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 08:00   #5231
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
@CapodelMondo: non mi risultano ci siano controindicazioni al cambio di DE.
Si può fare in vari modi:
  • se si ha poco spazio occorre disinstallare il vecchio DE ed installare il nuovo, quindi in console, con tool come aptitude
  • se si ha spazio si può installare il nuovo DE, controllare se soddisfa utilizzandolo e disinstallare il vecchio (anche da una sessione grafica all'interno del nuovo)
  • fare ciò che si desidera facendo un chroot da un'altra installazione/live GNU/Linux

Dovrebbero rimanere pochi residui indesiderati, principalmente le impostazioni nella home.

Ora che ricordo ho un'installazione che è passata attraverso Kde 4.2 -> Enlightnment -> Gnome e sta benone.
Se non sbaglio i cambi li ho fatti con un chroot dall'installazione primaria di quel pc (ospita due Debian).

P.S. in caso di attività di questo tipo torna utile deborphan

problemi di spazio non ne ho ma vorrei tenere il sistema il più pulito possibile e non mi interessa mantenere kde. più o meno gnome l ho usato per qualche mese e so cosa mi aspetta quindi l idea era di fare un super ripulisti generale e far tutto via shell con apt.

il mio dubbio è:

come fare per rimuovere completamente (o alemno avvicinarmi il più possibile) kde?

cosa metter su di gnome?

una volta fato questo accoppierò a gnome un DE super leggero per fare un po di prove.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 13:43   #5232
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
@CapodelMondo, l'utilizzo di apt schietto te lo sconsiglio per operazioni di questa portata.

In primo luogo ti consiglierei di sfruttare la suddivisione disponibile in aptitude:
Quote:
Pacchetti installati -> kde
Personalmente procedevo manualmente in aptitude, partendo dalla sezione del DE che si desidera rimuovere, marcando per la rimozione e scalando a ritroso le dipendenze che venivano a mancare.
Una volta rimosso tutto rifinivo con deborphan e, una volta installato il nuovo ambiente, facevo un giro in Synaptic.

Altrimenti, sfruttando la nomenclatura standard, dovresti ottenere un elenco piuttosto esaustivo di ciò che devi rimuovere con questo comando:
Codice:
dpkg --get-selections | grep -E ^k | cut -f1
Controlla il risultato, probabilmente conterrà software che ti interessa ancora.
Una volta pulito puoi provare a darlo in pasto ad
Codice:
aptitude --visual-preview purge NOMI PACCHETTI
Controlla cosa propone di fare, marca tutto ciò che propone di rimuovere con purge (selezionando e premendo _ anche di intere sezioni).
Se il risultato ti soddisfa, procedi.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 09:56   #5233
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
ok alla fine sono riuscito con aptitude per la rimozione, un ripulisti con deborphan e un apt-get install gnome-desktop-enviroment.

ora ho un problema:

ho due monitor, lui mi splitta gli schermi in maniera giusta, però la barra applicazioni sta su quello sbagliato e non riesco a spostarla.

sotto ho messo docky, carino....non so se è meglio awn ma mi piace

edit: risolto con un merdoso click e trascina col tasto alt...e chi lo sapeva
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -

Ultima modifica di CapodelMondo : 18-04-2011 alle 10:06.
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 17:04   #5234
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da HoldenCaulfield1987 Guarda i messaggi
Che pensi di fare adesso?
Ho reinstallato tutto anche sul notebook personale,ma i problemi sono rimasti....al momento non farò nulla...."googolerò" un po' cercando di capire se riesco ed aspettando "aggiornamenti migliori" di Debian....in fondo, essendo il pc personale, non ho fretta particolare...vuol dire che lo userò con Windows (dual boot) ....

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Eh, sì, brutto momento anche per la mia Sid. Personalmente riporto quanto riscontrato in una i386 non aggiornata da alcuni mesi (poco dopo l'ondata di piena post stable).

