Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2012, 13:38   #5201
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da man Guarda i messaggi
in merito alla protezione per entrare nell Home Banking......
Ciao e grazie
Verso la metà del post #1
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 18:11   #5202
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Attenzione.
Vorrei ricordare o far notare che hitman pro quando scansiona, lo fa con il SUO motore; se poi trova qualcosa di strano, lo fa analizzare agli altri scanner.

Quindi il falso positivo puo' essere sempre dietro l'angolo ed eventualmente, se non si e' soddisfatti della scansione o per maggior sicurezza, far controllare il file sui siti tipo virus total ed altri analoghi. . .

P.s.
MBAM al suo interno ha una funzione particolare: il file assassin.
Se il suo motore (stranamente) non rileva il malware, si puo' usare questo strumento del software per debellare il cattivo di turno
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 22:10   #5203
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Quote:
Originariamente inviato da pcpassion Guarda i messaggi
Ciao, nello specifico cosa dovei trovare?
Ciao
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 08:55   #5204
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5686
Quote:
Originariamente inviato da man Guarda i messaggi
Ciao, nello specifico cosa dovei trovare?
Ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=558
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 15:06   #5205
Emanuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Emanuele86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
Salve a tutti io utilizzo queste confugurazioni su windows 7 32 e 64bit:

- Antivir
- Comodo firewall, sul vecchio pc con win7 32bit ho lasciato il firewall di windows, non vorrei che mettendo comodo "schiattasse", oppure se mi consigliate un altrenativa valida e leggera al firewall di windows
- hitman pro
- malware bytes
- emsisoft security kit free 3.0
- browser uso chrome opportunamente settato con le guide in "browser e configurazioni di sicurezza";

E' valida ancora questa configurazione?

Sul nuovo pc installero windows 8 pro 64bit non appena mi arriva l'ssd, posso tranquillamente portare questa configurazione di sicurezza oppure va ritoccata?
Emanuele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 16:05   #5206
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Meglio affidarsi a KIS 2013
o alla coppia Antivir+Comodo (2013)?

Adesso ho KIS 2011 e UAC disattivato
Ci associo SuperAntiSpyware Free, per scansioni on demand..
Firefox aggiornato con AdBlockPlus e NoScript
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 21:56   #5207
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Emanuele86 Guarda i messaggi
Salve a tutti io utilizzo queste confugurazioni su windows 7 32 e 64bit:

- Antivir
- Comodo firewall, sul vecchio pc con win7 32bit ho lasciato il firewall di windows, non vorrei che mettendo comodo "schiattasse", oppure se mi consigliate un altrenativa valida e leggera al firewall di windows
- hitman pro
- malware bytes
- emsisoft security kit free 3.0
- browser uso chrome opportunamente settato con le guide in "browser e configurazioni di sicurezza";

E' valida ancora questa configurazione?

Sul nuovo pc installero windows 8 pro 64bit non appena mi arriva l'ssd, posso tranquillamente portare questa configurazione di sicurezza oppure va ritoccata?
Comodo e' un ottimo prodotto. Potresti provarlo se non ti fidi del firewall di seven che comunque rispetto a xp e' notevolmente migliorato.
Al massimo potresti usare online armor oppure rimanere con il firewall nativo utilizzando un'interfaccia grafica.

Qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2499962
ho fatto una piccola guida al "windows firewall notifier".
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 09:41   #5208
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5686
Quote:
Originariamente inviato da Emanuele86 Guarda i messaggi
Salve a tutti io utilizzo queste confugurazioni su windows 7 32 e 64bit:

- Antivir
- Comodo firewall, sul vecchio pc con win7 32bit ho lasciato il firewall di windows, non vorrei che mettendo comodo "schiattasse", oppure se mi consigliate un altrenativa valida e leggera al firewall di windows
- hitman pro
- malware bytes
- emsisoft security kit free 3.0
- browser uso chrome opportunamente settato con le guide in "browser e configurazioni di sicurezza";

E' valida ancora questa configurazione?

Sul nuovo pc installero windows 8 pro 64bit non appena mi arriva l'ssd, posso tranquillamente portare questa configurazione di sicurezza oppure va ritoccata?
Antivir su W8 aveva dei problemi, non so se li hanno risolti.
Se vuoi un AV free ed efficace ed un firewall leggero prova la suite Roboscan, ha le firme di Bitdefender, che si comportano ottimamente nei test.
Per il resto va bene, potresti migliorare con dei DNS più protettivi, come i Norton DNS e delle estensioni per il browser, su Chrome puoi mettere WOT e AdBlockplus.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 00:49   #5209
Emanuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Emanuele86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
grazie ad entrambi

Ma con roboscan posso lasciare comodo firewall? Disattivando il suo firewall?

Ultima modifica di Emanuele86 : 11-12-2012 alle 13:35.
Emanuele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 18:42   #5210
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da Emanuele86 Guarda i messaggi
grazie ad entrambi

Ma con roboscan posso lasciare comodo firewall? Disattivando il suo firewall?
Si.
Jo77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 16:42   #5211
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quale antivirus per pc datati?

Mi capita spesso di formattare e reinstallare tutto il software necessario su macchina un pò datate con ahimè memoria ram al limite.

La scelta dell'antivirus ogni volta è un problema in quanto tutti gli antivirus del "momento" una volta installati a bordo, rallentano di brutto il sistema operativo.

Ultimamente avrei trovato in rete PANDA CLOUD, il quale semprerebbe molto leggero per il fatto che il database virale è tenuto in "cloud" e non in locale come solitamente.