Il kernel vanilla non parte; immagino abbiano inserito una patch che lo rende incompatibile con qualche componente fondamentale. Oppure una qualche opzione è divenuta fondamentale (non ho avuto voglia di controllare...).
A me poi schianta xorg con un errore di double free (con Nouveau, KMS e non, Vesa).

Ho ricontrollato stasera ma gli aggiornamenti non hanno cambiato la situazione.

Se non si hanno problemi sconsiglio di aggiornare per qualche giorno, soprattutto se vengono proposti aggiornamenti al comparto video o librerie fondamentali.

Sul planet non ho letto nulla riguardo a cataclismi in atto, quindi ho il dubbio che possano essere problemi non comuni a tutti gli utenti.

Qualcun'altro che possa riportare lo stato della propria Sid?

Io ho avuto dei problemi con Grub2 ed i suoi aggiornamenti questa mattina!!...tanto che l'ho dovuto "epurare" completamente dal sistema e reinstallarne la versione stable: non riusciva ad installarsi sul disco

Quindi anche per me questo è un periodo NO per Debian testing/sid!
Speriamo che si riprendano dopo le sbornie di Pasqua perché così sudo freddo ad ogni aggiornamento!
E di cambiare distro non ne ho proprio voglia!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 19:39   #5235
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
E' da un paio di settimane, credo, che amarok crasha sulla testing (kde) non appena avviato un brano. E' un problema solo mio?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2011, 22:12   #5236
HoldenCaulfield1987
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
@palmy:
anche io ho diversi problemi: con il pad, con la sospesione/ibernanazione, più un problemino di non perfetto funzionamento della regolazione della luminosità (che comunque funziona bene).
Ma l sistema nel suo complesso funziona bene.

@emmedi:
Io non ho nessun problema con Amarok.
HoldenCaulfield1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 09:12   #5237
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
E' da un paio di settimane, credo, che amarok crasha sulla testing (kde) non appena avviato un brano. E' un problema solo mio?
hai provato a rinominare la cartellina relativa nella tua home per brasargli tutte le impostazioni?
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 09:34   #5238
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Certamente... Ho rimosso tutto quello che sapeva di amarok...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2011, 10:24   #5239
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da HoldenCaulfield1987 Guarda i messaggi
@palmy:
anche io ho diversi problemi: con il pad, con la sospesione/ibernanazione, più un problemino di non perfetto funzionamento della regolazione della luminosità (che comunque funziona bene).
Ma l sistema nel suo complesso funziona bene.
....
Pure io ho avuto grossi problemi con il pad e, sulla 64bit, anche alla tastiera del portatile.
Il problema sta tutto in questo messaggio di errore (o meglio di Warning) di Xorg:

Codice:
(WW) AllowEmptyInput is on, devices using drivers 'kbd', 'mouse' or 'vmmouse' will be disabled.
La soluzione, almeno nel mio caso, è stato aggiungere una sezione al file di configurazione del server X (xorg.conf).
Precisamente questa:

Codice:
Section "ServerFlags"
Option "AllowEmptyInput" "off"
EndSection
Questo dovrebbe risolvere il problema di mouse/pad/keyboard.

Ora però non chiedermi perché improvvisamente c'è questo cambio di comportamento perché non saprei dare una risposta, probabilmente hanno deciso che SID debba dare fede al suo nome "unstable" ....o forse per far impazzire quelli di Ubuntu che ne attingono a piene mai per la loro stable ....scherzo!

Amarok: nessun problema riscontrato (usato ieri pomeriggio). Io uso la versione 2.0.4-2 su KDE 4.6.1.
__________________
Debian/Sid - Ducati

Ultima modifica di palmy : 19-04-2011 alle 10:28.
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 12:25   #5240
HoldenCaulfield1987
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
No, non mi funziona più nulla.
Torno alla vecchia soluzione.
HoldenCaulfield1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v