Vi chiedevo: è affidabile come antivirus? Non vorrei che l'unica sua eccellente caratteristica fosse sclusivamente la leggerezza...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 16:56   #5212
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5686
L'ho installato su diversi PC, come rilevamento è affidabile, ha qualche falso positivo di troppo ma per il resto è OK.
Più che la leggerezza è anche la velocità in apertura, windows si apre più velocemente perchè Panda carica le definizioni dopo l'avvio di win, e non ha il problema di frammentazione delle definizioni.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 09:25   #5213
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
L'ho installato su diversi PC, come rilevamento è affidabile, ha qualche falso positivo di troppo ma per il resto è OK.
Più che la leggerezza è anche la velocità in apertura, windows si apre più velocemente perchè Panda carica le definizioni dopo l'avvio di win, e non ha il problema di frammentazione delle definizioni.
Ok. Mi incoraggia la tua condivisione. Comunque mi pare che alternative simili a Panda Cloud ancora non ce ne sono...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 20:50   #5214
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Ok. Mi incoraggia la tua condivisione. Comunque mi pare che alternative simili a Panda Cloud ancora non ce ne sono...
Puoi prendere in considerazione avast free. . .
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 23:17   #5215
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
vorrei apportare alcune modifiche alla mia config:
-comodo firewall 5.12 (firewall e d+ hips)
-emsisoft Anti-malware 7
-avira free 2013

siccome la protezione azioni di emsisoft è simile al modulo hips d+ di comodo (almeno fin ora ogni volta che avvio un nuovo software ho avvisi simili da entrambi i software) opterei per la defense+ di comodo(semplicemente spuntando la relativa funzione da am7) che è cmq più completa e dettagliata..
L'unico dubbio rimane su avira free, stavo pensando di sostituirlo con qualcosa di leggero tipo microsoft security essential, oppure toglierlo proprio e spostare il ruolo classico dell'antivirus tutto su emsisoft AM7... (poi basandomi molto da av-comparatives... non mi è ben chiaro come collocarlo rispetto ad i classici kaspersky, avira, bitdefender etc... )

In sintesi:
emsisoft-am7 da solo (più comodo firewall) come se la cava da solo ?

poi... altra domanda, notavo da av-comparatives che bitdefender è molto molto valido in ogni test... e pensavo di provare la trial di 3mesi..
Chi ha questo av come si trova ? cose tipo configurabilità(mi interessa molto che sia modulare, tipo la internet security andrei subito a disabilitare il firewall), invasività dell'installazione nel sistema, leggerezza... etc..

Grazie
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 15:48   #5216
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Puoi prendere in considerazione avast free. . .
Sui pc datati? Avast me lo ricordo abbastanza pesante... Forse hanno migliorato?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 17:40   #5217
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Finalmente posso scrivere. Dopo essere stato giustamente chiccato dal forum spero questa volta di scrivere nella sezione giusta. Tempo fa dovevo scansionare un pc seguendo la guida presente su questo forum (si fa più di una scansione), ma non ho mai portato a termine l' operazione. Essendo un pc non mio che viene utilizzato spesso non posso prenderne il possesso totale. Inoltre, le scansioni durano troppo tempo. Vorrei trovare una soluzione a questo problema. Tra una scansione ed' un' altra è probabile che il pc venga riutilizzato per andare su Internet. Come posso fare per fare in modo che il lavoro di una scansione, nell' attesa di partire con la successiva, non vada all' aria? Faccio una premessa, i tempi di navigazione sono brevi e avvengono sempre sugli stessi siti, che all' apparenza non dovrebbero essere malevoli. Potrei risolvere mettendo durante la navigazione il pc in modalità provvisoria con rete? O non è per niente buona come soluzione? Tante grazie.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 11:45   #5218
66Marco
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Sui pc datati? Avast me lo ricordo abbastanza pesante... Forse hanno migliorato?
Ciao.
io ho un pc del 2006 con Xp e con Avast Freee mi trovo molto bene.

Vai tranquillo.
66Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 13:20   #5219
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo.56 Guarda i messaggi
Finalmente posso scrivere. Dopo essere stato giustamente chiccato dal forum spero questa volta di scrivere nella sezione giusta. Tempo fa dovevo scansionare un pc seguendo la guida presente su questo forum (si fa più di una scansione), ma non ho mai portato a termine l' operazione. Essendo un pc non mio che viene utilizzato spesso non posso prenderne il possesso totale. Inoltre, le scansioni durano troppo tempo. Vorrei trovare una soluzione a questo problema. Tra una scansione ed' un' altra è probabile che il pc venga riutilizzato per andare su Internet. Come posso fare per fare in modo che il lavoro di una scansione, nell' attesa di partire con la successiva, non vada all' aria? Faccio una premessa, i tempi di navigazione sono brevi e avvengono sempre sugli stessi siti, che all' apparenza non dovrebbero essere malevoli. Potrei risolvere mettendo durante la navigazione il pc in modalità provvisoria con rete? O non è per niente buona come soluzione? Tante grazie.
Se intraprendi una qualsiasi procedura per disinfettare il PC devi dedicarti solo ed sesclusivamente a quella, più chiaro di così!
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 15:11   #5220
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da 66Marco Guarda i messaggi
Ciao.
io ho un pc del 2006 con Xp e con Avast Freee mi trovo molto bene.

Vai tranquillo.
Ok. La prossima volta al posto di Panda Cloud proverò Avast Free.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Motorola Edge 60 Fusion PANTONE Mocha Mo...
Dell Pro Max 16 Plus, il portatile con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v